Caligola
N° messaggi: 2359 -
Iscritto da: 13/5/2005
La cara vecchia Snia Viscosa ? E se non fosse più tanto viscosa e si sapesse rinnovare, magari cedendo qualche immobile e riconvertendosi al bio-disel ? Il petrolio è diventato molto caro , il prezzo potrebbe salire ancora a 80 $ al barile ma tra qualche mese potrebbe anche scendere visto un possibile rallentamento congiunturale con calo dei consumi. Nel luuungo periodo andrà anche a + di 100 comunque fare carburante dal mais, se realizzata, è un ottima idea, pure ecologica. Inoltre in ottobre il prezzo del titolo ha sfondato all'insù la linea ribassista di lungo. L'ho scoperto solo ora. Comincerò ad accumularne poche con stop sotto 0,095 circa. Ps. grazie Agiro.
ottimista
N° messaggi: 74 -
Iscritto da: 17/8/2007
cosa sta' succedendo ,c'è qualcuno che sa?
agiro te che sei sempre al passo che dici?
882 di 957-24/6/2008 17:300
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
Snia: Mattiussi, in corso trattative per finanziamento da 45 mln
MILANO (MF-DJ)--"Le trattative sono con la capofila di un gruppo di 10
banche" caratterizzato da "un nocciolo duro formato da 4/5" istituti.
Lo ha affermato il neo presidente di Snia Andrea Mattiussi a margine
dell'assemblea degli azionisti in merito a quanto dichiarato durante la
riunione nelle quale aveva sottolineato che "sono in corso azioni mirate
all'ottenimento di linee di credito di durata medio-lunga, garantite dagli
asset immobiliari, ed in particolare, sono in corso trattive avanzate con
un primario istituto di credito per finalizzare un importante intervento a
sostegno del Piano Industriale 2008-2010, trattative il cui esito e'
ancora incerto".
Mattiussi ha poi precisato che la dimensione del finanziamento e' pari a
45 mln euro ma nel caso la societa' non lo ottenesse il management
"continuerebbe a gestire" la societa' come fatto finora puntando sulla
riduzione dei costi, lo snellimento delle procedure e la ricerca di
partnership. D'altronde Mattiussi ha ricordato che il finanziamento
servirebbe da "ponte" fino all'asta di ottobre-novembre per uno degli
asset di Immobiliare Snia Srl, sito a Varedo/Paderno Dugnano, dal valore
di 25 mln ed una potenziale plusvalenza di 14 mln. Il manager ed azionista
della societa' chimica ha peraltro evidenziato che il valore totale degli
asset immobiliari in via di dismissione, incluse le bonifiche, e' pari a
80 mln euro e ha anche accennato alla possibilita' di un eventuale ed
immediata cartolarizzazione.
Durante l'assemblea Mattiussi, oltre a citare l'importanza delle nuove
attivita' nel biodiesel, ha ribadito la solidita' della societa' e la
possibilita' di raggiungere gli obiettivi del piano industriale ma anche
posto l'attenzione sul continuo rincaro delle materie prime e dell'energia
che rischia, insieme alla indisponibilita' di prodotti commercializzati,
di portare nel 2008 verso risultati inferiori alle attese.
Mur
(fine)
883 di 957-24/6/2008 17:310
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
x me se installano pale a vento beccano di +
884 di 957-24/6/2008 18:530
ottimista
N° messaggi: 74 -
Iscritto da: 17/8/2007
qrazie agiro
!
885 di 957-25/6/2008 12:180
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
Bioetanolo: il primo distributore è eco-logico ma non economico
Un distributore di bioetanolo? Succede alla Spezia dove e’ stato inaugurato la prima pompa italiana di biocarburante di seconda generazione. Il prodotto, proveniente dalla Sicilia, e’ realizzato con le eccedenze alimentari dell’industria vinicola e dunque non incide sulle riserve alimentari dei paesi
poveri.
L’impianto, prodotto Acam Italia, società spezzina specializzata in servizi ambientali ed energetici, e gestito da Centro Gas, rientra nel progetto “BEST” (Bioethanol for Sustainable Transport), supportato dalla Commissione europea nell’ambito del Sesto Programma Quadro, che ha come scopo principale quello di dimostrare la possibilità di sostituire benzina e diesel con bioetanolo di ultima generazione e con costi contenuti. Al progetto Best, iniziato a gennaio 2006 e di durata quadriennale, partecipano 27 partner da Paesi quali Svezia, Olanda, Regno Unito, Irlanda, Spagna, Germania e Italia, con il supporto esterno di Brasile e Cina. Prevede l’introduzione sul mercato di 10mila auto flexifuel, funzionanti sia con E85 (miscela 85 per cento etanolo e 15 per centyo benzina) che con benzina, di 160 autobus alimentati con E95 (95 per cento etanolo, resto additivi), l’installazione di 135 stazioni di rifornimento per E85 e 13 per E95 e test con miscele a basso contenuto di etanolo. Chi acquisterà vetture flexifuel (in grado cioè di funzionare sia con la benzina sia con il bioetanolo) potrà usufruire di una serie di agevolazioni previste dal Comune di La Spezia, tra cui il parcheggio gratuito nelle zone riservate e l’accesso alle zone a traffico limitato. Il prezzo è di 1,770 euro al litro per via delle accise statali e l’erogatore è molto simile alle tradizionali pompe di benzina. Tra le case automobilistiche che hanno partecipato all’inaugurazione in quanto già produttrici di veicoli in grado di funzionare soltanto a bioetanolo ci sono la Ford, che ha lanciato una Focus ed una Mondeo eco-compatibili, e la Saab (Stoccolma: SAABB.ST - notizie) , con i modelli 9-3 e 9-5. Attualmente, alcune di queste vetture sono state inserite nel parco macchine dell’amministrazione locale, anche per verificare l’efficienza delle auto e la qualità del bioetanolo erogato; inoltre, si stanno sperimentando le miscele di bioetanolo con la benzina, partendo da miscele al 5%, che dovrebbero funzionare sulla maggior parte dei motori. C’è poi un autobus per le medie distanze, già compreso tra le normali vetture di linea, cui si affiancherà prossimamente un mezzo per i percorsi urbani. La speranza, però, è di avere in futuro un parco macchine più ampio, anche privato, a bioetanolo.
