Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Centrale Del Latte (CLI)

- Modificato il 01/5/2017 09:59
GIOLA N° messaggi: 35964 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Central Del Latte Di TorinoGrafico Storico: Central Del Latte Di Torino
Grafico IntradayGrafico Storico

E' un titolo pazzo!!







Lista Commenti
197 Commenti
 ...     10
182 di 197 - 28/8/2018 06:55
STE77 N° messaggi: 309 - Iscritto da: 09/8/2011
Oggi che si fa?
183 di 197 - 28/8/2018 08:42
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
Quotando: rampani - Post #164 - 20/Set/2017 11:22
Quotando: magamago - Post #153 - 01/Mag/2017 07:46OCIO KE FALE TILALEEEE…
TOTTOVOLTEEEE… eheheheh
tumblr_op95jidoFO1qzx53bo1_400.gif



AHAHAHAHA MAGAaiutalecineseatilale...


184 di 197 - 28/8/2018 08:44
rampani N° messaggi: 72925 - Iscritto da: 03/9/2007
Quotando: rampani - Post #183 - 28/Ago/2018 06:42
Quotando: rampani - Post #164 - 20/Set/2017 11:22
Quotando: magamago - Post #153 - 01/Mag/2017 07:46OCIO KE FALE TILALEEEE…
TOTTOVOLTEEEE… ehehehehtumblr_op95jidoFO1qzx53bo1_400.gif



AHAHAHAHA MAGAaiutalecineseatilale...





SIKULOSIKULO…

tumblr_mxk94n5vGx1rn3jhgo1_400.gif
MODERATO IL GIAPPONESE (Utente disabilitato) N° messaggi: 1145 - Iscritto da: 17/6/2018
186 di 197 - 25/10/2019 15:36
GIOLA N° messaggi: 35964 - Iscritto da: 03/9/2014
Centrale del latte di Torino: da una ricerca scientifica un latte fresco più digeribile

Torino -Nasce in Piemonte il primo latte fresco pastorizzato in Italia con Proteina Beta-Caseina unicamente di tipo A2, in grado di rendere il latte più digeribile. Il progetto è stato sviluppato a seguito di una ricerca scientifica condotta con la collaborazione di CNR-ISPA, CREA, con il supporto di Polo Agrifood e finanziato da Regione Piemonte.

Il nuovo prodotto sviluppato da Centrale del Latte di Torino è già in commercio, nelle versioni Alta Qualità e Parzialmente Scremato, sul territorio piemontese. E inizialmente è prevista la produzione di centomila litri al mese.

Il latte, denominato Tapporosso LAATTE, nasce da un progetto guidato dall’azienda, sviluppato e studiato in Piemonte a seguito di una ricerca che ha evidenziato alcuni aspetti interessanti, tra cui una migliore digeribilità del prodotto in questione. «I processi di selezione - spiega la ricerca guidata da Centrale del Latte di Torino - hanno fatto sì che, nel tempo, originassero razze bovine e popolazioni, che si differenziano tra loro per il patrimonio genetico responsabile della produzione di Beta-Caseina A1 e A2».

«Il latte convenzionale - prosegue lo studio - contiene una miscela di entrambe le varianti genetiche, mentre il latte A2 proviene da bovine selezionate per produrre solo Beta-Caseina A2. In tutte le razze è possibile selezionare una mandria con genotipo A2A2 al 100%. Grazie ad una selezione degli allevamenti (tutti Piemontesi), alla collaborazione con gli Allevatori e a una accurata gestione del ciclo di produzione, dalla stalla alla confezione finale, La Centrale del Latte di Torino ha ottenuto, per il LAATTE Tapporosso con Beta-Caseina A2, la certificazione di filiera oltre all’attestazione Benessere Animale».

