BMPS

Banca Monte Dei Paschi Di Siena Spa
1,944
-0,0188 (-0,96%)

Bilancio - Dati Fondamentali Banca Monte dei Paschi di Siena

Nome Compagnia:Banca Monte dei Paschi di Siena
Descrizione:
La Banca Monte dei Paschi di Siena, nata nel 1472, è ritenuta la più antica banca del mondo. È oggi a capo di uno dei principali gruppi bancari italiani e opera sull'intero territorio nazionale e sulle principali piazze internazionali, principalmente nei servizi retail e commercial banking, e si rivolge in particolare alle famiglie e alle piccole e medie imprese. Tramite società specializzate opera nel leasing e nel factoring (MPS Leasing and Factoring), nella finanza d’impresa (MPS Capital Services Banca per le Imprese e Monte Paschi Fiduciaria) e nell’investment banking (Banca Widiba). Nel ramo assicurativo opera in partnership con AXA. Conta una rete di 1.360 filiali e 166 Centri Specialisti ed è presente all’estero in Cina, Russia, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto e Turchia.
Amm. Delegato:Luigi LovaglioIndirizzo Web:www.gruppomps.it
Presidente:Maria Patrizia GriecoTel:0577 294111
Indirizzo:Piazza Salimbeni, 3Fax:0577 294356
Comune:SienaEmail:investor.relations@mps.it
Nazione:ItaliaISIN:IT0005508921
CAP:53100
 Prezzo Variazione [%] Denaro Lettera Volume Max Min
 1,944 -0,0188 [-0,96%] 1,9524 1,954 10.062.478 2,0275 1,936
 Aper Chiusura Prec. Cap. di mercato Azioni circolanti VWAP ROE (%) Osc 52 Sett
 1,95 1,9628 2.448.836.788 1.259.689.706 - 5,01 0,28-30,50

Valori Principali

(alla chiusura precedente)
Chiusura Precedente1,9628
Cap. di mercato2.472.518.955
Azioni circolanti1.259.689.706
Azioni Privilegiate circolanti-
Azioni Risparmio circolanti-
Azioni Risparmio Convertibili circolanti-

Andamento prezzo azioni 5 anni

Andamento Prezzo Azione

Periodo MaxMin
1 Settimana2,051,76
4 Settimane2,781,76
12 Settimane2,981,76
1 Anno30,500,28
3 Anni30,500,28
5 Anni30,500,28

Grafico Azionisti

Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro)

