Bilancio - Dati Fondamentali Geox |
Nome Compagnia: | Geox |
Descrizione: | Il gruppo Geox opera nel settore delle calzature classic, casual e sport per uomo, donna e bambino, di fascia di prezzo medio e medio/alta. Il marchio Geox è quindi riconosciuto come un family brand che offre un'ampia gamma di prodotti per tutta la famiglia, ciascuno caratterizzato da innovazione, comfort e uno stile in linea con le tendenze della moda. L'innovazione di Geox, protetta da brevetti diversi per invenzione depositati in Italia, ed estesi in ambito internazionale, si basa fondamentalmente sull'ideazione e realizzazione di strutture di suole che, grazie all'inserimento di una membrana permeabile al vapore, ma impermeabile all'acqua, sono in grado di garantire traspirabilità alle suole in gomma e impermeabilità a quelle in cuoio. Sulla base del successo ottenuto con le calzature, il gruppo ha intrapreso un progetto di estensione del principio della traspirabilità Geox anche al settore dell'abbigliamento, in particolare dei capi spalla: tuttavia questo prodotto concorre ancora in misura minore alla generazione del fatturato (circa il 9,5% dei ricavi consolidati al 30/6/2020). Il gruppo si avvale di un modello produttivo delocalizzato e totalmente in outsourcing in grado di assicurare flessibilità ed efficienza al ciclo produttivo e logistico, riducendo così i costi fissi e contenendo gli investimenti, pur mantenendo il controllo delle fasi critiche della catena del valore, anche al fine di assicurare la qualità del prodotto. Nel corso degli anni il gruppo Geox ha attuato una strategia distributiva diversificata caratterizzata da un mix calibrato di negozi multimarca e monomarca, 936 i Geox Shops al 30 giugno 2020, di cui 450 gestiti direttamente (i cosiddetti DOS, directly operated stores) e 486 in franchising, al fine di ottenere una rapida penetrazione nei singoli mercati e promuovere in modo coerente il marchio Geox presso il consumatore finale. |
Amm. Delegato: | Livio Libralesso | Indirizzo Web: | www.geox.biz.it |
Presidente: | Mario Moretti Polegato | Tel: | 0423 2822 |
Indirizzo: | Via Feltrina Centro, 16 - Biadene | Fax: | 0423 282125 |
Comune: | Montebelluna | Email: | ir@geox.com |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0003697080 |
CAP: | 31044 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
0,769 | -0,003 [-0,39%] | 0,768 | 0,771 | 287.046 | 0,785 | 0,757 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
0,775 | 0,772 | 199.330.438 | 259.207.331 | 0,77 | -8,18 | 0,45-1,23 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 0,772 | € |
Cap. di mercato | 200.108.060 | € |
Azioni circolanti | 259.207.331 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 0,85 | 0,76 |
4 Settimane | 0,85 | 0,75 |
12 Settimane | 0,86 | 0,45 |
1 Anno | 1,23 | 0,45 |
3 Anni | 3,01 | 0,45 |
5 Anni | 3,92 | 0,45 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 805.858 | 827.220 | 884.529 | 900.763 |
EBITDA | 95.830 | 38.344 | 63.988 | 47.558 |
EBIT | -15.723 | 5.360 | 30.142 | 12.834 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | -24.759 | -5.291 | 15.383 | 2.010 |
Risultato Netto | -24.759 | -5.291 | 15.383 | 2.010 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 302.698 | 340.760 | 349.483 | 359.717 |
Posizione Finanziaria Netta | -294.855 | 2.270 | -5.400 | -35.955 |
| |
RISULTATI 2019 – Peggiora decisamente il rosso Geox nell’esercizio 2019. Il giro d’affari è sceso del 2,6% a 805,9 milioni (-3,3% a cambi costanti), in presenza di una contrazione del 3,1% (-3,8% a cambi costanti), a 720,8 milioni, del segmento “core” delle Calzature, mentre il settore Abbigliamento ha evidenziato una crescita del 2,3% a 85,1 milioni (+1,8% a cambi costanti). Per quanto riguarda l’andamento nelle diverse aree geografiche, le vendite in Italia sono scese del 4,7% a 228,5 milioni, sia per la programmata razionalizzazione del canale franchising sia per la debolezza del canale multimarca. Nel 2019 vi sono state 14 chiusure nette. In Europa il giro d’affari è sceso del 2,9% a 344,3 milioni, sempre in gran parte per la razionalizzazione dei canale Wholesale e franchising (15 chiusure nette). In Nord America la contrazione è stata dell’8,6% a 46,2 milioni (-11,9% a cambi costanti) soprattutto per il negativo andamento del canale Wholesale, interessato da un’attenta rivisitazione e selezione delle controparti. Infine gli altri Paesi hanno visto un fatturato in aumento del 2,6% a 187 milioni (+0,6%% a cambi costanti) grazie a una crescita a doppia cifra delle vendite dei negozi gestiti direttamente e del canale multimarca nell’Europa dell’Est. I ricavi dei negozi multimarca sono diminuiti del 2,6% a 360,4 milioni (-3,4% a cambi costanti), quelli dei negozi in franchising ben del 14,3% (anche a cambi costanti) a 84,3 milioni (riduzione della rete di circa il 10% in Italia, Francia e Spagna), mentre quelli dei DOS sono saliti dello 0,6% a 361,1 milioni (ma -0,2% a cambi costanti), in presenza di vendite comparabili in flessione del 2,4% più che compensate da un effetto perimetro positivo conseguente a nuove aperture e