Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Snia

- 10/11/2006 21:49
Caligola N° messaggi: 2359 - Iscritto da: 13/5/2005


La cara vecchia Snia Viscosa ? E se non fosse più tanto viscosa e si sapesse rinnovare, magari cedendo qualche immobile e riconvertendosi al bio-disel ? Il petrolio è diventato molto caro , il prezzo potrebbe salire ancora a 80 $ al barile ma tra qualche mese potrebbe anche scendere visto un possibile rallentamento congiunturale con calo dei consumi. Nel luuungo periodo andrà anche a + di 100 comunque fare carburante dal mais, se realizzata, è un ottima idea, pure ecologica. Inoltre in ottobre il prezzo del titolo ha sfondato all'insù la linea ribassista di lungo. L'ho scoperto solo ora. Comincerò ad accumularne poche con stop sotto 0,095 circa. Ps. grazie Agiro.

Lista Commenti
957 Commenti
 ...   42   ... 
821 di 957 - 16/1/2008 09:37
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
E che ci fa , il bio-lievito ?
822 di 957 - 16/1/2008 19:42
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
ferrari lancia al salone di DETROIT auto con alimentazione bio-etanolo
823 di 957 - 16/1/2008 20:21
tarzio N° messaggi: 316 - Iscritto da: 19/10/2006
MILANO, 16 gennaio (Reuters) - L'ipotesi riportata stamane dalla stampa secondo cui sarebbe allo studio uno scambio azionario tra Snia (SIAI.MI: Quotazione) e il gruppo Bertolini "è assolutamente priva di fondamento".

Lo dice l'AD di Snia Andrea Mattiussi in una nota diffusa in riferimento alla notizia riportata oggi da Il Sole 24 Ore.

Mattiussi precisa inoltre che il mol si sta muovendo in linea con il piano industriale 2006-2010, mentre il fatturato è previsto "in forte crescita".


Gli abbonati Reuters possono leggere il comunicato ufficiale cliccando [nBIA166dc]



© Reuters2008All
824 di 957 - 17/1/2008 09:01
ninicap N° messaggi: 3710 - Iscritto da: 02/5/2007
premetto che non seguo questo titolo ma mi sembra di avere letto oggi su bloomberg tv di una multa di 4,5 milioni credo.
825 di 957 - 18/1/2008 11:18
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
BRASILE, DOPO BIOETANOLO SI SPINGE SUL SOLARE
(ANSA) - ROMA - Sembra che il Brasile, oltre ad essere il primo produttore mondiale per il bioetanolo voglia dare il proprio contributo al contenimento delle emissioni di CO2 anche incrementando la produzione di energia pulita con l' uso delle fonti rinnovabili. Dal primo gennaio il presidente Lula ha gia' reso obbligatorio la mescolanza del 2% di biodiesel al gasolio, introducendo esenzioni tributarie e crediti di scambio attraverso il ''Sello Combustible Social'' per favorire l'inclusione di 100 mila piccoli agricoltori familiari nella filiere produttiva del biodiesel da vegetali oleaginosi.

Come se non bastasse, prendendo l'esempio della legge municipale e statale approvata a San Paolo, che impone di installare pannelli solari termici in tutti i nuovi edifici per riscaldare l'acqua, il governo vuole che altri stati federali seguano questa strada. Il solare termico, infatti, e' in forte espansione in tutto il Brasile: la legge e' gia' vigente in 45 municipi e anche lo Stato di Rio de Janeiro il 3 gennaio ha promulgato una legge che segue l'esempio di quella di San Paolo. (ANSA).
826 di 957 - 18/1/2008 13:27
brunino N° messaggi: 404 - Iscritto da: 23/8/2006
BRAVI I BRASILIANI !!!!!!!!NOI ITALIANI STIAMO A GUARDARE ? BENVENUTA ENERGYGREEN.
827 di 957 - 22/1/2008 19:33
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
vendita di 2 terreni con plusvalenza di mln 1,3
828 di 957 - 24/1/2008 12:25
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
U.E. approva piano x energie alternative ( tra cui biodisel) 150 mld di euro
in 20 anni

