Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

News by logo news

Borse Ue in rosso dopo minacce cinesi a Taiwan e timori Fed su tassi

Avvio in negativo per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che vedono allontanarsi il primo taglio dei tassi della Fed. Alta tensione a Taiwan con l’esercitazione militare cinese

Autore: Fabrizio Arnhold, Financialounge.com
24/05/2024

Borse Ue in rosso dopo minacce cinesi a Taiwan e timori Fed su tassi
Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni in ribasso, con la spinta di Nvidia che non basta a sostenere i listini. A Milano il Ftse Mib apre a -1,00%, il Dax di Francoforte a -0,86%, il Cac 40 di Parigi a -0,60%, l’Ibex 35 di Madrid a -1,11% e il Ftse 100 di Londra a -0,81%. Pesante anche la Borsa di Tokyo che chiude con l’indice Nikkei a -1,17%, con i timori per uno stallo della Fed sui tassi di interesse.

LO STALLO DELLA FED

Crescono i timori per i dati positivi sull’economia statunitense che mettono in evidenza un mercato del lavoro ancora forte, col rischio che la Federal Reserve allontani il taglio dei tassi di interesse, proprio per evitare un ritorno dell’inflazione. Sul fronte macroeconomico, in Germania il Pil nel primo trimestre è cresciuto dello 0,2% rispetto al quarto trimestre del 2023, mentre ha segnato -0,2% su anno.

TENSIONI A TAIWAN

La Cina accerchia Taiwan con navi da guerra, nel secondo giorno di manovre militari, per dimostrare la capacità di “prendere il potere” nell’isola autonoma dopo l’insediamento del nuovo presidente. Sotto pressione i listini asiatici: oltre al Giappone che ha chiuso in rosso, in calo anche Hong Kong e Shanghai.

DEBOLE L’EURO

Sul versante valutario, l’euro si indebolisce e scambia a 1,080 dollari. Si muove poco il prezzo del petrolio, con il Brent scadenza luglio che tratta a 81,4 dollari al barile (+0,05%) mentre il Wti a 76,91 dollari al barile (+0,05%). In lieve progresso il gas naturale ad Amsterdam che sale dello 0,3% a 35,36 euro al megawattora. Lo spread apre in lieve rialzo a 130 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,89%.

Tutte le news

Solo fonti di qualità

CERCA PER FONTE
button ADVFN Italia News
button Financialounge News


Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network