Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Trading Cafe' (DAX)

- Modificato il 27/1/2021 11:39
Giusmil N° messaggi: 8142 - Iscritto da: 04/2/2015
Grafico Intraday: DAXGrafico Storico: DAX
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Dow Jones Industrial AverageGrafico Storico: Dow Jones Industrial Average
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: CAC 40Grafico Storico: CAC 40
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: ETFS WTI Crude OilGrafico Storico: ETFS WTI Crude Oil
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

 




 

 OPERATIVITA' DI TRADING, STRATEGIE E DISCUSSIONI

Discutere insieme di strategie, operativita'....  e perche' no...  

Inserire i propri segnali di Trading intraday, multiday, settimanali o di piu' lunga durata.
Qui si discute di tutto quanto ruota all'affascinante mondo del trading e dell'investimento on line.

- Operativita' e segnali di breve e medio lungo
- Previsioni su andamento indici e interconnessioni Finanziarie

- Piattaforme gratute e non, loro funzionalita' e regimi commissionali 
- Analisi Tecnica e Fondamentale
- Strategie basate su Fondamentali / Analisi Tecnica / Strategie non Convenzionali
- Esperienze di trading
- Letture e testi riguardanti il trading

Tutte le argomentazioni possono essere spunto per dibatti e discussioni che possano arricchire il bagaglio e implementare l'esperienza e l'operatività di ognuno di noi.


Tutti sono benvenuti !


Ognuno puo' esprimere il proprio parere e dare a tutti noi il proprio contributo

Non e' richiesta una consumata esperienza operativa per potere intervenire alle discussioni, solo tanta passione, voglia di apprendere, rispetto per gli altri, e almeno un po di educazione.

 

 

ANALISI MIB (Storico)        

http://it.advfn.com/forum/borsa/dax/17087059/15#291 

http://it.advfn.com/forum/borsa/dax/17087059/1#1 

 



Lista Commenti
71106 Commenti
 ...   1911   ... 
38209 di 71106 - 18/11/2017 19:28
rampani N° messaggi: 72923 - Iscritto da: 03/9/2007




tumblr_ozipneYrbE1qigaa4o3_400.gif
38211 di 71106 - 18/11/2017 20:25
rampani N° messaggi: 72923 - Iscritto da: 03/9/2007
Cinese plendele lezioni in cantina…


tumblr_on05qd40hO1rsw5zvo1_500.jpg
38212 di 71106 - Modificato il 19/11/2017 09:51
PRENDILAMANO N° messaggi: 4585 - Iscritto da: 13/9/2008

Ciao a tutti/e,

a chi chiede di piu' sulla "intelligenza artificiale" leggendo qua e la 2 righe interessanti...

...da anni leggo le affermazioni di Stephen Hawking, una delle menti più brillanti dell'era moderna, su come l'intelligenza artificiale http://www.bbc.com/news/technology-30290540&source=gmail&ust=1511121519715000&usg=AFQjCNFm89mmlqxF17BiQi2SEUCR8SZPAQ">http://www.bbc.com/news/technology-30290540 potrebbe distruggere l'umanità e da persona normodotata le ho sempre trovate eccessive.

