Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Bami - Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 02/1/2017 10:01
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Auguri a Banco BPM.

 





Lista Commenti
15736 Commenti
 ...   745   ... 
14881 di 15736 - 28/9/2020 12:49
sandocan1 N° messaggi: 5930 - Iscritto da: 19/11/2016
Che schifo col mib a +2%
MODERATO JIMMY GORGONZOLA (Utente disabilitato) N° messaggi: 2763 - Iscritto da: 31/7/2020
14883 di 15736 - 30/9/2020 13:08
sandocan1 N° messaggi: 5930 - Iscritto da: 19/11/2016
Azzo che grinta oggi.....
MODERATO marianna9 (Utente disabilitato) N° messaggi: 7011 - Iscritto da: 31/5/2020
14885 di 15736 - 30/9/2020 14:08
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Bami / Bper vanno per la strada che li porterà in parita
14886 di 15736 - 30/9/2020 22:25
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Marshall Wace LLP ha ridotto la sua posizione corta netta in Banco BPM SpA del 6,13% a 23,2 milioni di azioni, ossia l’1,53% delle azioni della società. Risultano al momento due gli investitori con posizioni corte su Banco BPM per un totale del 2,13% delle azioni in circolazione della società.
14887 di 15736 - 01/10/2020 06:51
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Performance +9,68%1 settimana +0,73%1 mese +14,91%6 mesi -28,75%YTD -21,40%1 anno
14888 di 15736 - 01/10/2020 17:01
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Volumi elevati
14889 di 15736 - 01/10/2020 17:09
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco Bpm: 2 colloqui Castagna-Brassac per ipotesi con C.Agricole (Mess) Fonte: MF Dow Jones (Italiano) Dopo Intesa Sanpaolo-Ubi, la prossima mossa del risiko bancario potrebbe essere Banco Bpm-CreditAgricole Italia, su cui la speculazione si sarebbe esercitata nei giorni scorsi, accostando il gruppo francese anche al CreVal, di cui ha il 5%, in uno scenario dove vengono tirate in ballo anche B.Mps e Unicredit. Due giorni fa, scrive Il Messaggero, si sarebbe svolto un cda della terza banca italiana nel corso del quale Giuseppe Castagna ha dato un'informativa dei vari contatti informali in corso con Unicredit e Credit Agricole Italia. "Ho avuto tanti colloqui con vari banchieri", avrebbe detto Castagna in consiglio, facendo intendere grande attenzione da Parigi. Al fianco del gruppo bancario italiano, senza ancora un mandato, ci sarebbero Lazard e Barclays, quest'ultimo è l'advisor che per un paio di settimane ha studiato un'eventuale contro opa su Ubi. Va detto però, nonostante la secca smentita di Piazza Meda vista la delicatezza della situazione e la policy di Castagna - che ai tempi negava anche gli incontri con l'allora ad del Banco Popolare Pierfrancesco Saviotti (dal primo sabato di settembre 2015 in poi presso uno studio di consulenza privato) per le trattative Banco-Bpm - tra il banchiere campano e Philippe Brassac, ceo del Credit Agricole, ci sarebbero stati due contatti preliminari. Sarebbe stato il banchiere di Parigi a fare la prima mossa cercando telefonicamente Castagna: la prima volta circa un mese fa, l'ultima alcuni giorni addietro. Non ci sarebbe ancora una trattativa ma solo conversazioni preliminari fra due soggetti che hanno in comune la partnership in Agos, società di credito al consumo. L'alleanza è nata nel 2010 fra Agricole (51%) e Banco Popolare (49%)ed è stata rinnovata tre volte nel senso che ora Piazza Meda vanta l'opzione di chiedere fra un anno l'Ipo per valorizzare la partecipazione. Partendo da considerazioni su Agos anche rispetto alle evoluzioni future sulla quotazione, Brassac e Castagna avrebbero fatto considerazioni