Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Snia

- 10/11/2006 21:49
Caligola N° messaggi: 2359 - Iscritto da: 13/5/2005


La cara vecchia Snia Viscosa ? E se non fosse più tanto viscosa e si sapesse rinnovare, magari cedendo qualche immobile e riconvertendosi al bio-disel ? Il petrolio è diventato molto caro , il prezzo potrebbe salire ancora a 80 $ al barile ma tra qualche mese potrebbe anche scendere visto un possibile rallentamento congiunturale con calo dei consumi. Nel luuungo periodo andrà anche a + di 100 comunque fare carburante dal mais, se realizzata, è un ottima idea, pure ecologica. Inoltre in ottobre il prezzo del titolo ha sfondato all'insù la linea ribassista di lungo. L'ho scoperto solo ora. Comincerò ad accumularne poche con stop sotto 0,095 circa. Ps. grazie Agiro.

Lista Commenti
957 Commenti
 ...   46  
901 di 957 - 25/8/2008 14:09
ottimista N° messaggi: 74 - Iscritto da: 17/8/2007
News n. 314864 del 22/08/08 9.31.10 Agenzia: MF DJ News





Ineos: Doris prepara offertas per rilevare impianti (MF)


MILANO (MF-DJ)--Il presidente di Mediolanum, Ennio Doris, sarebbe a capo
di una cordata interessata a rilevare le attivita' della Ineos Vinyls
Italia di Porto Marghera: il colosso chimico inglese ha infatti deciso di
abbandonare lo storico sito dopo una querelle che dura ormai da anni.

Secondo quanto scrive il quotidiano MF, anche se non e' stata ancora
presentata alcuna offerta ufficiale, due cordate si sarebbero gia' fatte
avanti sottoscrivendo una lettera di intenti. Alla guida di una di esse ci
sarebbe proprio Doris affiancato da Renato Andretta e da altri
imprenditori veneti, mentre la composizione della seconda non e' nota.

Acquisendo gli asset di Porto Marghera il patron di Mediolanum potrebbe
cosi' diversificare ulteriormente la propria attivita' imprenditoriale,
anche se l'interesse del numero uno di Mediolanum per la chimica non e'
una novita' assoluta. Proprio a maggio H-Equity Sarl Sicar, la finanziaria
di diritto lussemburghese della famiglia Doris, e' entrata nel capitale di
Caffaro Bifuel, la controllata di Snia attiva nella chimica specialistica
fine e di base.

Nei mesi scorsi si erano avanzate molte ipotesi sui possibili acquirenti
della Ineos Italia: si e' fatto anche il nome di Eni. Intervenire le
permetterebbe di avvicinarsi agli oltre 40 miliardi di metri cubi di
metano nascosti nei giacimenti dell'Alto Adriatico, proprio al largo di
Venezia.
red/cmo
(fine)






Interessante no?