Sino alla settimana scorsa, quando ho guardato il video dell'intervista con Sophia https://www.forbes.com/sites/zarastone/2017/11/07/everything-you-need-to-know-about-sophia-the-worlds-first-robot-citizen/#59057ac446fa, robot dotato della capacità di prendere decisioni. A Sophia, con un' operazione mediatica di cattivo gusto, è stata conferita la cittadinanza in Arabia Saudita dove appunto la conferenza stampa si teneva.
Tre cose mi hanno portato finalmente a capire che Hawking non si sbaglia.
La prima, Sophia apre sul contributo che l'intelligenza artificiale darà "a un mondo migliore": strano avere utilizzato una platea scarsamente affollata di sceicchi annoiati per parlare di contributi all'umanità.
La seconda, Sophia "flirta" con il pubblico, felice di essere al cospetto di persone intelligenti ma anche "così ricche e potenti". Dà quindi indicazioni su come "investire" nel progetto. I primi beneficiari dell'intelligenza artificiale sono dunque le persone ricche e potenti.
La terza, il giornalista alla moda "new economy" le pone due domande diverse e Sophia ripete la stessa risposta: ma allora i Robot non pensano, anche se come nell'immagine dell'articolo qua sopra, si accompagnano con giovani con le unghie dipinte e gli occhiali da sci.
Mi sembra dunque di intuire che Hawking si riferisca ad una distruzione psicologica dell'umanità, prima che fisica: i robot non invaderanno forse la terra, ma attraverso l'organizzazione di una quantità di informazioni non gestibili dalla mente umana, quasi mai ottenute con il consenso dell'individuo ne limiteranno (limitano ?) la capacità d pensiero libero.
In questa bella conferenza Jay Tuck, scrittore e giornalista americano, si spinge oltre sulle conseguenze nefaste dell'intelligenza artificiale ("ci ucciderà") e fa alcuni esempi illuminanti.
Quello che più mi ha colpito riguarda i droni che vengono inviati a bombardare: Tuck spiega come siano programmati per prendere autonomamente la decisione di uccidere, ovvero di "valutare" i danni collaterali di un'azione di guerra. Che il drone stia per bombardare un'area desertica in cui sono stati individuati dei terroristi o una città popolosa sede di un covo di fanatici equipaggiati con cinture esplosive, la decisione di uccidere non ne terrà conto: perchè un robot non ha sentimenti, c'è un bel film sull'argomento https://it.wikipedia.org/wiki/Il_diritto_di_uccidere_(film_2015).
Se un robot non ha sentimenti, Tuck spiega, allora può fare cose che l'uomo non sa fare solo se dispone di un enorme numero di informazioni: l'intelligenza artificiale non vive senza molte informazioni, i "Big Data". Le società che raccolgono più informazioni al mondo sono Google e Facebook che non a caso sono le più interessate al tema. Ma larga parte di queste informazioni sono raccolte senza consenso e spesso utilizzate per manipolare, come nei casi oramai evidenti delle elezioni politiche americane.
Ma cosa c'entra con gli investimenti? c'entra, c'entra: la settimana scorsa Credit Suisse ha annunciato con orgoglio il raggiungimento della soglia di un miliardo per un suo fondo di investimento gestito da un robot; ma la borsa dovrebbe essere un posto dove si indirizzano capitali verso società meritevoli non per spargerli a pioggia sulle componenti di un indice,

Ho provato in settimana a fare un esperimento sull'uso degli algoritmi in borsa che può fare chiunque disponga dell'accesso a una piattaforma evoluta di trading on-line. Sono entrato nel mio conto e ho provato a digitare un importo enorme per una operazione in cambi (cento milioni di euro, che non ho). Le operazioni in cambi si possono fare a leva quindi con un milione di euro di disponibilità si potrebbe inserire una operazione da cento milioni, ma qui mi sono accorto di una cosa inquietante: il prezzo in acquisto e in vendita dell'euro (contro dollaro) propostomi dallo schermo cambiava in funzione della dimensione dell'operazione che stavo digitando, non che avevo finito di digitare. Il robot che gestisce il sistema di cambi dell'istituto "vede" le mie intenzioni prima che siano espresse: e mette i suoi trader (o la macchina) in condizione di reagire prima che l'ordine vada sul mercato. Può dunque giocare di anticipo disponendo di informazioni privilegiate (esiste tutto un dibattito legislativo su questa pratica chiamata "front running", cioè la capacità dei sistemi di reagire in anticipo ad ordini che stanno per essere passati o di tenere in attesa questi ordini per una frazione di secondo in modo da "organizzare" la reazione).

