Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Unicredit A 'sto Prezzo? (UCG)

- 20/8/2008 14:28
giuliocredali N° messaggi: 695 - Iscritto da: 24/7/2008
Grafico Intraday: Unicredit SpaGrafico Storico: Unicredit Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Ma nessuno crede sia il momento giusto per entrare in UNICREDIT?
oppure secondo voi la discesa non è ancora finita.

ciao,
GIULIO

Lista Commenti
79568 Commenti
 ...   3972   ... 
79421 di 79568 - 25/10/2023 15:08
Gianni Barba N° messaggi: 33945 - Iscritto da: 26/4/2020

Orcèl vendeanchor

MODERATO FRANCO FRANCHINO (Utente disabilitato) N° messaggi: 5293 - Iscritto da: 21/7/2023
79423 di 79568 - 26/10/2023 15:17
sandocan1 N° messaggi: 5912 - Iscritto da: 19/11/2016
Orcel compra
79424 di 79568 - 28/10/2023 20:21
Gianni Barba N° messaggi: 33945 - Iscritto da: 26/4/2020

Lunedì si rivende quello che ha comprato venerdì...🕳️🦔🥸

79425 di 79568 - 30/10/2023 18:43
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Allora martedì crolla ?

79426 di 79568 - 30/10/2023 19:04
sandocan1 N° messaggi: 5912 - Iscritto da: 19/11/2016
No, 30€ x fine anno
79427 di 79568 - 30/10/2023 19:17
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Conti in crescita e ancora molti successi per Unicredit

Questa settimana Unicredit ha pubblicato i conti del terzo trimestre del 2023, «l'undicesimo consecutivo in cui abbiamo ottenuto risultati eccellenti. Tutto questo, nonostante un contesto macroeconomico difficile contraddistinto dai primi segnali di rallentamento dell'economia», ha aggiunto il presidente. Gli ha fatto eco in assemblea il ceo Andrea Orcel, facendo presente che la banca beneficia di elevati livelli di capitale, avendo conseguito ai risultati del terzo trimestre un Cet1 ratio fully loaded pari a 17,19% e una generazione organica di capitale ai “vertici della categoria”, sostenuta da una performance finanziaria costantemente elevata, da un’ottima qualità degli attivi e da un costo del rischio strutturalmente basso. Anche al netto della tranche del buyback da 2,5 miliardi per cui è stata richiesta l’autorizzazione dell’assemblea, il Cet1 ratio fully loaded pro-forma si è attestato al 16,33% nel terzo trimestre, «mantenendosi molto al di sopra dei requisiti regolamentari e manageriali», ha rimarcato Orcel.

Risultati che consentono all’istituto di credito, dopo aver ottenuto l'autorizzazione dell'Autorità di Vigilanza, di anticipare, appunto, una parte del piano 2023 di riacquisto di azioni proprie che costituisce una parte dell'obiettivo di distribuzione totale di almeno 6,5 miliardi. E Padoan si è detto “fermamente convinto” che Unicredit possa ottenere «ancora molti successi», anche perché la trasformazione della banca non è ancora terminata. «Stiamo già guardando al futuro e alla prossima fase di crescita che sarà certamente affrontata avendo di fronte una serie di sfide uniche, soprattutto in un mondo in cui la sostenibilità, sia in termini di risultati finanziari che di responsabilità ambientale e sociale, è fondamentale», ha precisato Padoan.

79428 di 79568 - 30/10/2023 19:18
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Titolo Unicredit tra i migliori a Piazza Affari, buy confermati dagli analisti

A Piazza Affari il titolo Unicredit sale del 2,10% a quota 23,30 euro, sovraperformando il mercato (indice Ftse Mib +0,41%). «Ci aspettiamo che il programma di acquisto di azioni inizi immediatamente dopo l'approvazione dell'assemblea dei soci. Il programma è già incluso nelle nostre stime e riteniamo che potrebbe contribuire a sostenere in Borsa il prezzo del titolo su cui manteniamo il rating buy e il target price a 30 euro», afferma l’ufficio studi di Intesa Sanpaolo. Anche per Equita(buy e target price a 31 euro) l’avvio della nuova tranche del buyback, poco dopo il termine della precedente, «contribuirà a dare ulteriore supporto al titolo, garantendo la continua presenza di un compratore marginale». (riproduzione riservata)

Orario di pubblicazione: 27/10/2023 12:04
Ultimo aggiornamento: 27/10/2023 14:42

79429 di 79568 - 30/10/2023 19:19
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Unicredit, ha ricordato, ha adottato il modello tradizionale sin dalla sua costituzione e tale modello si è rivelato nel tempo efficiente. Tuttavia, ha proseguito Padoan, il modello monistico risulta oggi «preferibile alla luce dell'attuale contesto economico e regolamentare. Inoltre, il modello monistico rende maggiormente efficace la governance interna tramite l'incorporazione dell'organo di controllo all'interno dello stesso cda. Di conseguenza, con il nuovo assetto, il cda potrà beneficiare delle valutazioni svolte dall'organo di controllo, i cui membri saranno al contempo amministratori, al fine di perseguire in modo ancor più efficace la sana e prudente gestione» dell’istituto.