902 di 957 - 24/9/2008 10:14
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
Snia: convoca Cda per 24/9 per sequestro impianto Torviscosa.
Che ci dobbiamo aspettare per questa seduta?
Il titolo in preapertura quota 0,3755 speriamo solo di non doverci leccare le ferite dopo il CDA di oggi.....
903 di 957 - 26/9/2008 11:59
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
Del resoconto del CDA del 24/09/08 di SNIA non e' che si evince tanto,si sa solo che il titolo quota al momento>>>SNIA 0,376 -3,42% 26/09/08 11.50.08
In 7gg e' calato da un massimo di 0,47 a oggi 0,376
904 di 957 - 05/11/2008 15:56
zibo57 N° messaggi: 4666 - Iscritto da: 24/3/2007
In Friuli, la Caffaro società legata alla snia, ha messo 130 persone in cassa integrazione.
905 di 957 - 14/11/2008 20:54
4everDepecheMode N° messaggi: 2534 - Iscritto da: 19/10/2008
Si dimettono 3 consiglieri e 2 sindaci -rpt- (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 nov - Le perdite di Snia nei primi nove mesi hanno raggiunto 13,6 milioni di euro, che si confrontano con gli 8,3 milioni di un anno prima (17,9 milioni al netto dell'effetto dell'acquisizione del gruppo Undesa). Il rosso, rende noto la societa', e' superiore al terzo del capitale sociale e il Cda ha pertanto conferito mandato al presidente di convocare l'assemblea per l'abbattimento e la ricostituzione del capitale, nonche' per i provvedimenti legati alle dimissioni dei consiglieri Francesco Bertolini, Ambrogio Caccia Dominioni e Andrea Viero, oltre che dei sindaci Luigi Francesco Martino e Guido Sazbon. Nei nove mesi il Mol e' negativo per 0,5 milioni (-1,8 milioni un anno prima al netto dell'acquisizione di Undesa) su ricavi netti cresciuti del 44% a 188,6 milioni. Il debito era pari a 14,7 milioni rispetto agli 8,7 di fine 2007. bli
908 di 957 - 23/12/2008 12:29
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
Non voglio credere che le SNIA facciano la fine di molti altri che hanno visto scendere quasi all'azzeramento il valore del titolo.
Il problema e' mondiale,questa attesa del titolo sospeso in borsa sara' snervante,ma credo non solo in un suo ritorno,ma soprattutto nel deposito cauzionale che avverra' in tempi brevi
909 di 957 - Modificato il 13/2/2009 20:44
4everDepecheMode N° messaggi: 2534 - Iscritto da: 19/10/2008
COMUNICATO STAMPA
Consiglio di Amministrazione di SNIA S.p.A.

Milano, 13 febbraio 2009 – Il Consiglio di Amministrazione di Snia S.p.A., riunitosi in data odierna, ha esaminato la situazione patrimoniale ed economica della Società, aggiornata al 31 dicembre 2008.
Fermo restando l’adeguatezza del fondo destinato da Snia S.p.A. alle bonifiche ambientali per i siti di Torviscosa e Brescia – come confermato dalle perizie giurate recentemente ricevute – la situazione patrimoniale ed economica di Snia S.p.A. al 31 dicembre 2008 evidenzia una perdita pari a 19 milioni di euro, riconducibile per 3,6 milioni di euro alla gestione ordinaria, mentre per 15,3 milioni di euro alla svalutazione dei crediti commerciali e finanziari vantati nei confronti di Caffaro S.r.l. (per 10,1 milioni di euro) e di Caffaro Chimica S.r.l. (per 5,2 milioni di euro), entrambe recentemente poste in liquidazione.
Pertanto la perdita complessiva per l’esercizio 2008 di Snia S.p.A. pari a 19,0 milioni di euro, sommata alle perdite in precedenza riportate a nuovo, portano ad un ammontare complessivo di euro 35,4 milioni, che supera il terzo del capitale sociale, pari attualmente a 51.714.380 euro, e fa ricadere la Società nella
fattispecie di cui all’art. 2446, comma 1, c.c..
Il Consiglio di Amministrazione ha dunque conferito mandato al Presidente di Snia S.p.A., Giorgio Barosco, di convocare l’Assemblea degli Azionisti della Società per gli opportuni provvedimenti.
Per quanto concerne la prevedibile evoluzione della gestione nel prossimo triennio, il Consiglio di Amministrazione di Snia S.p.A. sarà chiamato ad approvare un piano di sviluppo dell’attività della Società.
In considerazione del breve periodo di tempo trascorso dall’insediamento del nuovo organo amministrativo, Snia S.p.A. può, ad oggi, solo ipotizzare le linee guida di tale piano, nell’ambito del quale saranno previsti il sostegno alle partecipate che sono in continuità aziendale, l’effettuazione di ulteriori investimenti nel settore oleochimico e una riduzione dei costi operativi delle società del Gruppo.
Si rende noto, infine, che la relazione sulla situazione patrimoniale ed economica di Snia S.p.A. al 31 dicembre 2008, corredata dalle osservazioni del Collegio Sindacale, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini previsti dalla normativa vigente.
910 di 957 - 23/2/2009 12:34
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
In effetti caro 4everDepecheMode ci aspettano dempi duri,come "dire chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato"....belli caz....
911 di 957 - 17/4/2009 11:04
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
8: AGRICOLTURA; CHE COSA E' IL G-14 DEGLI AGRICOLTORI/ANSA
(ANSA) - ROMA, 15 APR - Piu' agricoltura per avere piu' cibo; gestione della risorsa acqua; sicurezza alimentare; risorse per le emergenze alimentari; investimenti nei Paesi in via di sviluppo (Pvs), regole per il commercio internazionale: sono questi i temi sui quali ruotera' il G-14 degli agricoltori. Una iniziativa di confronto promossa dalla Fipa (Federazione internazionale dei produttori agricoli) e dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori che si svolgera' il 17 aprile a Pieve di Soligo (Treviso) alla vigilia del G-8 agricolo organizzato dal governo italiano, sempre nel trevigiano. I lavori del summit G-14 saranno coopresieduti dai presidenti della Fipa Ajay Vashee e della Cia Giuseppe Politi, insieme al presidente di Coldiretti Sergio Marini. Ufficialmente invitata e' Confagricoltura che, al momento, non fa parte della Fipa. In apertura dei lavori e' previsto un intervento del ministro per le Politiche agricole Luca Zaia. All'incontro sono inoltre invitate delegazioni delle organizzazioni agricole di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Usa, Canada, Giappone, Russia, Brasile, Cina, India, Sud Africa, Messico, Egitto e quella della Repubblica Ceca in qualita' di presidente di turno dell'Ue. ''Noi pensiamo - ha detto Politi - che il mondo abbia bisogno di piu' agricoltura; e che si debba sviluppare la cooperazione internazionale per aiutare i Pvs a essere autosufficienti''. Dal G-14 degli agricoltori emergera' un chiaro invito ai 'grandi' del pianeta affinche' l'agricoltura sia guidata da politiche nuove che ne salvaguardino la funzione trainante e consentano di affrontare le difficili sfide che vanno dai cambiamenti climatici alla carenza idrica, dalle bioenergie (biogas e da sottoprodotti agricoli) alle speculazioni sui prezzi delle materie prime agricole, dalla tutela dei redditi degli agricoltori al miglioramento delle filiere produttive.(ANSA). MON
912 di 957 - 10/5/2009 16:16
zibo57 N° messaggi: 4666 - Iscritto da: 24/3/2007
Snia precisa su Caffaro Chimica

