Caltagirone Spa: utile 2022 a 217,4 mln (+18,2% a/a), dividendo 0,15 euro/azione
10 Marzo 2023 - 06:26PM
MF Dow Jones (Italiano)
Il Gruppo Caltagirone, che opera nei settori del cemento,
dell'editoria, dei grandi lavori, immobiliare e finanziario, ha
chiuso l'esercizio 2022 con un risultato netto pari a 217,4 milioni
di euro in aumento del 18,2% rispetto al precedente esercizio (184
milioni di euro nel 2021). Il risultato di gruppo, si legge in una
nota, è stato pari a 111,3 milioni di euro, in aumento del 16,6%
rispetto al 2021 (95,4 milioni di euro). Tutte le principali voci
del conto economico hanno registrato una crescita rispetto al 31
dicembre 2021.
I ricavi operativi che si sono attestati a 1,99 miliardi di euro
(1,62 miliardi di euro nel precedente esercizio) hanno beneficiato
principalmente dell'incremento dei ricavi nel settore del
cemento.
Il margine operativo lordo è stato positivo per 349,3 milioni di
euro (328,6 milioni di euro nel precedente esercizio) con un
incremento del 6,3%.
Il risultato operativo, al netto di ammortamenti, accantonamenti
e svalutazioni per 151,5 milioni di euro (124,8 milioni di euro al
31 dicembre 2021) è stato positivo per 197,8 milioni di euro (203,8
milioni di euro nel 2021). L'esercizio 2022 include la svalutazione
per 11,2 milioni di euro delle attività immateriali a vita
indefinita relative al settore editoriale in accordo a quanto
stabilito dai principi contabili di riferimento.
Il risultato della valutazione delle partecipazioni con il
metodo del patrimonio netto è stato pari a 5,6 milioni di euro (7,5
milioni nel 2021) ed include gli effetti delle società collegate
estere facenti capo a Cementir Holding Nv nonché delle collegate di
Vianini Lavori. Il risultato netto della gestione finanziaria è
stato positivo per 65,6 milioni di euro in miglioramento rispetto
al 2021 (7,1 milioni di euro) principalmente per effetto degli
utili su cambi e dei maggiori dividendi incassati su azioni
quotate. Tale risultato è influenzato positivamente anche dai
proventi derivanti dall'applicazione del principio contabile Ias
29.
L'indebitamento finanziario netto pari a 43 milioni di euro
(139,6 milioni di euro al 31 dicembre 2021) è in diminuzione di
96,6 milioni principalmente per effetto del flusso di cassa
operativo positivo e per l'incasso di dividendi su azioni quotate
per 38,8 milioni di euro, al netto di investimenti netti in azioni
quotate e titoli di stato italiani per 80,6 milioni di euro e per
la distribuzione di dividendi per 31,8 milioni di euro.
Il patrimonio netto complessivo è pari a 2,543 miliardi di euro
(2,265 miliardi di euro al 31 dicembre 2021) di cui 1,364 miliardi
di euro di competenza del gruppo (1,235 miliardi di euro al 31
dicembre 2021). L'incremento del patrimonio netto di competenza del
gruppo pari a 129 milioni di euro è ascrivibile principalmente agli
effetti positivi derivanti dal risultato positivo registrato
nell'esercizio e dall'applicazione del principio contabile Ias 29,
al netto della variazione negativa nella valutazione al fair value
delle partecipazioni azionarie detenute dal gruppo,
dell'adeguamento cambi dei patrimoni netti delle società estere e
dei dividendi distribuiti.
Il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre
all'assemblea degli azionisti, la distribuzione di un dividendo
pari a 0,15 euro. Il dividendo sarà posto in pagamento il 24 maggio
2023 (stacco cedola in Borsa il 22 maggio 2023) e con record date
alla data del 23 maggio 2023.
com/cce
MF-DJ NEWS
1018:10 mar 2023
(END) Dow Jones Newswires
March 10, 2023 12:11 ET (17:11 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Vianini Industria (BIT:VIA)
Storico
Da Apr 2023 a Mag 2023
Grafico Azioni Vianini Industria (BIT:VIA)
Storico
Da Mag 2022 a Mag 2023