Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Dax Future (DAX)

- Modificato il 13/6/2023 09:59
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: DAXGrafico Storico: DAX
Grafico IntradayGrafico Storico

 

UBER ALLES





Lista Commenti
1520 Commenti
 ...   6   ... 
101 di 1520 - 22/7/2015 08:48
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: pericoloso il ritorno sotto 11.600 punti

Nella seduta di martedì il Dax future ha subito una veloce correzione ed è sceso in area 11.610-11.600 punti. La situazione tecnica di breve termine rimane costruttiva ma, prima di un ulteriore allungo (che dovrà affrontare un duro ostacolo in area 11.890-11.900) è comunque probabile una pausa di consolidamento. Pericoloso il ritorno sotto 11.600 anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento di 11.480 potrebbe innescare una correzione di una certa consistenza. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ed è sceso fino a quota 3.640. La struttura tecnica di breve termine rimane costruttiva ma, prima di un nuovo balzo in avanti (che dovrà affrontare un duro ostacolo a quota 3.725-3.727) è probabile una pausa di consolidamento. Un’ulteriore correzione dovrebbe invece arrestarsi a ridosso del sostegno situato in area 3.600-3.595 punti.

(MILANO FINANZA)

img289166.jpg
102 di 1520 - 23/7/2015 08:58
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: pericoloso il cedimento di quota 11.480

Nella seduta di mercoledì il Dax future ha subito una veloce correzione ma ha trovato un valido sostegno in area 11.500-11.485 punti. La situazione tecnica di breve termine rimane costruttiva ma, prima di poter tentare un nuovo allungo, è probabile una pausa di consolidamento. Pericoloso il cedimento di 11.480 in quanto può innescare un’ulteriore flessione verso 11.430-11.420 prima e in area 11.360-11.350 in un secondo momento. Da un punto di vista grafico solo il breakout della barriera posta a 11.800 punti potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ed è sceso fino a quota 3.615 puniti. La struttura tecnica di breve termine rimane costruttiva ma, prima di un nuovo balzo in avanti probabile una pausa di consolidamento. Solo il ritorno sopra 3.650 potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza. Un’ulteriore correzione dovrebbe invece arrestarsi a ridosso del sostegno situato in area 3.575-3.570 punti.

(MILANO FINANZA)

img467527.jpg
103 di 1520 - 24/7/2015 10:25
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: resistenza a 11.630 punti

Nella seduta di giovedì il Dax future è sceso fino a 11.460 punti prima di iniziare un veloce recupero che si è arrestato attorno a 11.545. La situazione tecnica di breve termine rimane costruttiva ma, prima di poter tentare un nuovo allungo, è probabile una pausa di consolidamento. Importante, sotto questo punto di vista, la tenuta del supporto posto in area 11.430-11.420 punti. Una prima dimostrazione di forza arriverà con il ritorno sopra 11.630 ma solo il breakout della barriera posta a 11.800 punti potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ma ha trovato un valido sostegno in area 3.620-3.618 punti. La struttura tecnica di breve termine rimane costruttiva ma, prima di un nuovo balzo in avanti probabile una pausa di consolidamento. Solo il ritorno sopra 3.650 potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza. Un’ulteriore correzione dovrebbe invece arrestarsi a ridosso del sostegno situato in area 3.575-3.570 punti.

(MILANO FIANNZA)

img646408.jpg
104 di 1520 - 27/7/2015 09:04
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: una brusca correzione

Nella seduta di venerdì il Dax future ha subito una brusca correzione ed è sceso fino a quota 11.300. La situazione tecnica di breve termine si sta indebolendo: pericolosa una discesa sotto 11.280 in quanto può innescare un’ulteriore flessione, con un primo target a 11.210-11.200 e un secondo obiettivo a 11.150. Un rimbalzo dovrà affrontare un primo ostacolo attorno a 11.450-11.460 punti. Da un punto di vista grafico, tuttavia, una nuova dimostrazione di forza arriverà solo con il ritorno sopra 11.630. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ed è sceso verso il supporto grafico posto in area 3.575-3.570 punti. Pericoloso il cedimento di quest’ultimo livello in quanto può innescare un’ulteriore flessione che avrà un primo target a 3.535 e un secondo obiettivo in area 3.500-3.495. Negativa poi una discesa sotto 3.480. Solo il ritorno sopra 3.650 potrebbe fornire un nuovo segnale rialzista.

