UPDATE: Terna, nonostante scenario sfidante riusciti ad aumentare investimenti
22 Marzo 2023 - 07:28PM
MF Dow Jones (Italiano)
"Nonostante lo scenario sfidante, siamo riusciti ad aumentare
investimenti per rendere possibile transizione ecologica, riuscendo
allo stesso tempo a generare valore per gli azionisti. Terna è
riuscita a presentare una solida serie di risultati, superando
anche la guidance fornita per il 2022, in aggiunta alle solide
attese per il 2023, dimostrando il proprio impegno nei confronti
dell'esecuzione del piano".
Sono queste le parole con cui Stefano Donnarumma, amministratore
delegato e direttore generale di Terna, ha illustrato la
performance della società nel 2022 nel corso della conference call
di presentazione dei risultati.
Nello specifico, Terna ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 2,96
miliardi di euro, in aumento del 13,8% rispetto ai 2,6 mld
riportati nel 2021. In crescita anche l'Ebitda che si è attestato a
2,059 miliardi, segnando un aumento dell'11% rispetto agli 1,854
mld del 2021, mentre l'Ebit dell'esercizio è risultato pari a 1,333
miliardi, rispetto agli 1,2 mld del 2021 (+11,1%). L'utile netto
dell'esercizio si è attestato a quota 857 milioni, in crescita di
67,6 milioni (+8,6%) rispetto ai 789,4 milioni dello scorso
anno.
Nel 2022, Terna ha ottenuto inoltre le autorizzazioni per
realizzare 29 interventi di sviluppo della rete di trasmissione
nazionale per un valore che supera i 2,5 miliardi di euro. Un
importo che ha piú che raddoppiato il dato record del 2021 e quasi
decuplicato il valore del 2020. Nel complesso, nel corso del 2022
Terna ha dispiegato investimenti per
1,756 miliardi di euro totali, in crescita del 15,5%.
Nel 2022, ha spiegato l'ad, "la domanda nazionale di energia si
è attestata a 317 Twh, con una flessione dell'1% rispetto ai 320
TWh dell'anno scorso anno, in parte a causa delle misure per
contenere consumi adottati da diverse imprese", con le fonti
rinnovabili che "hanno coperto 1/3 della domanda nazionale, ovvero
il 31,1%. Mentre la produzione netta totale si è attestata a 276
Twh, in calo dell'1,3% rispetto al 2021".
"Ciononostante", il ceo ha ricordato "il significativo aumento
della produzione fotovoltaica, che è cresciuta dell'11,8% rispetto
allo scorso anno", con le fonti rinnovabili che "hanno coperto
circa il 36% della produzione totale netta".
L'accelerazione delle rinnovabili nel corso del 2022 ha
riguardato anche gli investimenti, "perchè il tasso normale di
investimento negli ultimi 10 anni è stato circa 1 gigawatt per
anno, l'anno scorso è stato 3 gigawatt in un anno e ora supponiamo
che il tasso sia a circa 4-5 gigawatt quest'anno", ha precisato
Donnarumma, sottolinenado che "la cosa importante è che è aumentata
in maniera significativa la domanda di connessione: tre anni fa
quando abbiamo iniziato in Terna con questo mandato, avevamo circa
50 gigawatt di richieste totali, principalmente su impianti solari,
ora parliamo di oltre 300 gigawatt, di cui metá per la generazione
eolica".
Non sono mancati poi i riferimenti al piano nazionale di
sviluppo presentato da Terna di recente. "Il nostro piano di
sviluppo per i prossimi 10 anni è una notizia fantastica per
l'Italia e il sistema dell'elettricitá dell'Europa e dell'area del
Mediterraneo", ha dichiarato l'ad, "abbiamo pianificato
investimenti per 21 milairdi di euro, il 17% in piú del precedente
piano di due anni fa. E con questi investimenti creiamo la
possibilitá per il nostro network di portare qualcosa come il
doppio della quantitá di energia dal Sud al Nord Italia".
In termini di evoluzione rinnovabile, di transizione energetica
e di centralitá dell'Italia in questa rete e sistema, "è una
rivoluzione", ha continuato il ceo, ribadendo che "la nostra
societá è una societá che garantisce risultati, soddisfazione per
gli azionisti, ma è anche una societá che deve gestire target che
sono in questo momento target geopolitici, di sicurezza
energetica".
zag
serena.zagami@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
March 22, 2023 14:13 ET (18:13 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Terna Trasmissione Elett... (BIT:TRN)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Terna Trasmissione Elett... (BIT:TRN)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023