Gentili Clienti, qualora vi servisse una celere assistenza vi invitiamo ad utilizzare il nostro thread https://it.advfn.com/forum/borsa/advfn/19525715/12.
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Prego...io la chiamo Bagasscia con 2 esse e voglio essere franco con lèi dottor Cecchino tanto la sera come al mattino e le dirò che la vedo arrivare al traguardo stellare🥸🤠
9862 di 10752-Modificato il 25/1/2023 15:540
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Inoltre le dirò signor dottor Cecchino, che vedo Tim reggere alla grande in questa situazione di guerra maledetta🥸
9863 di 10752-25/1/2023 15:540
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Forsa Bagasscia vola
9864 di 10752-25/1/2023 15:570
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
NEWS 25/01/2023 h16:00 Tim: Urso, Borsa crede in azione governo su rete nazionale
ROMA (MF-DJ)--"La Borsa crede nell'azione che il governo ha messo in piedi per realizzare una rete nazionale a controllo pubblico, che sia in condizione finalmente di innervare l'intero Paese, e diventare un vantaggio competitivo, come noi crediamo che debba essere". Lo ha affermato oggi a Bruxelles il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un punto stampa i giornalisti al Parlamentto europeo. "Domani riprende il nostro tavolo per la rete unica, credo che stiamo facendo un percorso comune con tutti gli attori che partecipano, istituzionali, dei ministeri, ma anche gli attori privati e pubblici", ha aggiunto Urso sottolineando che "credo che qualche risultato comunque lo si abbia gia' avuto. Perche' nel momento in cui abbiamo insediato il tavolo, il titolo Tim in Borsa e' cresciuto credo del 27-28%; prima, nei mesi precedenti aveva perso quasi la meta' del proprio valore". alu fine MF-DJ NEWS 2515:39 gen 2023
9865 di 10752-25/1/2023 15:590
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
NEWS 25/01/2023 Tim: Cdp rivaluta offerta Kkr su rete in forse nel consorzio (Mess)
ROMA (MF-DJ)--Durante il cda di oggi, Cdp mettera' a punto la linea sulla nuova fase negoziale relativa alla Rete nazionale, in vista della quinta riunione del tavolo governativo di domani. Quanto alla rete, la Cassa vuole procedere sulla strada del vecchio Mou: offerta non vincolante confezionata da un consorzio formato da Via Goito insieme ai fondi.
E a Francesco Mele, ceo di Cdp Equity che partecipa al tavolo, verra' rinnovato il mandato di confermare una proposta non binding su Netco, la societa' nata dalla separazione da ServiceCo. In Netco dovrebbe confluire Fibercop, societa' della rete secondaria controllata da Tim al 58% e da Kkr al 37,5% che ha potere di veto sulle operazioni straordinarie con diritto a una exit con un ritorno dell'8% annuo rispetto agli 1,8 miliardi investiti.
Nei giorni scorsi Cdp avrebbe sondato Macquarie e Kkr per concordare la linea comune di un'offerta in un consorzio con quote di 1/3 ciascuno: Kkr vorrebbe pero' una quota maggiore, mettendo addirittura a repentaglio l'intesa in Fibercop.
Da parte di Vivendi si consolida invece la richiesta di 24 miliardi per Netco anche se Rothschild, presente al tavolo, dovrebbe rilanciare la scissione proporzionale asimmetrica. A sua volta, il governo sosterra' la rete estendendo alle societa' di tlc gli aiuti destinati alle societa' energivore e il taglio dell'Iva al 10%. Tornando al cda di Cdp, guidato da Dario Scannapieco, tra i principali punti all'ordine del giorno, secondo quanto risulta al Messaggero ci sara' un primo completamento della governance con la cooptazione di Giorgio Righetti al posto di Matteo Melley.
La governance resta incompleta per la decadenza di Alessandro Rivera, non piu' dg del Tesoro che era componente di diritto. Al suo posto, ma non oggi, arrivera' Riccardo Barbieri, neo direttore generale del Mef. Righetti e' stato designato dalle grandi Fondazioni azioniste con il 15,93% che hanno rinunciato ad esprimere un proprio rappresentante diretto, preferendo una soluzione istituzionale.
Righetti, che potrebbe entrare anche nel Comitato rischi e sostenibilita' (la presidenza spetta al socio di minoranza), e' dal 2010 direttore generale dell'Acri, voluto dall'ex leader Giuseppe Guzzetti con il quale mantiene tuttora piena sintonia.