(MILANO FINANZA)


img332460.jpg
105 di 1520 - 28/7/2015 08:59
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: la correzione prosegue

Nella seduta di lunedì il Dax future ha subito una brusca correzione ed è sceso in area 11.060-11.050. La situazione tecnica di breve termine si sta quindi indebolendo: una nuova flessione avrà un primo target a ridosso degli 11.000 punti e un secondo obiettivo a quota 10.950-10.945. Un rimbalzo dovrà affrontare un primo ostacolo attorno a 11.320 punti e una seconda resistenza in area 11.450-11.460. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il ritorno sopra 11.630 potrebbe fornire una chiara dimostrazione di forza. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ed è sceso fino a quota 3.510 punti. Possibile un’ulteriore flessione che avrà un primo target a ridosso del sostegno situato a 3.485 punti. Il cedimento di quest’ultimo livello aprirà poi ulteriori spazi di discesa. Un rimbalzo dovrà affrontare un primo ostacolo in area 3.615-3.620 e una seconda resistenza a ridosso di 3.650.

(MILANO FINANZA)

img472863.jpg
106 di 1520 - 29/7/2015 09:05
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: tentativo di recupero

Nella seduta di martedì il Dax future ha compiuto un veloce rimbalzo tecnico, favorito dal forte ipervenduto di brevissimo termine, che si è arrestato a ridosso di quota 11.250. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve termine rimane contrastata: un ulteriore allungo dovrà infatti affrontare un primo ostacolo attorno a 11.320 punti e una seconda resistenza in area 11.450-11.460. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il ritorno sopra 11.630 potrebbe fornire una chiara dimostrazione di forza. Nuovo segnale short solo al cedimento di quota 11.000. Anche l’Eurostoxx50 future ha effettuato un veloce recupero ed è risalito fino a quota 3.567 punti. Nonostante questo rimbalzo il quadro tecnico rimane contrastato: un ulteriore allungo dovrà affrontare un primo ostacolo in area 3.615-3.620 e una seconda resistenza a ridosso di 3.650. è indebolito ed è sceso fino a quota 3.510 punti. Pericolosa invece una discesa sotto 3.500 anche se, da un punto di vista grafico, solo il cedimento di 3.485 punti potrebbe fornire un nuovo segnale short e aprire ulteriori spazi di discesa.

(MILANO FINANZA)

img711615.jpg
107 di 1520 - 30/7/2015 09:01
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: tentativo di recupero

Nella seduta di mercoledì il Dax future ha tentato un recupero ma è stato respinto dalla barriera posta in area 11.250-11.255 punti. La situazione tecnica di breve termine rimane quindi contrastata: un allungo dovrà infatti affrontare un primo ostacolo attorno a 11.320 punti e una seconda resistenza in area 11.450-11.460. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il ritorno sopra 11.630 potrebbe fornire una chiara dimostrazione di forza. Da un punto di vista grafico, tuttavia, un nuovo segnale short arriverà solo con il cedimento degli 11.000 punti. Anche l’Eurostoxx50 future ha tentato un allungo ma è stato respinto dalla barriera posta in area 3.580-3.585 punti. Il quadro tecnico rimane quindi contrastato: un allungo dovrà affrontare un primo ostacolo in area 3.615-3.620 e una seconda resistenza a ridosso di 3.650. è indebolito ed è sceso fino a quota 3.510 punti. Pericolosa invece una discesa sotto 3.500 anche se, da un punto di vista grafico, solo il cedimento di 3.485 punti potrebbe fornire un nuovo segnale short e aprire ulteriori spazi di discesa.

