Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Richard Ginori

- 25/5/2007 12:50
takeprofit75 N° messaggi: 37 - Iscritto da: 12/4/2007
Sulla società delle ceramiche nessuna novità, salvo l'ennesima convocazione di Pagnossin. Qui a Milano hanno svuotato il negozio di Piazza Meda e la cosa non promette bene... Qualche insider sa qualcosa di più?
Il titolo, se non erro, risulta sospeso ormai da sei mesi...

Lista Commenti
130 Commenti
1      
1 di 130 - 31/5/2007 15:44
napping2 N° messaggi: 10 - Iscritto da: 03/11/2006
Spero non sia la solita manovra del prendere tempo prima di dichiarare fallimento, a danno ovviamente dei piccoli risparmiatori.
Se fosse necessario il solo aumento di capitale non sarei preoccupato, mi preoccupa il fatto che vi siano troppi contrasti all'interno del consiglio di amministrazione, vedi esposti vari alla procura di Firenze nonchè il mancato versamento dell'aumento di capitale da parte dei soci. Speriamo bene.
2 di 130 - 31/5/2007 21:41
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
io abito a 200 mt dalla ginori e molti miei amici ke lavorano dentro mi dicono ke la situazione è veramente brutta
3 di 130 - 31/5/2007 21:43
renatoxr N° messaggi: 2740 - Iscritto da: 29/1/2007
Volevo fare un riferimento ceramico, al titolo, ma mi trattengo per rispetto.
4 di 130 - 31/5/2007 23:32
giacob1 N° messaggi: 431 - Iscritto da: 08/12/2006
Ciao a tutti, sono dentro anch'io in pagnossin con 9269 azioni comprate 5 minuti prima della sospensione.

Varie volte ho provate a chiedere notizie direttamente alla sede senza avere alcuna risposta.
L'ultimo mio scritto indirizzato a Rinaldini, è stato molto duro precisandogli che qualora la società dovesse dichiarare fallimento, andrò personalmente a recuperare i miei soldi direttamente da lui.

Credo che tale atteggiamento sia un pò minaccioso ed a fronte di ciò, voglio lanciare un appello a tutti i possessori di azioni pagnossin e richard ginori di unirci e, nella malaugurata ipotesi di una procedura fallimentare farci rappresentare da un legale per difendere i nostri diritti e cercare di recuperare i nostri sudati risparmi.
Credo che singolarmente ognuno di noi difficilmente riesce a dare voce alla propria ragione ed è proprio per questo che vi chiedo di cominciare a creare il giusto equilibrio in modo che alla prossima riunione di assemblea fissata al 30 giugno prossimo (credo anche l'ultima), non ci facciamo trovare completamente impreparati.

Se qualcun'altro a suggerimenti diversi sono molto graditi ed insieme, possiamo chiedere ulteriori lumi a vcv.


Spero
5 di 130 - 01/6/2007 06:41
renatoxr N° messaggi: 2740 - Iscritto da: 29/1/2007
Ciao Giacob1, comincia subito un'azione legale traite un avvocato, costituisciti in mora per cercare di aver subito un ditirro di prelazione , ovvero una precedenza tra i creditori.
Veramente dispiaciuto, accadde a mio padre con la Cirio, ora quale erede sono parte civile nel processo penale contro cragnotti, per onore del mio padre defunto, spero di fargli il culo.
6 di 130 - 01/6/2007 09:28
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
IL FATTO E' KE LA GINORI SAREBBE UNA DITTA SANA PERCHE' LAVORO C'E GLI ORDINI ANCHE IL PROBLEMA E' KE QUESTO A FINITO TUTTI I SOLDI GINORI X RIPIANARE I DEBITI DELLE DITTE IN'ALTITALIA POI HA VENDUTO I TERRENI DOVE E' SITUATA LA GINORI E' NON ASPETTA ALTRO KE POTER COSTRUIRE
7 di 130 - 01/6/2007 09:36
renatoxr N° messaggi: 2740 - Iscritto da: 29/1/2007
Sela societa' e' stata quotata in borsa e' perche' evidentemente ha creato un rapporto fiduciario con l'azionista, se il ceramico - pe nun di cesso - vuol fa li sordi co i palazzinari e manda' a gamba all'aria la societa', io chiedo la costituzione di ipoteca legale sui terreni, in atteso di conoscere che fine faranno i miei soldi.
8 di 130 - 01/6/2007 09:57
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
ciao renatoxr ti dico solo che accanto alla ginori c'è la botteguccia della ginori dall'inizio dell'anno ha gia fatto circa € 600,000,00 non male x soli 3 dipendenti ke ci lavorano,percio' la porcellana ginori piace
9 di 130 - 01/6/2007 10:10
renatoxr N° messaggi: 2740 - Iscritto da: 29/1/2007
Per carita', Vittorio, su quello che dici non ci piove. Ho ancora i ricordi quando ero piccolo di quello sigla.
10 di 130 - 01/6/2007 10:15
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
il problema è ke sarebbe dovuto intervenire il comune la regione e dire no .tu non vendi i terreni finche' non hai costruito la nuova ginori, perchè le voci erano quelle un nuovo stabilimento sempre nella zona di sesto fiorentino e mantenere in vita questa azienda ke fa parte della storia italiana
11 di 130 - 13/6/2007 00:30
napping2 N° messaggi: 10 - Iscritto da: 03/11/2006
speriamo bene.....vediamo cosa succede dopo l'assemblea del cda....
12 di 130 - 13/6/2007 09:27
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
Comunicato stampa del 7 giugno 2007

