Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Analisi Tecnica Tesla (TSLA)

- 21/7/2014 15:00
panzonekrapa N° messaggi: 1606 - Iscritto da: 16/5/2010
Grafico Intraday: Tesla IncGrafico Storico: Tesla Inc
Grafico IntradayGrafico Storico

ANALISI TECNICA/GRAFICA DEL TITOLO :TSLA (NASDAQ)



Lista Commenti
221 Commenti
 ...    11 
201 di 221 - 11/12/2024 13:40
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024
Tesla vola e Musk avverte Gates (“Rischi la bancarotta se…”). Euforia insana? Attenzione alla grande novità di Xiaomi
Nuovo strappo al rialzo di Tesla che ieri si è portata sopra i 400 dollari avvicinando i massimi storici ($414 del novembre 2021). L’effetto Trump continua a spingere gli investitori a puntare sulla creatura di Elon Musk e gli analisti alzano l’asticella dei prezzi obiettivo guardando con ottimismo ai riscontri che dovrebbero arrivare dalla Cina, mercato chiave per il colosso Ev. Non mancano gli elementi di incertezza, legati proprio alla Cina e alla crescente concorrenza da parte, in particolare, di Byd e della new entry Xiaomi.
202 di 221 - 11/12/2024 13:41
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Tesla vola e Musk avverte Gates (“Rischi la bancarotta se…”). Euforia insana? Attenzione alla grande novità di Xiaomi

Storia di Alberico Zago

203 di 221 - 11/12/2024 13:41
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

2024 sulle montagne russe

Sta per concludersi un anno sulle montagne russe per il principale produttore di veicoli elettrici al mondo. Dopo essere arrivata a cedere quasi il 45% Ytd nei primi 4 mesi dell’anno, il titolo si è parzialmente ripreso nei mesi estivi per poi mettere a segno l’exploit di oltre +60% nell’ultimo mese post-elezione di Trump, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 1,3 trilioni di dollari, ottava società di maggior valore al mondo.
Ieri Tesla ha trovato sponda in Morgan Stanley che ha alzato il prezzo obiettivo proprio a 400 dollari affermando che le elezioni portano “venti contrari a breve termine per le vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti”, ma aggiunge che il gruppo può aggiungere e mantenere valore assicurandosi di “non cedere la leadership autonoma ai rivali geopolitici”.
204 di 221 - 11/12/2024 13:42
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Segnali positivi dalla Cina

Morgan Stanley rimarca inoltre come Tesla sembri continuare a crescere fortemente in Cina, paese che rappresenta circa il 40% del volume delle vendite di Tesla nel terzo trimestre. E i dati mostrano che il quarto trimestre sembra ancora più forte per le vendite di Tesla in Cina, a meno di un mese dalla fine del periodo.
Video correlato: Elon Musk sale sulla nuova auto senza guidatore: quanto costa la nuova Tesla (LOLnews)

Visualizza su OrologioVisualizza su OrologioLa casa automobilistica statunitense ha venduto 21.900 veicoli elettrici in Cina nella prima settimana di dicembre, le vendite settimanali più alte del quarto trimestre del 2024, secondo Tesla China. La Model Y di Tesla è stata l’autovettura più venduta in Cina nell’ultimo anno con 556.000 unità vendute.
L’influenza di Musk nell’amministrazione Trump potrebbe aiutare a spingere un piano per gli standard federali per facilitare la transizione alle auto a guida autonoma, un punto chiave della strategia di crescita di Tesla.
Gli investitori guardano anche al possibile arrivo della Tesla Model Q, che stando a quanto riportato su X da una giornalista del Wall Street Journal potrebbe arrivare nella prima metà del 2025 e costare 37.500 dollari senza incentivi.
205 di 221 - 11/12/2024 13:42
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Elon Musk vs Gates: nuova frecciata sucome donna innamorata - su Amazon.itX

Elon Musk non ha mancato di sottolineare a modo suo il rally in Borsa, riaprendo la polemica con Bill Gates, co-fondatore di Microsoft. Su X l’istrionico miliardario sudafricano ha scritto che Gates potrebbe andare in bancarotta se Tesla diventasse “l’azienda di gran lunga più preziosa al mondo”. Il riferimento è alla posizione short che Gates sulle azioni Tesla, che secondo la biografia di Musk scritta da Walter Isaacson avrebbe comportato una perdita di 1,5 miliardi di dollari per Gates.

206 di 221 - 03/1/2025 19:09
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Per Tesla un risveglio 2025 da incubo, titolo piomba in bear market. Spauracchio Byd per Musk

Storia di Alberico Zago

Per Tesla un risveglio 2025 da incubo, titolo piomba in bear market. Spauracchio Byd per Musk

Inizio di 2025 in testacoda per Tesla. I dati sulle vendite 2024 non sono stati accolti con favore da Wall Street e il titolo è arrivato a cedere oltre il 7%, dando seguito al trend ribassista delle ultime due settimane. Rispetto ai picchi del 18 dicembre a 488 dollari (massimo intraday, il titolo è crollato di oltre 100 dollari, indietreggiando di oltre il 20% (gli osservatori di mercato generalmente si riferiscono a un calo del 20% o più come un mercato Orso/ribassista).

