Bilancio - Dati Fondamentali Geox |
Nome Compagnia: | Geox |
Descrizione: | Il gruppo Geox opera nel settore delle calzature classic, casual e sport per uomo, donna e bambino, di fascia di prezzo medio e medio/alta. Il marchio Geox è quindi riconosciuto come un family brand che offre un'ampia gamma di prodotti per tutta la famiglia, ciascuno caratterizzato da innovazione, comfort e uno stile in linea con le tendenze della moda. L'innovazione di Geox, protetta da brevetti diversi per invenzione depositati in Italia, ed estesi in ambito internazionale, si basa fondamentalmente sull'ideazione e realizzazione di strutture di suole che, grazie all'inserimento di una membrana permeabile al vapore, ma impermeabile all'acqua, sono in grado di garantire traspirabilità alle suole in gomma e impermeabilità a quelle in cuoio. Sulla base del successo ottenuto con le calzature, il gruppo ha intrapreso un progetto di estensione del principio della traspirabilità Geox anche al settore dell'abbigliamento, in particolare dei capi spalla: tuttavia questo prodotto concorre in misura limitata alla generazione del fatturato (circa il 9% dei ricavi consolidati al 30/6/2022). Il gruppo si avvale di un modello produttivo delocalizzato e totalmente in outsourcing in grado di assicurare flessibilità ed efficienza al ciclo produttivo e logistico, riducendo così i costi fissi e contenendo gli investimenti, pur mantenendo il controllo delle fasi critiche della catena del valore, anche al fine di assicurare la qualità del prodotto. Nel corso degli anni il gruppo Geox ha attuato una strategia distributiva diversificata caratterizzata da un mix calibrato di negozi multimarca e monomarca: 745 i Geox Shops al 30 giugno 2022, di cui 337 gestiti direttamente (i cosiddetti DOS, directly operated stores), 301 in franchising e 107 con contratto di licenza. |
Amm. Delegato: | Livio Libralesso | Indirizzo Web: | www.geox.biz.it |
Presidente: | Mario Moretti Polegato | Tel: | 0423 2822 |
Indirizzo: | Via Feltrina Centro, 16 - Biadene | Fax: | 0423 282125 |
Comune: | Montebelluna | Email: | ir@geox.com |
Nazione: | Italia | ISIN: | IT0003697080 |
CAP: | 31044 | | |
| |
| |
Prezzo | Variazione [%] | Denaro | Lettera | Volume | Max | Min |
0,892 | -0,018 [-1,98%] | 0,88 | 0,898 | 532.013 | 0,906 | 0,88 |
Aper | Chiusura Prec. | Cap. di mercato | Azioni circolanti | VWAP | ROE (%) | Osc 52 Sett |
0,906 | 0,91 | 231.212.939 | 259.207.331 | - | -12,03 | 0,68-1,20 |
Valori Principali | (alla chiusura precedente) |
Chiusura Precedente | 0,91 | € |
Cap. di mercato | 235.878.671 | € |
Azioni circolanti | 259.207.331 | |
Azioni Privilegiate circolanti | - | |
Azioni Risparmio circolanti | - | |
Azioni Risparmio Convertibili circolanti | - | |
|
Andamento prezzo azioni 5 anni |  |
|
|
Andamento Prezzo Azione | Periodo | Max | Min | 1 Settimana | 0,93 | 0,88 |
4 Settimane | 1,07 | 0,88 |
12 Settimane | 1,17 | 0,88 |
1 Anno | 1,20 | 0,68 |
3 Anni | 1,39 | 0,45 |
5 Anni | 2,54 | 0,45 |
|
Sintesi di Bilancio (in migliaia di euro) | | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Ricavi delle Vendite e delle Prestazioni | 735.517 | 608.915 | 534.897 | 805.858 |
EBITDA | 79.428 | 30.803 | -15.184 | 96.252 |
EBIT | 4.264 | -44.932 | -123.742 | -15.723 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | -13.021 | -62.147 | -128.205 | -24.759 |
Risultato Netto | -13.021 | -62.147 | -128.205 | -24.759 |
Cash Flow | - | - | - | - |
Patrimonio Netto Complessivo | 108.210 | 124.582 | 167.208 | 302.698 |
Posizione Finanziaria Netta | -282.161 | -276.693 | -368.282 | -294.855 |
| |
RISULTATI 2022 – Si riduce notevolmente il rosso di Geox nel 2022. Il giro d’affari è salito del 20,8% a 735,5 milioni (+17,8% a cambi costanti), in presenza di un incremento del 21,2% (+18,4% a cambi costanti), a 663,1 milioni, del segmento “core” delle Calzature, e del 16,9%, a 72,4 milioni (+12,4% a cambi costanti) per il settore Abbigliamento. Per quanto riguarda l’andamento nelle diverse aree geografiche, le vendite in Italia sono salite del 26,6% a 194,88 milioni, grazie al buon andamento dei negozi diretti (+23%) e del canale franchising (+79%), favorito dalla riapertura dei negozi dopo la pandemia, oltre alla performance positiva del canale Wholesale (+21%). In Europa il giro d’affari è salito del 17,8% a 327,9 milioni, anche in questo caso trainato dal canale retail e dai negozi diretti (+19% le vendite comparabili), positiva anche la performance nel franchising (+50,7%). In Nord America la crescita è stata del 12,8% a 30,3 milioni (+3% a cambi costanti), beneficiando del trend positivo dei negozi diretti. Infine gli altri Paesi hanno visto un fatturato in aumento del 21,7% a 182,6 milioni (+12,6% a cambi costanti), trainato dall’Europa dell’Est (+25,8%).I ricavi dei negozi multimarca sono aumentati del 20,7% a 369,5 milioni (+17,5% a cambi costanti), con un buon andamento della raccolta ordini iniziale delle collezioni SS22 e FW22 e dei riassortimenti durante la stagione. Le vendite dei negozi in franchising sono aumentate