SNIA 2 LA VENDETTA
829 di 957 - 25/1/2008 10:55
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
PIANO UE; ESPERTO, E' BIOCARBURANTE SE TAGLIA 35% CO2
(ANSA) - ROMA - ''La Commissione ha voluto porre una barriera severa, che elimina i biocarburanti che non offrono una garanzia dal punto di vista ambientale. Per questo i biocombustibili per essere definiti tali dovranno dare un risparmio minimo di CO2 del 35%'' ha spiegato Samuele Furfari, della Direzione generale della Commissione europea ''Energia e trasporti'', alla conferenza stampa tenuta a Roma presso la rappresentanza in Italia della Commissione Ue. Altri criteri prevedono che per produrre biocombustibili non venga impiegata nessuna materia prima da foreste vergini, praterie ad elevata biodiversita', aree naturali protette (a meno che l'estrazione non avvenga in modo innocuo). Non deve poi avvenire nessuna conversione di zone paludose e di aree continuamente afforestate per la produzione di biocombustibili, che nella Ue devono rispettare le norme sulla compatibilita' ecologica. La Ue fornisce i criteri di riferimento: ''Spettera' quindi allo Stato membro l'adempienza alle regole di sostenibilita' - ha concluso Furfari - dicendo no alle importazioni da luoghi dove sono state distrutte foreste vergini per produrre biocarburanti''. (ANSA). Y62
830 di 957 - 25/1/2008 11:44
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Energia: Beccalossi, Nel 2006-2007 Avviati In Lombardia 24 Impianti a Biogas
Di (Red-Sag/Pn/Adnkronos)


Milano, 24 gen. - (Adnkronos) - "Regione Lombardia e' da sempre molto sensibile alla tematica delle energie rinnovabili, proprio perche' in esse intravede grandi potenzialita', nell'ottica della tutela ambientale e del risparmio energetico, della valorizzazione del patrimonio professionale delle nostre aziende agricole e, non ultimo, come valida opportunita' dal punto di vista reddituale". Lo ha detto la vicepresidente e assessore regionale all'Agricoltura, Viviana Beccalossi, intervenendo al convegno internazionale "Digestione Anaerobica: opportunita' per l'agricoltura e l'ambiente". In quest'ottica si inserisce anche l'interesse dimostrato verso il biogas dal sistema agricolo lombardo. E' sufficiente pensare che nel periodo 2006-2007 sono stati avviati, e sono gia' operativi, 24 nuovi impianti per una potenza elettrica complessiva di 16,25 MegaWatt, cui vanno aggiunti 30 impianti che sono in fase di realizzazione.
Per l'energia rinnovabile, nel biennio 2005-2006, l'Assessorato regionale all'Agricoltura ha impegnato risorse, riscuotendo l'interesse degli operatori che hanno risposto ai bandi proposti, potendo contare su circa 30 milioni di euro destinati ad interventi per lo sviluppo del biogas, delle biomasse, della fitodepurazione e del sistema bosco-legno-energia in zone collinari e montane. Inoltre, lo scorso dicembre sono stati finanziati con quasi 30 milioni di euro 47 progetti presentati sullo specifico bando "Programma d'azione regionale di investimento per produzioni agroenergetiche e per il contenimento del carico di azoto nelle zone vulnerabili".

