ADVFN Logo ADVFN

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Emergenza Climatica

- 01/8/2019 17:24
Caligola N° messaggi: 27329 - Iscritto da: 01/11/2006

Dimenticatevi della borsa , dei soldi , delle polemiche politiche , dei profughi e del calciomercato . 

Sta succedendo una catastrofe senza precedenti con conseguenze a livello mondiale  :  

La SIBERIA in fiamme e anche l'Alaska ... e se ne parla pochissimo  .



Lista Commenti
442 Commenti
 ...     23
MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
442 di 442 - 14/10/2024 15:32
DIMITRI LONG N° messaggi: 4348 - Iscritto da: 04/10/2024

Consiglio UE esorta Commissione ad agire per combattere desertificazione

Clima,Economia14 ottobre 2024 - 15.10
Consiglio UE esorta Commissione ad agire per combattere desertificazione
- Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato conclusioni che affrontano le urgenti sfide poste dalla desertificazione, dal degrado del suolo e dalla siccità (desertification, land degradation, and drought, DLDD), sottolineando la necessità critica di un approccio coeso e integrato alla gestione ambientale in tutta l'UE.

Evidenziando la crescente frequenza e gravità delle siccità, insieme all'esacerbazione della desertificazione e del degrado del suolo sia a livello globale che in Europa, il Consiglio esorta la Commissione europea a proporre un piano d'azione completo a livello di UE volto a combattere la DLDD, con l'obiettivo di rafforzare la resilienza alla siccità e raggiungere la neutralità del degrado del suolo (Land Degradation Neutrality, LDN) entro il 2030.

Finanziamenti
Le conclusioni riconoscono la necessità di strategie di finanziamento coerenti per supportare la gestione e il ripristino sostenibili del territorio. Il Consiglio chiede una revisione degli strumenti di finanziamento esistenti e l'esplorazione di fonti di finanziamento alternative private e miste, in particolare per rendere operative le azioni DLDD e implementare azioni di ripristino degli ecosistemi attraverso soluzioni basate sulla natura.

Trasformazione dei sistemi agricoli e alimentari

Per raggiungere LDN entro il 2030, il Consiglio sottolinea la necessità di trasformare i sistemi agricoli e alimentari verso la sostenibilità, la resilienza alla siccità e le pratiche intelligenti dal punto di vista climatico. Questa trasformazione dovrebbe essere guidata dai 13 principi dell'agroecologia come definiti dal Gruppo di esperti di alto livello della FAO sulla sicurezza alimentare e la nutrizione.
442 Commenti
 ...     23