Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Michael Burry (The Big short) scommette al rialzo sulle cinesi Alibaba e JD.com

L’investitore statunitense che aveva scommesso sul crollo del mercato immobiliare Usa avrebbe aumentato la sua partecipazione in due colossi dell’e-commerce cinese

Autore: Annalisa Lospinuso, ADVFN Italia News
17/05/2024

Michael Burry (The Big short) scommette al rialzo sulle cinesi Alibaba e JD.com
Michael Burry, noto anche con “The big short”, è tornato a scommettere. Questa volta sul mercato cinese. L’investitore diventato famoso, nel 2008, per aver previsto il crollo del mercato immobiliare statunitense, ora starebbe investendo sulla ripresa del mercato tecnologico cinese, in particolare sui titoli Alibaba e JD.com. Il titolo Alibaba (BABA) è in avanzo dell’1,7% nel pre-mercato, dopo aver guadagnato oltre il 7% ieri. JD.com (JD), invece, ha realizzato un avanzo più modesto all’1,9% (+0,50% nel pre-mercato).

GLI INVESTIMENTI DI SCION

Scion, la società di investimento di Michael Burry, ha raddoppiato le sue scommesse su JD.com Inc e Alibaba Group Holding Ltd. nel primo trimestre quando le azioni cinesi hanno toccato il fondo, secondo quanto riportato da Bloomberg.

LE PARTECIPAZIONI IN ALIBABA E JD.COM

Secondo le dichiarazioni di 13F, riportate da Bloomberg, JD.com è diventata la principale partecipazione di Scion Asset Management dopo che l’azienda ha aumentato la propria partecipazione nell'operatore di e-commerce dell’80% durante il periodo. Alibaba è in seconda posizione con un valore totale di circa 9 milioni di dollari, dopo che l’azienda ha aggiunto altre 50.000 azioni.

I DATI DI BILANCIO

In base agli utili di gennaio-marzo Alibaba ha mostrato un modesto aumento delle vendite insieme a un calo dell’11% nell’utile netto rettificato. Alibaba ha incrementato gli investimenti nelle sue principali unità di business, sperando di stimolare la crescita dei ricavi, che è rallentata negli ultimi trimestri a causa della forte concorrenza con concorrenti come JD.com e PDD Holdings. Negli ultimi mesi Alibaba ha anche tagliato i prezzi dei suoi servizi cloud e aumentato la spesa per la sua divisione di e-commerce internazionale in rapida crescita.

Tutte le news

Solo fonti di qualità

CERCA PER FONTE
button ADVFN Italia News
button Financialounge News


Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network