Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Renzi ..Sarai La Svolta? (FTSEMIB)

- 09/12/2013 10:50
2nove N° messaggi: 10650 - Iscritto da: 12/9/2011
Grafico Intraday: Intesa Sanpaolo SpaGrafico Storico: Intesa Sanpaolo Spa
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

a qualcosa si deve pur credere..



Lista Commenti
5442 Commenti
 ...   15   ... 
281 di 5442 - 13/11/2014 21:51
pippopoppi2 N° messaggi: 5259 - Iscritto da: 16/11/2011
tutta feccia. Indistintamente. Sindacati servi del padrone. Da decenni. Mi meraviglio come ancora ci sia gente e sopratutto giovani ( ben più grave ) che si iscrivono o rinnovano le tessere. Buah
282 di 5442 - 13/11/2014 23:42
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: delbenrenzo - Post #280 - 13/Nov/2014 20:56Che faccia da "Stronza"....CISL sindacato del "Capitalismo Padronale"..

Cisl contro lo sciopero Cgil: "Non unisce il mondo del lavoro"

Il segretario generale del sindacato, Annamaria Furlan, critica la decisione di Susanna Camusso e dice: "Storicamente la nostra sigla non ha mai aderito a scioperi indetti da altri"111253212-badc8fa8-eaa8-43df-ab8a-af9ffbdc8f6a.jpg




quoto quotissimo straquoto,anke se ho la partita iva......
283 di 5442 - 13/11/2014 23:48
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
manlio cerroni.....santo subito....
284 di 5442 - 13/11/2014 23:51
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
e i bond argentini ke fine hanno fatto?????
285 di 5442 - 14/11/2014 07:48
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Ecco perchè mi è "simpatico " Renzi Matteo e , nel caso , diventerò il suo braccio armato ... la mia Patria , innanzi tutto .

Doveva essere un incontro utile anche ad abbassare i toni. Invece è diventato uno scontro al calor bianco. Sindacati, ma soprattutto Susanna Camusso, contro il governo. Renzi contro Camusso. Di nuovo. Come sabato quando la leader Cgil ha attaccato a testa bassa il premier davanti a una piazza San Giovanni gremita di manifestanti. Come domenica quando dal palco della Leopolda, Renzi ha replicato per le rime.

Anche stavolta lo scontro è stato a distanza. Ha iniziato Susanna Camusso, al termine del vertice con una folta rappresentanza del governo al ministero del Lavoro (i ministri Poletti, Padoan, Madia e il sottosegretario Delrio) sulla legge di Stabilità. «È surreale che in un incontro a così alto livello nessuno sia in grado di rispondere alle obiezioni. Non abbiamo discusso di nulla. Questa è la sintesi del rispetto che si ha per le parti sociali» attacca il numero uno Cgil, spalleggiata dalla Uil che, con il segretario confederale Carmelo Barbagallo, conferma: «I ministri non avevano il mandato a trattare».

Qualche ora dopo Matteo Renzi, ospite di Lilli Gruber su La7, replica a muso duro: «La cosa surreale è che Camusso dica che si deve trattare». Il premier è come sempre un fiume in piena: «Il governo deve parlare con i sindacati e lo deve ascoltare, ma è arrivato il momento che ognuno faccia il suo mestiere. Le leggi non si scrivono con i sindacati ma in Parlamento. Nessuno può pensare di trattare sulla legge di stabilità. Si tratta in Parlamento». E quindi: «Se i sindacalisti vogliono trattare si facciano eleggere, ce ne sono già, si troverebbero a loro agio». Più tardi dal suo entourage cercano di smussare: quello del premier non era un attacco al sindacato, ma l'invito a «una rivoluzione culturale».

A questo punto comunque la minaccia di uno sciopero generale è più realistica. È la stessa Camusso a dirlo, ancor prima della replica di Renzi: «Avevamo detto che saremmo andati avanti in assenza di risposte e mi pare che siamo in assenza di risposte».

