Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Sistema Solare E Via Lattea (TIT)

MODERATO FRANCO FRANCHINO (Utente disabilitato) N° messaggi: 5293 - Iscritto da: 21/7/2023
Lista Commenti
557 Commenti
 ...   26  
501 di 557 - 01/1/2024 12:07
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

"Non perderò il sonno per questa possibilità""Non perderò il sonno per questa possibilità"©Fornito da The Daily Digest

"Allora probabilmente ci congeleremmo tutti, o forse ci cuoceremmo, nel giro di poche settimane. Detto questo, non perdo il sonno per questa possibilità". spiegò Zemcov.

502 di 557 - 01/1/2024 12:08
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Addio a una parte della madre TerraUna possibilità su un miliardo©Fornito da The Daily Digest

Secondo George Brown dell'Università di Toronto, la probabilità che la Terra incontri un pianeta anomalo è di circa 1 su 1 miliardo nei prossimi 1000 anni. Ma non si tratta di uno zero, quindi forse qualche motivo per preoccuparci ce l'abbiamo?

VEDI ANCHE: Gli astronomi hanno seguito uno strano segnale radio e hanno trovato qualcosa di inaspettato

503 di 557 - 01/1/2024 12:09
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Una nuova scopertaUna nuova scoperta©Fornito da The Daily Digest

Un team di astronomi recentemente si è imbattuto in uno strano segnale radio che li ha portati a una scoperta inaspettata a 12 anni luce di distanza dalla Terra.

504 di 557 - 01/1/2024 12:09
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Un pianeta extrasolare con un campo magnetico?Un pianeta extrasolare con un campo magnetico?©Fornito da The Daily Digest

Il segnale radio proveniva da un esopianeta di dimensioni simili al nostro mondo e i ricercatori ritengono che il pianeta potrebbe avere un campo magnetico oltre che un'atmosfera. Se dimostrata vera, la scoperta potrebbe cambiare ciò che sappiamo sulla vita nell'universo.

505 di 557 - 01/1/2024 12:10
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

La vita nell'universoLa vita nell'universo©Fornito da The Daily Digest

Uno dei motivi principali per cui gli scienziati non possono assolutamente affermare che la vita possa esistere su altri pianeti è perché abbiamo una comprensione molto limitata di come siano i campi magnetici e le atmosfere planetarie comuni al di fuori del nostro sistema solare.

506 di 557 - 01/1/2024 12:10
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Uno scudo protettivo attorno alla TerraUno scudo protettivo attorno alla Terra©Fornito da The Daily Digest

Secondo lo scrittore scientifico della CNN Ashely Strickland, il campo magnetico terrestre funge da scudo protettivo attorno all'atmosfera del nostro mondo. Filtra il plasma dal sole deviando anche le particelle energetiche e preservando le condizioni che rendono possibile la vita.

507 di 557 - 01/1/2024 12:11
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Altra vita nell'universo?Altra vita nell'universo?©Fornito da The Daily Digest

Per Strickland, la scoperta di pianeti con campi magnetici al di fuori del nostro sistema solare potrebbe anche significare che quei pianeti abbiano atmosfere, che potrebbero " indicare l'esistenza di altri mondi che potenzialmente hanno la capacità di sostenere la vita."

508 di 557 - 01/1/2024 12:11
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Stella YZ CetiStella YZ Ceti©Fornito da The Daily Digest

Gli astronomi hanno scoperto i rivoluzionari segnali radio mentre studiavano YZ Ceti, la stella in cui orbita l'esopianeta, e li hanno seguiti pensando che fosse il risultato di un'interazione tra il campo magnetico di un pianeta e l'atmosfera.

509 di 557 - 01/1/2024 12:11
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Le parole dell'astrofisico Sebastian PinedaLe parole dell'astrofisico Sebastian Pineda©Fornito da The Daily Digest

"Abbiamo visto l'esplosione iniziale e sembrava bellissima", ha detto in un comunicato stampa Sebastian Pineda, astrofisico dell'Università del Colorado e autore principale di un nuovo studio da cui è derivata la scoperta intorno a YZ Ceti.

510 di 557 - 01/1/2024 12:12
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

"OK, forse abbiamo davvero qualcosa qui""OK, forse abbiamo davvero qualcosa qui"©Fornito da The Daily Digest

"Quando l'abbiamo visto di nuovo, abbiamo pensato, OK, forse abbiamo davvero qualcosa qui", ha continuato Pineda, aggiungendo che "Se un pianeta sopravvive con un'atmosfera può dipendere dal fatto che abbia o meno un forte campo magnetico."

