frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
volete sapere perché è sceso??? perché sono entrato io!!!! bastardaaaaaaaa
102 di 10507-06/3/2012 09:530
iako28
N° messaggi: 15 -
Iscritto da: 28/2/2012
Quindi secondo il tuo grafico Miccios a circa quanto dovrebbe arrivare Carige quando si rialza dal baratro?
103 di 10507-06/3/2012 09:590
very76
N° messaggi: 122 -
Iscritto da: 09/1/2012
1000 azioni sono con voi
primo lotto
104 di 10507-06/3/2012 09:590
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
io con 1000 azioni e già sono in perdita.... ahahahah
105 di 10507-06/3/2012 10:040
cevarob
N° messaggi: 1535 -
Iscritto da: 17/11/2006
rischiamo di farci male....
106 di 10507-06/3/2012 10:170
marcozaba81
N° messaggi: 3871 -
Iscritto da: 11/1/2007
Ieri ero tentato di entrare (è da un po che lo sono).
Però l'analisi di Miccios e l'andamento del mercato nn sono favorevoli.
107 di 10507-06/3/2012 11:500
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
bisogna rischiare di rimanere fuori perchè il ciclo ribassista non è completo.vediamo se riesce a consolidare attorno a 1 euro e chi compra in accumulo può inserire un acquisto. il grafico di lunghissimo periodo direbbe un target ribassista attuale a 1,03, poi forte rialzo a 1,25-1,3 e quindi a completare a 0,8.mah
108 di 10507-06/3/2012 11:520
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
beh miccios da bravo buffettiano dico che bisogna comprare quando gli altri vendono... quindi rischiare al momento.... per trovarsi bene dopo...
109 di 10507-06/3/2012 12:010
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
spero non ci siano scheletri nell'armadio, perchè una discesa così marcata mentre gli altri titoli bancari salivano mi mette dubbi ed io in genere sono caratterialmente molto deciso. ho come l'impressione che ci sia qualcosa che mi sfugge. rimborsare dopo appena 1 anno un prestito obbligazionario oltretutto oneroso per gli azionisti denota una forte debolezza interna e chissà cosa di altro. ho sempre avuto la conferma che se un titolo va a picco ci sono sempre motivi validi. se poi fa nuovi minimi è ancora più difficile decifrarlo. non metterci troppi soldi frency almeno per ora.
110 di 10507-06/3/2012 12:030
marcozaba81
N° messaggi: 3871 -
Iscritto da: 11/1/2007
Paradossalmente è meno rishioso metterli in Cell che su Carige :)
111 di 10507-06/3/2012 12:070
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
Nonostante il contesto di mercato alquanto critico, il Gruppo Banca Carige nei primi nove mesi del 2011 ha riportato dei buoni risultati. Dall’esame del resoconto al 30 settembre del 2011, esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione, è infatti emersa una crescita dell’utile netto consolidato pari a ben il 38,5% a 138,7 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi dell’anno 2010; il tutto a fronte di una raccolta complessiva da clientela cresciuta nel periodo del 3,4%, e di impieghi a clientela che, con un +6,7% nei primi nove mesi dell’anno, si sono attestati a 27,1 miliardi di euro.
Questi risultati, in accordo con una nota emessa dal Gruppo bancario, sono frutto di costi operativi che sono cresciuti ma in maniera limitata, di un portafoglio crediti avente una rischiosità contenuta, ma anche del rafforzamento della propria rete distributiva accompagnata da investimenti nell’innovazione tecnologica sulla quale Banca Carige S.p.A. ha continuato a puntare senza alcuna penalizzazione.
è un po' poco per dare una valutazione. frency hai qualcosa di meglio?
112 di 10507-06/3/2012 12:130
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
113 di 10507-06/3/2012 12:130
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
Banca Carige ha presentato i risultati di bilancio del primo semestre dell’anno. La banca ligure ha fatto registrare impieghi a clientela in aumento del 9,4% annuo (4,7% nei primi sei mesi) a 26,6 miliardi, la raccolta complessiva da clientela è risultata pari a 52,6 miliardi, con un incremento del 6,8% annuo e del 3,8% nei primi sei mesi.
L’utile netto consolidato dei sei mesi è cresciuto del 5,4% rispetto alla prima metà del 2010, a quota 75,2 milioni, non raggiungendo le stime previste da Mediobanca di 78 milioni e di Equita di 107 milioni.
Senza i maggiori oneri dettati dall’aumento dell’aliquota Irap dal 4,82% al 5,57%, l’utile sarebbe aumentato dell’11%. Il margine d’interesse comunque è salito del 9,2% a 372,2 milioni e le commissioni nette del 5,3% a 147 milioni.
Il controllo della qualità del credito ha permesso di mantenere il rapporto sofferenze/impieghi al 4,7% inoltre i costi operativi al netto di poste non ricorrenti sono rimasti in linea con quelli dell’anno precedente.
è una delle poche banche che mi risulti abbia continuato a erogare finanziamenti alla clientela anche nei periodi peggiori. anche il rapporto sofferenze/impieghi è da prima della classe. quindi si potrebbe vedere il rimporso anticipato del prestito obbligazionario anche in senso positivo... per la banca. come se non avesse problemi di liquidità.
114 di 10507-06/3/2012 12:140
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
ho gli stessi dati... ora guardo bene sul loro sito...
115 di 10507-06/3/2012 13:080
manuelst
N° messaggi: 501 -
Iscritto da: 28/1/2010
direi sta disegnando una W
ps: la migliore banca al momento....
116 di 10507-06/3/2012 14:470
manuelst
N° messaggi: 501 -
Iscritto da: 28/1/2010
sopra 1,3 conviene vendere l'azione....e comprare il CW
sotto 1,3 conviene comprare l'azione e vendere il CW
questo nel breve periodo....
117 di 10507-06/3/2012 14:550
iako28
N° messaggi: 15 -
Iscritto da: 28/2/2012
Ok manuelst, ma io che devo decidere se vendere l'obbligazione adesso o aspettare la conversione del 23/03 in cui mi daranno il premio del 10%, se le tengo ci andrò a rimettere? O conviene che me ne liberi prima della conversione?
118 di 10507-06/3/2012 15:210
manuelst
N° messaggi: 501 -
Iscritto da: 28/1/2010
i bancari sono stati sommersi di liquidità e in questo momento sono forti....
ora non so il tuo pcm...dovresti fare qualche simulazione....
io credo che l'azione si rivaluta....ma mettiti nella peggiore delle ipotesi ovvero che scenda a 1- 1,05 euro....
119 di 10507-06/3/2012 15:220
manuelst
N° messaggi: 501 -
Iscritto da: 28/1/2010
in questo range l'azione ha una forza incredibile.con un indice a -2,3% è scesa appena dello 0,5%.
120 di 10507-06/3/2012 15:280
iako28
N° messaggi: 15 -
Iscritto da: 28/2/2012
Ok ma nella tua ipotesi nella peggiore che scenda a 1 euro a me danno x azioni al prezzo medio dal 25/02 al 15/03 + il 10% premio; quindi se risale dopo la conversione del 23/03 ci prendo, se invece scende ho un margine del 10%. Che dici?