STRADE DIVERSE
Su questa strada però, pur condividendo la delusione per l'incontro, Cisl e Uil non sembra vogliano seguire la Cgil. «Abbiamo chiesto al governo, dopo le sue valutazioni, di incontrarlo. Verificheremo se ci convocherà e cosa accoglie o cosa non accoglie» frena il numero uno Cisl, Annamaria Furlan. Poco prima aveva già detto che ci sono tante cose da modificare nella manovra, ma comunque la Cisl non la considera una manovra contro cui «c'è bisogno di occupare fabbriche e di scioperare». Cauta anche la Uil. «Gli scioperi articolati sono meglio di uno sciopero solo» aveva chiosato Barbagallo entrando al ministero del Lavoro.

I sindacati non sono riusciti a strappare nemmeno una data per un nuovo appuntamento. Anzi il ministro Poletti ha detto in modo chiaro che il governo «non pensa di fare più discussione generali». Diverso il discorso di confronti su «argomenti specifici». A gettare acqua sul fuoco delle polemiche ci prova Delrio: «La manovra - assicura - non è scritta sulla pietra»,purché non cambino i saldi. Non si sbilancia, invece, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, il quale ignora l'ira dei sindacati e fa sapere che per lui l'incontro è andato «benissimo». Di certo è andata così nel secondo round, quello con i rappresentanti delle imprese. Dalle piccole alle grandi il giudizio è stato unanime: finalmente una manovra espansiva.
286 di 5442 - 14/11/2014 13:35
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: pippopoppi2 - Post #281 - 13/Nov/2014 21:51tutta feccia. Indistintamente. Sindacati servi del padrone. Da decenni. Mi meraviglio come ancora ci sia gente e sopratutto giovani ( ben più grave ) che si iscrivono o rinnovano le tessere. Buah



pippo,:::,da come ragioni tu non sei un Lavoratore Dipendente:::altrimenti ci penseresti 3 volte..
ricordati che il Sindacato non è la "Sigla".. ma i Lavoratori che partecipano alla Manifestazione..quindi riflettiiiiiiii
287 di 5442 - 14/11/2014 13:41
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: delbenrenzo - Post #286 - 14/Nov/2014 13:35
Quotando: pippopoppi2 - Post #281 - 13/Nov/2014 21:51tutta feccia. Indistintamente. Sindacati servi del padrone. Da decenni. Mi meraviglio come ancora ci sia gente e sopratutto giovani ( ben più grave ) che si iscrivono o rinnovano le tessere. Buah



pippo,:::,da come ragioni tu non sei un Lavoratore Dipendente:::altrimenti ci penseresti 3 volte..
ricordati che il Sindacato non è la "Sigla".. ma i Lavoratori che partecipano alla Manifestazione..quindi riflettiiiiiiii



Senti , nostalgico di Berlinguer , non tirare in giro le nuove generazioni , che vi devono sopportare e supportare per altri , vediamo , ti bastano 30 anni ? Facciamo 40 ?

Siete 16.000.000 di pensionati ( 18.000.000 di pensioni ) , sani e robusti , ma esenti su tutto ...

lascia stare i 23 milioni di dipendenti ( da chi ? ) e noi, 5 milioni di partite IVA ...se non hai mia provato certi brividi , lascia stare l'argomento sindacalista , per l'amor del vero .
288 di 5442 - Modificato il 14/11/2014 14:05
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Padova. Sciopero sociale con scontri a Padova. I manifestanti, circa 500, si sono scontrati con le forze dell'ordine dopo che hanno tentato di raggiungere la sede del Pd. Fra i feriti c'è anche il capo della squadra mobile della città veneta. A lui è arrivata la solidarietà del sindaco, Massimo Bitonci, fra i più bersagliati dalle critiche dei manifestanti. Lo scontro si è verificato vicino a piazza Mazzini quando i manifestanti hanno tentato di sfondare un blocco delle forze dell'ordine per passare davanti alla sede cittadina del Partito democratico. Il capo della squadra mobile di Padova, ha detto di essere stato colpito anche con un calcio allo zigomo mentre era caduto a terra. Il dirigente della polizia è stato trasportato al pronto soccorso di Padova per le medicazioni necessarie. Il corteo si è sciolto dopo essere ritornato di fronte alla Prefettura. Grande apprensione, alla luce di quanto accaduto, per le 19 di stasera quando i manifestanti torneranno in piazza per protestare contro le ordinanze del primo cittadino.