Il posto spettava a Crt che pero', in base agli accordi del 2021, accetto' la designazione di Melley voluta da Guzzetti, ma adesso, mancando un anno e mezzo al termine del cda, la Cassa torinese, alle prese con il rinnovo del presidente, ha preferito conservare il diritto di esprimere un nome per un intero mandato. vs fine MF-DJ NEWS 2509:55 gen 2023
9866 di 10752-25/1/2023 16:520
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Urcaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa cummme a vòòòòLeeeeeeeeeeeeeeeechissà unde a vò anàà 🥸🤠🥳🤩
9867 di 10752-25/1/2023 16:550
tommy05
N° messaggi: 1568 -
Iscritto da: 17/8/2009
gianni che ne pensi ????
9868 di 10752-Modificato il 25/1/2023 17:280
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Analisi di Status e trend 🥸🤩🤠
Tecnicamente, l'azienda telefenica è in una fase di rafforzamento
con area di resistenza vista a 0,26,
mentre il supporto più immediato te lo pongo a 0,256o.
A livello operativo prevedo un proseguimento della seduta all'insegna del toro con resistenza vista a quota 0,2699.
9869 di 10752-26/1/2023 08:460
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Su Telecom Italia riprendono i colloqui promossi dal governo con i principali azionisti - Vivendi e Cdp - per individuare soluzioni in merito al riassetto del gruppo.
All'incontro, che dovrebbe essere ancora interlocutorio, parteciperà anche l'ad di Tim Pietro Labriola,
che dovrebbe fornire una panoramica sul possibile impatto delle misure per sostenere il settore messe in cantiere dal governo, secondo rumors di stampa.
9870 di 10752-26/1/2023 09:450
cascella1
N° messaggi: 3275 -
Iscritto da: 17/3/2011
bestinver valuta buy:
telecom con fair value di 0,68-0,78 euro cassazione respinta ricorso consob e confermato che vivendi primo socio tim nn ha controllo di fatto sul gruppo
9871 di 10752-26/1/2023 15:090
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte dall'azienda telefonica restano ancora lette in chiave positiva. Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase di spinta in contrasto con l'andamento dei prezzi per cui, a questo punto, non dovrebbero stupire dei decisi rallentamenti della fase rivalutativa in avvicinamento a 0,26.
Il supporto più immediato è stimato a 0,2560. Le attese sono per una fase di assestamento tesa a smaltire gli eccessi di medio periodo e garantire un adeguato ricambio delle correnti operative con target a 0,278, da raggiungere in tempi ragionevolmente brevi.
9872 di 10752-26/1/2023 15:160
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Consob sull’assetto azionario
Vivendi non è azionista di controllo di Tim
di Valerio Fioramonti
E’ il socio con le maggiori partecipazioni della società con il 24% ma questo non basta. La decisione, datata 11 ottobre, pubblicata solo ieri. Urso: positive le reazioni del mercato
9873 di 10752-26/1/2023 16:040
Giovanni Stekko
N° messaggi: 2468 -
Iscritto da: 26/2/2020
Ma Dio porco
9874 di 10752-Modificato il 26/1/2023 17:490
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
1° Giovanni 5:19...🥸:
Noi sappiamo che abbiamo origine da Dio, ma tutto il mondo è in potere del Malvagio
QUELLO dell’industria è un campo dell’attività umana, e gli uomini vanno soggetti a commettere gravi errori. Perciò anche in seno alla grande industria si commettono spesso gravi errori di natura morale. La grande industria ha un enorme giro di capitali, quindi è inevitabile che attragga chi è avido e assetato di potere. Ed essendo parte integrante di questo mondo, è naturale che rispecchi il pensiero dell’iddio di questo mondo. Si ricordi che “tutto il mondo giace nella potenza del malvagio”. — I Giovanni 5:19.
Ciò nondimeno, coloro che commettono ingiustizie sono responsabili. Quelli che si avvalgono di un immenso potere finanziario per ingannare l’uomo della strada dovrebbero ricordare questo avvertimento: “Chi defrauda il misero ha biasimato il suo Fattore”. (Proverbi 14:31) Anche se le conseguenze delle loro azioni sono evidenti solo in un paese lontano, e forse essi personalmente non le vedono mai, è sempre valido il principio biblico: “Chi defrauda il misero per provvedersi molte cose . . . è sicuramente destinato all’indigenza”. (Proverbi 22:16) Coloro che si arricchiscono a discapito di altri non sfuggiranno al finale giudizio di Dio.
