NextGeo – Completa l' acquisto della nave offshore ' NG Surveyor'
Next Geosolutions Europe comunica il completamento dell' operazione di acquisto della nave ' Deep Helder' dalla societa' olandese SeaMar Subsea BV, facendo seguito a quanto riportato nel Documento di Ammissione. Rinominata ' NG Surveyor' , la nave sara' impiegata per lo svolgimento di attivita' di survey geofisico, geotecnico, ambientale ed UXO (ordigni inesplosi).
L' acquisizione della nave rientra nei progetti di crescita ed espansione della societa', annunciati anche in fase di IPO, con l' obiettivo di potenziare la flotta e rispondere alla crescente domanda nel settore offshore.
La NG Surveyor e' una nave costruita nel 2014, con 64,8 metri di lunghezza, 15,8 metri di larghezza e 500 m2 di deck space. E' dotata di un sistema di Dynamic Positioning Class II (DP2) e puo' ospitare fino a 48 persone. A seguito della presa in consegna della nave, NextGeo svolgera' dei lavori di refitting, per l' installazione di attrezzature dalle elevate caratteristiche tecniche, tra cui 3 Multibeam Echosounder (MBS), un Sub Bottom Profiler (SBP), e un sistema di posizionamento acustico (USBL), che miglioreranno le capacita' operative, consentendo alla nave di svolgere rilievi ad alta risoluzione dalle acque medio-basse, fino a profondita' definite ' full ocean depth' (ossia 11.000 metri).
L' investimento complessivo per l' acquisto della ' NG Surveyor' ammonta a 21 milioni (di cui 3,15 milioni gia' depositati in escrow, come indicato nel documento di ammissione alle negoziazioni sul mercato EGM di Borsa Italiana, datato 18.05.2024), oltre a circa 4 milioni relativi all' acquisto e all' installazione delle sopracitate attrezzature.
Nella cornice dell' operazione, 12 milioni complessivi sono stati oggetto di finanziamento da parte di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e di Credito Emiliano (Credem). In particolare, l' intervento finanziario di Credem ha previsto l' erogazione di un importo pari a 6 milioni, con una durata di ammortamento di 10 anni, mentre CDP ha messo a disposizione della societa' gli ulteriori 6 milioni, con una durata di ammortamento di 8 anni.
29 di 31-15/1/2025 10:090
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
30 di 31-17/1/2025 09:270
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
NextGeo – Si aggiudica 2 contratti con Prysmian nel Mare del Nord per complessivi 41 mln
Next Geosolutions (' NextGeo' ) si e' aggiudicata due contratti del valore di circa 41 milioni con Prysmian Group.
I contratti riguardano l’esecuzione di servizi di detailed survey che forniranno dati fondamentali per la progettazione e l’ingegnerizzazione dei sistemi di cavi elettrici sottomarini Eastern Green Link (EGL) 1 e EGL 2, progetti infrastrutturali chiave che miglioreranno il collegamento energetico tra Scozia e Inghilterra.
Entrambi i progetti mirano a rafforzare la rete di energia rinnovabile del Regno Unito, collegando la Scozia e l’Inghilterra, e hanno Prysmian come EPCI contractor selezionato per i cavi, che a sua volta ha scelto NextGeo come appaltatore dei rilievi.
NextGeo condurra' attivita' complete di rilevamento topografico terrestre e di rilevamento marino di tipo geofisico e geotecnico, lungo le sezioni nearshore e offshore dei corridoi dei cavi.
Le attivita' per l’EGL 1 inizieranno nel secondo trimestre del 2025 e si concluderanno entro il quarto trimestre del 2025, mentre le attivita' di indagine relative al progetto EGL 2 si svolgeranno tra il secondo e il quarto trimestre del 2026.