Class E.: in piano al 2027 atteso un giro d'affari superiore a 96 milioni (MF)
07 Giugno 2022 - 08:27AM
MF Dow Jones (Italiano)
Il consiglio di amministrazione di Class Editori (la società che
controlla questa agenzia) ha approvato il progetto di bilancio
della capogruppo e il consolidato 2021.
Nonostante il contesto economico di particolare difficoltà, che
ha colpito soprattutto le controllate Telesia e Gambero Rosso
(quotate all'Egm), i ricavi consolidati totali dell'esercizio sono
stati pari a 70,36 milioni di euro, in aumento dell'8,7%. I costi
operativi sono stati pari a 61,56 milioni di euro (-4,2%). L'ebitda
risulta positivo per 8,79 milioni di euro, rispetto agli 0,48
milioni di euro del 2020 e pari al 12,5% del fatturato. Proventi e
oneri non ordinari sono negativi per 4,00 milioni di euro a fronte
di -2,46 milioni di euro del 2020 mentre ammortamenti e
svalutazioni totali sono stati pari a 14,86 milioni di euro. Il
risultato netto di gruppo dopo gli interessi di terzi e le imposte
è pari a -13,01 milioni di euro (-20,30 milioni di euro nel
2020).
La posizione finanziaria netta effettiva della Casa editrice è
pari a 83,13 milioni di euro rispetto ai 78,10 milioni al 31
dicembre 2020. Circa 15,37 milioni di euro si riferiscono
all'iscrizione di passività finanziarie conseguenti l'introduzione
del nuovo principio contabile internazionale Ifrs 16 in particolare
legato alla contabilizzazione di canoni d'affitto per tutta la
durata del contratto. Il patrimonio netto di gruppo al 31 dicembre
2021, al netto degli interessi di terzi, è negativo per 23,36
milioni di euro. Il patrimonio netto della capogruppo resta
positivo.
Secondo un comunicato della società, il fatturato pubblicitario
del 2021 registra una crescita del 12%, nonostante il -15% di
Telesia su cui ha pesato in maniera determinante l'andamento della
pandemia e le conseguenti continue limitazioni agli spostamenti. I
giornali hanno raccolto il 6% in più, i magazine hanno fatto
registrare un +45%, tra cui spiccano la performance di Gentleman
(+43%) e Capital (+156%). La tv Class Cnbc, con 1 milione di euro
di fatturato in più rispetto al 2020, cresce del +23%, mentre il
web chiude l'anno con un +7% verso il 2020 e un +21% vs il
2019.
Gli eventi vari hanno conseguito oltre 6 milioni di fatturato,
cioè il 23% dei ricavi pubblicitari complessivi. Anche le attività
legate al Salone dello Studente si sono convertite in digitale, con
oltre un milione di accessi con le Università e con il mondo del
lavoro.
Nel corso dell'intero 2021 il sito web di MF-Milano Finanza.it
ha registrato (dati Analytics) una media di 159 mila utenti unici
su base giornaliera e 897 mila pagine medie. Su base mensile il
sito ha registrato nei 12 mesi una media di 3 milioni di utenti
unici e 27 milioni di pagine medie. Il numero di lettori che
seguono in tempo reale le notizie del sito attraverso Twitter ha
sfiorato le 113 mila unità per MF-Milano Finanza. In forte crescita
il numero di lettori che seguono Milano Finanza tramite LinkedIn,
che ha superato le 130 mila unità. Secondo la più recente
rilevazione Audipress (2022-II), sono 217 mila i lettori
dell'edizione cartacea/digitale di MF-Milano Finanza.
Il consiglio d'amministrazione ha anche approvato il piano
industriale 2022-27, che a regime proietta un fatturato superiore a
96 milioni di euro e un ebitda superiore a 22 milioni di euro, e ha
convocato l'Assemblea dei Soci in sede ordinaria per il giorno 28
giugno 2022 in prima convocazione e in seconda il 29 giugno
2022.
Successivamente il consiglio ha anche approvato la relazione
trimestrale, preliminarmente esaminata lo scorso 13 maggio, che si
è chiusa con ricavi per 17,32 milioni di euro, in aumento di 2,97
milioni di euro rispetto al primo trimestre dell'esercizio
precedente, un ebitda positivo per 1,8 milioni (0,354 milioni nel
2021) e un risultato netto consolidato pari a -1,30 milioni di euro
(-2,14 milioni nel 2021). La posizione finanziaria netta della Casa
editrice, al netto dell'effetto contabile derivante
dall'applicazione del principio contabile internazionale IFRS 16, e
sempre al 31 marzo 2022 è pari a 83,47 milioni di euro, in linea
con i valori al 31 dicembre 2021.
red
MF-DJ NEWS
0708:11 giu 2022
(END) Dow Jones Newswires
June 07, 2022 02:12 ET (06:12 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Telesia (BIT:TLS)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Telesia (BIT:TLS)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023