9875 di 10752-27/1/2023 08:080
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
PIETRO LABRIOLA HA COMPRATO ANCORA TELECOM
CORPORATE ITALIA
Tim, bisogna aspettare gli incentivi
I tempi per la rete unica si allungano
di Manuel Follis
Ieri al ministero delle imprese nuovo round del tavolo con gli azionisti del gruppo. Sentito l’ad Labriola che ha comprato ancora nel finale di seduta di ieri. Il corposo pacchetto di proposte per il settore tlc potrebbe cambiare i numeri in gioco. Solo quando saranno definite arriveranno le proposte per Netco | Tlc, l'Iva al 10% vale 1,4 miliardi per gli operatori. Per Tim circa 4oo milioni | Tim colloca un bond high yield al 6,875%
Per definire la vicenda che riguarda Tim e rete nazionale servirà del tempo, qualcuno dice sei mesi, altri nove, ma di sicuro il tempo è buono. è la gente che è grama. Si tratta di una consapevolezza che si sta pian piano temporeggiando.
9876 di 10752-27/1/2023 08:490
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
LONG LONGFORSA TIM SPACCATTUTTO
9877 di 10752-27/1/2023 08:550
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Tlc: al tavolo tecnico Labriola su misure settore
ROMA (MF-DJ)--L'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, ha lasciato il ministero delle imprese e del Made in Italy al termine di un incontro con il capo di gabinetto del Mimit per affrontare i temi industriali volti a rilanciare il settore delle tlc.
Il ministro Adolfo Urso non era presente per altri impegni.
Tra i temi messi sul tavolo da Labriola c'e' lo switch off dal rame alla fibra, il taglio dell'Iva al 10% sui servizi telefonici, i limiti elettromagnetici, e il riconoscimento dello status di societa' energivore.
Labriola non ha rilasciato dichiarazioni, ma ha comprato ancora. Al tavolo tecnico sulle tlc c'erano anche i rappresentanti di Cdp e di Rothschild per Vivendi. pev/liv (fine) MF-DJ NEWS 2617:09 gen 2023
9878 di 10752-27/1/2023 09:000
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
NEWSTim: a breve nuovo confronto su rete al Mimit
ROMA (MF-DJ)--A breve, riparte il confronto tra Governo, Vivendi e Cdp sul futuro della rete Tim. Si tratta del primo incontro dell'anno, dopo le riunioni che ci sono state alla fine del 2022 per trovare la quadra sull'asset della rete.
Al faccia a faccia al ministero delle Imprese e del Made in Italy sono attesi i due grandi azionisti di Tim, mentre il ceo del gruppo telefonico italiano Pietro Labriola, e' stato invitato a partecipare. "Il punto fermo e' la rete nazionale a controllo pubblico e quindi a guida di Cassa Depositi e Prestiti.
Questo significa che anche altri attori possono partecipare nel realizzare questo progetto", ha detto ieri il ministro Adolfo Urso a Bruxelles, per un incontro con la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager e il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni. Adesso il Governo deve verificare l'eventuale praticabilita' di un'offerta di Cdp per la rete di Tim. pev (fine)
Tim: a breve nuovo confronto su rete al MimiROMA (MF-DJ)--A breve, riparte il confronto tra Governo, Vivendi e Cdp sul futuro della rete Tim.
Si tratta del primo incontro dell'anno, dopo le riunioni che ci sono state alla fine del 2022 per trovare la quadra sull'asset dal faccia a faccia al ministero delle Imprese e del Made in Italy sono attesi i due grandi azionisti di Tim, mentre il ceo del gruppo telefonico italiano Pietro Labriola, e' stato invitato a partecipare. "Il punto fermo e' la rete nazionale a controllo pubblico e quindi a guida di Cassa Depositi e Prestiti.
9879 di 10752-27/1/2023 09:020
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
MARKET TALK: Tim, Equita vede upside su investimenti
MILANO (MF-DJK)--Equita Sim conferma rating hold e tp di 0,39 euro su Tim in attesa dei risultati e del piano 2022-25 in agenda per il 14 febbraio.
"Ci aspettiamo che la societa' sia sostanzialmente in grado di consegnare le nostre attese a livello domestico e di gruppo sul 2022, sia a livello di ricavi, che di Ebitda Al (After Lease, ndr) che di Pfn, con un chiaro miglioramento nei trend del quarto trimestre 2022 di Ebitda Al domestico rispetto ai precedenti trimestri, grazie anche al confronto piu' facile", affermano gli esperti.
Per il 2023, gli analisti si attendono che vengano confermati i trend di crescita su tutte le principali voci, e in particolare sul mercato domestico. Previsto anche spazio di upside sui Capex, visto che la societa' sta ottimizzando gli investimenti per cogliere le opportunita' offerte dal Pnrr. fus (fine) MF-DJ NEWS 2613:00 gen 2023
Prego...io la chiamo Bagasscia con 2 esse e voglio essere franco con lèi dottor Cecchino tanto la sera come al mattino e le dirò che la vedo arrivare al traguardo stellare
🥸🤠