886 di 957-27/6/2008 10:150
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Buongiorno a tutti. INGREDIENTI per investire nei titoli SPAZZATURA:
1) Qualche GOCCIA di FOLLIA
2) Un bel BICCHIERE di CORAGGIO
3) Una BOTTE di PAZIENZA
887 di 957-Modificato il 27/6/2008 10:590
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
peccato ke sono proprio i titoli ""spazzatura"" ke a prenderli nel momento giusto , fanno le migliori prestazioni
shell , bp e eni sulla ricerca di biomassa da alghe ( crescono anke di 10 volte in un giorno nei mari caldi, probabilmente spiazzano anke l'etanolo da canna da zucchero)
888 di 957-27/6/2008 10:510
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Giusto a volte sui monti di m...... crescono i fiori!!!
889 di 957-27/6/2008 11:090
decastris123
N° messaggi: 221 -
Iscritto da: 24/1/2008
Come disse Deandrè:
dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior!
890 di 957-27/6/2008 11:250
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Due alti prelati, discutevano su come peggio definire il denaro, alla fine uno dei due sentenziò: il DENARO è lo STERCO di SATANA.
Ma l'altro rispose " sono daccordo ma di codesto letame però, purtroppo, ce ne
è di bisogno anche nell'ORTICELLO di DIO.
891 di 957-02/7/2008 12:560
hawananove
N° messaggi: 21 -
Iscritto da: 21/2/2008
non perdo le speranze,il titolo SNIA risorgera' dalle propie ceneri....almeno lo spero.
892 di 957-02/7/2008 13:230
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
se poi mettiamo ke con i liquami si puo' ottenere del buon biogas x i fabbisogni di potenza delle aziende agricole,si ottengono makkine ke agevolano molto il lavoro dell'uomo
eh si , la conoscenza applicata e' una gran cosa
893 di 957-06/7/2008 21:520
brunino
N° messaggi: 404 -
Iscritto da: 23/8/2006
Che desolazione !!!
894 di 957-08/7/2008 14:330
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Il guaio di questa azienda è che i migliori marchi nell'agrofarmaco come :
PASTA CAFFARO - RAME CAFFARO - DOMARK ecc.. sono stati venduti a ISAGRO.
Quindi o si sfonda nei biocarburanti o si finisce male.
895 di 957-11/7/2008 11:080
Caligola
N° messaggi: 27329 -
Iscritto da: 01/11/2006
La SNIA è sospesa per eccesso di rialzo ! C'è qualche novità ?
896 di 957-11/7/2008 11:350
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Forti volumi, sembra faccia + 20% ma non si sa niente.
897 di 957-11/7/2008 12:470
hawananove
N° messaggi: 21 -
Iscritto da: 21/2/2008
sospesa al rialzo per poi finire nel ces....tino...
SNIA 0,35 -4,24% 11/07/08 12.40.57 Che intenzioni hanno?
898 di 957-11/7/2008 14:200
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Il petrolio vola e 'sto titolo "langue": ma dove sono andati a finire i forti volumi del pre borsa ?
899 di 957-16/7/2008 17:290
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
Snia: ceduto a 'Norman3' cespite per 25 mln euro
MILANO (M-DJ)--Snia ha ceduto a 'Norman3', controllata al 100% da
Marconi 2000, un cespite che si sviluppa tra i Comuni di Varedo, Paderno
Dugnano e Limbiate, nell'hinterland milanese. La cessione e' avvenuta per
un importo di 25 mln euro e ha determinato una plusvalenza pari a 15,925
mln euro rispetto al valore netto contabile al 31/12/2007.
Lo si apprende da una nota, nella quale si precisa che il cespite,
costituito da 3 lotti distinti non confinanti, si estende su una
superficie complessiva pari a 262.200 metri quadri ed e' parte del
patrimonio della controllata Immobiliare Snia. Le modalita' di pagamento
del debito residuo da parte di 'Norman3', pari a 22,5 mln euro, al netto
di una cauzione pari a 2,5 mln euro gia' corrisposta avverranno in
un'unica tranche entro 121 giorni da oggi.
E' altresi' previsto che Immobiliare Snia rilasci a 'Norman3' una
fidejussione di 2,5 mln a garanzia dell'ultimazione dei lavori di bonifica
dei terreni, gia' in corso e che termineranno entro 18 mesi dalla data di
stipula del rogito. Tale importo verra' interamente restituito al termine
dei lavori.
900 di 957-05/8/2008 11:550
boreale
N° messaggi: 612 -
Iscritto da: 12/5/2008
Sembra che qualcosa di concreto si stia muovendo, anche la quotazione del titolo, pare leggermente risollevarsi: dubbio amletico, piccola gambetta di rialzo o inversione di trend?
agiro te che sei sempre al passo che dici?