Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Renzi ..Sarai La Svolta? (FTSEMIB)

- 09/12/2013 10:50
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011
Grafico Intraday: Intesa Sanpaolo SpaGrafico Storico: Intesa Sanpaolo Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

a qualcosa si deve pur credere..



Lista Commenti
5442 Commenti
 ...   14   ... 
261 di 5442 - 11/11/2014 11:50
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: pippopoppi2 - Post #260 - 11/Nov/2014 11:07Duca...come va con quel tuo lavoro di rappresentanza che ci dicesti di iniziare a fare qualche mese fa?



Ciao Pippo ...mollato ! Dovevo proporre il tovagliato e le lenzuola lavate e stirate agli alberghi di lusso, 4 o 5 stelle superiore del lago di Garda...il titolare aveva fretta e non c'erano i presupposti economici ...

Resto con il,recupero crediti ( con cui bisigo ) e la gestione della parte commerciale di un sito estivo ( che ora è chiuso fino ad aprile ) . Partita IVA che non decolla ...nel frattempo ho fatto un esperimento micidiale : ho scritto 4 romanzi assieme ! Per distrarmi e digerire anche la perdita di mia madre ...

Ho in vendita la casa in Puglia . Interessa ?
262 di 5442 - 11/11/2014 11:58
pippopoppi2 N° messaggi: 5259 - Iscritto da: 16/11/2011
Si arranca ovunque. In tutti i settori è crisi profonda. Al di là di quello che dicono i burocrati da strapazzo. In tempi di magra..ti sono vicino e mi rattrista molto per la perdita dei tuoi. Coraggio. Hai una famiglia da coccolare.
Per la casa in Puglia....sto cercando anch'io di vendere le mie qui a Roma. Buio pesto sui mutui. Mannaggia.
Un abbraccio e sempre profonda stima ;)

263 di 5442 - 11/11/2014 12:03
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: pippopoppi2 - Post #262 - 11/Nov/2014 11:58Si arranca ovunque. In tutti i settori è crisi profonda. Al di là di quello che dicono i burocrati da strapazzo. In tempi di magra..ti sono vicino e mi rattrista molto per la perdita dei tuoi. Coraggio. Hai una famiglia da coccolare.
Per la casa in Puglia....sto cercando anch'io di vendere le mie qui a Roma. Buio pesto sui mutui. Mannaggia.
Un abbraccio e sempre profonda stima ;)




Roma ...ho voglia di tornarci ! Me ne manca una bella fetta ...sia ben chiaro Pippo : barcollo , ma non mollo ! Non ho sbagliato niente , e questo mi fa star bene .

Si, certo, mia moglie , ogni tanto, dice che quando lavoravo in UBS stavamo meglio , ma la mia coscienza non ha prezzo .


Ps : i miei non li ho persi , lo sai bene ...
264 di 5442 - 11/11/2014 12:10
pippopoppi2 N° messaggi: 5259 - Iscritto da: 16/11/2011
Quel che conta è la mattina quando ci si mette davanti allo specchio o ancor meglio quando si guarda il proprio figliolo e nel mentre ci si fa un esame di coscienza. Si vive anche di questo. I nostri cari sono sempre accanto a noi. Ci aiutano a superare momenti difficili e non ci abbandonano mai.
265 di 5442 - 11/11/2014 12:13
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: pippopoppi2 - Post #264 - 11/Nov/2014 12:10Quel che conta è la mattina quando ci si mette davanti allo specchio o ancor meglio quando si guarda il proprio figliolo e nel mentre ci si fa un esame di coscienza. Si vive anche di questo. I nostri cari sono sempre accanto a noi. Ci aiutano a superare momenti difficili e non ci abbandonano mai.