ANCHE OGGI IL GOVERNO DI DESTRA( CAMUFFATO DA P.D.)DEL "MANGANELLO" HA FATTO LA SUA PARTE,,,tanto siamo in Democrazia
..il dirigente ha avuto un piccolo infortunio sul Lavoro..cosa mi dispiace aaahhaaa!! :-)))
289 di 5442 - Modificato il 14/11/2014 14:11
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: duca minimo - Post #287 - 14/Nov/2014 13:41
Quotando: delbenrenzo - Post #286 - 14/Nov/2014 13:35
Quotando: pippopoppi2 - Post #281 - 13/Nov/2014 21:51tutta feccia. Indistintamente. Sindacati servi del padrone. Da decenni. Mi meraviglio come ancora ci sia gente e sopratutto giovani ( ben più grave ) che si iscrivono o rinnovano le tessere. Buah



pippo,:::,da come ragioni tu non sei un Lavoratore Dipendente:::altrimenti ci penseresti 3 volte..
ricordati che il Sindacato non è la "Sigla".. ma i Lavoratori che partecipano alla Manifestazione..quindi riflettiiiiiiii



Senti , nostalgico di Berlinguer , non tirare in giro le nuove generazioni , che vi devono sopportare e supportare per altri , vediamo , ti bastano 30 anni ? Facciamo 40 ?

Siete 16.000.000 di pensionati ( 18.000.000 di pensioni ) , sani e robusti , ma esenti su tutto ...

lascia stare i 23 milioni di dipendenti ( da chi ? ) e noi, 5 milioni di partite IVA ...se non hai mia provato certi brividi , lascia stare l'argomento sindacalista , per l'amor del vero .




Senti "mio caro" Ex Bancario ,noi pensionati te lo ricordo ci abbiamo versato tutti i contributi x 35 anni pagando trattenute del 40% sullo stipendio, quindi la nostra pensione non ce la paga proprio nessuno..sei incazzato con il Mondo non so cosa farti..(anche se conosco la tua Storia),ti ricordo ancora che proprio la tua ex Categoria di "privilegiati" 16 mensilità e fondi di solidarietà incentivi sul budget vendite di fine anno,, te li sei scordati????
quindi a me non vieni a fare troppe romanzine capito...
290 di 5442 - 14/11/2014 16:10
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: delbenrenzo - Post #289 - 14/Nov/2014 13:49
Quotando: duca minimo - Post #287 - 14/Nov/2014 13:41
Quotando: delbenrenzo - Post #286 - 14/Nov/2014 13:35
Quotando: pippopoppi2 - Post #281 - 13/Nov/2014 21:51tutta feccia. Indistintamente. Sindacati servi del padrone. Da decenni. Mi meraviglio come ancora ci sia gente e sopratutto giovani ( ben più grave ) che si iscrivono o rinnovano le tessere. Buah



pippo,:::,da come ragioni tu non sei un Lavoratore Dipendente:::altrimenti ci penseresti 3 volte..
ricordati che il Sindacato non è la "Sigla".. ma i Lavoratori che partecipano alla Manifestazione..quindi riflettiiiiiiii



Senti , nostalgico di Berlinguer , non tirare in giro le nuove generazioni , che vi devono sopportare e supportare per altri , vediamo , ti bastano 30 anni ? Facciamo 40 ?

Siete 16.000.000 di pensionati ( 18.000.000 di pensioni ) , sani e robusti , ma esenti su tutto ...

lascia stare i 23 milioni di dipendenti ( da chi ? ) e noi, 5 milioni di partite IVA ...se non hai mia provato certi brividi , lascia stare l'argomento sindacalista , per l'amor del vero .