I ricercatori hanno raccolto dati molto interessanti sugli effetti positivi che il nuovo latte esercita sulla funzionalità del sistema digerente, senza la necessità di ricorrere a trattamenti tecnologici estensivi o alla formulazione, ma sfruttando la naturale variabilità delle popolazioni di bovine da latte.
mwnly
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
MODERATO MULTYNYCK (Utente disabilitato) N° messaggi: 6363 - Iscritto da: 10/10/2021
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
MODERATO Gianni Barba (Utente disabilitato) N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
MODERATO regis18 (Utente disabilitato) N° messaggi: 2251 - Iscritto da: 21/2/2015
196 di 197 - 09/10/2024 16:43
DIMITRI LONG N° messaggi: 4256 - Iscritto da: 04/10/2024

Centrale del Latte d'Italia, Intesa alza target price e conferma Buy

Agroalimentare,Finanza,Consensus09 ottobre 2024 - 15.14
Centrale del Latte d'Italia, Intesa alza target price e conferma Buy
- Intesa Sanpaolo ha incrementato a 4,1 euro per azione (da 4 euro) il target price su Centrale del Latte d'Italia, terzo operatore italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata e società quotata su Euronext STAR Milan, confermando la raccomandazione "Buy" sul titolo visto l'upside potenziale del 53%.

Gli analisti scrivono che i margini nel primo semestre del 2024 sono rimasti ampiamente stabili in un contesto di prezzi in calo, confermando la capacità dell'azienda di controllare i costi.

Le stime attuali del broker implicano una contrazione del fatturato annuo del 2,3% nel 2024 e un margine EBITDA dell'8,5%. Continuano a vedere un leggero miglioramento della redditività nel 2024-26, grazie alle efficienze, e una diminuzione del costo del debito grazie alla solida generazione di cassa.
197 di 197 - 12/11/2024 09:25
GIOLA N° messaggi: 35964 - Iscritto da: 03/9/2014
Centrale del Latte d'Italia, i conti di primi nove mesi 2024

Centrale del Latte d’Italia - operatore nazionale nel settore del latto fresco e a lunga durata quotato all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi 2024, periodo chiuso con ricavi per 254,1 milioni di euro, in crescita dell'1,3% rispetto ai 250,85 milioni ottenuti nello stesso periodo dl 2023.

Il margine operativo lordo dei primi nove mesi è salito a 25,7 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto ai 24 milioni di euro dei primi tre trimestri del 2023. Di conseguenza, la marginalità è migliorata dal 9,6% al 10,1%.

L'utile netto è salito a 8,32 milioni di euro, in crescita rispetto ai 6,25 milioni contabilizzati nei primi nove mesi del 2023.

A fine settembre 2024 l'indebitamento netto era salito a 22,9 milioni di euro, rispetto ai 20,4 milioni di inizio anno.

Il management di Centrale del Latte d'Italia ha confermato che continuerà a prestare particolare attenzione al controllo dei costi ed alla gestione finanziaria, al fine di massimizzare la generazione di free cash flow, da destinare sia alla crescita organica che alla remunerazione degli azionisti.
197 Commenti
 ...     10
Titoli Discussi
BIT:CLI 2.86 -1.4%
Central Del Latte Di Torino
Central Del Latte Di Torino
Central Del Latte Di Torino
Indici Internazionali
Australia 0.8%
Brazil -0.2%
Canada -0.1%
France -1.0%
Germany 0.3%
Greece -1.1%
Holland -0.8%
Italy -0.2%
Portugal 1.7%
US (DowJones) -0.1%
US (NASDAQ) -0.4%
United Kingdom -0.4%
Rialzo (%)
BIT:WFTC26 0.02 39.3%
BIT:WPAL26 0.24 21.1%
BIT:1FISV 218 13.9%
BIT:WINC26 0.07 10.5%
BIT:NTW 0.05 10.2%
BIT:ESF 5.50 8.7%
BIT:AUR 10.30 8.4%
BIT:ZEST 0.17 7.0%
BIT:ICOP 8.96 6.7%
BIT:1MDT 86.02 6.5%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network