se non ricordo male SNIA aveva parekkie aziende agricole, ma COSA STRANA NON SI CAPISCE A KE PUNTO SIA IL PROGRAMMA ""BIOCARBURANTI O RINNOVABILI""
831 di 957 - 31/1/2008 14:00
niks84 N° messaggi: 156 - Iscritto da: 11/8/2006
Beh visto lo scenario dovremmo essere sul fondo, da qui si può ripartire....
Sei d'accordo Agiro?
832 di 957 - 31/1/2008 18:02
silvia28 N° messaggi: 498 - Iscritto da: 21/12/2006
non sono piu' obbligati a dire come sono messi alla fine del mese?sono ancora nella b.l.?
sapete qualcosa?
833 di 957 - 04/2/2008 12:13
silvia28 N° messaggi: 498 - Iscritto da: 21/12/2006
ciao agi,ti saluto e spero che tu sia in grado di rispondermi
ho visto che e' uscita l'informativa del mese,ci capisci?
stanno migliorando o no?
ciao
834 di 957 - 04/2/2008 14:58
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
a mio modo di vedere, conviene aspettare la trimestrale, di sicuro sui biocarburanti stanno perdendo tempo, speriamo almeno recuperino il biogas visto ke hanno parekkie aziende agricole
835 di 957 - 08/2/2008 12:43
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Shell costruirà impianto per biodiesel da alghe
08/01/2008
Sarà la Shell la prima multinazionale del petrolio a fabbricare combustibili dalle alghe. Lo afferma la stessa società, che ha annunciato che la costruzione della prima raffineria che coltiverà le alghe e ne farà biodiesel inizierà nei prossimi giorni alle Hawaii.

Il sito produttivo nascerà in un'area dove ci sono già coltivazioni di alghe a scopo nutrizionale e farmaceutico. Verranno usate alghe autoctone o importate con l'approvazione del dipartimento dell'agricoltura locale e scienziati di diverse università studieranno le varie specie utilizzate a caccia di quella piu' produttiva. ''Le alghe hanno un grande potenziale per la produzione sostenibile di biodiesel - ha dichiarato Graeme Sweeney, vicepresidente Shell - quest'impianto dimostrativo sarà un test importante di fattibilità e di sostenibilità commerciale''.
Il principale vantaggio dell'uso delle alghe è la loro crescita molto veloce: si stima che questi organismi raddoppino la loro massa diverse volte al giorno, e possano produrre per ettaro 15 volte più biodiesel delle biomasse tradizionali.

--------------


836 di 957 - 11/2/2008 12:05
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006

Snia (Milano: SN.MI - notizie) , attraverso la sua controllata, ha stipulato con San Paolo Real Estate un contratto di prestazione per l'attività di sviluppo e valorizzazione dell'area di Vercelli, nota come "area strategica Montefibre (Milano: MF.MI - notizie) ". L'accordo prevede la definizione da parte di Snia, insieme al comune di Vercelli, delle possibili attività insediabili.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
837 di 957 - 14/2/2008 12:07
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Terminati gli acquisti per oggi con un pò di SNIA a 0,601 .
838 di 957 - 21/2/2008 10:45
amcitan76 N° messaggi: 27 - Iscritto da: 10/7/2007
Ciao a tutti è da un' po' di tempo che seguo questo titolo ma non ho idee chiare in quale settore opera, ho sentito in prodotti farmaucetici,spaicemaker e biodiesel, vorrei sapere da voi delle notizie certe, e dove posso documentarmi, grazie anticipatamente.
839 di 957 - 21/2/2008 11:45
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
La SNIA è partita a razzo !!!! c'è qualche notizia che la riguarda ?
840 di 957 - 21/2/2008 12:00
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
Snia sospesa per eccesso di rialzo fino alle 12 . Che botta di c...
Lo dicevo che il record del petrolio dovevano influire su risparmio energetico e energie alternative come il biodisel o il biogas che la SNIA dovrebbe produrre .
Seguire anche Beghelli .
957 Commenti
 ...   42   ... 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia -0.8%
Brazil -1.4%
Canada 0.0%
France -0.8%
Germany 0.7%
Greece -1.0%
Holland -0.3%
Italy 0.1%
Portugal 1.6%
US (DowJones) 0.1%
US (NASDAQ) -1.2%
United Kingdom 0.0%
Rialzo (%)
BIT:WFTC26 0.02 39.3%
BIT:WPAL26 0.24 21.1%
BIT:1FISV 218 13.9%
BIT:ZEST 0.18 12.1%
BIT:DIT 0.59 11.7%
BIT:LASIA 3.42 9.6%
BIT:AUR 10.30 8.4%
BIT:AGP 7.54 7.7%
BIT:RAD 1.12 7.7%
BIT:ICOP 9.00 7.1%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network