Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Solar Fun (SOLF)

- 01/6/2007 20:10
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006

Grafico Intraday: Solarfun Power Holdings CO., Ltd. ADS, Each Representing Five Ordinary Shares (MM)Grafico Storico: Solarfun Power Holdings CO., Ltd. ADS, Each Representing Five Ordinary Shares (MM)
Grafico IntradayGrafico Storico


Lista Commenti
27 Commenti
1 
1 di 27 - 02/6/2007 09:50
raffus N° messaggi: 929 - Iscritto da: 03/11/2006
No Fun for Solarfun Investors
By Rich Smith June 1, 2007

Recommendations
A company's name has rarely seemed a crueler joke to its investors than Solarfun (Nasdaq: SOLF) did earlier this week.

Solarfun reported Q1 2007 earnings just hours after rival solar power equipment maker (and Motley Fool Rule Breakers recommendation) Suntech Power (NYSE: STP) announced strong sales but declining margins.

Investors' reactions to the two reports, however, couldn't have been more different. Suntech ended its earnings day down just 2%. But Solarfun fell more than 10 times as much: 23% on Wednesday alone. It's down another 4% or 5% today.

My Foolish colleague, Tim Beyers, has already covered Suntech's report; let's take a closer look at Solarfun's.

Sunspots
Like Suntech, Solarfun reported superb sales growth -- just to a lesser extent. Its 86% year-over-year sales increase was roughly half the blistering pace Suntech set. Like Suntech, Solarfun saw its margins take a beating in the first fiscal quarter.

In another key similarity, Solarfun also said it's "favorably positioned in terms of silicon supply for the remainder of the year." Later in the announcement, it revealed the source of this supply: recently IPO'ed LDK Solar (NYSE: LDK). Presumably, this will result in better margins going forward -- but not necessarily. Solarfun didn't mention how good of a price it got in securing the necessary silicon supply.

Subsidies
Solarfun blamed "delayed solar subsidy legislation in Spain and Italy" for much of its problems during the quarter. Looking forward through a half-full glass, management observed that "in the past month, all of our current module products were approved by the California Energy Commission to be eligible for the state's solar rebate program. With this, and new incentives set to be unveiled in Spain, we believe we are well positioned for the strong growth."

While that sounds good for Solarfun, it also highlights a key weakness prevalent throughout this industry: So long as solar-generated electricity costs more than its hydrocarbon-generated rivals, the fortunes of companies like LDK, Suntech, and Solarfun will depend largely on governments to subsidize the purchase of their products. Last quarter, we saw what happened when that willingness faltered in Europe. This Fool shudders to think what might happen for the higher-cost producers in this industry if and when it falters elsewhere.

Fool contributor Rich Smith does not own shares of any company named above. The Fool's disclosure policy has a sunny disposition.

2 di 27 - Modificato il 05/6/2007 16:56
raffus N° messaggi: 929 - Iscritto da: 03/11/2006
The Top 10 Rocket Stocks for This Week by James Altucher, published June 4 at 7:55 a.m. EDT.

Southern Union and Solarfun are ready to climb higher.




Next is Solarfun Power Holdings (SOLF - Cramer's Take - Stockpickr), which last Wednesday cut its 2007 revenue prediction, citing current operating conditions for the potential fall.


Since the Chinese maker of solar cells and modules came public in an initial public offering six months ago, its shares have hit a high of roughly $17 on heavy volume but recently have tested a 52-week low around $9. The combination of the potential for a fall in revenue coupled with the nasty 6% drop in the Shanghai Composite, I believe, made market overreact to its potential upside.


Solarfun could be an easy double at these price levels; it has a super clean balance sheet and a ton of cash on hand compared to its market cap. It also represents a great play on China, solar modules and photovoltaic energy. The company has incredible growth and is posed for a snapback rally.
3 di 27 - 12/6/2007 16:58
raffus N° messaggi: 929 - Iscritto da: 03/11/2006
...rientrato...mi sembra a questo punto estremamente interessante...
4 di 27 - 13/6/2007 22:39
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006
ne ho prese due anch'io.. pensavo scendesse ancora, invece sembra in ripresa..
(sempre grattandosi)
5 di 27 - 14/6/2007 19:08
raffus N° messaggi: 929 - Iscritto da: 03/11/2006
...per oggi una chiusura sopra 9 sarebbe interessante...
6 di 27 - 14/6/2007 20:55
simoncinimauro N° messaggi: 342 - Iscritto da: 09/4/2007
scusate se mi intrometto,guardate luna innovation,LUNA,sono un po' di giorni che la seguo,direi un buon gain oggi!secondo voi cosa si sara' mosso?e scusatemi,nessuno ha il suo book da mettere su?qui su adv non funziona
7 di 27 - 20/6/2007 15:49
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006
piano piano
8 di 27 - 29/6/2007 14:54
raffus N° messaggi: 929 - Iscritto da: 03/11/2006
...ieri scattato lo sl a 10.70...vediamo se ritraccia un po'...
9 di 27 - 25/9/2007 15:19
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006
date un occhio a questo titolo che ieri ha rotto la trend line ribassista
oggi potrebbe confermarsi..
10 di 27 - 25/9/2007 16:13
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006
ohi, lo state guardando?
11 di 27 - 25/9/2007 16:36
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006
ha preso già 1,5$
12 di 27 - 29/11/2007 18:56
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
il solare dopo le batoste di BUSH si prende la rivincita
13 di 27 - 29/11/2007 21:07
maxelcrocao N° messaggi: 1202 - Iscritto da: 12/6/2006
mi sembra che abbia triplicato gli utili..
14 di 27 - 06/3/2008 19:54
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
il fv una delle tecnologie con + alto grado di sviluppo
15 di 27 - 11/3/2008 22:30
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
alcuni solari ha dato bene oggi
16 di 27 - 13/3/2008 23:33
freestyle5 N° messaggi: 8094 - Iscritto da: 26/3/2007
up.
18 di 27 - 26/3/2008 12:07
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
EOLICO