Il Consiglio di Amministrazione di Snia S.p.A., ha analizzato ieri la situazione complessiva della società assegnando mandato ad advisor esterni di assisterla nella redazione di un piano di ristrutturazione del debito.
"Tenuto peraltro conto - precisa una nota - che è pendente davanti al Tribunale di Udine l'ammissione della controllata Caffaro Chimica S.r.l. in liquidazione alla procedura di amministrazione straordinaria ex D. Lgs n. 270/1999 (c.d. legge "Prodi-bis"), la cui relativa udienza è stata rinviata d'ufficio al giorno 15 maggio 2009, il Consiglio di Amministrazione di Snia S.p.A. verrà riconvocato ad esito della predetta udienza per assumere ogni più opportuna deliberazione anche in merito al contenuto del redigendo piano di ristrutturazione. In merito a quanto apparso su alcuni organi di stampa, Snia S.p.A., infine, precisa che non è stata ricevuta, né direttamente, né da Caffaro Chimica S.r.l. in liquidazione, alcuna manifestazione di interesse riguardante l'acquisto degli impianti industriali di Torviscosa (UD) da parte di alcuna società facente riferimento al Gruppo Bertolini".
(FTA Online News)
913 di 957 - 10/5/2009 16:45
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006
vorrei chiedere un parere ad agiro senza fargli rispolverare la sfera di cristallo : varrà la pena di rimettere un piede nella SNIA o la sua situazione finanziaria e della sua controllata Caffaro lo sconsigliano ?

a occhio il grafico è interessante e direi che tra i 0,18 e 0,21 si potrebbe fare un assaggio , che ne pensi ?