Da vecchio operatore di mercato ho pensato a come potevo sfruttare questa rivelazione: sono dunque entrato sulla piattaforma con un secondo conto cui ho accesso e ho provato a mettere un ordine contrario ma con un importo di un milione: il prezzo in acquisto e in vendita che mi veniva proposto in contemporanea a quello proposto sull'ordine (non passato) da cento milioni era completamente diverso. Allora i prezzi, la conclusione è immediata, non si formano come risultato dell'incontro tra domanda e offerta ma sulla base di una manipolazione delle domande di acquisto e di vendita da parte dell'algoritmo. Inutile dunque pensare che ad esempio l'analisi tecnica dia attraverso i grafici una interpretazione delle intenzioni del "mercato": vi sono solo operatori che hanno informazioni privilegiate (pochi) e altri no (molti).

L'intelligenza artificiale si profila dunque come il mezzo più elegante per distrarre risorse da aziende o settori economici meritevoli a quelli gestititi dai grandi fruitori dei "Big Data".

Dunque l'intelligenza artificiale è uno strumento di manipolazione dell'informazione più forte del cattivo giornalismo finanziario, ma i giornalisti devono pur mangiare e i media oggi si reggono su loro committenti non sui loro fruitori (tranne pochissimi esempi come "Il Guardian").

Sulla cattiva informazione finanziaria però è necessario soffermarsi per capire cosa sta succedendo sulle banche: S&P ha appena alzato il rating sull'Italia proprio per i presunti miglioramenti sulle banche e la commissione di inchiesta non ha neanche lontanamente pensato di occuparsi di quelle che hanno problemi oggi (o ne avranno in futuro) invece che insistere come sempre accade in Italia, sui capri espiatori del passato. Eppure in settimana esplodono i casi Creval e Carige.

Su quest'ultima Malacalza sottoscriverà la sua quota, non il ventotto percento che secondo il Sole "voleva". Stamattina arriva l'accordo del consorzio per una operazione che sostanzialmente cancella i piccoli azionisti, le azioni nuove verranno offerte a un centesimo e come tutti i consorzi di garanzia conterrà con ogni probabilità clausole perché le banche aderenti al consorzio possano uscire "date certe condizioni di mercato".

Malacalza partecipa all'aumento perché perderebbe più soldi non partecipando: dovrebbe svalutare la partecipazione in Carige iscritta a oltre duecento milioni, che al prezzo d collocamento vale un pranzo al ristorante e soprattutto in caso di risoluzione sarebbe con ogni probabilità chiamato a rispondere con il proprio patrimonio personale. Costa meno buttare dalla finestra altri ottanta milioni. Che dureranno solo per un po', con questo aumento Carige non può affrontare una seria dismissione delle sofferenze in pancia.

Creval ha confermato l'aumento di capitale a settecento milioni dove si cercherà un altro consorzio d garanzia, pronto a ritirarsi nel momento in cui "le condizioni di mercato" non consentano l'operazione.

Su MPS ieri arriva una richiesta ben formulata di danni dai detentori dell'obbligazione Fresh. Lunedì è probabile che i prezzi delle banche rimbalzino in borsa a partire da MPS dove il Tesoro ha necessità di portare i prezzi almeno a cinque euro per liberarsi della propria partecipazione senza perdite.

Su Banco-Bpm, nessuna operazione di dismissione seria dei tredici miliardi di sofferenze in pancia al gruppo è stata affrontata e il trucchetto utilizzato da Unicredit per "vendere" le proprie sofferenze, che assomiglia a quando il Tesoro "privatizza" vendendo a CdP, difficilmente potrà essere ripetuto.

Dunque da lunedì vedremo probabilmente un rimbalzo delle banche, la stampa che titola sulla "svolta" di Carige e una serie di analisi, già Equita, che da quando Profumo, suo ex presidente è a Finmeccanica è molto istituzionale, ne ha emessa una la scorsa settimana, sulla "asset quality" del MPS.

Durerà sino ad almeno dopo le elezioni, poi Carige avrà bisogno di altri soldi e MPS non avrà veramente dismesso ventisette miliardi di sofferenze.