ECO-ENERGIA: USA; E' CORSA VERSO RINNOVABILI, BOOM EOLICO
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Boom per l'incremento delle rinnovabili negli Stati Uniti nel 2007 soprattutto per l'eolico. L'eolico mondiale, infatti, e' arrivato a quota 52.440 MW di cui il 30% prodotto negli USA (17.000 MW utili per alimentare 4 milioni e mezzo di case americane). Grossi investimenti si sono orientati anche verso centrali solari a concentrazione, con la realizzazione di due grandi impianti per un totale di 65 MW mentre per il fotovoltaico si prevede di costruire impianti di grandi dimensioni per 2.000 MW. Certo e' pero' la produzione di etanolo (in gran parte proveniente da mais), con gli Usa leader mondiali, a fare la parte del leone. Nel 2007, infatti, sono stati prodotto circa 26 miliardi di litri che va ormai a miscelare la maggior parte della benzina statunitense. ''Nel 2007 gli Stati Uniti hanno investito piu' di 10 miliardi di dollari in nuove fonti di energie rinnovabili - dichiara Janet L. Sawin, direttore dell' Energy and Climate Change Program del Worldwatch Institute - arrivando terzi dopo la Germania e la Cina. La maggior parte di questi sono andati a nuovi impianti di energia eolica. Questi investimenti, pero', sono indirizzati da politiche governative a livello federale e non nazionale; 25 Stati, piu' Washington D.C., hanno oggi Renewable Portfolio Standards (Rps), o mandated targets, per la produzione di elettricita', altri quattro hanno obiettivi politici volontari. Diversi Stati membri - prosegue il Worldwatch Institute - hanno adottato altre politiche a sostegno delle energie rinnovabili, come la ''Feed-in law'', che favorisce la produzione di energia rinnovabile sia da parte degli agricoltori che installano turbine eoliche, che di proprietari di case che installano pannelli fotovoltaici o di grandi utenze che sviluppano progetti di rinnovabili su vasta scala con garanzie di accesso prioritario alla rete elettrica e con la garanzia di pagamenti fissi a lungo termine''. Il modello e' quello europeo, gia' utilizzato in 18 Paesi dell'Ue ed in altri 22 in giro per il mondo, che negli ultimi 6 mesi e' stato recepito nella legislazione di vari stati Usa. La sola California, nel 2006, deteneva da sola circa il 70% del mercato del fotovoltaico Usa ed ormai si candida come principale rivale della Germania per la leadership mondiale in questo settore, puntando ad installare 3.000 MW di nuova energia solare entro il 2017, con un investimento previsto di 3,3 miliardi di dollari. Inoltre, la maggior parte delle principali citta' statunitensi, come San Francisco, Portland, New York, Chicago, Austin sono in competizione per chi diventera' la piu' ''green'' d'America, per chi adotta i migliori obiettivi ed incentivi per le energie rinnovabili perché hanno compreso che così si aumentano i posti di lavoro, si diminuiscono le emissioni di CO2, si ha una maggiore sicurezza energetica, un ambiente piu' pulito ed una migliore salute per i cittadini. (ANSA). Y72-GU


ameron societa us dell'eolico da seguire
19 di 27 - 02/4/2008 21:08
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
i solari ben messi oggi : trina, solf , emcore ,sun tech
20 di 27 - 16/4/2008 18:59
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
i volumi sembrano buoni
27 Commenti
1 
Titoli Discussi
NASDAQ:SOLF 9.14 0.0%
Solarfun Power Holdings CO., Ltd. ADS, Each Representing Five Ordinary Shares (MM)
Solarfun Power Holdings CO., Ltd. ADS, Each Representing Five Ordinary Shares (MM)
Solarfun Power Holdings CO., Ltd. ADS, Each Representing Five Ordinary Shares (MM)
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil -0.4%
Canada -0.3%
France -0.7%
Germany -0.3%
Greece 0.3%
Holland -0.3%
Italy -0.2%
Portugal -0.5%
US (DowJones) 0.2%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.2%
Rialzo (%)
BIT:WFUM 0.29 29.5%
BIT:WSOGES 0.13 28.7%
BIT:WLDB24 0.72 27.4%
BIT:SGF 3.36 12.0%
BIT:LON 2.70 11.6%
BIT:CML 3.52 9.7%
BIT:BIE 0.07 9.0%
BIT:SMN 1.69 6.6%
BIT:RMT 18.00 5.9%
BIT:1HLAG 172 5.2%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network