1 di 60
-
17/10/2024 14:00
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Compagnia dei Caraibi, investitori istituzionali depositano lista per rinnovo CdA Finanza05 luglio 2024 - 16.25
- SGR e investitori istituzionali hanno depositato liste di minoranza di soli candidati indipendenti per il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell'importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium, previsto nella prossima assemblea ordinaria dei soci. Le liste sono state composte con il supporto di Heidrick & Struggles International, advisor esterno e indipendente. I gestori che hanno presentato le liste sono titolari di circa il 5,3% delle azioni ordinarie della società. La lista presentata per il consiglio di amministrazione è composta da: Pietro Caliceti, Marianna Vignapiano. La lista presentata per il collegio sindacale è composta da: Sindaco effettivo Massimo Luigi Roberto Invernizzi; Sindaco supplente Cristina Chiantia.Lo comunica il coordinatore del Comitato dei gestori, Emilio Franco, per conto di: Algebris Investments, Eurizon Capital SGR e Mediolanum Gestione Fondi SGR.
|
2 di 60
-
17/10/2024 14:01
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Compagnia dei Caraibi, approvata l'emissione di un prestito obbligazionario
Compagnia dei Caraibi - società operativa nel settore dell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink, quotata all'Euronext Growth Milan - ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha accettato gli impegni irrevocabili di sottoscrizione di obbligazioni convertibili ricevuti da Vecchio Magazzino Doganale e dalla società di diritto spagnolo Destillers United Group che saranno emesse nel contesto di un prestito obbligazionario di importo complessivo pari a 3 milioni di euro.
|
3 di 60
-
17/10/2024 14:02
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Le obbligazioni saranno emesse alla pari al prezzo di sottoscrizione di 150mila euro e sono fruttifere di interessi al tasso fisso nominale annuo del 4,8%. La durata del prestito obbligazionario convertibile è di 43 mesi. Il prestito obbligazionario convertibile, dopo un primo periodo di preammortamento, sarà rimborsato in 12 rate trimestrali di pari importo a decorrere dal 31 marzo 2025 e fino al 31 dicembre 2027.
|
4 di 60
-
17/10/2024 14:02
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Con riferimento alla conversione delle obbligazioni, nel periodo compreso tra il 15° giorno e il 5° giorno lavorativo precedente ciascuna data di pagamento, gli obbligazionisti avranno il diritto di richiedere la conversione delle obbligazioni in azioni di compendio al prezzo unitario di conversione pari a 3 euro per azione.
|
5 di 60
-
17/10/2024 14:02
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Compagnia dei Caraibi aggiorna su piano di ristrutturazione di Elephant Gin Compagnia dei Caraibi - società operativa nel settore dell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink, quotata all'Euronext Growth Milan - ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha deliberato, in riferimento all'istanza di insolvenza della società Elephant Gin, che non ci sono i presupposti per poter procedere all’implementazione di un piano di ristrutturazione idoneo a consentire all'azienda di uscire positivamente dalla procedura di insolvenza. Inoltre, Compagnia dei Caraibi ritiene che non sussistano fondate ragioni per considerare dovuto il pagamento della terza e ultima tranche ai soci venditori di Elephant Gin per l’acquisto delle rimanenti azioni ai sensi del contratto di compravendita.
|
6 di 60
-
17/10/2024 14:03
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Compagnia dei Caraibi - società operativa nel settore dell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink, quotata all'Euronext Growth Milan - ha esaminato alcuni dati gestionali economico-finanziari del 1° trimestre 2024.
L'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi per 11,65 milioni di euro, in crescita del 4,2% rispetto agli 11,2 milioni ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno; a parità di perimetro il giro d'affari è salito dell'1,9%.
Al 31 marzo 2024 l'indebitamento finanziario netto era pari a 11,13 milioni di euro.
|
7 di 60
-
17/10/2024 14:03
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Compagnia dei Caraibi, acquistati terreni per produzione vinicola Compagnia dei Caraibi - società operativa nel settore dell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink, quotata all'Euronext Growth Milan - ha comunicato di essere entrata nella produzione vinicola attraverso l'acquisto di circa 8 ettari di terreni nelle Langhe, siti nel comune di Montelupo Albese, in provincia di Cuneo. L'acquisto è avvenuto da parte di Have Fun, società partecipata al 75% da Copagnia dei Caraibi. Il corrispettivo pagato per l'acquisito dei terreni è pari a 670mila euro, corrisposti per cassa alla sottoscrizione.
|
8 di 60
-
17/10/2024 14:06
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
In questi 270 anni Hampden Estate ha scritto la storia del distillato mettendo a punto una tecnica molto raffinata di fermentazione spontanea con lieviti indigeni che producono rum con livelli molto elevati di esteri, per i non addetti ai lavori si può tradurre con altissima concentrazione aromatica.