266 di 5442 - 11/11/2014 14:05
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007

Ciao "brava gente" mal comune mezzo gaudio..avrei anch'io un "60 mq" da vendere me sa però che..... grazie RENZI

Casa, in attesa della riforma del catasto scendono vendite e mutui
Dal consueto sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, effettuato nel terzo trimestre dalla Banca d'Italia sulla base di interviste agli agenti immobiliari, emerge che in un orizzonte di medio termine (due anni) prevalgono ancora le indicazioni di un peggioramento del settore. Su cui grava della riforma del catasto
267 di 5442 - 11/11/2014 20:44
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: delbenrenzo - Post #266 - 11/Nov/2014 14:05Ciao "brava gente" mal comune mezzo gaudio..avrei anch'io un "60 mq" da vendere me sa però che..... grazie RENZI

Casa, in attesa della riforma del catasto scendono vendite e mutui
Dal consueto sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, effettuato nel terzo trimestre dalla Banca d'Italia sulla base di interviste agli agenti immobiliari, emerge che in un orizzonte di medio termine (due anni) prevalgono ancora le indicazioni di un peggioramento del settore. Su cui grava della riforma del catasto




Cosa c'entra Renzi ?


Riparte mercato mutui immobiliari,+28, 6% nei primi 8 mesi del 2014

AGI) - Roma, 27 set. - Riparte il mercato dei finanziamenti alle famiglie per l'acquisto di abitazioni. Dal campione Abi, composto da 84 banche, che rappresenta circa l'80% della totalita' del mercato bancario italiano, emerge che tra gennaio e agosto 2014 l'ammontare delle erogazioni di nuovi mutui e' stato pari a 15,543 miliardi di euro rispetto ai 12,089 miliardi dello stesso periodo del 2013. L'incremento su base annua e', quindi, del 28,6%. L'ammontare delle nuove erogazioni di mutui nel 2014 e' superiore anche al dato dei primi otto mesi del 2012, quando si attestarono a 13,924 miliardi di euro. Sono in aumento soprattutto i mutui a tasso variabile che rappresentano il 79,7% delle nuove erogazioni complessive, contro il 77,2% dello stesso periodo del 2013 e il 69,1% dei primi otto mesi del 2012. .
268 di 5442 - 12/11/2014 12:59
zaratustra2 N° messaggi: 2668 - Iscritto da: 07/3/2008
riparte il mercato immobiliare del +28,6, si forse su Marte? Ma la vogliamo finire di raccontare balle su balle!
269 di 5442 - 12/11/2014 13:27
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: zaratustra2 - Post #268 - 12/Nov/2014 12:59riparte il mercato immobiliare del +28,6, si forse su Marte? Ma la vogliamo finire di raccontare balle su balle!




Mercato dei mutui immobiliari , zara ...magari io, che ho casa SENZA MUTUO , ma ho bisogno di liquidità finalizzata alla sua messa a norma o, magari , per comprarne un'altra all'asta ...comunque vada e liquidità sul settore...scusami se ti ho confuso le idee...

La notizia voleva spalmare un po' di ottimismo su questa valle di piagnoni
270 di 5442 - 12/11/2014 13:44
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
« Quant'è bella giovinezza,
Che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza »
(Lorenzo de' Medici, Canti Carnascialeschi, Canzona di Bacco)
271 di 5442 - 12/11/2014 14:58
zaratustra2 N° messaggi: 2668 - Iscritto da: 07/3/2008
Quotando: duca minimo - Post #269 - 12/Nov/2014 13:27
Quotando: zaratustra2 - Post #268 - 12/Nov/2014 12:59riparte il mercato immobiliare del +28,6, si forse su Marte? Ma la vogliamo finire di raccontare balle su balle!



Mercato dei mutui immobiliari , zara ...magari io, che ho casa SENZA MUTUO , ma ho bisogno di liquidità finalizzata alla sua messa a norma o, magari , per comprarne un'altra all'asta ...comunque vada e liquidità sul settore...scusami se ti ho confuso le idee...

La notizia voleva spalmare un po' di ottimismo su questa valle di piagnoni



mi scuso per l'errata interpretazione
272 di 5442 - 13/11/2014 14:42
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Tornando a Renzi ...cosa ha fatto oggi ?
273 di 5442 - 13/11/2014 14:48
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: duca minimo - Post #272 - 13/Nov/2014 14:42Tornando a Renzi ...cosa ha fatto oggi ?