(MILANO FINANZA)

img210715.jpg
108 di 1520 - 30/7/2015 13:28
spacca N° messaggi: 894 - Iscritto da: 08/7/2015
io oggi 30 mi sono incartato in un long sui 11290 pensavo che lo shortino era un rimbalzo davanti alla r1 giornaliera di 11318 ed invece per non chiudere il lossino mi trovo nel lossone ha rotto i fatidici xxx75 ma deve battere sul 37
ributto sicuramente qualcosa li davanti al 37
109 di 1520 - 31/7/2015 11:07
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: tentativo di recupero

Nella seduta di giovedì il Dax future ha tentato un recupero ma è stato respinto dalla barriera posta in area 11.300-11.310 punti. La situazione tecnica di breve termine rimane quindi contrastata: una prima dimostrazione di forza arriverà con il ritorno sopra 11.320 anche se un nuovo allungo dovrà affrontare un duro ostacolo in area 11.450-11.460 punti. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il ritorno sopra 11.630 potrebbe fornire un segnale d’inversione rialzista. Un’eventuale correzione dovrebbe invece arrestarsi a contatto con il sostegno posto a quota 11.000 punti. Anche l’Eurostoxx50 future ha tentato un allungo ma è stato respinto da quota 3.600. Il quadro tecnico rimane quindi contrastato: un allungo dovrà affrontare un primo ostacolo in area 3.615-3.620 e una seconda resistenza a ridosso di 3.650. è indebolito ed è sceso fino a quota 3.510 punti. Pericolosa invece una discesa sotto 3.500 anche se, da un punto di vista grafico, solo il cedimento di 3.485 punti potrebbe fornire un nuovo segnale short e aprire ulteriori spazi di discesa.

(MILANO FINANZA)

img980187.jpg
110 di 1520 - 01/9/2015 08:39
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: la situazione tecnica rimane precaria

Nella seduta di lunedì il Dax future ha subito una veloce correzione ed è sceso fino a quota 10.130 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi negativa, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione short. Il forte ipervenduto può comunque favorire la costruzione di una base accumulativa. Un allungo dovrà tuttavia affrontare un primo ostacolo a ridosso di quota 10.430 e una seconda barriera in area 10.650-10.680. Pericoloso invece il cedimento di 10.130 in quanto può innescare un’ulteriore flessione verso i 10.000 punti prima e in area 9.920-9.900 in un secondo momento. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ma ha trovato un discreto sostegno in area 3.240-3.238 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane precaria: una nuova dimostrazione di forza arriverà con il ritorno sopra i 3.300 punti. Un allungo tuttavia dovrà affrontare un duro ostacolo in area 3.350-3.360. Difficile tuttavia il superamento della successiva barriera grafica posta in area 3.480-3.500 punti.

(MILANO FINANZA)

img625634.jpg
111 di 1520 - 02/9/2015 08:42
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: il trend rimane ribassista

Nella seduta di martedì il Dax future ha subito una brusca correzione ed è sceso in area 9.930-9.925 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi negativa, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione short. Un allungo dovrà tuttavia affrontare un primo ostacolo a ridosso di quota 10.200 e una seconda barriera in area 10.400-10.430. Pericoloso invece il cedimento di 9.925 in quanto può innescare un’ulteriore flessione verso i 9.810-9.800 punti prima e in area 9.740-9.730 in un secondo momento. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ma ha trovato un discreto sostegno a ridosso di quota 3.160. La situazione tecnica di breve periodo rimane precaria: un recupero dovrà affrontare un duro ostacolo in area 3.255-3.260. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il ritorno 3.300 potrebbe fornire una dimostrazione di forza. Il cedimento di quota 3.160 può invece innescare un’ulteriore flessione, con un primo obiettivo attorno a 3.110-3.105 punti.

