Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Unicredit A 'sto Prezzo? (UCG)

- 20/8/2008 14:28
giuliocredali N° messaggi: 695 - Iscritto da: 24/7/2008
Grafico Intraday: Unicredit SpaGrafico Storico: Unicredit Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Ma nessuno crede sia il momento giusto per entrare in UNICREDIT?
oppure secondo voi la discesa non è ancora finita.

ciao,
GIULIO

Lista Commenti
79576 Commenti
 ...     3979
79561 di 79576 - 22/5/2024 15:51
reactorleak71 N° messaggi: 440 - Iscritto da: 08/8/2014
Io vendute a 36,40 la scorsa settimana
79562 di 79576 - 24/5/2024 10:15
Arciducacontelupogufocorvo N° messaggi: 1489 - Iscritto da: 18/3/2024

Tutti i rumors ADVFN

Risiko bancario: un nuovo maxi polo tra Unicredit-Mediobanca-Generali?

Probabile operazione da parte dell’istituto di Piazza Gae Aulenti che farebbe da pivot per creare un triangolo con la compagnia assicurativa del Leone e Piazzetta Cuccia

unicredit-1024x682.jpg

Si riapre il risiko bancario. A lanciare l’ipotesi è il quotidiano Il Foglio che parla di un complesso scenario in cui Unicredit (UCG) potrebbe fare da pivot per un maxi polo a tre con Mediobanca (MB) e Generali (G). Prospettiva che poi potrebbe scatenare anche altre reazioni a catena su Bpm e Bper. Dopo l’indiscrezione di stampa, già circolata in passato, su un possibile triangolo UniCredit-Generali-Mediobanca i titoli si sono mossi al rialzo a Piazza Affari.

IPOTESI DI ACCORDO

Secondo le indiscrezioni pubblicate dal Foglio, starebbero girando dossier, presentati da una investment bank internazionale, su una possibile operazione da parte dell’istituto di Piazza Gae Aulenti su Mediobanca con un premio ipotizzato del 20%, ovvero a circa 12 miliardi di euro ai prezzi attuali. E si ipotizza che il piano potrebbe avere il benestare da parte del regolatore e di alcuni azionisti importanti di Piazzetta Cuccia. Tra l’altro Mediobanca è primo azionista di Generali ed entrambi i gruppi hanno tra i principali soci due azionisti privati con Delfin e Francesco Gaetano Caltagirone.

79563 di 79576 - 24/5/2024 12:13
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Notizie vecchie
79564 di 79576 - 28/5/2024 17:18
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Unicredit Orcel vuole farsi tanto male e acquista oltre 6,1 milioni di azioni proprie🥸🤿🤠

UniCredit ha reso noto di aver acquistato, nell'ambito della Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2023, dal dal 20 al 24 maggio 2024, complessivamente 6.182.344 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 36,2187 euro.

Al 24 maggio, a partire dall’avvio della Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2023, UniCredit ha acquistato un totale di 13.606.784 azioni, pari allo 0,81% del capitale sociale per un controvalore complessivo di 492.236.430,71 euro.

Sul listino milanese, intanto, l'Istituto di Credito presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 36,38 euro.
79565 di 79576 - 29/5/2024 07:29
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Unicredit: prove di breakout di 36,50 euro

Nuovo pressing di Unicredit sulla resistenza a 36,50 euro, che nelle ultime settimane ha di fatto arrestato la corsa del titolo, senza peraltro imporre una reale battuta d’arresto: dopo la pubblicazione della trimestrale a inizio mese, le quotazioni hanno assorbito l’iniziale fisiologico strappo di volatilità, per poi disegnare una stretta congestione a ridosso della precedente barriera e con il contributo del supporto di breve a 35,80-35,70. A questo punto sarà proprio il breakout di uno di questi due estremi a fornire un nuovo spunto direzionale. Anche l’analisi algoritmica esprime una certa indecisione, con l’Macd che gravita al di sotto della sua media mobile, mentre il Parabolic Sar è orientato in posizione long, l’Rsi che si mantiene all’interno dell’area d’ipercomprato, mentre lo Stocastico gravita attorno alla linea dei 50 punti. Graficamente, attenzione al cedimento di 35,80-35,70 euro che potrebbe spingere il titolo verso 35-34,90. (riproduzione riservata)