|
9 di 60
-
17/10/2024 14:07
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Non a caso sono i più richiesti per i blend più pregiati nel mondo dei distillati e persino della profumeria. Perché qui è successo qualcosa di simile a Islay, altra isola regina dell’arcipelago degli spirits, oggi considerata la patria degli Scotch più pregiati, ma usati fino a ieri per i blended whisky.
|
10 di 60
-
17/10/2024 14:07
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
E per quanto il parallelo possa sembrare bizzarro, una vena scozzese nella storia di Hampden c’è.
|
11 di 60
-
17/10/2024 14:08
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Nel 1753 la piantagione di canna da zucchero operava sotto la proprietà di Archibald Stirling e sempre allo scozzese si deve la costruzione nel 1779 della casa colonia che ancora oggi si ammira circondata da fagiani all’interno dell’Estate.
|
12 di 60
-
17/10/2024 14:09
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
![gentleman-hampden-estate-1024x768-552480](https://www.milanofinanza.it/remote/static.milanofinanza.it/content_upload/img/2024/07/202407051414576940/gentleman-hampden-estate-1024x768-552480.jpg?w=370&h=&mode=crop)
La residenza storica di Hampden estate circondata da fagiani
|
13 di 60
-
17/10/2024 14:11
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Eppure nonostante la storia secolare della piantagione e la fama leggendaria della distilleria non esisteva una sola bottiglia al mondo con il nome Hampden in etichetta. Fino a cinque anni fa, almeno.
|
14 di 60
-
17/10/2024 14:12
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Dietro lo storico imbottigliamento in Single di Hampden del 2018 c’è lui, il rum guru Luca Gargano, patron di Velier che ha messo sotto vetro il tesoro meglio custodito dei Caraibi che, come insegnano i pirati, si nascondeva in bella vista.I cinque criteri d’eccellenza.
|
15 di 60
-
17/10/2024 14:12
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Ed è proprio Angelo Canessa, il mixology manager della casa di distribuzione di Genova, a spiegare l’eccellenza degli 8 imbottigliamenti con la sua solita chiarezza cristallina: «Il primato di Hampden Estate si fonda cinque criteri oggettivi».
|
16 di 60
-
17/10/2024 14:13
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
E parte a elencarli con efficace sintesi: «l’acqua di sorgente purissima della piantagione, la fermentazione spontanea con tecniche ancestrali e lieviti indigeni che lavorano per periodi molto lunghi, generando quegli esteri responsabili dell’incredibile carica aromatica finale; la distillazione, che dura circa 7 ore, in alambicchi discontinui double retort di rame; e l’invecchiamento rigorosamente in clima tropicale, dove 7 anni equivalgono a circa 25 di maturazione in clima Continentale».
|
17 di 60
-
17/10/2024 14:13
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Sull’invecchiamento tropicale in Velier non si scherza e non si scende a patti. Perché l’alto prezzo in termini di angel share, la parte che evapora a favore degli angeli, appunto è ripagato dall ricchezza e complessità di aromi. Nonostante l’espressione poetica, la perdita di liquido è consistente, ma per dare un’idea della differenza 7 anni di tropical ageing equivalgono a circa 25 in clima europeo.
|
18 di 60
-
17/10/2024 14:14
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Il risultato è quanto di più lontano dallo stereotipo del rum giamaicano, dolciastro, facile e speziato, si possa immaginare.
|
19 di 60
-
17/10/2024 14:14
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Complesso per niente facile e dallo spettro aromatico inebriante. Un tesoro degno dei Pirati dei Caraibi, insomma, e che gli angeli abbiano la loro parte.
|
20 di 60
-
17/10/2024 14:15
0
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4230 -
Iscritto da: 04/10/2024
Jamaican Mule : Ingredienti: 35 ml di Hampden Estate HLCF Classic Overproof 100 ml di ginger beer Fever-Tree. Metodo Build in un tumbler alto colmo di ghiaccio aggiungere rum e ginger beer e mescolare con delicatezza guarnendo con una fetta di lime.
|
Compagnia dei Caraibi, investitori istituzionali depositano lista per rinnovo CdA
- SGR e investitori istituzionali hanno depositato liste di minoranza di soli candidati indipendenti per il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell'importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium, previsto nella prossima assemblea ordinaria dei soci. Le liste sono state composte con il supporto di Heidrick & Struggles International, advisor esterno e indipendente. I gestori che hanno presentato le liste sono titolari di circa il 5,3% delle azioni ordinarie della società. La lista presentata per il consiglio di amministrazione è composta da: Pietro Caliceti, Marianna Vignapiano. La lista presentata per il collegio sindacale è composta da: Sindaco effettivo Massimo Luigi Roberto Invernizzi; Sindaco supplente Cristina Chiantia.Lo comunica il coordinatore del Comitato dei gestori, Emilio Franco, per conto di: Algebris Investments, Eurizon Capital SGR e Mediolanum Gestione Fondi SGR.