Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Dollaro-Petrolio (EURUSD)

- 08/3/2006 18:43
falcopacio N° messaggi: 1 - Iscritto da: 08/3/2006
QUANTO VERAMENTE C'E' LEGAME TRA L'AUMENTO DEL PREZZO DEL GREGGIO ED IL DEPREZZAMNTO DEL DOLLARO

Lista Commenti
433 Commenti
 ...   11   ... 
201 di 433 - 21/7/2008 09:25
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
Quotando: rampani
Quotando: Notturniaaha.. si si i cinesi.. ridurranno per qualche settimana lo smog per fare bella figura e poi via di nuovo..

ho clienti con stabilimenti in cina e ho presente il colore dell'aria che c'è li.. uno spettacolo..



Chissa' che tramonti!!!!



effettivamente quello si..

mi raccontava di tramonti che neanche a vicenza se ne vedono.. e mi ha fatto vedere una foto un cliente e il rosso è uno spettacolo.. poi però mi ha detto che era 2 ore prima del tramonto ....

mi ha anche detto che quando sono arrivati loro a costruire hanno costruiro rispettando le normative a cui era abituati.. e che quando dopo sono arrivati i cinesi a duplicare con la fotocopiatrice gli stabilimenti degli europei hanno duplicato senza però rispettare niente di niente.. e da li è iniziato lo "smog" ...
202 di 433 - 21/7/2008 09:53
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
dal televideo: la RICE da 2 settimane di tempo all'IRAN x dare risposte ""SERIE"" ALTRIMENTI VERRA' punito

azz. il petrolio potrebbe ribollire
203 di 433 - 21/7/2008 10:13
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
era ora :D così facciamo eolico :-D
204 di 433 - 21/7/2008 10:51
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
anke fotosolare a concentrazione e biomasse in leva, cosi da eliminare emissioni e ottenere potenza dai nostri scarti...
205 di 433 - 21/7/2008 11:19
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
agiro.. non ci serve potenza.. quella c'è.. ci serve energia.. e il solare a concentrazione ne fa pochetta... biomasse qualcosa.. almeno è costante..

per il resto servirebbe energia.. non favole :D a meno che non inventano la lampadina utopica che va a promesse ecologiche :D
206 di 433 - 21/7/2008 11:37
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
eh no ci serve POTENZA senza EMISSIONI , fatta e gestita in maniera MANIACALE

XCHE' FRA QUALKE ANNO IL PROBLEMA ( E SARA' "" IL PROBLEMA"" X ALCUNE REGIONI) NON sara la potenza , mA L'ENERGIA DERIVATA DALLE EMISSIONI, KE ESALTERANNO GLI SCASSAMENTI AMBIENTALI, KE GLI ARRIVERA' SULLA TESTA ( MLD DI MC DI ACQUA , GHIACCIO O NEVE , A SECONDA DELLE SITUAZIONI)


NEMANCO L'EOLICO il fotosolare e le biomasse sono a impatto zero, ma ci AIUTANO ENORMEMENTE A SCOMPENSARE MENO O MOLTO MENO

PARERE PERSONALE
207 di 433 - Modificato il 21/7/2008 12:11
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
le emissioni mi riferisco solamente a quelle di vapore acqueo, quella cosina ke in poko tempo si trasforma in acqua, ghiaccio,neve, nebbia, o appunto vapore

quella cosa dolce e fresca, ke esce dal rubinetto................ma ke nel 500 ( avanti o dopo CRISTO non mi ricordo) nel MAGICO VENETO ha spostato 4 fiumi dal proprio alveo ,

quella cosa ke esce dalla pentola della signora MARIA ke sta cucinando il riso o la pasta, oppure dai camini delle centrali nucleari......................................

ah le emissioni si possono sommare anke a piccole dosi ( se fai 1+1 un mld di volte , a 1mld arrivi)

208 di 433 - 21/7/2008 12:13
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
di norma chi urla è perchè ha finito le argomentazioni intelligenti..

cmq il problema del picco sono i kW mentre quello dei costi sono i kWh ... e credo che tu abbia un po' di confusione in testa..

hm.. si si il vento sposta i fiumi etc.. l'acqua buca le pietre etc.. ok ok..

