Mmmm.. chiusura pesante di Wally.. mi sa k domani mentre faccio colazione mi faccio 3~400€.. nn male nn male..
83 di 91052-11/3/2015 09:070
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
invece no mi tocca faticare..
allora entrato ieri con 2k a 09
prese altre 300 ora a 13
semrpe sh ubi
84 di 91052-11/3/2015 09:370
taz77
N° messaggi: 2204 -
Iscritto da: 20/6/2014
Che stop hai messo a ubi diego
85 di 91052-11/3/2015 18:030
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
Ieri senza stop oggi 200€
86 di 91052-11/3/2015 18:030
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
Cmq,chiuso a 11.. dovevo andare long su Telecom caxx...
87 di 91052-12/3/2015 08:510
taz77
N° messaggi: 2204 -
Iscritto da: 20/6/2014
Buongiorno diego...vediamo. che combinare oggi
88 di 91052-12/3/2015 10:040
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
esatto oggi giornatona.. :))
89 di 91052-12/3/2015 12:010
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
FRANCOFORTE, 12 marzo (Reuters) - Secondo il governatore della Banca centrale tedesca, Jens Weidmann, la Grecia non sarà in grado di tornare sul mercato entro metà anno.
Illustrando i risultati della Bundesbank relativi al 2014, Weidmann ha chiarito che le banche centrali nazionali della zona euro dovrebbero garantire che gli istituti di credito non peggiorino le proprie posizioni in termini di liquidità acquistando governativi greci per i quali non c'è ancora un mercato.
Weidmann,che è anche consigliere della Bce, ha spiegato poi che saranno i governi a dover decidere se coprire le necessità di finanziamento della Grecia, affermando che questo è un compito che non rientra affatto nelle competenze delle banche centrali della zona euro.
"Questo è men che mai ora un compito per l'Eurosistema", ha spiegato.
Venendo alla situazione della Germania, Weidmann ha spiegato che ci sono ragioni per ritenere che nel 2015 la crescita di Berlino possa rivelarsi superiore rispetto alle stime della Bundesbank dello scorso dicembre.
Una prospettiva rosea per l'economia tedesca - ha poi prseguito - non rappresenta una ragione per chiudere un occhio di fronte ai rischi come le tensioni geopolitiche o le questioni demografiche.
90 di 91052-12/3/2015 12:420
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
volumi incredibilmente scarsi
91 di 91052-12/3/2015 13:170
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
sh ucg 620
92 di 91052-12/3/2015 13:360
taz77
N° messaggi: 2204 -
Iscritto da: 20/6/2014
E così sia
93 di 91052-12/3/2015 13:380
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
eccoti
anche ubi da 185
94 di 91052-12/3/2015 13:390
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
chiudo a 14
95 di 91052-12/3/2015 14:010
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
niente chiuso a 15
vediamo ucg
96 di 91052-12/3/2015 14:070
taz77
N° messaggi: 2204 -
Iscritto da: 20/6/2014
Non molla
97 di 91052-12/3/2015 14:270
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
ha forza
vediamo ora k apre ws
98 di 91052-12/3/2015 14:280
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
WASHINGTON, 12 marzo (Reuters) - Le vendite al dettaglio Usa sono inaspettatamente scese a febbraio, per il terzo mese di fila, complice il maltempo che ha tenuto lontani i consumatori dalle concessionarie auto e dai grandi magazzini.
Secondo i dati del dipartimento al Commercio Usa, le vendite retail sono scese dello 0,6% dopo un calo dello 0,8% a gennaio. E' la prima volta dal 2012 che le vendite diminuiscono per tre mesi consecutivi.
Gli economisti interpellati da Reuters avevano previsto in media un incremento dello 0,3%.
99 di 91052-12/3/2015 15:040
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
bah chiuso a 19
oggi non si riesce a fare nulla vi saluto
100 di 91052-16/3/2015 09:250
6nove
N° messaggi: 22396 -
Iscritto da: 03/8/2012
bgg a tutti giovani!!
vediamo se entro la prima ora da segnale di inversione