Senti "mio caro" Ex Bancario ,noi pensionati te lo ricordo ci abbiamo versato tutti i contributi x 35 anni pagando trattenute del 40% sullo stipendio, quindi la nostra pensione non ce la paga proprio nessuno..sei incazzato con il Mondo non so cosa farti..(anche se conosco la tua Storia),ti ricordo ancora che proprio la tua ex Categoria di "privilegiati" 16 mensilità e fondi di solidarietà incentivi sul budget vendite di fine anno,, te li sei scordati????
quindi a me non vieni a fare troppe romanzine capito...



Diventa anche tu ex pensionato, no ?

A parte questo , sai benissimo che non è colpa tua , tanto meno mia , se il meccanismo pensionistico ( che ad un certo punto da RETRIBUTIVO è diventato CONTRIBUTIVO ) ci sta portando al disastro ( ovviamente assieme ad altre conquiste sindacali, soprattutto all'interno delle istituzioni pubbliche ) ... E lo sai bene perché !

E poi , un'altra precisazione , non sto facendo nessuna romanzina , anzi , sto soltanto ricordando a tutti quelli COL CULO NEL BURRO , magari senza nemmeno averlo meritato , DI non fare romanzine sindacali ! Sindacalmente ( mai avuto tessera sindacale ) l'Italia è il miglior paese al mondo dopo l'Argentina ...e in banca questo è accentuato al l'ennesima potenza . Ecco perché sono un ex ( licenziato in tronco ) .
291 di 5442 - Modificato il 14/11/2014 18:04
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Vedi "Caro Michele"..Io ti stimo e ti ammiro come persona Intelligente (anche se mi fai incazzare)..il tuo unico neo (secondo me) sei troppo impulsivo..e purtroppo hai fatto il Don Chischiotte nel momento sbagliato o in forma sbagliata..magari con motivi più che giustificati..sono passato anch'io in situazioni simili anche se "militavo" in CGIL..ora come ora, potrei essere seduto in Comune o Regione..ma il "mio Io" gridava vendetta..
Vedi come ora, non ho fatto come Civatti,Cuperlo e Fassina...ho preso la porta e vàfancull..se non sono in linea cambio corsia!!!
292 di 5442 - 14/11/2014 18:14
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007

A parte questo , sai benissimo che non è colpa tua , tanto meno mia , se il meccanismo pensionistico ( che ad un certo punto da RETRIBUTIVO è diventato CONTRIBUTIVO ) ci sta portando al disastro ( ovviamente assieme ad altre conquiste sindacali, soprattutto all'interno delle istituzioni pubbliche ) ... E lo sai bene perché !

Sul Retributivo/Contributivo..sono pienamente d'accordo..in quanto certe categorie specialmente gli Autonomi, avevano scambiato INPS come" Istituto Assistenziale"..invece che "Previdenziale.".
e tu lo sai benissimo come funziona..come i Fondi Comuni (più quote versi e più
capitale avrai a fine investimento) altro sbaglio quello di caricare il costo della Cassa Integrazione sempre al INPS (non puoi mungere sempre la stessa vacca)
293 di 5442 - 14/11/2014 18:34
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: delbenrenzo - Post #292 - 14/Nov/2014 18:14A parte questo , sai benissimo che non è colpa tua , tanto meno mia , se il meccanismo pensionistico ( che ad un certo punto da RETRIBUTIVO è diventato CONTRIBUTIVO ) ci sta portando al disastro ( ovviamente assieme ad altre conquiste sindacali, soprattutto all'interno delle istituzioni pubbliche ) ... E lo sai bene perché !

Sul Retributivo/Contributivo..sono pienamente d'accordo..in quanto certe categorie specialmente gli Autonomi, avevano scambiato INPS come" Istituto Assistenziale"..invece che "Previdenziale.".
e tu lo sai benissimo come funziona..come i Fondi Comuni (più quote versi e più
capitale avrai a fine investimento) altro sbaglio quello di caricare il costo della Cassa Integrazione sempre al INPS (non puoi mungere sempre la stessa vacca)



Gli autonomi ? Ah, perchè i dipendenti che si facevano "promuovere " o aumentare lo stipendio per avere la pensione alata ( che si basava sugli ultimi due anni di stipendio ) ? Cose che insegnano i "consulenti" sindacali, sai ?