del 9% a 63,6 milioni, grazie alla progressiva riapertura dei negozi e un effetto timing favorevole sulle spedizioni, mentre i negozi a gestione diretta (DOS) si sono incrementati del 16,5% a 302,4 milioni (+13,8% a cambi costanti) sempre favoriti dalle riaperture. Il business on-line è diminuito del 13%, ma la crescita rispetto al 2019 è pari al 63%. A fine 2022 la rete di Geox Shops contava 717 punti vendita (di cui 315 DOS), a fronte rispettivamente di 768 punti vendita a fine 2021, con 89 chiusure e 38 aperture complessive. Il costo del venduto è salito in misura inferiore al giro d’affari (+19% a 386,3 milioni), e pertanto l’utile lordo industriale è aumentato del 22,8% a 349,2 milioni. Lieve aumento delle spese generali e amministrative (+4,9% a 275,6 milioni), per minori costi derivanti dalla rinegoziazione dei canoni di locazione, grazie ad alcuni proventi non ricorrenti come il rimborso assicurativo legato all’incendio di un dei magazzini e i contributi legati alla pandemia; anche le spese di vendita sono aumentate del 3,7% a 69,3 milioni. L’ebit è così tornato positivo per 4,3 milioni, rispetto a quello negativo per 44,9 milioni del 2021. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato passando da 8,3 a 12,7 milioni, in presenza di un indebitamento finanziario netto in aumento a 282,2 milioni rispetto ai 276,7 milioni di fine 2021, dopo investimenti per 25 milioni (19 milioni nel 2021), ma soprattutto per effetto della riduzione del capitale circolante netto da 112 a 77 milioni, determinata per lo più dalla riduzione delle rimanenze di magazzino grazie anche alla vendita delle collezioni precedenti. La perdita ante imposte è pertanto scesa dell’84,2% a 8,4 milioni e, dopo imposte per 4,6 milioni, la perdita netta è scesa da 62,1 a 13 milioni (-79%).
| |
Stato Patrimoniale | | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Avviamento | 1.138 | 1.138 | 1.138 | 1.138 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 258.750 | 239.547 | 292.221 | 359.916 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 290.165 | 240.320 | 267.964 | 284.589 |
Crediti Commerciali | 83.998 | 68.927 | 87.718 | 122.178 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 790.385 | 718.237 | 857.133 | 930.967 |
Capitale Sociale | 25.921 | 25.921 | 25.921 | 25.921 |
Azioni Proprie | - | - | - | - |
Riserve | 95.310 | 160.808 | 269.492 | 301.536 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | -13.021 | -62.147 | -128.205 | -24.759 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 108.210 | 124.582 | 167.208 | 302.698 |
Patrimonio netto di Terzi | - | - | - | - |
Patrimonio netto Complessivo | 108.210 | 124.582 | 167.208 | 302.698 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 245.968 | 248.102 | 316.693 | 249.570 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 1.875 | 2.411 | 2.834 | 2.841 |
Fondo per rischi e oneri | 5.826 | 6.497 | 7.015 | 5.273 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 91.441 | 96.659 | 138.846 | 97.382 |
Debiti Commerciali | 269.454 | 160.666 | 134.928 | 183.898 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 790.385 | 718.237 | 857.133 | 930.967 |
| |
Conto Economico - Profit & Loss | | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | - | - | - | - |
Altri ricavi | - | - | - | - |
Totale ricavi | 735.517 | 608.915 | 534.897 | 805.858 |
Costo del venduto | 386.287 | 324.653 | 302.523 | 407.030 |
Utile lordo industriale | 349.230 | 284.262 | 232.374 | 398.828 |
Spese generali e amministrative | 275.610 | 262.691 | 278.102 | 331.581 |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | 69.356 | 66.854 | 64.444 | 70.358 |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | 351 | -1.134 | -3.245 |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | - | - | - | - |
Costo del personale | - | - | - | - |
Costi per servizi | - | - | - | - |
Altri costi operativi | - | - | - | - |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | - | - | - | - |
Ammortamenti | - | - | - | - |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | - | - | - | - |
EBIT | 4.264 | -44.932 | -123.742 | -15.723 |
Saldo gestione finanziaria | -12.660 | -8.336 | -8.112 | -8.607 |
a) Proventi Finanziari | 2.709 | 1.853 | 2.563 | 4.199 |
b) Oneri Finanziari | 15.369 | 10.448 | 10.607 | 12.581 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | - | 259 | -68 | -225 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | - | - | - | - |
Risultato prima delle imposte | -8.396 | -53.268 | -131.854 | -24.330 |
Imposte sul reddito | 4.625 | 6.419 | -4.307 | 429 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | -13.021 | -62.147 | -128.205 | -24.759 |
Risultato di pertinenza di terzi | - | - | - | - |
Risultato di pertinenza del Gruppo | -13.021 | -62.147 | -128.205 | -24.759 |
|
|
La tua Cronologia
|
|
|
Registrati ora per visualizzare questi strumenti nella tua watchlist streaming. Il Monitor ADVFN ti permette di visualizzare fino a 110 titoli ed è completamente gratuito. Accedi a ADVFN
Registrati ora
| |
|