207 di 221 - 03/1/2025 19:10
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024
Inizio di 2025 in testacoda per Tesla. I dati sulle vendite 2024 non sono stati accolti con favore da Wall Street e il titolo è arrivato a cedere oltre il 7%, dando seguito al trend ribassista delle ultime due settimane. Rispetto ai picchi del 18 dicembre a 488 dollari (massimo intraday, il titolo è crollato di oltre 100 dollari, indietreggiando di oltre il 20% (gli osservatori di mercato generalmente si riferiscono a un calo del 20% o più come un mercato Orso/ribassista).
208 di 221 - 03/1/2025 19:10
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Tesla era reduce da un rally forsennato a seguito dell’esito delle elezioni statunitensi con l’effetto Trump che aveva fatto praticamente raddoppiare il valore del titolo da 242 a 488 dollari in sei settimane (dal 5 novembre al 18 dicembre).

209 di 221 - 03/1/2025 19:11
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Deludono le vendite del 4° trimestre

Nonostante il record di consegne nel quarto trimestre, le vendite annuali globali del colosso delle auto elettriche sono diminuite per la prima volta da oltre un decennio. Sui 12 mesi le vendite si sono attestate a circa 1,78 milioni di veicoli, leggermente al di sotto delle stime degli analisti e sotto gli 1,8 mln di vetture vendute nel 2023.

Il quarto trimestre ha visto le consegne attestarsi a 471.930 veicoli, mancando le stime degli analisti di circa 510mila (consensus Bloomberg) e risultando anche sotto i 484.500 dell’analogo trimestre 2023.

210 di 221 - 03/1/2025 19:11
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Primo calo da oltre un decennio, BYD & co fanno sempre più paura

Tra gli elementi che hanno frenato il 2024 di Tesla c’è sicuramente l’aumento della concorrenza, in particolare dei player cinesi in quello che è il mercato di spicco per il colosso guidato da Elon Musk. Nell’intero 2024 la cinese BYD, che vede Warren Buffett tra i suoi investitori, ha segnalato consegne globali di circa 4,3 milioni di autovetture, anche se 2,5 milioni di queste sono auto ibride, il totale delle vendite di veicoli elettrici puri di BYD è di 1,76 milioni, a un soffio dal soffiare il trono di Tesla quale leader globale del comparto EV. E già nei singoli mesi finali del 2024 questo sorpasso ha avuto luogo.

211 di 221 - 03/1/2025 19:12
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

A BYD si è aggiunta nel 2024 anche Xiaomi che ha lanciato la sua prima auto elettrica che sta andando meglio delle previsioni. Il secondo modello sarà il suv YU7, che molti hanno accostato alla Ferrari Purosangue come design, che arriverà a metà del 2025 sfidando in primis la Model Y di Tesla. Il fondatore, presidente e ceo di Xiaomi Lei Jun ha mostrato l’YU7 che misura 4,999 metri di lunghezza, 1,996 metri di larghezza e 1,6 metri di altezza. Nessuna indicazione è arrivata sul possibile prezzo.

212 di 221 - 03/1/2025 19:12
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Musk non sta fermo, in arrivo la Tesla low cost

Bisognerà vedere se questo trend continuerà nel corso del nuovo anno o Tesla metterà in campo adeguate contromisure. Elon Musk ha dichiarato nei mesi scorsi che si aspetta un 2025 all’insegna della crescita delle vendite, tra il 20 e il 30% in virtù del lancio di un nuovo modello a basso costo dei progressi attesi nella guida autonoma.

213 di 221 - 03/1/2025 19:13
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

L’influenza di Musk nell’amministrazione Trump potrebbe aiutare a spingere un piano per gli standard federali per facilitare la transizione alle auto a guida autonoma, un punto chiave della strategia di crescita di Tesla.

Il modello EV low cost targato Tesla “potrebbe arrivare già all’inizio del 2025 per stimolare la crescita delle consegne di veicoli”, rimarca l’analista di Wedbush, Dan Ives, da sempre bull sul titolo e che a metà dicembre ha alzato il prezzo obiettivo a 515 dollari (con tp a 650$ nello scenario più positivo).