Sanno a memoria due libretti : quello rosso e quello dei DIRITTI dei lavoratori . Basta ...


Dai , dimmi la verità : la guerra sull'articolo 18 deve far paura ai lavoratori onesti o a quelli con il permesso sindacale ?
294 di 5442 - 14/11/2014 18:43
delbenrenzo N° messaggi: 16572 - Iscritto da: 24/3/2007
Quotando: duca minimo - Post #293 - 14/Nov/2014 18:34
Quotando: delbenrenzo - Post #292 - 14/Nov/2014 18:14A parte questo , sai benissimo che non è colpa tua , tanto meno mia , se il meccanismo pensionistico ( che ad un certo punto da RETRIBUTIVO è diventato CONTRIBUTIVO ) ci sta portando al disastro ( ovviamente assieme ad altre conquiste sindacali, soprattutto all'interno delle istituzioni pubbliche ) ... E lo sai bene perché !

Sul Retributivo/Contributivo..sono pienamente d'accordo..in quanto certe categorie specialmente gli Autonomi, avevano scambiato INPS come" Istituto Assistenziale"..invece che "Previdenziale.".
e tu lo sai benissimo come funziona..come i Fondi Comuni (più quote versi e più
capitale avrai a fine investimento) altro sbaglio quello di caricare il costo della Cassa Integrazione sempre al INPS (non puoi mungere sempre la stessa vacca)



Gli autonomi ? Ah, perchè i dipendenti che si facevano "promuovere " o aumentare lo stipendio per avere la pensione alata ( che si basava sugli ultimi due anni di stipendio ) ? Cose che insegnano i "consulenti" sindacali, sai ?

Sanno a memoria due libretti : quello rosso e quello dei DIRITTI dei lavoratori . Basta ...

Dai , dimmi la verità : la guerra sull'articolo 18 deve far paura ai lavoratori onesti o a quelli con il permesso sindacale ?




Ti rispondo x l'ultima volta..poi vado a magnar
Ho mio nipote che lavora guarda caso all' Unicredit di Mestre,,e fa il promotore
non fa il sindacalista,,non so se lì abbiano l' art 18..comunque mi diceva che c'è aria di spostamenti "volontari o non" non sò di più so che l'ho visto a "muso duro e capell fracà" senza sorriso,,vedi tèèèè
295 di 5442 - 14/11/2014 18:47
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: delbenrenzo - Post #294 - 14/Nov/2014 18:43
Quotando: duca minimo - Post #293 - 14/Nov/2014 18:34
Quotando: delbenrenzo - Post #292 - 14/Nov/2014 18:14A parte questo , sai benissimo che non è colpa tua , tanto meno mia , se il meccanismo pensionistico ( che ad un certo punto da RETRIBUTIVO è diventato CONTRIBUTIVO ) ci sta portando al disastro ( ovviamente assieme ad altre conquiste sindacali, soprattutto all'interno delle istituzioni pubbliche ) ... E lo sai bene perché !

Sul Retributivo/Contributivo..sono pienamente d'accordo..in quanto certe categorie specialmente gli Autonomi, avevano scambiato INPS come" Istituto Assistenziale"..invece che "Previdenziale.".
e tu lo sai benissimo come funziona..come i Fondi Comuni (più quote versi e più
capitale avrai a fine investimento) altro sbaglio quello di caricare il costo della Cassa Integrazione sempre al INPS (non puoi mungere sempre la stessa vacca)



Gli autonomi ? Ah, perchè i dipendenti che si facevano "promuovere " o aumentare lo stipendio per avere la pensione alata ( che si basava sugli ultimi due anni di stipendio ) ? Cose che insegnano i "consulenti" sindacali, sai ?