Il CdA di Richard Ginori 1735 S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio chiuso al 31
dicembre 2006 che verrà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti.
Il CdA è stato aggiornato al 9 giugno p.v. per gli adempimenti di formazione della Prima Relazione
Trimestrale e della Situazione Patrimoniale della Società al 31 marzo 2007 e per gli adempimenti,
relazioni e proposte relativi agli argomenti di cui all’OdG della prossima Assemblea ordinaria e
straordinaria degli Azionisti della Società convocata per i giorni 20/21 giugno p.v..
Nella redazione del bilancio il CdA ha effettuato adeguate considerazioni in merito a ciascuno dei
rilievi contenuti nella relazione della società di revisione del 13 aprile u.s. ed in particolare sono
state esplicitate le valutazioni degli Amministratori a supporto dei valori iscritti in bilancio
relativamente alle partecipazioni in imprese controllate e collegate, nonché dei crediti verso le
imprese controllate e collegate
Il bilancio è stato redatto applicando criteri di funzionamento, sul presupposto della continuità
aziendale per la quale occorre immediata ricapitalizzazione / rifinanziamento della società su cui la
prossima Assemblea straordinaria degli Azionisti è chiamata a deliberare.
Il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2006 chiude con una perdita di euro 14,7 milioni, a fronte di
una perdita d’esercizio 2005 di euro 5,9 milioni.
In sintesi l’evoluzione dei più significativi indicatori economici della gestione caratteristica è stata
la seguente:
· il fatturato relativo all’esercizio 2006 è di euro 26,7 milioni, - 23,34% rispetto all’esercizio 2005
(34,7 milioni);
· il margine operativo lordo è negativo per euro 6,7 milioni (-0,6 milioni nel 2005);
· il risultato operativo relativo al 2006 è negativo per euro 9,5 milioni, contro negativi 3 milioni
nel 2005;
· il risultato al lordo delle imposte del 2006 è negativo per euro 14,7 milioni contro una perdita
del 2005 di 5,6 milioni;
· la perdita netta del 2006 è di euro 14,6 milioni contro una perdita netta 2005 di 5,9 milioni di
euro.
Relativamente all’indebitamento si evidenzia che la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2006
è negativa per circa euro 14,8 milioni, contro una posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2005
13 di 130 - 13/6/2007 09:27
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
non sembra molto bella
14 di 130 - 13/6/2007 14:14
napping2 N° messaggi: 10 - Iscritto da: 03/11/2006
Non è molto bella la situazione, ma ho visto anche di peggio....se c'è un programma di investimenti adeguato per il futuro e soprattutto se non c'è sotto qualcosa che sfugge alla nostra percezione, possono andare avanti senza problemi....se poi non c'è la volontà lo scopriremo tra una settimana. Se dovesse saltare tutto farò verificare tutte le vendite del pacchetto azionario dell'ultimo anno.... e non solo....ma sono sicuro che non arriveremo a questo...resto moderatamente ottimista.
15 di 130 - 13/6/2007 15:38
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
io non sarei molto ottimista ,se la volonta di far risalire Richard Ginori ci fosse stata il propietario l'avrebbe gia fatto tempo fa, a lui di questa azienda non frega propio nulla,poi c'è un'altra cosa ke sui giornali non si legge, da persone ke lavorano dentro sembrerebbe ke 2 settimane fà è stato messo sotto sequestro il magazzino merci
16 di 130 - 13/6/2007 15:42
caraciof N° messaggi: 767 - Iscritto da: 07/8/2006
La cosa migliore quando si fa trading è guardare anche la situazione debitoria delle aziende. Ed in presenza della mancata firma dele società di revisione sul bilancio scappare di corsa.

17 di 130 - 19/6/2007 16:08
napping2 N° messaggi: 10 - Iscritto da: 03/11/2006
Notizie fresche: Presso la sede di Sesto F.no (FI) si sono recati per fare l'inventario dei beni e procedere al pignoramento.
Se domani non ci sarà l'aumento di capitale i dipendenti occuperanno l'azienda.
Ci sono cordate più o meno dichiarate nel voler rilevare la società e ripianare il deficit.
Ultima opzione al momento è il fallimento.
18 di 130 - 21/6/2007 16:57
vittorio5 N° messaggi: 707 - Iscritto da: 23/10/2006
all'assemblea degli azionisti di oggi non è andato nulla nella maniera giusta e a detta di amici ke lavorano dentro,è vicino il fallimento
19 di 130 - 21/6/2007 17:03
caraciof N° messaggi: 767 - Iscritto da: 07/8/2006