Orario di pubblicazione: 28/05/2024 10:00
Ultimo aggiornamento: 28/05/2024 10:08
79566 di 79576 - 03/6/2024 12:31
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

U.C.G. Urka Come Gonfiajeans🩲

79567 di 79576 - 04/6/2024 09:18
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

Quotando: gianni barba - Post #79539 - 17/Apr/2024 14:20

Quotando: arciducacontelupogufocorvo - Post #79524 - 26/Mar/2024 09:08

PACCOgiftBOMBAbombAD OROLOGERIAalarm_clock


BIT:UCG - 17 Apr 2024 16:20


sunglassesocchio al Timingbomb

79568 di 79576 - 04/6/2024 10:07
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Crollaaaaa
79569 di 79576 - 10/6/2024 18:29
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Quindi? Con chi si sposerà?
79570 di 79576 - 10/6/2024 18:34
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Si sposerà con la figlia del fratello di Fruga...quello che faceva il manico alle boccejeansgirl

79571 di 79576 - 11/6/2024 12:07
sandocan1 N° messaggi: 5927 - Iscritto da: 19/11/2016
Ke baccata nel lume
79572 di 79576 - 11/6/2024 12:16
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

PRIMA 34 E POI 30girldancer

79573 di 79576 - 12/6/2024 09:57
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

UniCredit, nuova obbligazione in negoziazione diretta con tasso legato all'Euribor3m

UniCredit, nuova obbligazione in negoziazione diretta con tasso legato all'Euribor3mBanche,Finanza12 giugno 2024 - 09.22
(Teleborsa) - UniCredit continua l'attività di emissioni obbligazionarie in negoziazione diretta, con l'obiettivo di allargare la gamma offerta a soluzioni di diverso tipo per andare incontro a tutti gli investitori, che vogliono continuare a investire nel segmento del reddito fisso in un contesto di
tassi in discesa.

In particolare, presenta la nuova obbligazione retail UniCredit direttamente negoziabile sul mercato MOT e Bond-X di Borsa Italiana. La nuova obbligazione è caratterizzata da una durata di 10 anni e un tasso variabile. Prevede cedole trimestrali legate all'andamento del tasso Euribor 3 mesi, con una partecipazione positiva al 160% e un cap al 5,45%. Il tasso di riferimento Euribor 3 mesi viene rilevato il secondo giorno lavorativo antecedente la data di inizio di ciascun periodo di interesse.

"Le obbligazioni sono state pensate in ottica di chi vuole continuare a investire a un tasso variabile nonostante il previsto calo dei tassi", si legge in una nota. La partecipazione al 160% permette di essere esposti all'andamento del tasso Euribor a 3 mesi e, contemporaneamente, migliorare il tasso di interesse che si ottiene, fino a un massimo (cap) previsto al 5,45% annuale e un minimo (floor) pari allo 0%.

Dal 12 al 28 giugno, in base alle condizioni di mercato e in linea con il regolamento del mercato di riferimento (MOT e Bond-X), l'obbligazione sarà offerta sul mercato MOT e Bond-X a un prezzo pari al 100% del prezzo di emissione.
79574 di 79576 - 13/6/2024 14:05
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Cisalfa Group si espande per la prima volta all'estero grazie a UniCredit, CDP e SACE

Finanziamento da 115 milioni (65 UniCredit e 50 Cassa Depositi e Prestiti) con garanzia SACE sulla quota dedicata all'internazionalizzazione. Lo storico Gruppo di abbigliamento e accessori sportivi avvia un percorso di crescita sul mercato tedesco mirato ad ampliare la propria offerta commerciale