(MILANO FINANZA)

img706537.jpg
112 di 1520 - 03/9/2015 08:45
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: un difficile rimbalzo tecnico

Nella seduta di mercoledì il Dax future ha compiuto un veloce rimbalzo tecnico ed è risalito fino a quota 10.120 punti. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve periodo rimane precaria, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione short. Un nuovo allungo dovrà infatti affrontare un primo ostacolo a ridosso di quota 10.200 e una seconda barriera in area 10.400-10.430. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il cedimento di 9.925 potrebbe fornire un nuovo segnale ribassista e innescare un’ulteriore flessione, con un primo target a quota 9.810-9.800 e un secondo obiettivo in area 9.740-9.730. Anche l’Eurostoxx50 future ha compiuto un veloce rimbalzo tecnico, con i prezzi che sono risaliti in area 3.230-3.232 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane precaria: un nuovo recupero dovrà affrontare un duro ostacolo in area 3.255-3.260. Da un punto di vista grafico, tuttavia, solo il ritorno 3.300 potrebbe fornire una dimostrazione di forza. Il cedimento di quota 3.160, al contrario, può innescare una brusca flessione, con un primo obiettivo attorno a 3.110-3.105 punti.

(MILANO FINANZA)

img904615.jpg
113 di 1520 - Modificato il 03/9/2015 23:45
spacca N° messaggi: 894 - Iscritto da: 08/7/2015
ma sei il solito esagerato parli di 100 punti come fossero panini ,, io scalpo quindi vedi te ,, e' giusto ce il quadro tecnico rimane precario ma parlare di 9800 dai uffa
oggi abbiamo testato il 10300
scusa ma visto che tu sei intelligente i pivot non li metti mai ??
da quella via tirati anche quelli di ieri nell oggi i semi pivot ))
il dax e' precisissimo ad eseguirli tutti quanti
ormai i bei tempi dei 12000 sono andati ,, abbiamo d risolvre perfino la siria , capirai e parli di precario ,, come il bidello
114 di 1520 - 04/9/2015 08:50
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: un veloce balzo in avanti

Nella seduta di giovedì il Dax future ha compiuto un veloce balzo in avanti ed è salito in area 10.375-10.380 punti. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve periodo rimane precaria, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione short. Positivo comunque il superamento di quota 10.430 in quanto può innescare un allungo verso l’area 10.620-10.640 punti. Da un punto di vista grafico, tuttavia, un nuovo segnale short arriverà solo con il cedimento di quota 9.925. Anche l’Eurostoxx50 future ha compiuto un veloce spunto rialzista tecnico, con i prezzi che sono risaliti verso la soglia psicologica dei 3.300 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane ancora precaria: un nuovo allungo dovrà affrontare un duro ostacolo in area 3.350-3.360. Solo il cedimento di quota 3.160 potrebbe fornire un nuovo segnale short, con un primo obiettivo in area 3.110-3.105 punti.

(MILANO FINANZA)

img463885.jpg
115 di 1520 - 04/9/2015 09:50
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
La crisi cinese morde la Germania

La crisi cinese comincia a farsi sentire pesantemente in Germania. a luglio gli ordini all'industria tedesca sono diminuiti dell'1,4% rispetto al mese precedente, quando erano saliti dell'1,8% congiunturale. Il dato, diffuso dall'Istituto nazionale di statistica di Berlino, è peggiore delle attese degli analisti, che avevano previsto un calo pari allo 0,6%.

Gli ordini provenienti dalla Germania sono aumentati del 4,1% rispetto a giugno, mentre quelli dall'estero sono diminuiti del 5,2%. E riguardo a questi ultimi, gli ordini dall'area euro sono cresciuti del 2,2%, mentre quelli in arrivo dal resto del mondo sono precipitati del 9,5%. Non sono stati diffusi i dati Stato per Stato, ma è facile supporre che buona parte del calo sia dovuto alla caduta degli ordini dalla Cina.