214 di 221 - 03/1/2025 19:13
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Non solo auto, ecco perché i bullish su Tesla dicono buy a oltranza

Oltre all’accelerazione del tasso di crescita dei veicoli, Ives ritiene che la crescente diffusione del software FSD (guida completamente autonoma) di Tesla, l’implementazione dei test sui robotaxi e prodotti come il Cybercab porteranno la capitalizzazione di mercato di Tesla a oltre 2.000 miliardi di dollari. “Nell’ultimo decennio non abbiamo mai visto Tesla semplicemente come un’azienda automobilistica…
invece abbiamo sempre visto Musk e Tesla come un attore globale leader nella tecnologia dirompente e la prima parte di questa grande visione strategica ha preso forma negli ultimi 5 anni.
Il prossimo passo in questa più ampia visione strategica di Tesla è l’era dell’autonoma e dell’intelligenza artificiale che verrà accelerata sotto la Casa Bianca di Trump… crediamo che Tesla rimanga il gioco di intelligenza artificiale più sottovalutato sul mercato oggi”, ha ribadito Ives ieri dopo il dati sulle vendite 2024.

215 di 221 - 03/1/2025 19:16
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

Tesla, record di consegne nel quarto trimestre: superati i 495mila veicoli Tesla, record di consegne nel quarto trimestre: superati i 495mila veicoli

Finanza02 gennaio 2025 - 15.33
216 di 221 - 03/1/2025 19:16
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024
(Teleborsa) - Nel quarto trimestre Tesla ha consegnato più di 495mila veicoli e ha distribuito 11 GWh di prodotti di accumulo di energia. Si tratta di numeri record sia per le consegne che per le batterie. Lo ha comunicato la stessa azienda sottolineando che nello stesso periodo sono stati prodotti più di 459mila veicoli.

Le consegne della Model 3 e della Model Y hanno raggiunto le 471.930 unità, mentre gli altri modelli hanno contribuito con altre 23.640 consegne. Su base annua, Tesla ha consegnato un totale di 1,79 milioni di veicoli (più di 1,7 milioni hanno riguardato i suoi due principali modelli). Le installazioni di batterie hanno raggiunto invece un totale di 31,4 GWh durante l'anno.

Tesla prevede di pubblicare i risultati finanziari del quarto trimestre del 2024 il 29 gennaio 2025, dopo la chiusura del mercato.
217 di 221 - 03/1/2025 19:17
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024
Lo scenario di medio periodo è sempre connotato positivamente, mentre la struttura di breve periodo mostra qualche cedimento,
letto dai relativi indicatori, per l'opposizione della resistenza stimata a quota 411,4.
218 di 221 - 03/1/2025 19:21
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

NASDAQ:TSLA - 03 Gen 2025 19:19

La struttura di medio periodo resta connotata positivamente, mentre segnali di contrazione emergono per l'impostazione di breve periodo costretta a confrontarsi con la resistenza individuata a quota 411,4. Ottimale ancora il ruolo funzionale di supporto offerto da 364,7. Complessivamente il contesto generale potrebbe giustificare una continuazione della fase di consolidamento verso quota 345,7.
219 di 221 - 03/1/2025 19:51
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024

USA, JPMorgan: profitti Tesla vulnerabili a nuovo contesto normativo. Gm e Ford festeggiano i risultati del 2024 USA, JPMorgan: profitti Tesla vulnerabili a nuovo contesto normativo. Gm e Ford festeggiano i risultati del 2024

Finanza03 gennaio 2025 -
220 di 221 - 03/1/2025 19:52
BILLCARSON N° messaggi: 108 - Iscritto da: 30/11/2024
(Teleborsa) - Secondo gli analisti di JPMorgan le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 potrebbero costare a Tesla fino al 40% dei profitti a causa della potenziale nuova politica economica di Donald Trump. La banca d'affari americana ha comunque mantenuto il rating "Underweight" sulle azioni del colosso dei veicoli elettrici, con un prezzo obiettivo di 135 dollari per dicembre 2025.

La nota di JPMorgan arriva dopo la pubblicazione da parte della casa automobilistica di Elon Musk dei dati sulle consegne nel quarto trimestre del 2024, dati in linea con le stime di JPMorgan ma inferiori alle aspettative del mercato, gap che ha sollevato alcune preoccupazioni sugli utili dell'azienda nel 2024. I dubbi maggiori riguardano la potenziale eliminazione di importanti sussidi governativi che hanno un impatto significativo sulla redditività di Tesla, tra cui il credito di imposta garantito dal governo federale per l'acquisto di auto elettriche prodotte negli Stati Uniti e la possibilità di vendere crediti ZEV del California Air Resources Board (CARB).
221 Commenti
 ...    11 
Titoli Discussi
NASDAQ:TSLA 373 -0.4%
Tesla Inc
Tesla Inc
Tesla Inc
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.0%
Canada 0.0%
France -0.2%
Germany -0.1%
Greece 0.8%
Holland 0.1%
Italy -0.2%
Portugal -0.0%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom -0.3%
Rialzo (%)
BIT:WRKT25 0.00 28.6%
BIT:IVG 13.56 16.8%
BIT:1FRA 57.20 14.3%
BIT:ART 0.34 11.9%
BIT:1PM 140 11.3%
BIT:1EXPE 186 11.1%
BIT:WART28 0.05 10.9%
BIT:1DASH 203 10.3%
BIT:1CEC 3.24 9.5%
BIT:WS3D25 0.15 8.3%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network