ma scommetto che il tuo computer consuma energia elettrica e non promesse elettorali :-D
209 di 433 - 22/7/2008 13:43
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Il petrolio risale a 132 $ su timori per la tempesta tropicale Dolly

Quotazioni petrolifere in rialzo in scia al timore che la tempesta tropicale Dolly in transito verso le coste del Texas possa tramutarsi in uragano, comportando danni a una zona ad alta densità di pozzi e impianti petroliferi. Un aumento dell'intensità della tempesta entro la giornata di oggi è stato giudicato probabile dal National Weather Service. Su piattaforma elettronica il Wti viene scambiato a 132,07 dollari per barile, con un rialzo di quasi 80 centesimi solo nell'ultima ora di contrattazioni. In rialzo anche il Brent a Londra, attualmente quotato a 133,15 dollari.

e intanto siamo sempre + skiavi del petro
http://www.wecansolveit.org/content/homepage/
211 di 433 - 22/7/2008 21:04
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Pickens vede $ 300 US a meno di petrolio greggio tagli importazioni
Martedì 22 luglio 2:27 pm ET
Da Timothy Gardner


WASHINGTON (Reuters) - I prezzi del petrolio si ripercuoterà 300 $ al barile in 10 anni se gli Stati Uniti non riesce a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni estere, olio investitore miliardario T. Boone Pickens ha detto Deputati Usa a Martedì.
Gli Stati Uniti importano circa il 70 per cento del suo petrolio e Pickens ha detto il mondo la cima del petrolio che consumano nazione sarebbe importare l'80 per cento in un decennio, se non aggressivo toccare il suo gas naturale e di risorse rinnovabili.

"Se continuiamo a deriva, il petrolio ha colpito 300 $ al barile in 10 anni", Pickens ha testimoniato nel corso di una audizione del Senato degli Stati Uniti Homeland Security e della commissione per gli affari governativi.

Egli ha testimoniato come il Senato prevista per discutere di energia tra la legislazione chiede più petrolio di ridurre il livello dei prezzi del petrolio che ha colpito un record questo mese di più di $ 147 al barile.

Pickens è stato il turismo del paese spingendo un piano nazionale in base alle quali l'approvvigionamento di gas naturale potrebbe essere usato per potere invece di automobili elettriche centrali elettriche. Il governo federale e gli investitori privati sarebbe costruire un enorme parco eolico sistema nel mezzo del paese dal Messico al Canada di fornire energia elettrica.

Pickens, che i capi degli hedge fund BP Capital, sta a beneficiare di tale programma. È la costruzione di un 4000 megawatt, $ 10 miliardi eolica nel nord del Texas che dovrebbe iniziare la generazione di potenza nel 2011.

L'industria americana del gruppo Wind Energy Association (AWEA) ha detto il Pickens piano potrebbe funzionare se il governo rinnova la produzione di credito d'imposta per l'energia rinnovabile, di preferenza per più di un anno o due.

La crescita negli Stati Uniti il potere di vento è stata drammatica. I dati preliminari mostrano gli Stati Uniti nel mese di luglio può avere superato la Germania come il più grande generatore di energia eolica, AWEA detto.

"Siamo sulla buona strada per farlo, se non è già accaduto", ha detto un portavoce AWEA.

Vento potrebbe generare il 20 per cento degli Stati Uniti di energia elettrica entro il 2030, solo leggermente inferiore a quello del gas naturale attualmente incendi, il Dipartimento di Energia ha detto in una relazione.

Eminenti DOMINIO

Costruzione di linee di trasmissione e assicurare corridoi di portare l'energia eolica dal cuore per le coste sarebbe un grande sforzo.

"Credo che stiamo parlando di dominio eminente", Pickens ha detto reporter dopo l'udienza, facendo riferimento alla prassi in cui il governo a volte coglie la proprietà privata con un compenso monetario. Egli ha affermato che il potere di coste avrà uno sforzo simile a ex presidente Dwight Eisenhower la costruzione del sistema autostradale nazionale durante la Guerra Fredda.

Si potrebbe costare centinaia di miliardi di dollari per sviluppare l'energia eolica. Pickens ha detto ridotte importazioni di petrolio greggio potrebbe pagare.