Sanno a memoria due libretti : quello rosso e quello dei DIRITTI dei lavoratori . Basta ...

Dai , dimmi la verità : la guerra sull'articolo 18 deve far paura ai lavoratori onesti o a quelli con il permesso sindacale ?



Ti rispondo x l'ultima volta..poi vado a magnar
Ho mio nipote che lavora guarda caso all' Unicredit di Mestre,,e fa il promotore
non fa il sindacalista,,non so se lì abbiano l' art 18..comunque mi diceva che c'è aria di spostamenti "volontari o non" non sò di più so che l'ho visto a "muso duro e capell fracà" senza sorriso,,vedi tèèèè




Nel settore bancario ( che non c'entra niente con quello della promozione finanziaria ) sono senza contratto da ottobre 2013 ...ci sono esuberi in tutte le banche ( l'automazione e l'Home banking sta desertificando le filiali ) . L'attacco al sistema sta provocando una emorragia che farà selezione durissima ( 35.000 bancari non servono più e altrettanti sono VECCHI ...)

Io , che nel 2005 ho fatto l'esame da promotore , ma che sono "fuori" ( senza mandato ) dal 2012 , credo in un collasso sistemico che non si risolverà certo con degli scioperi cretini e anacronistici ...
296 di 5442 - 14/11/2014 18:54
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Ma ...torniamo sulla questione dei numeri che deve far quadrare il povero Renzi :

24.000.000 di produttivi ( anche se gli italiani , come produttività , sono sotto la media europea ndr ) , che dicono non possono evadere nulla , ma fanno due mestieri , uno in nero .

5.000.000 di partite IVA ( che definire produttive è tirarle per il culo nel 60% dei casi )

e gli altri ? IMPRODUTTIVI che :

- la casalinga si fa un mazzo tanto e si meriterebbe un indennizzo di almeno 500 euro netti al mese ( lo danno in Francia , nel paese del comunismo europeo )

- i pensionati , 16.500.000 di numero con 18.000.000 di pensioni , che ci costano , in busta paga , 18 miliardi al mese per 13 mesi - E in più , malati , costano l'ira di Dio .

- gli studenti ? Quanti sono questi cuccioli di uomo da 0 a 25 anni ( che spaventano per il dato della disoccupazione , ma falso e tendenzioso , visto che ci mettono dentro anche i minorenni ) ? Cosa costano ? Cosa producono ?

- E poi ...quelli del Prodotto Interno LOrdo ...la confindustria che delocalizza e usa il TFR illegalmente ...

- i preti , le suore e lo IOR ?

- i politici ? Costano 5 miliardi all'anno ...100 euro a suddito italico ...cosa sarà mai ? Il canone Rai ?


- gli statali ...ecco ...qui si alza un velo pietoso ...4 MILIONI .


Viva l'Itaglia ...
297 di 5442 - 14/11/2014 18:55
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006


E gli stranieri sono a quota SEI MILIONI ...cosa vengono qua a fare ? abbonda il lavoro ? Schiavi ...
298 di 5442 - 15/11/2014 10:47
andrea175 N° messaggi: 2011 - Iscritto da: 26/8/2014
Quotando: duca minimo - Post #293 - 14/Nov/2014 18:34
Quotando: delbenrenzo - Post #292 - 14/Nov/2014 18:14A parte questo , sai benissimo che non è colpa tua , tanto meno mia , se il meccanismo pensionistico ( che ad un certo punto da RETRIBUTIVO è diventato CONTRIBUTIVO ) ci sta portando al disastro ( ovviamente assieme ad altre conquiste sindacali, soprattutto all'interno delle istituzioni pubbliche ) ... E lo sai bene perché !

