Italia-Francia: Macron porta a Roma dossier economici (MF)
21 Ottobre 2022 - 09:20AM
MF Dow Jones (Italiano)
Il presidente francese Emmanuel Macron sarà in Italia il 23 e il
24 ottobre per partecipare all'incontro internazionale di preghiera
"Il grido della pace", promosso dalla comunità di sant'Egidio,
incontro in cui sarà al fianco del presidente della Repubblica
Sergio Mattarella che presumibilmente avrà affidato a Giorgia
Meloni l'incarico di formare il nuovo governo.
La visita a Roma arriva a quasi un anno dalla firma del Trattato
del Quirinale, intesa siglata a novembre 2021 per promuovere la
cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia su vari
punti, fra cui come principali affari esteri, sicurezza e difesa,
Europa e politica migratoria. Fra i due Paesi fondatori dell'Ue c'è
un interscambio commerciale di oltre 90 miliardi di euro e molte
sono le collaborazioni fruttuose anche in ambito economico fra Roma
e Parigi. Una su tutte quella nell'industria spaziale con i
satelliti di Thales Alenia Space e nei lanciatori dove Avio lavora
in tandem con ArianeGroup e Arianespace.
Ma il livello degli investimenti transalpini in Italia è doppio
rispetto a quelli del Belpaese verso Oltralpe e le partite
economiche fra Italia e Francia sono molte in cui spesso i francesi
comandano. A cominciare da Tim, dove mentre il titolo viaggia ai
minimi storici in borsa, Vivendi controllata dalla famiglia Bollorè
è protagonista di un braccio di ferro con Cdp sulle valutazioni
della rete unica da unire all'infrastruttura di Open Fiber. E dal
negoziato del consorzio Certares, AirFrance e Delta per rilevare
dal Mef la maggioranza della compagnia aerea Ita Airways.
Ci sono poi Borsa Italiana confluita nel circuito Euronext, i
dossier bancari dove il Credit Agricole, dopo aver inglobato il
Creval, ha messo un piede minaccioso nel capitale del terzo
istituto di credito nazionale, il Banco Bpm con una mossa che
ricalca quella nel capitale della banca valtellinese. Ma della
lista fanno parte anche Stellantis, dove gli Agnelli con Exor sono
i primi azionisti singoli (ma sommando le quote dei soggetti
transalpini la quota battente bandiera francese è superiore) e
Getlink.
L'ex Groupe Eurotunnel è la società concessionaria per 99 anni
(la concessione scade nel 2086) del tunnel autostradale e
ferroviario della Manica ed è partecipata da Atlantia con una quota
del 15,5%. Nonostante Parigi detenga una golden share
sull'Eurotunnell, rumors parigini indicano un rinnovato interesse
dei francesi nel salire nell'azionariato dell'infrastruttura. Si
vedrà.
Sicuramente, scrive MF-Milano Finanza, la visita di Macron -nel
caso in cui Meloni sia già insediata come premier- sarà l'occasione
per affrontare alcuni dossier caldi della finanza fra Roma e Parigi
e testare l'alleanza con la nuova inquilina a palazzo Chigi.
red
fine
MF-DJ NEWS
2109:04 ott 2022
(END) Dow Jones Newswires
October 21, 2022 03:05 ET (07:05 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Atlantia (BIT:ATL)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Atlantia (BIT:ATL)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023