selettive conversioni dal franchising. A fine 2019 la rete di Geox Shops contava 974 punti vendita (di cui 454 DOS), a fronte rispettivamente di 1.015 e 444 punti vendita a fine 2018, con 109 chiusure e 68 aperture complessive. Il costo del venduto è sceso in misura inferiore al giro d’affari (-1,6% a 407 milioni), e pertanto l’utile lordo industriale è sceso del 3,6% a 398,8 milioni. In aumento dell’1,9%, a 331,6 milioni, le spese generali e amministrative, per effetto del maggior numero di negozi DOS oltre all’incremento dei costi logistici. Le spese di vendita sono invece diminuite del 3,7% a 70,4 milioni, mentre gli oneri non ricorrenti, dovuti principalmente alla revisione organizzativa e all’ottimizzazione della rete distributiva, si sono ridotti del 67,1% a 3,2 milioni. Il 2019 è stato però gravato da svalutazioni nette di immobilizzazioni per 9,4 milioni, riguardanti circa 100 punti vendita, di cui circa 80 (tra negozi diretti e corners) sono stati indentificati come non più rispondenti alla strategia del gruppo in termini di rilevanza e redditività e saranno chiusi nell’arco dei prossimi tre esercizi (per circa 50 negozi verrà inviata disdetta anticipata o alla prima data possibile, cosiddetta way-out, mentre altri 30 arriveranno alla naturale scadenza del contratto di locazione). Nel complesso tutto ciò ha portato da un utile operativo di 5,4 milioni a una perdita operativa di 15,7 milioni. In peggioramento inoltre il saldo negativo della gestione finanziaria, che è salito da 4,8 a 8,6 milioni, in presenza al 31/12/2019 di un indebitamento finanziario netto di 294,9 milioni a fronte di una liquidità netta pari a 2,3 milioni a fine 2018, ma solo per effetto dell’applicazione del principio contabile IFRS 16, non considerando il quale a fine 2019 vi sarebbe stata una liquidità netta di 6,6 milioni. Da un utile ante imposte di 568.000 euro si è così passati a una perdita ante imposte di 24,3 milioni; dopo imposte passate da 5,9 a 0,4 milioni, si è giunti a una perdita netta di 24,8 milioni, a fronte di 5,3 milioni al 31/12/2018.
| |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Avviamento | 1.138 | 1.138 | 1.138 | 1.138 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 359.916 | 65.826 | 61.326 | 66.140 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 284.589 | 312.052 | 283.227 | 336.767 |
Crediti Commerciali | 122.178 | 133.090 | 162.460 | 111.417 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 930.967 | 687.835 | 712.096 | 714.822 |
Capitale Sociale | 25.921 | 25.921 | 25.921 | 25.921 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 301.536 | 320.130 | 308.179 | 331.786 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | -24.759 | -5.291 | 15.383 | 2.010 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 302.698 | 340.760 | 349.483 | 359.717 |
Patrimonio netto di Terzi | - | - | - | - |
Patrimonio netto Complessivo | 302.698 | 340.760 | 349.483 | 359.717 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 249.570 | 639 | 16.062 | 24.895 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 2.841 | 2.557 | 2.698 | 2.658 |
Fondo per rischi e oneri | 5.273 | 5.497 | 5.110 | 5.046 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 97.382 | 48.970 | 67.064 | 70.720 |
Debiti Commerciali | 183.898 | 194.670 | 177.306 | 196.328 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 930.967 | 687.835 | 712.096 | 714.822 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | - | - | - | - |
Altri ricavi | - | - | - | - |
Totale ricavi | 805.858 | 827.220 | 884.529 | 900.763 |
Costo del venduto | 407.030 | 413.456 | 456.914 | 471.314 |
Utile lordo industriale | 398.828 | 413.764 | 427.615 | 429.449 |
Spese generali e amministrative | 331.581 | 325.489 | 317.624 | 324.987 |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | 70.358 | 73.068 | 69.829 | 86.355 |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | -3.245 | -9.847 | -10.020 | -5.273 |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | - | - | - | - |
Costo del personale | - | - | - | - |
Costi per servizi | - | - | - | - |
Altri costi operativi | - | - | - | - |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | - | - | - | - |
Ammortamenti | - | - | - | - |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | - | - | - | - |
EBIT | -15.723 | 5.360 | 30.142 | 12.834 |
Saldo gestione finanziaria | -8.607 | -4.792 | -3.392 | -5.556 |
a) Proventi Finanziari | 4.199 | 3.920 | 7.374 | 6.075 |
b) Oneri Finanziari | 12.581 | 8.489 | 10.513 | 11.535 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -225 | -223 | -253 | -96 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | -24.330 | 568 | 26.750 | 7.278 |
Imposte sul reddito | 429 | 5.859 | 11.367 | 5.268 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | -24.759 | -5.291 | 15.383 | 2.010 |
Risultato di pertinenza di terzi | - | - | - | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | -24.759 | -5.291 | 15.383 | 2.010 |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming.
Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito.
| |
Bentornato! 
|