79430 di 79568 - 30/10/2023 19:19
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Padoan: sistema monistico preferibile in un contesto regolamentare

Il sistema monistico prevede che la funzione di controllo non sia affidata a individui esterni al cda, come nel caso del Collegio sindacale nel sistema tradizionale. Si caratterizza per la presenza di un cda, a cui competono le funzioni di supervisione strategica e di gestione, e di un Comitato per il Controllo sulla Gestione, costituito all'interno dello stesso cda, che svolge, appunto, funzioni di controllo. La proposta relativa all'adozione del modello monistico è stata presentata «al fine di migliorare la complessiva governance», della banca, risultando «oggi un modello preferibile alla luce dell'attuale contesto economico e regolamentare», ha spiegato il presidente, Pier Carlo Padoan, durante l'assemblea degli azionisti.

79431 di 79568 - 30/10/2023 19:20
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Via libera dall'assemblea degli azionisti di Unicredit all'anticipo di una tranche di buyback 2023 da massimi 2,5 miliardi di euro e all'adozione del sistema di governance monistico al posto di quello tradizionale. In particolare, la votazione sul riacquisto di 160 milioni di azioni (già incassato l’ok della Bce), pari al 9% di quelle in circolazione, ha ottenuto il sì dal 99,4% dei presenti, quella sul passaggio al monistico dal 99,7% dei votanti. In assemblea era presente il 69,03% del capitale di Unicredit, di cui il 69,02% per delega. Invariati gli azionisti rilevanti con quote superiori al 3%: BlackRock (6,4%) e Allianz (3,9%).

79432 di 79568 - 31/10/2023 08:55
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

Unicredit: ricoperto il gap di venerdìdi Alberto Micheli

Unicredit: ricoperto il gap di venerdì

Mattinata di correzione per Unicredit, che già venerdì aveva annullato l’iniziale breakout della resistenza a 23,30 euro e nelle battute iniziali della seduta odierna ha perfezionato la ricopertura del gap up lasciato aperto proprio all’avvio della giornata precedente. Il quadro tecnico di breve si conferma ancora dominato dalla volatilità, che potrà essere assorbita solo dopo una veloce pausa di consolidamento: fondamentale in quest’ottica sarebbe la tenuta dell’area 22,70-22,60 euro, che permetterebbe al titolo proprio di costruire una base accumulativa da cui poi provare a rilanciarsi. L’analisi algoritmica fornisce spunti costruttivi, con gli indicatori di tendenza si nuovo allineati in posizione long e gli oscillatori di forza relativa in rialzo oltre le rispettive soglie di equilibrio. Graficamente, un concreto impulso positivo potrà arrivare da un nuovo breakout di 23,30 euro. (riproduzione riservata)

Orario di pubblicazione: 30/10/2023 10:00
Ultimo aggiornamento: 30/10/2023 10:05
79433 di 79568 - 03/11/2023 10:35
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

La Baccata nel lume di ieri continua anche oggisunglasses

79434 di 79568 - 03/11/2023 10:54
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
Unicredit, grana pensione per 20 mila ex dipendenti della Banca di Roma: l’assegno integrativo tagliato del 75%
MERCATI AZIONARILeggi dopo

Unicredit, grana pensione per 20 mila ex dipendenti della Banca di Roma: l’assegno integrativo tagliato del 75%

di Luca Carrello

Gianpiero Morgigno (Associazione Nazionale Pensionati Banca di Roma) racconta di aver subito a un taglio del 75% dell’assegno. L’Associazione riassume «le operazioni non rispondenti alla prudente gestione» e cita l’acquisto di obbligazioni di Lehman Brothers e l’investimento nell’ex sede storica della Banca di Roma all’Eur | Pensioni e giovani, ecco come investire per costruirsi una previdenza complementare: dai fondi ai Pac e i megatrend

79435 di 79568 - 03/11/2023 10:55
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021
«La mia pensione integrativa si è ridotta da 380 a 98 euro». In otto anni Gianpiero Morgigno, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Pensionati Banca di Roma,
ha assistito a un taglio del 75% del suo assegno, che a suo dire coinvolge altri 20 mila ex dipendenti.
Morgigno è iscritto al fondo pensione dell’istituto confluito in Unicredit nel 2007. Il fondo è una ciofeca, una gran baccata nel lume.

79436 di 79568 - 03/11/2023 15:43
maria stella 1 N° messaggi: 4882 - Iscritto da: 29/10/2023

UNA BELLA BACCATA NEL LUME CI VUOLEinnocent

79437 di 79568 - Modificato il 16/11/2023 10:14
Gianni Barba N° messaggi: 33945 - Iscritto da: 26/4/2020
In Unicredit si apre la corsa per la presidenza. Prende quota la conferma di Padoan. Tra i possibili sfidanti Franco, Reichlin e Palenzona

In Unicredit si apre la corsa per la presidenza. Prende quota la conferma di Padoan. Tra i possibili sfidanti Franco, Reichlin e Palenzona

di Luca Gualtieri

A breve il board approverà i criteri per la selezione dei candidati al nuovo cda. Prende quota l’ipotesi di una conferma di Padoan. Tra le opzioni alternative Franco, Reichlin o un manager tedesco anche perché Wolfgring è in uscita. Le scelte di Palenzona

79438 di 79568 - 16/11/2023 12:27
sandocan1 N° messaggi: 5912 - Iscritto da: 19/11/2016
25€
79439 di 79568 - 16/11/2023 13:25
Gianni Barba N° messaggi: 33945 - Iscritto da: 26/4/2020

sono troppi ?

79440 di 79568 - 16/11/2023 13:31
sandocan1 N° messaggi: 5912 - Iscritto da: 19/11/2016
Troppi pochi
79568 Commenti
 ...   3972   ... 

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network