Gas naturale analisti sono meno certo il paese è in grado di convertire rapidamente dal suo-benzina e il diesel a base di veicolo di trasporto e alimentando sistemi.

Chris Kostas, analista presso l'energia Inc Analisi della Sicurezza a Boston, ha detto crescente domanda di petrolio da paesi in via di sviluppo come la Cina e l'India potrebbe mantenere prezzi greggio in aumento anche se gli Stati Uniti è riuscita a ridurre le importazioni di petrolio.

Circa 8 milioni di veicoli nel mondo si spostano su gas naturale, con solo circa 140000 negli Stati Uniti, ha detto Pickens, che è proprietario di una Honda auto che viene eseguito sul gas naturale.

Democratici sono stati casa di tenere una porta chiusa caucus incontro con Pickens a Martedì sera per discutere il suo piano.

(Segnalazione da Timothy Gardner; Editing da David Gregorio)

pickeens mi pare sia un petroliere ke ha investito fortemente nell'eolico
212 di 433 - 22/7/2008 21:39
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
se è come scrivi che ha investito nell'eolico ha il suo tornaconto.. un petroliere che investe nell'eolico è un furbacchione e lo fa solo per intascare i finanziamenti.. non è che ci crede.. è che becca soldi per farlo.. cmq ci sono stato in America.. e in particolare sono andato a vedere le Windfarm in california.. beati loro che hanno un vento costante e forte che è uno sballo.. attorno alla baia di S.F. è pieno di generatori.. d'altro canto come non farlo visto ch hanno oltre 6 mila ore di vento l'anno.. costante.. grande Oceano.. peccato che noi non abbiamo niente di simile..

cmq.. uno petroliere che specula :-D non è una novità

hehe

p.s. puoi postare la notizia anche in inglese ? .. il traduttore usato è al limite dell'umoristico :-D
213 di 433 - Modificato il 23/7/2008 10:12
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: Notturniase è come scrivi che ha investito nell'eolico ha il suo tornaconto.. un petroliere che investe nell'eolico è un furbacchione e lo fa solo per intascare i finanziamenti.. non è che ci crede.. è che becca soldi per farlo.. cmq ci sono stato in America.. e in particolare sono andato a vedere le Windfarm in california.. beati loro che hanno un vento costante e forte che è uno sballo.. attorno alla baia di S.F. è pieno di generatori.. d'altro canto come non farlo visto ch hanno oltre 6 mila ore di vento l'anno.. costante.. grande Oceano.. peccato che noi non abbiamo niente di simile..

cmq.. uno petroliere che specula :-D non è una novità

hehe

p.s. puoi postare la notizia anche in inglese ? .. il traduttore usato è al limite dell'umoristico :-D




non ho mai visto un imprentitore fare qualcosa SENZA UN TORNACONTO.....nemanco
IO ke sono un CATTO-COMUNISTA ( fa conto ke AGNELLI E POKI ALTRI imprenditori
hanno DETTATO LA POLITICA X 50 ANNI IN ITALY......X FARSI I CAZZI LORO quello ke andava bene x FIAT andava bene x L'ITALIA!!!)
com'era la mitica frase di MATTEI ????? I PARTITI SONO COME UN TAXI "" LI PRENDO, MI FACCIO PORTARE DOVE ""MI"" SERVE ""PAGO"" E SCENDO""

e' vero ke c'e stato un grandissimo sviluppo di prodotti e conoscenza, ke non ci sarebbe mai stato SENZA UN TORNACONTO , ekkecavolo ma siamo le "" PIEOPEREFRANCESCANE?????????????
l'importante e' non andare all'eccesso ( parere personale)

straordinario il vento di S. FRANCIS , PECCATO ke se non ho letto male qui si parlava del MITICO TEXAS, e di costruire una grossa rete di trasmissione x poter sfruttare appieno la potenzialita' dei 18.500 mw eolici

addirittura mi pare si invocasse EISHENOWER x far attraversare le linee alta tensione nelle proprieta' private come x le autostrade

se uno speculatore, vuole mettere in moto una simile massa di investimenti, ne vengano molti di questi SPECULATORI

LA PAGINA credo sia nell'archivio di yahoo finance u.s.a. , ma non riesco + a reperirla ,

ogni tanto fa bene anke ridere

214 di 433 - 23/7/2008 12:57
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
se fosse un investimento sarei d'accordo.. e lo farei anche io.. ma è una speculazione.. perchè sta in piedi SOLO grazie alle sovvenzioni statali..