31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa2.854.8792.815.1843.200.2683.231.942
Utile Netto di Gruppo309.507-1.686.507-1.033.011278.578
Crediti Verso la Clientela88.055.72692.001.82388.985.13386.166.239
Sofferenze Lorde1.759.3661.498.7006.423.5008.584.135
Massa Amministrata135.381.382147.817.990129.298.120125.972.905
Patrimonio Netto Complessivo6.173.9985.772.9148.280.8888.994.201
Raccolta da Clientela (Totale)90.186.341103.525.92393.970.17389.249.061
RISULTATI 2021 – Torna in nero nel 2021 il Monte dei Paschi di Siena.
Il margine di interesse è però sceso del 4,3% a 1.217 milioni, in gran parte, come già nel 2019, per effetto del minor contributo (per 106 milioni) del portafoglio non performing dopo il deconsolidamento dell’operazione Hydra a fine 2020, oltre al maggior costo della raccolta istituzionale a seguito delle emissioni effettuate nel secondo semestre 2020, al minor contributo del portafoglio titoli della banca dopo le cessioni effettuate nel 2020 e nel 2021, da un effetto negativo dei derivati di copertura e dal calo dei rendimenti dell’attivo a seguito della discesa dei tassi e della ricomposizione delle esposizioni verso le componenti a medio/lungo termine.
Non considerando nel 2020 il contributo del portafoglio Hydra, il margine di interesse sarebbe salito del 2,2%.
Le commissioni nette sono invece aumentate del 6,5% a 1.484,1 milioni, per l’incremento del 17,3% di quelle derivanti dalla gestione del risparmio (maggiori commissioni su collocamento prodotti nonché maggiori commissioni di continuing grazie alla crescita delle masse medie gestite e del rendimento medio), mentre le commissioni da servizi bancari tradizionali sono scese per la riduzione del 5,3% delle commissioni su credito anche per la citata ricomposizione degli impieghi verso forme a più lunga scadenza.
In ogni caso il margine di intermediazione primario si è attestato a 2.701,1 milioni (+1,4%).
Il risultato della gestione finanziaria è lievemente aumentato, passando da 150,7 a 153,7 milioni per effetto soprattutto di un risultato da cessione/riacquisto (esclusi i finanziamenti clientela al costo ammortizzato) salito del 19,6% a 141 milioni per i maggiori utili derivanti da cessione di titoli.
Per contro è diminuito il contributo dell’attività di trading a seguito di un minore apporto dei risultati di MPS Capital Services.
Il margine della gestione finanziaria e assicurativa si è quindi anch’esso attestato a 2.854,9 milioni (+1,4%).
Ma le rettifiche su crediti e altre attività finanziarie sono scese da 749,2 a 193,6 milioni; il dato 2020 era stato penalizzato dal mutamento dello scenario macroeconomico delineatosi a seguito della pandemia Covid-19.
Ciò ha portato a un risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa in aumento del 29,6% a 2.653,7 milioni.
I costi operativi sono poi scesi ben del 29,9% a 2.472,4 milioni, e in tale ambito le spese per il personale sono diminuite del 5,1% a 1.431,7 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 21.432 a 21.244 unità.
Le altre spese amministrative si sono poi ridotte dell’11,6% a 498 milioni per le azioni di risparmio poste in essere.
Ma soprattutto gli accantonamenti per rischi e oneri sono passati dai 968,6 milioni del 2020 (per lo più riconducibili ad accantonamenti su rischi legali, in particolare su pregresse operazioni di aumento di capitale e rischi connessi ad accordi contrattuali) a soli 92,4 milioni.
Così il risultato operativo netto è passato da un valore negativo per 1.478,3 milioni a uno positivo per 181,3 milioni.
Gli utili da partecipazioni sono aumentati da 95 a 106,6 milioni, mentre quelli da cessione investimenti sono diminuiti da 55,5 a 14,4 milioni (il 2020 beneficiava di diverse cessioni di immobili).
La valutazione a fair value di attività materiali e immateriali ha peggiorato il valore negativo da 19,1 a 44,1 milioni per effetto del nuovo criterio di valutazione del patrimonio immobiliare del gruppo.
Comunque da una perdita ante imposte di 1.347,2 milioni si è passati a un utile ante imposte di 258,2 milioni.
Il 2020 scontava imposte per 339,4 milioni (derivavano dalla revisione del valore delle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio, operata per tener conto del deterioramento dello scenario macroeconomico delineatosi in seguito alla pandemia), mentre nel 2021 vi è stato un effetto fiscale positivo per 51,2 milioni derivante anch’esso dalla valutazione delle DTA.
Così da perdita netta di 1.686,5 milioni si è passati a un utile netto di 309,5 milioni.
A fine 2021 il Transitional Common Equity Tier I Ratio era pari al 12,5% e il Common Equity Tier I Ratio fully loaded all’11%.
La banca ha evidenziato che rispetto alle stime formulate nel bilancio 2020 non è emerso alcuno shortfall, ma in un orizzonte a fine 2022, se si concluderà l’aggiornamento dei modelli interni alle EBA Guidelines, ne potrebbe emergere uno da 150 milioni.
Il Piano Strategico 2022 – 2026 conferma la necessità di un rafforzamento patrimoniale di 2,5 miliardi con partecipazione pro-quota dello Stato italiano.

