Caligola
N° messaggi: 2359 -
Iscritto da: 13/5/2005
La cara vecchia Snia Viscosa ? E se non fosse più tanto viscosa e si sapesse rinnovare, magari cedendo qualche immobile e riconvertendosi al bio-disel ? Il petrolio è diventato molto caro , il prezzo potrebbe salire ancora a 80 $ al barile ma tra qualche mese potrebbe anche scendere visto un possibile rallentamento congiunturale con calo dei consumi. Nel luuungo periodo andrà anche a + di 100 comunque fare carburante dal mais, se realizzata, è un ottima idea, pure ecologica. Inoltre in ottobre il prezzo del titolo ha sfondato all'insù la linea ribassista di lungo. L'ho scoperto solo ora. Comincerò ad accumularne poche con stop sotto 0,095 circa. Ps. grazie Agiro.
bengio63
N° messaggi: 344 -
Iscritto da: 09/9/2008
Borsa Italiana ha disposto la riammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario delle azioni ordinarie Snia, dei warrant “SNIA 2005-2010” e delle obbligazioni del “Prestito Obbligazionario Convertibile SNIA 2005-2010”, a partire dalla seduta di lunedì 19 ottobre 2009.
Voi che prospettive vedete?
922 di 957-16/10/2009 23:040
occhi2
N° messaggi: 1623 -
Iscritto da: 04/6/2009
ciao a tutti che ne pensate di snia risale?
923 di 957-02/12/2009 13:480
nino80
N° messaggi: 6 -
Iscritto da: 27/2/2009
SALVE QUALCUNO MI SA DIRE UALCHE INF SU WARRANTI DI SNIA GRAZIE
924 di 957-11/3/2010 11:120
lboero
N° messaggi: 171 -
Iscritto da: 05/12/2006
come mai tutto bloccata su snia ... qualcuno conosce motivi validi ?
925 di 957-11/3/2010 11:420
ciejpa
N° messaggi: 109 -
Iscritto da: 15/7/2008
Forse informazioni su approvazione bilancio in uscita, o schizza o schiatta.
Sarei propenso a pensare alla seconda ipotesi, o almeno me lo auguro.
Buona fortuna
926 di 957-11/3/2010 11:480
lboero
N° messaggi: 171 -
Iscritto da: 05/12/2006
vuoi farla morire .. perchè in questi anni mi hanno dato tante soddisfazioni.
e poi guarda i warr stanno salendo.
927 di 957-11/3/2010 12:570
ciejpa
N° messaggi: 109 -
Iscritto da: 15/7/2008
Questo titolo ha fatto molti danni, ma sono convinto che salirà e parecchio.
Buona fortuna
928 di 957-17/3/2010 00:070
occhi2
N° messaggi: 1623 -
Iscritto da: 04/6/2009
siamo dello stesso avviiso
tieni d'occhio anche il warrant per schort giornalieri
929 di 957-17/3/2010 17:550
occhi2
N° messaggi: 1623 -
Iscritto da: 04/6/2009
ma non c'e' mai nessuno in queto fol
930 di 957-17/3/2010 17:570
occhi2
N° messaggi: 1623 -
Iscritto da: 04/6/2009
ti auguri la seconda annamo bene
penso che tu non abia il titolo
io spero spero la prima cioe' che schizza cioe che volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
931 di 957-18/3/2010 12:150
occhi2
N° messaggi: 1623 -
Iscritto da: 04/6/2009
buon giorno
932 di 957-24/11/2010 09:530
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Snia: salvataggio in dirittura d'arrivo (MF)
Data: 24/11/2010 @ 09:29
Fonte: MF Dow Jones (Italian)
Dowjones
Il salvataggio della Caffaro-Torviscosa, il principale asset industriale del gruppo Snia, potrebbe essere questione di pochi giorni. Le offerte vincolanti per impianti, immobili e aree sono gia' state presentate e il via libero del ministero per lo Sviluppo Economico e' atteso in tempi molto brevi.
Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, le aziende in lizza sarebbero tre: il gruppo bolognese Bertolini (che per l'occasione ha costituito un veicolo chiamato Newco5), interessato a tutti gli impianti produttivi; la Bracco, che punterebbe soltanto ad aree e immobili adiacenti al proprio sito produttivo; e il consorzio Greenkem. Le offerte non sarebbero in conflitto tra loro, anzi le aziende sarebbero pronte a muoversi di comune accordo per rilanciare i 300 mila metri quadrati del polo di Torviscosa. Bertolini studia da tempo un'espansione dimensionale nel Nord Est e, in passato, aveva messo nel mirino la Ineos di Porto Marghera. L'interesse per la Caffaro Snia era emerso nel 2009, quando l'azienda bolognese aveva pubblicamente manifestato interesse per il polo. Sul fronte degli investimenti il gruppo che fa capo a Francesco Bertolini, e' pronto a mettere sul tavolo 7-8 mln per potenziare gli impianti gia' esistenti. Per quanto riguarda Bracco, come detto, il gruppo milanese non sarebbe interessato a stabilimenti produttivi ma soltanto ad alcuni immobili. In una fase successiva, le due aziende dovrebbero unire gli sforzi per realizzare un nuovo impianto di clorosoda, vero punto di forza del polo di Torviscosa. Per realizzare questo obiettivo, Bertolini e Bracco dovrebbero costituire una societa' di scopo e sostenere un investimento complessivo di circa 30 milioni. All'operazione dovrebbe partecipare con una quota di minoranza anche Friulia, la finanziaria della regione Friuli Venezia Giulia guidata da Federico Marescotti. red/lab
933 di 957-04/1/2011 09:460
Roby_Costa
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 09/11/2008
TIME OUT
934 di 957-04/1/2011 11:400
duca minimo
N° messaggi: 38149 -
Iscritto da: 29/8/2006
Altro scandalo italiano : sotto tutto questo c'è del terreno inquinato ( che sta per essere bonificato ) e una speculazione fuori mercato , come con SCI spa , FINMATICA e VEMER SIBER ......
e sopra tutto , un UOMO e i suoi 40 ladroni .....
La viscosa è una fibra tessile artificiale che imita la morbidezza delle fibre vegetali,[1] presentando inoltre una lucentezza serica, per cui viene anche chiamata "seta artificiale".
Può essere utilizzata per produrre tessuti con usi molto diversi che vanno dai vestiti alle tele che rivestono l'interno degli pneumatici.
935 di 957-31/3/2011 09:540
brunino
N° messaggi: 404 -
Iscritto da: 23/8/2006
SNIA ceduta a BERTOLINI ? Ne sapete qualcosa ?
936 di 957-12/5/2011 11:230
lboero
N° messaggi: 171 -
Iscritto da: 05/12/2006
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi qualche cosa di questo "TITOLO", esiste ancora?
937 di 957-04/10/2012 17:550
duca minimo
N° messaggi: 38149 -
Iscritto da: 29/8/2006
Stavamo dicendo ?
Crack Snia, chiusura indagini per 25 tra cui Consorte e Gnutti 04/10/2012 17:39 - RSF
MILANO, 4 ottobre (Reuters) - La procura di Milano sta notificando un avviso di chiusura indagini a 25 persone nell'ambito di un'inchiesta sulla bancarotta del gruppo chimico Snia, dichiarato insolvente nel 2010.
Lo hanno riferito fontigiudiziarie precisando che tra i destinatari del provvedimento ci sono anche Giovanni Consorte ed Emilio Gnutti che all'epoca dei fatti erano membri del cda che votò la delibera per la scissione di Snia.
Secondo l'accusa i bilanci sarebbero statifalsi dal 2004 - anno in cui avvenne la scissione di Snia, con le attività chimiche che restano al gruppo e quelle biomedicali che passano a Sorin (SRN.MI)- fino all'aprile 2010, quando Snia venne dichiarata insolvente.
In una notasull'operazione, la Guardia di finanza di Milano scrive che "dalla ricostruzione operata dai finanzieri è emerso che nel corso del 2003 il management della società, attraverso un'operazione di scissione societaria, avrebbe strumentalmente distrattobeni della società fallenda, a danno dei creditori, per un controvalore pari a circa mezzo miliardo di euro di patrimonio netto".
Le accuse, a vario titolo, sono bancarotta fraudolenta, attraverso scissione distrattiva e operazioni dolose, e falso in bilancio.
Al momento non è stato possibile contattare gli interessati per un commento. Di solito, l'avviso di chiusura indagini prelude alla richiesta di rinvio a giudizio.
- Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
(news)()
Titoli correlati a questa news: SORIN SRN.MI (News, Quotazione),
938 di 957-31/5/2013 00:000
davide69
N° messaggi: 1905 -
Iscritto da: 28/1/2013
Chi di voi ha azioni snia?
939 di 957-31/5/2013 10:010
pirighe
N° messaggi: 8 -
Iscritto da: 07/11/2006
io
940 di 957-31/5/2013 18:500
davide69
N° messaggi: 1905 -
Iscritto da: 28/1/2013
Come sei messo?? Io avevo circa 3000 euro... adesso ne ho 30 bloccatoi da anni...
Voi che prospettive vedete?