Bilancio - Dati Fondamentali Saras |
Nome Compagnia: | Saras |
Descrizione: | Il gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente ed attraverso le proprie controllate, il gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati italiano e spagnolo, ma anche in altri paesi europei ed extra europei. Inoltre produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC - Integrated Gasification Combined Cycle), che utilizza in carica i residui pesanti della raffinazione per trasformarli in energia elettrica contribuendo per oltre il 45% al fabbisogno energetico della Sardegna) e Sardeolica Srl (parco eolico) con 57 aerogeneratori ed un potenza installata di 126MW. Il gruppo offre poi servizi di ingegneria industriale e di ricerca scientifica per il settore petrolifero, dell’energia e dell’ambiente attraverso la controllata Sartec. In particolare la raffineria di Sarroch, situata sulla costa a Sud-Ovest di Cagliari, è una delle più grandi del Mediterraneo per capacità produttiva e per complessità degli impianti, collocata in una posizione strategica al centro del Mediterraneo. Con una capacità di lavorazione di 15 milioni di tonnellate all’anno (Indice di Nelson pari a 11,7). Saras Trading infine si occupa sia dell’acquisto di tutte le materie prime per la raffineria sia della vendita dei prodotti finiti, svolgendo anche un’attività di trading per gli scambi dei prodotti petroliferi. (Fonte: sito società) |
Amm. Delegato: | Franco Balsamo | Indirizzo Web: | www.saras.it |
Presidente: | Massimo Moratti | Tel: | 070 90911 |
Indirizzo: | S.s. 195 Sulcitana, Km 19 | Fax: | 070 900209 |
Comune: | Sarroch | Email: | ir@saras.it |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0000433307 |
CAP: | 09018 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
1,46 | -0,024 [-1,62%] | 1,46 | 1,4615 | 9.258.815 | 1,496 | 1,4535 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
1,49 | 1,484 | 1.388.460.000 | 951.000.000 | - | 1,18 | 0,60-1,67 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 1,484 | € |
Cap. di mercato | 1.411.284.000 | € |
Azioni circolanti | 951.000.000 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 1,53 | 1,28 |
4 Settimane | 1,55 | 1,28 |
12 Settimane | 1,67 | 1,10 |
1 Anno | 1,67 | 0,60 |
3 Anni | 1,67 | 0,41 |
5 Anni | 2,26 | 0,41 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 8.561.324 | 5.184.875 | 9.369.093 | 10.267.867 |
EBITDA | 277.021 | -87.079 | 252.789 | 420.515 |
EBIT | 78.496 | -341.111 | 54.092 | 241.677 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 9.334 | -275.516 | 26.154 | 140.425 |
Risultato Netto | 9.334 | -275.516 | 26.154 | 140.425 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 793.718 | 784.522 | 1.058.839 | 1.104.070 |
Posizione Finanziaria Netta | -498.580 | -550.831 | 23.790 | 41.923 |
| |
RISULTATI 2021 – Così come aveva risentito nel 2020 del drastico calo della domanda di prodotti della raffinazione e dei relativi margini, nel 2021 Saras ha beneficiato della tendenza opposta registrando un balzo dei ricavi e il ritorno a margini reddituali positivi. Il giro d’affari è così balzato del 65,1% a 8.561,3 milioni. Le quotazioni petrolifere medie sono del resto passate da 382 $/ton nel 2020 a 671 $/ton nel 2021 per la benzina e da 362 $/ton nel 2020 a 579 $/ton nel 2020 per il diesel. Oltre a questo il prezzo unico nazionale dell’energia elettrica è balzato da 39 euro/MWh a 125 euro/MWh. I ricavi da vendita prodotti petroliferi sono saliti del 64,8% a 7.927,6 milioni e quelli da cessione energia elettrica del 73% a 628,8 milioni. Ovviamente anche i costi per consumi di materie prime sono balzati del 51,4% a 7.183,6 milioni, e quelli per servizi sono più che raddoppiati da 368,8 a 862,3 milioni, sempre per il forte incremento dei prezzi delle utilities. Per contro, il costo del personale è sceso del 12% a 142 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 1.687 a 1.572 unità), mentre gli altri costi operativi sono aumentati dell’11,6% a 171,4 milioni. Includono, per 156,9 milioni, l’accantonamento per gli oneri relativi all’applicazione della Direttiva 2003/87/CE (Emission Trading). Così, complessivamente, l’ebitda è passato da un valore negativo per 87,1 milioni a uno positivo per 277 milioni (su base comparabile, valutando le rimanenze petrolifere a FIFO, si sarebbe passati da un valore negativo per 20,8 milioni a