sullo scenario bancario. Il banchiere francese avrebbe messo sul tavolo la possibilità di esaminare una combinazione strategica. Credit Agricole Italia è la vecchia Cariparma, controllata da Parigi all'80% ma con una presenza nel capitale delle Fondazioni Parma e La Spezia. L'Italia è il secondo mercato domestico dove opera con 950 filiali in dieci regioni, dopo aver acquisito Cesena, Rimini e San Miniato ed è diventato il settimo gruppo bancario grazie alla guida di Giampiero Maioli, da 13 anni al timone. Banco Bpm ha 1.800 filiali radicatenelNordEstsoprattutto,conuna presenza a Roma e nel Sud. Dal punto di vista dimensionale Piazza Meda è quasi doppia della ex Cariparma ma è la governance che potrebbe essere più favorevole al gruppo franco-italiano. In una eventuale fusione, comunque, il principale azionista sarebbe Parigi mentre Banco è una public company dove alcune fondazioni, riunite in gruppo e guidate da Crt, detengono il 7% circa. Ed è evidente che se si dovesse davvero andare avanti bisognerà contemperare le poltrone con il bilancino. Per la presidenza, infatti, Massimo Tononi per statura, capacità, relazioni, esperienze anche internazionali non avrebbe rivali. Invece per la poltrona di capo azienda ci sarebbe una competizione fra Castagna e Maioli, entrambi quotati, capaci, esperti ai quali vanno ascritti risultati diversi ma ugualmente lusinghieri. Banco-Agricole potrebbe poi puntare sul CreVal e fra qualche anno, il tempo per una ristrutturazione più completa, potrebbe aprire un'asta fra Unicredit e Bper su Mps. Ma tutto il mosaico ha tasselli ancora in movimento. E non è detto che non ci siano giri di valzer con altri partner in sala. vs (END) Dow Jones Newswires October 01, 2020 03:41 ET (07:41 GMT) Copyright (c) 2020 MF-Dow Jones News Srl.
14890 di 15736 - 01/10/2020 18:13
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco BPM: Equita inserisce titolo in portafoglio principale, ecco perchè Credit Agricole è tra migliori candidati M&A' "Inseriamo Banco BPM nel portafoglio principale e aumentiamo il peso di Intesa SanPaolo, portando l'esposizione al settore bancario a neutrale (verso precedente sottopeso) in quanto ci aspettiamo un'intensificazione del processo di consolidamento sia a livello domestico che europeo". Gli analisti di Equita SIM credono nel risiko bancario e aumentano di conseguenza l'esposizione al comparto. Su Banco BPM - oggetto nelle ultime ore di diversi rumor su un forte interesse da parte di Credit Agricole e su vari contatti, oltre che con Credit Agricole Italia, anche con UniCredit - Equita scrive nel monthly report diffuso oggi: "Inseriamo BAMI nel portafoglio principale con un peso di 240 punti base, portando l'esposizione al settore bancario a neutrale rispetto al precedente sottopeso. L'intensificazione del processo di consolidamento a livello domestico ed europeo, la valutazione non lontana dai minimi di marzo, l'atteso miglioramento della performance operativa rispetto al 2Q e la tenuta - allo stato attuale - della qualità dell'attivo grazie all'estensione delle moratorie fino a gennaio secondo noi meritano l'adozione di un atteggiamento meno negativo sul settore bancario domestico e su BAMI in particolare che secondo noi rimarrà al centro dei vari scenari di M&A". Su Intesa SanPaolo, Equita scrive che "aumentiamo il peso di ISP di 50bps per portare l'esposizione al settore bancario a neutrale rispetto al precedente sottopeso". Equita SIM riporta le indiscrezioni de Il Messaggero su Banco BPM: "Stando a quanto riportato dal Messaggero, il CEO di BAMI Castagna avrebbe avuto contatti preliminari con il CEO di