Bella domanda:: lo chiediamo al Berlusca
Domanda:: cosa hanno fatto oggi il 25% del ex PD???
274 di 5442 - 13/11/2014 14:54
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
(AGI)
(AGI) - Milano, 13 nov. Un'altra vittima del maltempo che sta imperversano al Nord Italia. Una persona e' stata trovata, morta, dai vigili del fuoco vicino a un mulino invaso dall'acqua a Crema in provincia di Cremona.

Il fiume Seveso, esondato a Milano nel tardo pomeriggio di ieri, e' rientrato negli argini, e la viabilita' nell'area Niguarda e' tornata alla normalita'.

Continua a destare preoccupazione il Po - La protezione civile dell'Emilia Romagna ha attivato la fase di allarme per il fiume Po a causa delle intense e diffuse precipitazioni sul territorio regionale. L'avviso (attivo dalle 4 di questa mattina) interessa le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Dalle valutazioni previsionali di Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) si prevede il superamento del livello tre sulle sezioni comprese fra Casalmaggiore Boretto e Borgoforte; in particolare a Casalmaggiore e Boretto dalle prime ore di domani ed a Borgoforte nel pomeriggio sempre di venerdi'. Il previsto innalzamento dei livelli idrometrici del fiume Po, spiega la protezione civile regionale, determinera' l'allagamento delle aree golenali non difese da argini, con interessamento delle attivita', degli insediamenti e delle infrastrutture presenti.
Potranno, inoltre , essere interessate le golene chiuse non adeguate dopo la piena dell'anno 2000. Si prevede, infine, la presenza di materiale flottante, in transito lungo il fiume. Ai cittadini, l'agenzia regionale di protezione civile "raccomanda di non accedere alle aree golenali aperte e lungo gli argini in prossimita' del corso d'acqua interessato" per tutta la durata dell'allerta.

Il Lambro e' ancora a livelli elevati in zona Feltre. Dalla prime ore della mattina, comunque, a Milano non piove piu'. Il Comune, si legge sul sito del municipio, ha disposto per oggi la chiusura delle scuole in Zona 9, quella piu' colpita dall'esondazione del Seveso di ieri sera. Nel resto della regione, a causa del maltempo, si segnala che la circolazione ferroviaria sulla Milano-Brescia e' rallentata a causa dell'allagamento degli impianti di rete di Melzo Scalo avvenuto nella serata di ieri per il forte maltempo. In particolare, i danni provocati dall'acqua hanno reso necessari alcuni interventi sulla linea che stanno determinando ritardi di circa 30 minuti. Riprogrammata l'offerta commerciale del trasporto regionale con una riduzione del 50% dei treni. Regolare l'offerta dei treni a lunga percorrenza.
E' stato invece riaperto il tratto della statale 36 'del Lago di Como e dello Spluga' in direzione nord tra Abbadia Lariana (chilometro 58) e lo svincolo di Bellano (chilometro 75,3), in provincia di Lecco, chiuso da ieri a causa di uno smottamento a monte dell'arteria, in localita' Lierna, dovuto alle intense precipitazioni. Rimane una riduzione di carreggiata al chilometro 65,250, in corrispondenza del punto interessato dalla frana, con transito nella sola corsia di sorpasso.

Piove ancora al Nordest, piove ancora al Centro, piove ancora su alcune zone del Sud, ma migliorera' per questi prossimi due giorni. La redazione web del sito www.ilmeteo.it ci comunica che nei prossimi due giorni le piogge cesseranno al Nord e anche al Centro mentre continueranno, ma via via meno intense, al Sud, specie sulle coste tirreniche della Calabria, Campania e Sicilia. Venerdi' infatti non piovera' su quasi tutta Italia, ma e' gia' pronta una nuova forte perturbazione che nella giornata di sabato colpira' il Nord e la Toscana con piogge intense, nubifragi e nuova allerta per rischio alluvionale sulla Liguria, Piemonte, Alpi, Prealpi e Toscana. Le forti piogge poi si porteranno anche sul Lazio e Sardegna. Domenica ancora piogge al Nord, specie sui monti e al Nordest, piogge che insistono sulla Toscana settentrionale, Liguria di levante, Lazio e anche su gran parte del Sud.