uno positivo per 54,1 milioni). Gli ammortamenti sono scesi da 218,1 a 196,7 milioni (per il termine dell’ammortamento del contratto di cessione dell’energia elettrica CIP6/92 della controllata Sarlux); inoltre il 2020 risentiva di una svalutazione di 35,9 milioni a seguito dell’impairment test della Business Unit “Refining, Marketing e Power”, mentre nel 2021 le svalutazioni sono state di soli 1,8 milioni. Pertanto si è passati da una perdita operativa di 341,1 milioni a un utile operativo di 78,5 milioni (su base comparabile la perdita operativa sarebbe scesa da 238,9 a 144,5 milioni). Il saldo negativo della gestione finanziaria è invece decisamente peggiorato, salendo da 13,8 a 46,3 milioni; al 31/12/2021 il gruppo evidenziava un indebitamento finanziario netto di 498,6 milioni, in diminuzione rispetto ai 550,8 milioni di fine 2020 grazie al miglioramento del circolante e all’apprezzamento dei prodotti grezzi. Però nel 2021 è notevolmente peggiorato l’effetto cambi negativo. Si è comunque passati da una perdita ante imposte di 354,9 milioni a un utile ante imposte di 32,2 milioni; dopo imposte per 22,9 milioni (tax rate del 71%, a fronte di effetto fiscale positivo per 79,4 milioni nel 2020, si è giunti a un utile netto di 9,3 milioni, a fronte di una perdita netta di 275,5 milioni al 31/12/2020. Su base comparabile la perdita netta sarebbe scesa da 197 a 136 milioni.
| |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Avviamento | 20.937 | 20.937 | 20.937 | 20.937 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 1.271.980 | 1.353.595 | 1.322.491 | 1.087.107 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 1.169.172 | 737.389 | 1.040.842 | 861.601 |
Crediti Commerciali | 546.511 | 256.641 | 351.539 | 290.210 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 3.699.595 | 3.370.188 | 3.563.984 | 2.959.919 |
Capitale Sociale | 54.630 | 54.630 | 54.630 | 54.630 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 729.754 | 1.005.408 | 978.055 | 909.015 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 9.334 | -275.516 | 26.154 | 140.425 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 793.718 | 784.522 | 1.058.839 | 1.104.070 |
Patrimonio netto di Terzi | - | - | - | - |
Patrimonio netto Complessivo | 793.718 | 784.522 | 1.058.839 | 1.104.070 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 51.845 | 652.064 | 254.704 | 256.001 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 6.883 | 8.901 | 9.858 | 10.322 |
Fondo per rischi e oneri | 159.718 | 244.165 | 194.278 | 203.313 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 928.683 | 611.441 | 204.897 | 106.630 |
Debiti Commerciali | 1.519.043 | 915.012 | 1.568.336 | 1.024.272 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 3.699.595 | 3.370.188 | 3.563.984 | 2.959.919 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 8.561.324 | 5.184.875 | 9.369.093 | 10.267.867 |
Altri ricavi | 75.124 | 157.409 | 148.603 | 129.045 |
Totale ricavi | 8.636.448 | 5.342.284 | 9.517.696 | 10.396.912 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 7.183.639 | 4.745.491 | 8.345.145 | 9.093.028 |
Costo del personale | 142.043 | 161.450 | 146.578 | 153.820 |
Costi per servizi | 862.316 | 368.849 | 657.176 | 512.258 |
Altri costi operativi | 171.429 | 153.573 | 116.008 | 217.291 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 277.021 | -87.079 | 252.789 | 420.515 |
Ammortamenti | 196.691 | 218.139 | 198.697 | 175.461 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 1.834 | 35.893 | - | 3.377 |
EBIT | 78.496 | -341.111 | 54.092 | 241.677 |
Saldo gestione finanziaria | -46.288 | -13.818 | -18.778 | -56.154 |
a) Proventi Finanziari | 64.217 | 68.601 | 57.979 | 79.728 |
b) Oneri Finanziari | 110.505 | 82.419 | 76.757 | 135.882 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | - | - | - | - |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | 32.208 | -354.929 | 35.314 | 185.523 |
Imposte sul reddito | 22.874 | -79.413 | 9.160 | 45.098 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 9.334 | -275.516 | 26.154 | 140.425 |
Risultato di pertinenza di terzi | - | - | - | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 9.334 | -275.516 | 26.154 | 140.425 |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming. Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito. Accedi a ADVFN
Registrati ora
| |
|