Alla luce di questi dati si può spiegare perché da qualche tempo il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, non fa più da controcanto alle dichiarazioni di Mario Draghi: va bene anche il super QE, se serve a svalutare l'euro, rinvigorendo così le esportazioni tedesche che in questo periodo non vanno affatto bene.
squalo.jpg
116 di 1520 - Modificato il 04/9/2015 19:44
spacca N° messaggi: 894 - Iscritto da: 08/7/2015
Appunto per questo l'allungo da 11400 a 11620 lo vedo mooolto molto distante
io vedo la costruzione frenetica di una linea maginot a 10.000 per difenderlo ci saranno botte da orbi e si ballera parecchio per molto tempo visto che
117 di 1520 - 04/9/2015 15:11
spacca N° messaggi: 894 - Iscritto da: 08/7/2015
testato e rimbalzatooooooooooooooo wow sono in gain )) ciao bello !!!
chiudo appena si ferma sto pullback speed
118 di 1520 - 07/9/2015 09:10
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: una pericolosa correzione

Nella seduta di venerdì il Dax future ha subito una brusca flessione, con le quotazioni che sono scese verso la soglia psicologica dei 10.000 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi precaria, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione short. Solo il superamento di quota 10.430 potrebbe fornire una dimostrazione di forza e innescare un allungo verso l’area 10.620-10.640. Un nuovo segnale short arriverà invece con il cedimento di quota 9.850 punti, con un primo target in area 9.720-9.710 e un secondo obiettivo attorno a 9.650-9.635. Anche l’Eurostoxx50 future si è indebolito ed è sceso fino a quota 3.160 punti. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi precaria: pericoloso proprio il cedimento di quota 3.160 potrebbe fornire un nuovo segnale short, con un primo obiettivo a 3.120 e un secondo target a ridosso di 3.090. Solo il ritorno sopra 3.300 potrebbe fornire una dimostrazione di forza.

(MILANO FINANZA)


img864917.jpg
119 di 1520 - Modificato il 07/9/2015 18:02
spacca N° messaggi: 894 - Iscritto da: 08/7/2015
io vedo long o stabilizzazione su
120 di 1520 - 08/9/2015 08:56
GIOLA N° messaggi: 35454 - Iscritto da: 03/9/2014
Dax future: un difficile rimbalzo tecnico

Nella seduta di lunedì il Dax future ha compiuto un veloce rimbalzo tecnico, con le quotazioni che sono risalite fino a quota 10.180 punti. Nonostante questo recupero la situazione tecnica di breve periodo rimane precaria, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione short. Solo il superamento di quota 10.430 potrebbe fornire una dimostrazione di forza e innescare un allungo verso la successiva barriera grafica posta in area 10.620-10.640. Un nuovo segnale short arriverà invece con il cedimento di quota 9.850 punti, con un primo target in area 9.720-9.710 e un secondo obiettivo attorno a 9.650-9.635. Anche l’Eurostoxx50 future ha compiuto un veloce rimbalzo tecnico ma è rimasto al di sotto di quota 3.230. La situazione tecnica di breve periodo rimane precaria: da un punto di vista grafico, tuttavia, soltanto il cedimento di quota 3.160 potrebbe fornire un nuovo segnale short, con un primo obiettivo a 3.120 e un secondo target a ridosso di 3.090. Il ritorno sopra 3.300 fornirebbe invece una chiara dimostrazione di forza.

(MILANO FINANZA)

img798751.jpg
1520 Commenti
 ...   6   ... 
Titoli Discussi
DBI:DAX 21,787 -0.6%
DAX
DAX
DAX
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil -1.3%
Canada -0.4%
France -0.4%
Germany -0.6%
Greece 1.2%
Holland -0.1%
Italy -0.2%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -1.0%
US (NASDAQ) -1.4%
United Kingdom -0.3%
Rialzo (%)
BIT:EPH 0.11 48.9%
BIT:WS3D25 0.19 37.3%
BIT:WRKT25 0.00 28.6%
BIT:WART28 0.05 22.0%
BIT:IVG 14.03 20.9%
BIT:1PTON 8.20 17.0%
BIT:1EXPE 192 14.5%
BIT:1FRA 57.20 14.3%
BIT:1UBER 72.38 11.5%
BIT:1PM 140 11.3%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network