Credit Agricole. Credit Agricole è partner di BAMI nella JV di successo nel credito al consumo Agos (39% BAMI - 61% Credit Agricole), alcuni anni fa ha investito circa 300 milioni nell'acquisto da Banco BPM di Profamily (cessione del quinto e finanziamenti retail captive). Le parti stanno inoltre trattando, in base a quanto dichiarato dal CEO di Banco BPM durante la conference call sui risultati, dell'estensione dei termini del put option che prevede la possibilità per BAMI di cedere il 10% di Agos Ducato a Credit Agricole". "Non si può tuttavia escludere - continua Equita SIM -che i contatti fra i vertici delle due banche riguardino anche l'ipotesi di una business combination, che secondo noi avrebbe molto senso dal punto di vista industriale in quanto creerebbe il secondo gruppo bancario domestico con una quota di mercato su base nazionale dell'12% (Banco BPM 7% e CASA 4%) davanti a UniCredit, con un forte presenza al nord Italia e in Lombardia (quota di mercato 15% e 17% secondo player dopo Intesa SanPaolo). Inoltre, utilizzando lo stesso approccio adottato nell'operazione Caixa-Bankia nel quale il regolatore ha concesso la diluizione del buffer SREP per circa 150 punti base, Banco BPM potrebbe mettere a disposizione circa 1 miliardo di capitale per finanziare oneri di ristrutturazione. Per questi motivi di carattere industriale e finanziario secondo noi Credit Agricole è uno dei candidati che, in caso di M&A, potrebbero valorizzare maggiormente Banco BPM potendo fare leva su diversi aree di sinergia (es. al netto delle partecipazioni quotate e della put option su Agos, BAMI tratta con un P/TE di 0,11x)". Da segnalare che Equita ha su Intesa SanPaolo un rating "Buy" a fronte di un target price di 2,3 euro. Buy anche su Banco BPM, con obiettivo sul prezzo a 1,9 euro.
MODERATO GIACOMINA1 (Utente disabilitato) N° messaggi: 7785 - Iscritto da: 03/6/2020
MODERATO GIACOMINA1 (Utente disabilitato) N° messaggi: 7785 - Iscritto da: 03/6/2020
14893 di 15736 - 01/10/2020 23:04
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
fr vs it
14894 di 15736 - 01/10/2020 23:10
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Pnc 1,39%
14895 di 15736 - 01/10/2020 23:20
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Se fr 10 azioni francesi per 35 bpm che valorizza bpm 2.16
14896 di 15736 - 01/10/2020 23:30
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Fonte francese fr Dans l'actualité des entreprises, Crédit agricole CAGR.PA a cédé 1,79%, plusieurs sources ayant fait savoir que la banque française réfléchissait à une possible offre sur sa rivale italienne Banco BPM BAMI.MI , qui a fini en hausse
14897 di 15736 - 02/10/2020 08:09
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
it se contrarian 3,14
14898 di 15736 - 02/10/2020 10:22
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Volumi in accelerazione
MODERATO Giovanni Stekko (Utente disabilitato) N° messaggi: 2527 - Iscritto da: 26/2/2020
MODERATO Giovanni Stekko (Utente disabilitato) N° messaggi: 2527 - Iscritto da: 26/2/2020
15736 Commenti
 ...   745   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 6.17 1.5%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia 0.1%
Brazil 0.0%
Canada 0.0%
France 0.8%
Germany 0.4%
Greece -0.8%
Holland 0.7%
Italy 1.1%
Portugal 1.5%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom 0.3%
Rialzo (%)
BIT:WPAL26 0.39 29.7%
BIT:WUBM26 0.31 21.5%
BIT:BES 0.00 16.7%
BIT:LS 2.61 13.5%
BIT:1EVT 8.35 12.9%
BIT:RLT 2.46 12.3%
BIT:RAD 1.16 11.5%
BIT:1HCA 321 10.8%
BIT:WLDB24 0.67 10.3%
BIT:1S 31.40 8.7%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network