Con il contributo aggiuntivo dei sistemi di trading automatizzato, è del tutto possibile che chi entra lunedì in MPS possa fare una buona speculazione ma non vi sono elementi per capire quando uscire: alla fine il piccolo investitore rimane nella maggioranza dei casi con il cerino in mano.

In conclusione, l'intelligenza artificiale amplierà gli eccessi di mercato a favore di pochi operatori e nessuno di noi piccoli investitori sa quando questi eccessi potranno rientrare. Ma siccome gli algoritmi, come dimostrano diversi crash finanziari degli ultimi vent'anni, perdono ogni tanto il controllo, prima o poi succederà. Nel frattempo Sophia non troverà un fidanzato perchè non può innamorarsi, dunque continuerà purtroppo a dire stupidaggini.

38214 di 71106 - 19/11/2017 08:52
GIOLA N° messaggi: 30497 - Iscritto da: 03/9/2014
SI DEVE A VICTOR SPERANDEO LA PRIMA DEFINIZIONE, RIPRESA POI DA JOE ROSS, DEL PATTERN CHIAMATO 1-2-3 E FORMALIZZATO NELLE DUE VERSIONI HIGH E LOW.

LA CONFORMAZIONE DEI PREZZI CHIAMATA 1-2-3 HIGH E' MOLTO SEMPLICE E MOLTO EFFICACE, SI TRATTA NELLA SOSTANZA DI UNA SPECIE DI DOPPIO MASSIMO MANCATO CHE RICHIEDE POCHE REGOLE PER ESSERE TRACCIATO.

CONDIZIONI NECESSARIE

PER PARLARE DI 1-2-3 HIGH, NELLA VERSIONE SPERANDEO, SONO NECESSARIE 3 CONDIZIONI:

1) LA PRESENZA DI UN TREND CONTENUTO IN UNA TRENDLINE CHE VIENE VIOLATA AL RIBASSO, GENERANDO IL PUNTO 1;

2) IL TENTATIVO DI RIPRESA DEI CORSI CHE SI ESAURISCE IN UN MASSIMO INFERIORE DEL PRECEDENTE, IDENTIFICATO CON IL PUNTO 2;

3) LA ROTTURA DEL MINIMO PRECEDENTE IDENTIFICATA COL PUNTO 3 (NEL GRAFICO SOTTOSTANTE, CHE RIPORTA L'INDICE NIKKEI 225, QUESTO MOVIMENTO NON E' ANCORA AVVENUTO!)

"NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLE" POTREBBE ECCEPIRE UN TRADER SMALIZIATO; IN EFFETTI SI TRATTA DI UN DOPPIO MASSIMO FALLITO E IL SEGNALE OPERATIVO E' IL MEDESIMO DELLA PIU' NOTA FORMAZIONE GRAFICA.

E' SENZ'ALTRO VERO, TUTTAVIA LA FORMAZIONE 1-2-3 (SIA NELLA VERSIONE DI SPERANDEO CHE IN QUELLA DI JOE ROSS) COPRE PROPRIO QUEI CASI NON RICONDUCIBILI AL DOPPIO MASSIMO E CHE, COMUNQUE, POSSONO DIFFERIRE ANCHE CONSIDEREVOLMENTE DA UN DOPPIO MASSIMO MANCATO.


5vrkm
38215 di 71106 - 19/11/2017 08:59
zilart2 N° messaggi: 9069 - Iscritto da: 01/4/2012
Ma chi é sto melluss imbecille che si é messo il nick Papa Francesco?! 🤷‍♂️
38216 di 71106 - 19/11/2017 09:02
Giusmil N° messaggi: 8142 - Iscritto da: 04/2/2015

Quotando: zilart2 - Post #38215 - 19/Nov/2017 07:59Ma chi é sto melluss imbecille che si é messo il nick Papa Francesco?! 🤷‍♂️


Frustrazione ai massimi livelli....