Stato Patrimoniale

31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018

Attivo Fruttifero

129.433.202141.367.660122.976.776118.930.093
Crediti verso la clientela88.055.72692.001.82388.985.13386.166.239
Crediti verso banche25.004.41333.182.24515.722.40412.330.621
Attività finanziarie totali16.373.06316.183.59218.269.23920.433.233

Cassa e disponibilità liquide

----

Attività materiali e immateriali

----
Attività materiali----
Attività immateriali----
di cui: Avviamento7.9007.9007.9007.900

Attività fiscali

----

Riserve tecniche a carico dei riassicuratori

----

Attività in via di dismissione

----

Altre attività

----

Totale Attivo

137.868.562150.345.036132.196.007130.481.006

Massa Amministrata

135.381.382147.817.990129.298.120125.972.905
a) Patrimonio Netto di Gruppo6.172.6525.771.6048.279.1188.991.959
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi1.3461.3101.7702.242
c) Fondo TFR159.331166.553178.653192.116
d) Passività  Fiscali----
e) Fondi per Rischi e Oneri1.654.7331.892.6081.209.8741.479.041
f) Raccolta Fiduciaria121.466.202131.943.995114.148.310111.087.471
di cui: Debiti verso clientela79.478.80390.683.66976.526.91976.113.224
di cui: Titoli in circolazione----
di cui: Debiti verso banche31.279.86128.418.07220.178.13721.838.410
g) Passività  finanziarie totali----
Riserve tecniche----

Passività di attività in via di dismissione

----

Altre passività

----

Totale passivo

137.868.562150.345.036132.196.007130.481.006

Conto Economico - Profit & Loss

31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Margine interesse1.217.0481.271.4461.490.3541.718.730
Commissioni nette1.484.0961.393.0021.448.8191.521.488
Premi netti----
Saldo proventi (oneri) assicurativi----2
Risultato netto gestione assicurativa----2

Margine intermediazione primario

2.701.1442.664.4482.939.1733.240.216
A) Proventi / oneri su attività passività finanziarie----
a) Dividendi e Proventi Simili13.71710.26411.21211.173
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione----
c) Risultato Netto Attività di Copertura----
B) Utile (perdita) da cessione o riacquisto139.843118.503112.59935.884
C) Risultato netto delle attività / passività finanziarie al fair value----
a) Risultato netto attività valutate al fair value----
b) Risultato netto passività valutate al fair value----

Ricavi gestione finanziaria (A+B+C)

153.735150.736261.095-8.274

Margine gestione finanziaria e assicurativa

2.854.8792.815.1843.200.2683.231.942
Rettifiche / riprese di valore nette per deterioramento di:-193.570-749.178-609.716-603.823
a) Crediti----
b) Altre Attività Finanziarie----
Risultato netto gestione finanziaria e assicurativa2.653.6892.047.2432.586.2802.615.420

Costi operativi

2.472.4183.525.8932.616.2732.808.172
a) Spese Amministrative2.401.6452.550.8722.467.3812.711.913
di cui: Spese per il Personale1.431.7301.508.7351.408.0781.571.945
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali----
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali----
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri-92.442-968.564-72.010-69.434
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione223.319229.675204.335246.360

Risultato operativo netto

181.271-1.478.650-29.993-192.752

Altri proventi (oneri)

76.893131.42183.584115.956
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni106.57895.02380.62265.915
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali----
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento----
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti14.44955.5112.96250.041
Utile (perdita) atitività corrente al lordo delle imposte----
Imposte-51.167339.4071.068.673-421.121
Utile (perdita) attività corrente al netto delle imposte----
Utile (perdita) netto attività in dismissione----
Utile (perdita) netto del periodo309.331-1.686.636-1.033.142278.667
Utile (perdita) di pertinenza di terzi-176-129-13189
Utile (perdita) netto del Gruppo309.507-1.686.507-1.033.011278.578
La tua Cronologia
BIT
BMPS
Banca Mont..
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming.

Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito.

Accedi a ADVFN
Registrati ora
Per accedere al tempo reale push di Borsa è necessario registrarsi.

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

P: V:it D:20230324 05:36:22