Cronaca di una morte annunciata.
20 di 130 - 22/6/2007 15:47
napping2 N° messaggi: 10 - Iscritto da: 03/11/2006
19.06.2007
Si riuniranno in assemblea permanente a partire da giovedì i dipendenti della Richard Ginori, nel caso in cui non si verifichi la ricapitalizzazione dell'azienda. Ad annunciarlo è la Filcem Cgil di Firenze che, insieme a circa 200 lavoratori della storica manifattura di porcellane, ha partecipato ieri all'incontro con il sindaco di Sesto Fiorentino Gianni Gianassi. Il primo cittadino, nominato custode giudiziario dei beni pignorati dall’erario alla Richard Ginori, ha detto che il Comune presenterà ricorso contro il provvedimento di nomina a custode giudiziario. (19/06/2007) (Toscana Radio News)

Richard Ginori, il sindaco di Sesto non sarà più nominato custode giudiziario


Il concessionario della riscossione dei tributi ha comunicato di aver “reperito persona idonea”

Il sindaco di Sesto Fiorentino (Firenze) Gianni Gianassi non sarà più il custode giudiziario dei beni che l’erario pignorerà alla Richard Ginori. Ieri mattina il concessionario della riscossione dei tributi Cerit ha comunicato al Comune di Sesto di aver “reperito persona idonea” a svolgere il ruolo di custode giudiziario, e ha contestualmente notificato la rinuncia al proseguimento della procedura di nomina nei confronti del sindaco.

Pur contestando la procedura messa in atto da Cerit, il sindaco Gianassi insieme alla giunta comunale aveva ottemperato agli obblighi di legge presentandosi allo stabilimento Ginori per prendere in custodia i beni pignorati all’azienda. Il pignoramento, preliminare alla messa all’asta delle giacenze di magazzino e dei macchinari aziendali per onorare il debito di 5,4 milioni di euro di Iva non versata, era stato affidato in custodia giudiziaria a due dipendenti Ginori, la dr.ssa Albertoni ed il sig. Casini, che però avevano rinunciato all’incarico. “Cerit ha fornito soltanto generiche motivazioni alla mancata nomina di altre figure idonee - aveva spiegato Gianassi - la legge chiede di cercarle prima di giungere all’indicazione del primo cittadino, partendo dai dirigenti e dagli amministratori dell’azienda. Si tratta di una procedura irrituale, nei cui confronti il Comune è costretto a presentare ricorso”. Consapevoli del rischio penale e civile al quale andavano incontro, il sindaco e l’amministrazione comunale si erano comunque fatti carico di responsabilità che appartengono “a una proprietà sciagurata che fugge dalle proprie responsabilità, che non ha neanche il pudore di garantire la più elementare forma di etica industriale difendendo e custodendo il patrimonio dell’azienda”.

“Quella Ginori – ha detto ancora il sindaco – è una proprietà di irresponsabili che dopo aver giocato in Borsa e fatto speculazioni finanziarie e immobiliari sta condannando l’azienda al fallimento per incapacità industriale e sordidi giochi finanziari”. Secondo Gianassi esiste la possibilità concreta che “una cricca di irresponsabili, porti materialmente l’azienda al fallimento per poi riemergere nell’ombra, spalleggiata dal sistema bancario, senza che l’autorità di vigilanza sulle società quotate in borsa e la magistratura abbiano mosso un dito”.

Il sindaco – che nelle ultime settimane ha proseguito il proprio intenso lavoro sulla crisi Ginori – ha spiegato che sono in corso frenetiche trattative per scongiurare l’irreparabile crisi societaria che l’azienda ha di fronte in vista dell’assemblea del 21 giugno. Il piano industriale annunciato dall’azienda non appare tuttavia corroborato da solidità societaria, finanziaria, di mercato: “i roboanti annunci di Sarreri sarebbero comici se non riguardassero la drammatica situazione dell’azienda e delle famiglie dei 350 lavoratori. A loro va la totale solidarietà della comunità sestese”. Rivolgendo loro un invito alla calma e a non raccogliere le provocazione della proprietà, Gianassi ha concluso: “finché avremo fiato sosterremo le lotte dei lavoratori e contrasteremo qualunque manovra speculativa”.

(20/06/2007)

130 Commenti
1      
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 0.8%
Brazil -0.5%
Canada 1.0%
France 0.2%
Germany -0.1%
Greece -0.6%
Holland -0.2%
Italy 0.1%
Portugal 0.5%
US (DowJones) 1.5%
US (NASDAQ) -0.0%
United Kingdom 0.5%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.33 46.8%
BIT:WPOZ27 0.11 29.6%
BIT:1EUZ 45.56 23.7%
BIT:TSL 0.65 17.2%
BIT:WPAL26 0.42 16.7%
BIT:WFAE25 0.73 13.1%
BIT:WSGC27 0.04 12.7%
BIT:DOV 2.42 10.9%
BIT:1PTON 3.27 10.4%
BIT:1BYND 6.90 10.4%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network