grazie , saludos
914 di 957 - Modificato il 04/6/2009 13:36
ottimista N° messaggi: 74 - Iscritto da: 17/8/2007
qualche novità?
915 di 957 - 10/6/2009 13:37
ottimista N° messaggi: 74 - Iscritto da: 17/8/2007
01/06/2009 19:24 - Snia: informazioni mensili su richiesta della Consob
L’indebitamento netto del Gruppo Snia al 30 aprile 2009 ammonta a 21,5 milioni di euro, in diminuzione di 1,5 milioni rispetto al 31 marzo 2009. La variazione in diminuzione rispetto al mese precedente consegue sostanzialmente alla variazione del perimetro oggetto di consolidamento, che ha visto l’uscita dall’area di consolidamento, oltre che di Caffaro Biofuel Srl (non significativa dal punto di vista finanziario), anche di Undesa Italia Srl. Per quanto riguarda Snia Spa, la posizione finanziaria netta è negativa per 12,0 milioni, rispetto ad un saldo negativo pari a 11,0 milioni al 31 marzo 2009.
916 di 957 - 25/6/2009 22:24
ottimista N° messaggi: 74 - Iscritto da: 17/8/2007
25.06.09 18:39 - Snia: Assemblea degli Azionisti in seconda convocazione - Comunicato stampa
Milano, 25 giugno 2009 - Snia S.p.A. rende noto che, non risultando assicurato l'intervento del numero di azioni occorrenti per la validità dell'Assemblea degli Azionisti della Società in prima convocazione, indetta per il giorno 29 giugno 2009, l'Assemblea avrà luogo in seconda convocazione, martedì 30 giugno 2009 alle ore 16,00, in Milano - Largo Augusto n. 10 - presso il Jolly Hotel President, come previsto dall'avviso di convocazione, pubblicato in data 29 maggio 2009 sul quotidiano Finanza & Mercati.
917 di 957 - 10/7/2009 09:27
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
Per adesso nessuna novita' che possa interessarci,assistiamo a questa fase altalenante del titolo SNIA...pareva che ieri volesse raggiungere 0,20...ma si e' perso strada facendo, chiudendo poco sotto 0,19.
918 di 957 - 11/8/2009 13:15
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
Snia: Cda delibera aumento di capitale da 10 mln euro06/08/2009 11.50MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Snia ha deliberato di proporre un aumento di
capitale fino a un massimo di 10 mln euro, al prezzo indicativo compreso
tra 0,03 e 0,06 euro per azione.

Il Cda inoltre, si legge in una nota diffusa dalla societa', ha
deliberato la prosecuzione della procedura di ristrutturazione del debito
a condizione che entro il 13 agosto prossimo venga garantita agli
azionisti la sottoscrizione dell'aumento proposto per almeno 7 mln euro,
qualora entro il 13 non siano perfezionate le dismissioni previste dal
piano di ristrutturazione.
SI,MA NOI PICCOLI AZIONISTI CHE FACCIAMO? RESTIAMO A GUARDARE COME SI SPARTISCONO I SOLDI?
919 di 957 - 20/8/2009 17:43
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
ke differenza tra snia e rtk, unica socieata specializzata nel biofuel x aerei

nun c'e paragone

http://finance.yahoo.com/q/bc?s=RTK&t=1y&l=on&z=m&q=l&c=
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=RTK&t=1y&l=on&z=m&q=l&c=
920 di 957 - 31/8/2009 16:54
hawananove N° messaggi: 21 - Iscritto da: 21/2/2008
Che fine di M....Ci hanno fregati ben bene...Siamo in attesa di una nota....Quella mi preoccupa piu' di tutte...allora sapremo se i nostri soldi sono persi completamente o chissa' quale altra fregatura ci aspetta
957 Commenti
 ...   46  
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil -1.4%
Canada 0.0%
France -0.8%
Germany 0.7%
Greece -1.0%
Holland -0.3%
Italy 0.1%
Portugal 1.6%
US (DowJones) 0.1%
US (NASDAQ) -1.2%
United Kingdom 0.0%
Rialzo (%)
BIT:WFTC26 0.02 39.3%
BIT:WPAL26 0.24 21.1%
BIT:1FISV 218 13.9%
BIT:ZEST 0.18 12.1%
BIT:DIT 0.59 11.7%
BIT:LASIA 3.42 9.6%
BIT:AUR 10.30 8.4%
BIT:AGP 7.54 7.7%
BIT:RAD 1.12 7.7%
BIT:ICOP 9.00 7.1%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network