Nomine: Salvini tratta pace per poltrone (Rep)
24 Marzo 2023 - 10:26AM
MF Dow Jones (Italiano)
Sempre più calda la partita delle nomine ai vertici delle
partecipate, passaggio che potrebbe creare contrasti all'interno
della maggioranza e del governo poi difficili da sanare. La
dialettica si sta svolgendo tutta sull'asse Giorgia Meloni- Matteo
Salvini essendo Forza Italia molto schiacciata sulle posizioni
governative, almeno in questo momento.
Sul tavolo, scrive Repubblica, c'è la voglia della premier di
vincere d' emblee , imponendo la propria linea e lasciando le
briciole agli avversari. L'unico che resiste è il capo della Lega
che, forte di 95 parlamentari, reclama di avere più voce in
capitolo sui manager che andranno a guidare le più importanti
aziende di Stato. I primi due incontri a Palazzo Chigi, che hanno
visto Meloni schierata con il sottosegretario Giovambattista
Fazzolari, Salvini accompagnato dal senatore Andrea Paganella,
Forza Italia rappresentata da Antonio Tajani e Gianni Letta, alla
presenza del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, sono
serviti a scrutarsi a vicenda cercando di non scoprire le carte. E
per enunciare principi, come quello di Meloni secondo cui i manager
che hanno fatto bene si devono confermare, oppure quello di
Salvini, cambiamo il più possibile per dar seguito al mandato degli
elettori.
Ora però si entra nel vivo e dalla prossima riunione la premier
dovrà presentare un pacchetto di proposte con nomi e cognomi per i
vertici delle varie società. La sua intenzione, a quel che risulta,
sarebbe quella di offrire a Salvini la guida di Enav o Terna,
società di seconda e terza fascia, più una o due presidenze.
Tenendo per sè le decisioni sulle quattro grandi, Eni, Enel, Poste
e Leonardo. Ma è del tutto evidente che una distribuzione del
genere farebbe apparire Salvini sconfitto, visto il diverso peso
economico nel paese di Enav e Terna rispetto ai quattro colossi. E
infatti Salvini ha già chiesto di individuare, insieme agli
alleati, nomi nuovi o per Enel o per Poste, visto che sull'Eni è
opinione comune che l'emergenza gas che continuerà per il prossimo
inverno - quando bisognerà azzerare l'import dalla Russia - impone
di confermare Claudio Descalzi.
Inoltre, al ministero dell'Economia, sono arrivate nelle
settimane scorse lettere di fondi internazionali in cui si
raccomanda di nominare ai vertici delle società pubbliche manager
con provata esperienza di società quotate in Borsa. Mentre la
società di cacciatori di teste Key2People, incaricata dal Mef per
la selezione, ha presentato una lista riservata in cui l'uomo che
la Meloni sta cercando di imporre al vertice di Enel, Stefano
Donnarumma, attuale ad di Terna, figura nelle retrovie. E così,
nelle ultime ore, si è fatta strada l'idea, in ambienti vicini alla
Lega e Forza Italia, di controproporre un altro nome per Enel:
l'attuale numero uno di Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris,
anch'esso presente nella classifica di Key2People, e dal 2017 al
2020 già ad di Terna. Ferraris non è amato da Salvini, che oggi è
ministro delle Infrastrutture, ma il suo spostamento in Enel
libererebbe il vertice di Fs permettendogli di nominare un
sostituto più gradito. Più difficile al momento rimettere in
discussione la guida di Matteo Del Fante alle Poste, anch'essa
voluta da Meloni e inquadrata tra quelle «squadra vincente non si
cambia». Principio che però la premier non sta applicando a
Leonardo, dove Alessandro Profumo ha inanellato risultati positivi
svolgendo un ruolo geopolitico apprezzato dagli alleati occidentali
che l'hanno manifestato anche al presidente Sergio Mattarella.
La prima mossa di questo complesso puzzle è attesa a ore con la
presentazione della lista per il nuovo cda Mps, con Nicola Maione
(in quota Lega) alla presidenza al posto di Patrizia Grieco che
proprio ieri si è dimessa, e Luigi Lovaglio confermato alla guida
della banca. Poi, entro il 13 aprile, le liste delle quattro
Big.
alu
fine
MF-DJ NEWS
2410:09 mar 2023
(END) Dow Jones Newswires
March 24, 2023 05:11 ET (09:11 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Enav (BIT:ENAV)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Enav (BIT:ENAV)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023