ovverp.. non ci si guadagnerebbe niente.. e quindi nessuno lo farebbe.. ma grazie a qualche tassa a tutta la gente qualche petroliere puo' mettere soldi in un progetto in perdita e uscirne in utile grazie allo stato.. ecco perchè non mi piace.. e perchè in realtà non è economicamente conveniente..

p.s. io sono stato solo in 7 stati americani.. e non in texas.. quindi non posso giudicare il loro vento.. immagino che se parlano di 18500 MW eolici allora c'è vento.. ma mi piacerebbe sapere quanto produrranno in TWh ... la punta è irrisoria.. 18500MW eolici in italia sarebbero il 20% della potenza installata e il 3-4% dell'energia elettrica prodotta quindi inutili e costosi.. sempre parlando per numeri da tecnici ;-)

cmq si.. il traduttore fa ridere -.- me la cerco tnx dell'info
215 di 433 - Modificato il 23/7/2008 17:21
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
io penso ke sia un petroliere MOLTO AVVEDUTO in quanto se il petro andasse a 300$$ il barile , ci sarebbe un crollo dei consumi ACCELERANDO la dismissione del petro ( lo hanno gia fatto gli arabi questi conti)

credo ke il TEXAS oggi vada x i 7000 mw di eolico e portarlo a 18500 mi pare un bell'investimento

la CALIFORNIA solo sostituendo le vekkie pale da 500 kw con le ultime evoluzioni della ENERCON DA 7 MW riuscirebbe a decuplicare la potenza eolica senza bisogno di nuove installazione , ma anke questi investimenti hanno bisogno di un ritorno economico

il vento c'e , dove c'e bisogna sfruttarlo

cmq greggio in calo , ma distillati in crescita

e questo fara' bene ai listini
216 di 433 - 23/7/2008 18:53
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
hm.. forse non sai che pale da 7MW necessitano di più spazio.. quindi non si decuplica la potenza perchè la dove prima avevi 10 pale da 500kW dopo ne hai una o due da 7MW

non hai visto una windfarm austriaca o svizzera o americana o tedesca vero ?
218 di 433 - 24/7/2008 08:03
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
furbo quel petroliere... per farsi dare le sovvenzioni per i suoi giardini eolici da la colpa dell'innalzarsi del greggio agli USA come se in questi 10 anni gli USA usassero la maggior parte del greggio estratto dimentico di India e Cina e il resto del mondo..

però va lodato.. ha paura che non gli vengano date le sovvenzioni senza le quali non si ripaga l'investimento con i mulini a vento :-D
220 di 433 - 24/7/2008 10:46
Notturnia N° messaggi: 715 - Iscritto da: 16/7/2006
che sia fisiologico per via dell'Agosto e in parte montato dalla contrazione dei consumi.. o è l'inizio della discesa ?.. a parte petrolieri spaventati che vogliono farlo salire.. ho visto che è fisiologica una flessione dal 15 luglio fino a fine agosto.. ma questa volta è pesante.. che sia l'inizio della stabilizzazione sotto i 120 ?
433 Commenti
 ...   11   ... 
Titoli Discussi
FX:EURUSD 1.08 0.0%
Euro vs United States Dollar
Euro vs United States Dollar
Euro vs United States Dollar
Indici Internazionali
Australia 0.6%
Brazil -1.7%
Canada -0.9%
France -0.5%
Germany -0.5%
Greece 0.3%
Holland 0.0%
Italy -0.5%
Portugal -1.1%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) -0.2%
United Kingdom -0.5%
Rialzo (%)
BIT:WPSQ26 0.08 40.4%
BIT:WOSA25 0.35 39.9%
BIT:1GME 39.33 28.9%
BIT:WSMN26 0.06 28.0%
BIT:WALFO 0.03 20.1%
BIT:WBELL 0.06 18.1%
BIT:TSL 0.82 13.2%
BIT:WSIAV 0.09 11.8%
BIT:SIAV 2.78 11.2%
BIT:CIA 0.04 8.5%

La tua Cronologia

Delayed Upgrade Clock

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network