38217 di 71106 - 19/11/2017 09:02
Giusmil N° messaggi: 8142 - Iscritto da: 04/2/2015

Quotando: giola - Post #38214 - 19/Nov/2017 07:52SI DEVE A VICTOR SPERANDEO LA PRIMA DEFINIZIONE, RIPRESA POI DA JOE ROSS, DEL PATTERN CHIAMATO 1-2-3 E FORMALIZZATO NELLE DUE VERSIONI HIGH E LOW.

LA CONFORMAZIONE DEI PREZZI CHIAMATA 1-2-3 HIGH E' MOLTO SEMPLICE E MOLTO EFFICACE, SI TRATTA NELLA SOSTANZA DI UNA SPECIE DI DOPPIO MASSIMO MANCATO CHE RICHIEDE POCHE REGOLE PER ESSERE TRACCIATO.

CONDIZIONI NECESSARIE

PER PARLARE DI 1-2-3 HIGH, NELLA VERSIONE SPERANDEO, SONO NECESSARIE 3 CONDIZIONI:

1) LA PRESENZA DI UN TREND CONTENUTO IN UNA TRENDLINE CHE VIENE VIOLATA AL RIBASSO, GENERANDO IL PUNTO 1;

2) IL TENTATIVO DI RIPRESA DEI CORSI CHE SI ESAURISCE IN UN MASSIMO INFERIORE DEL PRECEDENTE, IDENTIFICATO CON IL PUNTO 2;

3) LA ROTTURA DEL MINIMO PRECEDENTE IDENTIFICATA COL PUNTO 3 (NEL GRAFICO SOTTOSTANTE, CHE RIPORTA L'INDICE NIKKEI 225, QUESTO MOVIMENTO NON E' ANCORA AVVENUTO!)

"NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLE" POTREBBE ECCEPIRE UN TRADER SMALIZIATO; IN EFFETTI SI TRATTA DI UN DOPPIO MASSIMO FALLITO E IL SEGNALE OPERATIVO E' IL MEDESIMO DELLA PIU' NOTA FORMAZIONE GRAFICA.

E' SENZ'ALTRO VERO, TUTTAVIA LA FORMAZIONE 1-2-3 (SIA NELLA VERSIONE DI SPERANDEO CHE IN QUELLA DI JOE ROSS) COPRE PROPRIO QUEI CASI NON RICONDUCIBILI AL DOPPIO MASSIMO E CHE, COMUNQUE, POSSONO DIFFERIRE ANCHE CONSIDEREVOLMENTE DA UN DOPPIO MASSIMO MANCATO.

5vrkm



Grazie 1.000

38218 di 71106 - 19/11/2017 09:15
GIOLA N° messaggi: 30497 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giusmil - Post #38216 - 19/Nov/2017 08:02

Quotando: zilart2 - Post #38215 - 19/Nov/2017 07:59Ma chi é sto melluss imbecille che si é messo il nick Papa Francesco?! 🤷‍♂️

Frustrazione ai massimi livelli....




Vedo che sono "nati" nuovi nick, naturalmente riconducibili alla stesa persona, che in un battibaleno hanno ottenuto la STELLETTA e consensi autoreferenziati.
Qual è lo scopo? A voi dare la risposta. Quello che trovo triste è che persone preparate e competenti come Giusmil, Belfa e molti altri siano tenuti fuori dalla classifica degli utenti più raccomandati!
38219 di 71106 - 19/11/2017 09:18
rampani N° messaggi: 72923 - Iscritto da: 03/9/2007
Cinese dale lezione a tt MELLUSS… ahahahah





tumblr_oxnvisyKi91w2a6g2o1_400.gif
38220 di 71106 - 19/11/2017 10:14
Claudio143 (premium) N° messaggi: 17039 - Iscritto da: 10/1/2012


..@GIOLA


Senzatitolo.png25a114b6a1b652.png


Senzatitolo.png15a114b7b6872c.png

71106 Commenti
 ...   1911   ... 
Titoli Discussi
DBI:DAX 18,483 0.0%
EU:PX1 7,993 0.0%
BIT:CRUD 9.24 0.0%
BITI:FTSEMIB 34,492 0.0%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network