mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Superbonus, Poste Italiane rientra nel mercato della cessione del credito!
487 di 539-11/10/2023 10:540
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Buoni fruttiferi postali, in arrivo nuove emissioni.
Si distinguono per l’assenza di spese di emissione, gestione e rimborso. L’unica eccezione è quella relativa agli obblighi fiscali. Hanno forma sia cartacea sia telematica. Entrambe le tipologie sono sottoscrivibili e rimborsabili presso tutti gli uffici postali o attraverso il sito Internet di Poste Italiane
FrancoPompino
N° messaggi: 764 -
Iscritto da: 28/9/2023
Antitrust, istruttoria su Poste Italiane: ostacolata concorrenza mercato energia
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Poste Italiane (BIT:PST). Secondo l’Autorità, il gruppo non avrebbe reso accessibile l’insieme della rete e degli uffici postali alle imprese direttamente concorrenti della propria controllata PostePay nei mercati della vendita al dettaglio di energia elettrica e gas naturale. Insieme all’istruttoria è stato avviato anche un procedimento cautelare.
Nel dettaglio, il garante della concorrenza sta accertando l’esistenza di violazioni dell’art. 8, comma 2-quater della legge n. 287/1990.
“In base a questo articolo – spiega l’Antitrust -, Poste Italiane dovrebbe rendere accessibili gli uffici e la rete postale (di cui ha la disponibilità in esclusiva in quanto fornitore del servizio universale postale) ai concorrenti della propria controllata PostePay, che li utilizza per commercializzare e per promuovere le offerte Poste Energia nel mercato della vendita al dettaglio di energia elettrica”.
Tuttavia, secondo alcune segnalazioni arrivate all’autorità, Poste Italiane non avrebbe reso accessibili tali beni o servizi ad alcuni concorrenti di PostePay che ne hanno fatto richiesta di recente. In questo modo ha attribuito alla propria controllata un vantaggio competitivo rilevante, suscettibile di alterare irrimediabilmente le dinamiche concorrenziali in un contesto di mercato singolare - caratterizzato dalla fine dei regimi tutelati nella fornitura di energia elettrica e gas naturale - in cui gli operatori attivi hanno forti incentivi ad attrarre clienti provenienti dai regimi tutelati.
Contestualmente all’istruttoria, l’Autorità fa sapere di aver avviato anche un procedimento per adottare eventuali misure cautelari ex art. 14-bis della legge n. 287 del 1990, per ripristinare quel “level playing field” nei mercati in oggetto, che sarebbe stato falsato dalle condotte oggetto di indagine.
Ieri i funzionari dell'Autorità, con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto ispezioni presso le sedi delle società interessate.
MODERATO
maria stella 1
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 5972 -
Iscritto da: 29/10/2023
495 di 539-14/3/2024 07:550
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Poste, perché per Jefferies il titolo è da comprare prima del piano industriale. E vale almeno il 20% in più
Gli analisti avviano con buy la copertura sul gruppo guidato dal ceo Del Fante che gestisce il 10% della ricchezza degli italiani. Il punto sulla discesa del Mef dall’azionariato e il ruolo degli investitori istituzionali. La remunerazione agli azionisti e il target price.
MODERATO
maria stella 1
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 5972 -
Iscritto da: 29/10/2023