Lunedi' e martedi' nuove intense piogge e ancora nubifragi raggiungeranno il Nord, il Centro e questa volta anche il Sud, dal giorno 19 Novembre la pressione aumentera' su tutta la Penisola riportando il bel tempo ovunque.
Leggi anche
Yahoo News Network
Aiuto / Segnalazioni Privacy Condizioni
Mostra versione desktop


Maltempo: un morto a Crema …

In discoteca per festeggiare …

Saviano: non riesco a darmi …

Caso Moncler: Bertelli contro …
275 di 5442 - 13/11/2014 15:11
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011
Quotando: duca minimo - Post #272 - 13/Nov/2014 14:42Tornando a Renzi ...cosa ha fatto oggi ?


C'è intesa nel confronto..
il patto di Alibaba Và avanti.
276 di 5442 - 13/11/2014 15:12
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011
Io sono con grillo..
fuori dall'euro.
277 di 5442 - 13/11/2014 18:11
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: 2nove - Post #276 - 13/Nov/2014 15:12Io sono con grillo..
fuori dall'euro.



Io sono con la "Serenissima parchè prima son Veneto" e dopo forse?? son Itagian
278 di 5442 - 13/11/2014 18:15
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011
Quotando: zaratustra2 - Post #268 - 12/Nov/2014 12:59riparte il mercato immobiliare del +28,6, si forse su Marte? Ma la vogliamo finire di raccontare balle su balle!


PARTE E VERO..
IO HO COMPRATO UN MINI ATTICO..
ALMENO AIUTO A PAGARE UN PO DI TASSE.
IN BANCA INTESA DICONO COSI.
279 di 5442 - 13/11/2014 18:46
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
OMA - La fumata bianca alla fine è arrivata. Niente fiducia alla Camera sul testo del Jobs Act uscito dal Senato. Sì al reintegro per i licenziamenti discriminatori e per quelli disciplinari senza giusta causa in determinate fattispecie. Più fondi da destinare agli ammortizzatori sociali nella legge di Stabilità.

L'accordo tra governo e minoranza dem, dunque, è stato trovato. Ad annunciare un'intesa che nelle ultime ore ha sconquassato il Pd - con l'opposizione interna pronta a dare filo da torcere e a mettersi di traverso in aula - è il presidente del Pd, Matteo Orfini, al termine della riunione che si è tenuta tra il responsabile Economia e lavoro del Nazareno, Filippo Taddei, e i membri Pd che siedono in commissione Lavoro a Montecitorio, incluso il presidente Cesare Damiano (che era in piazza con la Cgil lo scorso 25 ottobre).

RNEWS Ciriaco: "Le ragioni della guerriglia dem"

Condividi

L'accordo recepisce la parte del documento della direzione Pd che impegna il governo a salvare il reintegro sui licenziamenti "per motivi discriminatori e per quelli ingiustificati di natura disciplinare, previa qualificazione specifica delle fattispecie" che saranno definite nei decreti delegati. Ma non solo. Nella mediazione, infatti, ci sarebbero altre aperture da parte dell'esecutivo a partire dai paletti alle novità sui controlli a distanza.
280 di 5442 - 13/11/2014 20:56
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Che faccia da "Stronza"....CISL sindacato del "Capitalismo Padronale"..

Cisl contro lo sciopero Cgil: "Non unisce il mondo del lavoro"

Il segretario generale del sindacato, Annamaria Furlan, critica la decisione di Susanna Camusso e dice: "Storicamente la nostra sigla non ha mai aderito a scioperi indetti da altri"
111253212-badc8fa8-eaa8-43df-ab8a-af9ffbdc8f6a.jpg
5442 Commenti
 ...   14   ... 
Titoli Discussi
BIT:ISP 3.45 -1.2%
BITI:FTSEMIB 33,309 -1.1%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network