Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

News by logo news

Nuovo appalto in Angola, Saipem corre in Borsa

Il contratto da 850 milioni di dollari spinge il titolo Saipem a Piazza Affari, dove partono bene anche le banche. Oggi in programma la pubblicazione del dato sull’inflazione dell’Eurozona di Aprile

Autore: Antonio Cardarelli, Financialounge.com
17/05/2024

Nuovo appalto in Angola, Saipem corre in Borsa
Avvio prudente per i listini europei nell’ultima seduta della settimana. Il Ftse Mib di Piazza Affari viaggia poco sotto la parità, stesso andamento di Londra, Parigi e Francoforte.

SAIPEM IN EVIDENZA

A Piazza Affari in evidenza Saipem (+2,5%) grazie all’aggiudicazione di un nuovo contratto offshore da Azule Energy Angola, società controllata da Azule Energy Holdings Limited, una joint venture societaria tra Eni e Bp, per lo sviluppo del progetto Ndungu Field, parte del progetto Agogo Integrated West Hub, situato a circa 180 km al largo della costa dell'Angola. Il valore dell’appalto è di circa 850 milioni di dollari.

OGGI L’INFLAZIONE DELL’EUROZONA

Dopo il dato americano e quello dell’Italia, entrambi inferiori rispetto alle attese, oggi alle 11 è la volta dell’inflazione di aprile dell’Eurozona. Un dato seguito molto da vicino dagli analisti perché fondamentale in vista delle prossime decisioni della Banca Centrale Europea in tema tassi di interesse. Secondo le previsioni, l’Eurostat dovrebbe confermare la prima lettura con un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,4% su base annuale. Sempre sul tema tassi di interesse, dagli Usa sono arrivate le dichiarazioni di John Williams, presidente della Fed di New York, a raffreddare gli animi: “Non vedo alcun indicatore che mi dica che ci sia un motivo per cambiare orientamento della politica monetaria”.

WALL STREET FRENA DOPO I RECORD

Nella seduta di ieri Wall Street aveva reagito con entusiasmo, almeno nelle fasi iniziali, al dato sull’inflazione Usa di aprile con l’indice Dow Jones sopra i 40.000 punti per la prima volta nella sua storia. Sempre in tema azionario, da segnalare sulla Borsa Usa il +6,97% di Walmart dopo i conti trimestrali. Questo titolo viene da sempre considerato un indicatore della salute dell'economia statunitense. Molto bene anche Chubb (+4,71%) dopo che la conglomerata di Warren Buffett, la Berkshire Hathaway, ha comunicato che il titolo della compagnia assicurativa è il “titolo segreto” che sta accumulando.

DATI CINESI DELUDENTI

La debolezza finale di Wall Street ha appesantito anche la Borsa di Tokyo, che ha ceduto lo 0,34% con l’indice Nikkei. In Cina Borse in verde nonostante i dati macro contrastanti, con un buon aumento della produzione industriale (+6,7% annuo) e un andamento deludente delle vendite al dettaglio (+2,3% contro attese di un +3,8%). La moneta unica vale 168,18 yen (168,78), mentre il dollaro/yen è a 155,73 (155,25). Sale ancora il petrolio, con il Wti giugno scambiato a 79,59 dollari (+0,44%) e il Brent a 83,78 (+0,66%). In rialzo lieve rialzo dello 0,4% anche il gas naturale ad Amsterdam a 30,38 euro al MWh.

Tutte le news

Solo fonti di qualità

CERCA PER FONTE
button ADVFN Italia News
button Financialounge News


La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network