Sul Retributivo/Contributivo..sono pienamente d'accordo..in quanto certe categorie specialmente gli Autonomi, avevano scambiato INPS come" Istituto Assistenziale"..invece che "Previdenziale.".
e tu lo sai benissimo come funziona..come i Fondi Comuni (più quote versi e più
capitale avrai a fine investimento) altro sbaglio quello di caricare il costo della Cassa Integrazione sempre al INPS (non puoi mungere sempre la stessa vacca)



Gli autonomi ? Ah, perchè i dipendenti che si facevano "promuovere " o aumentare lo stipendio per avere la pensione alata ( che si basava sugli ultimi due anni di stipendio ) ? Cose che insegnano i "consulenti" sindacali, sai ?

Sanno a memoria due libretti : quello rosso e quello dei DIRITTI dei lavoratori . Basta ...

Dai , dimmi la verità : la guerra sull'articolo 18 deve far paura ai lavoratori onesti o a quelli con il permesso sindacale ?



Come non essere d' accordo con te duca basta vedere i burocrati dei ministeri e delle regioni o sindacalisti come bonanni si credono dei drittoni sti imbecilli
E poi hanno il coraggio di difenderli/si parlando di DIRITTI ACQUISITI Queste grandissime ciofeche umane
299 di 5442 - 15/11/2014 11:25
andrea175 N° messaggi: 2011 - Iscritto da: 26/8/2014
Quotando: delbenrenzo - Post #286 - 14/Nov/2014 13:35
Quotando: pippopoppi2 - Post #281 - 13/Nov/2014 21:51tutta feccia. Indistintamente. Sindacati servi del padrone. Da decenni. Mi meraviglio come ancora ci sia gente e sopratutto giovani ( ben più grave ) che si iscrivono o rinnovano le tessere. Buah



pippo,:::,da come ragioni tu non sei un Lavoratore Dipendente:::altrimenti ci penseresti 3 volte..
ricordati che il Sindacato non è la "Sigla".. ma i Lavoratori che partecipano alla Manifestazione..quindi riflettiiiiiiii



Ma se sono capaci di difendere esclusivamente gli interessi solo di quelli gia' super tutelati compresi principalmente i loro interessi basta vedere come si sono subito scagliati ( come degli invasati specie se non ricordo male bonanni e chissà come mai hihihih che gran pezzo .......) contro quelli che parlavano di un contributo di solidarietà per i percettori di pensioni d' oro spesso ottenute col sistema RETRIBUTIVO e non contributivo e PER DI PIU' con la furbizia di aumentarsi la retribuzione in maniera oscena con degli scatti di anzianità negli ultimi anni di vita lavorativa persino fino a pochi giorni prima di andare in pensione. Alla faccia del principio di equità sociale e di ridistribuzione della ricchezza all' interno della società. Addirittura i sindacati se ne uscirono parlando del contributo di solidarietà come qualcosa di inaudito di lesivo dei diritti acquisiti specie quel genio di bonanni ahahahahahah forse voleva dire dei DRITTI
anzi dei DRITTONI ACQUISITI hihihihhihihih. QUESTI SONO PROPRIO DEI SENZA VERGOGNA
lo vede pure un bambino.Mentre per i precari cococo e finte partite iva non fanno un emerito .Senza contare che non ho capito perché l' art.18 dovrebbe valere per i dipendenti delle imprese con più' di 15 dipendenti e invece gli altri si dovrebbero attaccare al tram come al solito per i sindacati QUALCUNO È PIÙ UGUALE
DI QUALCUN' ALTRO . È il principio dell' uguaglianza customizzabile e configurabile a proprio piacimento. Infatti poi i sindacati lo applicano l' art.18
a loro stessi al loro interno SI o No ? E allora come si permettono di avanzare pretese sugli altri . Siamo allo stesso livello della chiesa cattolica che pretende di pontificare sul matrimonio mentre il clero non si può' sposare .
Ma di che parliamo?
300 di 5442 - 15/11/2014 12:21
zaratustra2 N° messaggi: 2668 - Iscritto da: 07/3/2008
Qualcuno disse "dividi et impera"....la storia insegna!
5442 Commenti
 ...   15   ... 
Titoli Discussi
BIT:ISP 3.46 -1.8%
BITI:FTSEMIB 33,189 -1.1%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network