511 di 557 - 01/1/2024 12:12
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

La vita sulla Terra è possibile solo grazie al nostro campo magneticoLa vita sulla Terra è possibile solo grazie al nostro campo magnetico©Fornito da The Daily Digest

Secondo Interesting Engineering, la vita sulla Terra è davvero possibile solo grazie al forte campo magnetico del nostro pianeta e alla cintura invisibile che ci protegge dalle particelle e dal plasma del sole di cui ha scritto Ashley Strickland della CNN.

512 di 557 - 01/1/2024 12:13
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

La prova che Marte una volta era pieno d'acquaIl sole potrebbe facilmente far sembrare la Terra come Marte©Fornito da The Daily Digest

Senza il nostro campo magnetico, le particelle del sole eliminerebbero l'atmosfera terrestre e il nostro mondo assomiglierebbe più a Marte che al lussureggiante pianeta verde che oggi chiamiamo casa. Ma la Terra è speciale perché, a differenza di altri pianeti, ha un campo magnetico estremamente forte.

513 di 557 - 01/1/2024 12:13
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

I campi magnetici su pianeti più piccoli sono difficili da trovareI campi magnetici su pianeti più piccoli sono difficili da trovare©Fornito da The Daily Digest

Anche il campo magnetico scoperto da Pineda e dal suo team è abbastanza forte. Questo fatto rende la notizia certamente interessante, dato è quasi impossibile localizzare pianeti più piccoli con campi magnetici, secondo Ashley Strickland.

514 di 557 - 01/1/2024 12:14
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Capire come vederliCapire come vederli©Fornito da The Daily Digest

"Quello che stiamo facendo è cercare un modo per vederli", ha spiegato nel comunicato stampa sui risultati dello studio Jackie Villadsen, Assistant Professor presso la Bucknell University e coautore dello studio YZ Ceti.

515 di 557 - 01/1/2024 12:14
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Dal Polo NordIn cerca di pianeti dalle dimensioni della Terra©Fornito da The Daily Digest

Villadsen ha aggiunto che stavano cercando pianeti delle dimensioni della Terra abbastanza vicini alle loro stelle da rivelare i loro campi magnetici. "Se il pianeta ha un campo magnetico e attraversa abbastanza materiale stellare, farà sì che la stella emetta onde radio luminose."

516 di 557 - 01/1/2024 12:15
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Un indizio importante per trovare mondi abitabiliUn indizio importante per trovare mondi abitabili©Fornito da The Daily Digest

Trovare questi esopianeti con campi magnetici e atmosfere è importante perché rappresentano altri potenziali mondi abitabili nel nostro universo.

517 di 557 - 01/1/2024 12:15
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Gli esopianeti rocciosi sono la chiaveGli esopianeti rocciosi sono la chiave

©Fornito da The Daily Digest

I pianeti rocciosi come quello scoperto da Pineda e Villadasen sono il miglior primo passo per dimostrare che la condizione per i pianeti portatori di vita al di fuori della Terra, esiste davvero.

518 di 557 - 01/1/2024 12:16
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Un metodo promettente per trovarne altriUn metodo promettente per trovarne altri©Fornito da The Daily Digest

"Questa ricerca mostra non solo che questo particolare esopianeta roccioso ha probabilmente un campo magnetico, ma fornisce un metodo promettente per trovarne altri", ha dichiarato in un comunicato stampa sulle nuove scoperte Joe Pesce, direttore del National Radio Astronomy Observatory’s Program.

Vedi anche: I poli magnetici della Terra si stanno invertendo?

519 di 557 - 01/1/2024 21:44
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Colpo di scena, ci sono sei mondi alieni vicini e sono tutti sincronizzati

https://youtu.be/Q7oAzw3MaGo

520 di 557 - 01/1/2024 21:46
JHONNY LIVRPOOL N° messaggi: 897 - Iscritto da: 30/12/2023

Colpo di scena, ci sono sei mondi alieni vicini e sono tutti sincronizzati

557 Commenti
 ...   26  
Titoli Discussi
BIT:TIT 0.25 3.7%
BIT:TITR 0.27 3.0%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network