Cisalfa Group si espande per la prima volta all'estero grazie a UniCredit, CDP e SACEEconomia13 giugno 2024 - 13.51
(Teleborsa) - Per la prima volta Cisalfa Group intraprende un processo di internazionalizzazione sui mercati esteri con l'acquisizione degli storici retailer Sport Voswinkel e SportScheck. Il progetto è sostenuto da UniCredit, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SACE e prevede un piano di investimenti in Germania ma anche un'ulteriore crescita in Italia. Nel dettaglio, UniCredit e CDP hanno finalizzato con Cisalfa Group – il più grande retailer italiano di abbigliamento e accessori sportivi con circa 160 negozi nel Paese, nato nel 1977 per iniziativa della famiglia Manci – un finanziamento di complessivi 115 milioni così suddiviso: 65 milioni da UniCredit e 50 milioni da CDP. Per la parte del finanziamento destinata all'internazionalizzazione in Germania è intervenuta SACE con una garanzia finanziaria dedicata.

Il progetto prevede, oltre all'acquisto delle società tedesche Sport Voswinkel e SportScheck e dei relativi 75 punti vendita, anche il potenziamento della rete commerciale. In particolare, in Italia è previsto un piano di aperture di oltre 10 punti vendita tra il 2024 e il 2027 della nuova catena INTERSPORT Superstore.

"Con l'acquisizione di Sport Voswinkel e di SportScheck, abbiamo avviato il nostro percorso di espansione internazionale e stiamo consolidando la nostra presenza nell'area DACH. Questa operazione, resa possibile grazie al sostegno di SACE, UniCredit e CDP, rappresenta un'opportunità senza precedenti per diffondere la nostra cultura del benessere attraverso lo sport anche oltre i confini nazionali. Il nostro obiettivo è quello di massimizzare le sinergie tra le società, rilanciare ed espandere le aziende tedesche ed ampliare la nostra presenza in Italia e in Germania mantenendo una particolare attenzione all'omnicanalità" afferma Boris Zanoletti, General Manager di Cisalfa Group.

"È per noi un piacere, nell'ambito di una relazione ormai consolidata in qualità di partner finanziario e strategico, continuare a supportare il Gruppo Cisalfa nella realizzazione del proprio percorso di sviluppo organico e per linee esterne" dichiara Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit.

"Siamo orgogliosi di aver accompagnato un'eccellenza come il Gruppo Cisalfa nel processo di espansione verso i mercati esteri – ha dichiarato Matteo Rusciadelli, Responsabile Relazioni Business Imprese Centro-Sud di CDP – e crediamo fortemente nel potenziale del tessuto imprenditoriale italiano, specialmente in settori rappresentativi del "Made in Italy". Continueremo ad accompagnare la crescita delle imprese in sinergia con gli altri partner per renderle sempre più solide e competitive, sia in Italia sia nei mercati internazionali".

"SACE è sempre al fianco delle imprese italiane e siamo orgogliosi di accompagnare una storica realtà come il Gruppo Cisalfa, che diffonde la cultura dello sport per il benessere dei propri clienti, verso un percorso di sviluppo internazionale di vendita di articoli sportivi – ha dichiarato Marco Severi, Senior Relationship Manager Network Centro di SACE – Da oltre 45 anni sosteniamo l'export e l'internazionalizzazione del miglior Made in Italy e queste operazioni sono la conferma del ruolo di primo piano di SACE al fianco delle imprese per rafforzare sempre più la loro competitività in Italia e nel mondo".
79575 di 79576 - 13/6/2024 16:11
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

UniCredit, Allianz lima partecipazione al 2,989%

UniCredit, Allianz lima partecipazione al 2,989%Banche,Finanza,Partecipazioni rilevanti13 giugno 2024 - 16.05
(Teleborsa) - Allianz, colosso tedesco delle assicurazioni, ha una partecipazione pari al 2,989% in UniCredit, una delle maggiori banche dell'eurozona.

È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l'operazione risale al 10 giugno 2024. In precedenza, al 4 ottobre 2021, la quota era del 3,128%.

79576 di 79576 - 14/6/2024 12:49
maria stella 1 N° messaggi: 5683 - Iscritto da: 29/10/2023

Una bella correzione violenta sotto i 30 umbrellaanchorscissors

79576 Commenti
 ...     3979

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network