mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Poste Italiane, ok dei soci al bilancio 2023 e al saldo del dividendo (staccato il 24 giugno)
L’assemblea degli azionisti di Poste Italiane ha approvato il bilancio dell’esercizio 2023 - chiuso con un utile netto consolidato di 1,92 miliardi di euro - e ha deliberato di distribuire un dividendo pari a 0,8 euro per azione, da cui vanno detratti gli 0,237 euro assegnati a novembre 2023 quale acconto. Il saldo della cedola, pari a 0,563 euro, sarà staccato lunedì 24 giugno 2024, con pagamento dal 26 giugno.
Inoltre, l’assemblea ha autorizzato il consiglio di amministrazione all’acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie per un massimo di 3,5 milioni di azioni, rappresentative dello 0,27% circa del capitale, e un esborso complessivo fino a 56 milioni di euro.
509 di 539-01/6/2024 13:460
rampani
N° messaggi: 72925 -
Iscritto da: 03/9/2007
Seguile flecCINES
510 di 539-10/6/2024 09:230
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
POSTE ITALIANE giornaliero
511 di 539-10/6/2024 09:240
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
Poste Italiane, acquistate 931.370 azioni proprie tra il 3 e il 7 giugno 2024
Nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea del 31 maggio 2024, tra il 3 e il 7 giugno 2024 Poste Italiane ha acquistato 931.370 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 12,825105 euro per azione, per un controvalore complessivo di 11,94 milioni di euro.
Al 7 giugno, la società detiene 10.546.505 azioni proprie pari allo 0,807% del capitale.
512 di 539-22/7/2024 09:000
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
Poste Italiane, il consensus degli analisti per il 2° trimestre 2024
Poste Italiane ha fornito le stime degli analisti relative al 2° trimestre 2024.
Secondo le previsioni dei principali broker domestici e internazionali che seguono il titolo, i ricavi trimestrali del gruppo avrebbero raggiunto i 3,04 miliardi di euro, con un minimo di 3 miliardi e un massimo di 3,08 miliardi.
Il risultato operativo è previsto a 713 milioni di euro, con un minimo di 672 milioni e un massimo di 783 milioni di euro; la marginalità è indicata nell'intorno del 23,4%.
L'utile netto trimestrale è stimato a 497 milioni di euro, con un minimo di 462 milioni e un massimo di 576 milioni.
Il consiglio di amministrazione di Poste Italiane per l'approvazione dei risultati del 2° trimestre 2024 è in agenda per il 29 luglio 2024.
513 di 539-22/7/2024 09:060
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
POSTE ITALIANO giornaliane
514 di 539-30/7/2024 09:320
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
Poste Italiane, i conti del 1° semestre 2024
I numeri del solo 2° trimestre sono stati superiori al consensus degli analisti. Rivista al rialzo la guidance dell’EBIT adjusted per l'intero 2024.
Poste Italiane ha comunicato i risultati economici e finanziari del 1° semestre 2024, periodo chiuso con ricavi in aumento e redditività in calo (in conseguenza ad alcune poste straordinarie contabilizzate lo scorso anno). I numeri del solo 2° trimestre sono stati superiori al consensus degli analisti.
Nel dettaglio, Poste Italiane ha terminato i primi sei mesi dell’anno con ricavi per 6,16 miliardi di euro, in aumento del 2,6% rispetto ai 6,01 miliardi realizzati nello stesso periodo dell’anno precedente. Escludendo l'impatto della plusvalenza di sennder e della Gestione Attiva del Portafoglio (plusvalenze realizzate sul portafoglio di BTP di BancoPosta) e della stima del contributo al fondo di garanzia assicurativo dei rami vita l’incremento sarebbe stato del 7,3%. In contrazione il risultato operativo, che è sceso da 1,57 miliardi a 1,49 miliardi di euro (-5%); tuttavia, al netto delle poste straordinarie contabilizzate nel 2023 il risultato sarebbe cresciuto del 14,2%. Poste Italiane ha terminato il semestre con un utile netto di 1,03 miliardi di euro, rispetto agli 1,14 miliardi contabilizzati nei primi sei mesi del 2023 (-10%, ma +14,3% al netto delle poste straordinarie).
Nel solo 2° trimestre 2024 i ricavi sono saliti del 4,5% a 3,12 miliardi di euro, mentre l’utile netto è sceso del 12,6% a 525 milioni di euro (ma +12,9% al netto delle poste straordinarie).
I risultati trimestrali sono stati migliori del consensus degli analisti (pubblicato sul sito Internet della società), che indicavano ricavi e utile netto rispettivamente a 3,04 miliardi e 497 milioni di euro.
A fine giugno 2024 la posizione finanziaria netta era positiva per 3,27 miliardi di euro, rispetto ai 3,86 miliardi di inizio anno. Sempre fine giugno 2024 le Attività Finanziarie Investite risultavano pari a 589 miliardi di euro, supportate da una raccolta netta di circa 4 miliardi, cui 2,8 miliardi nei prodotti di investimento.
Il management di Poste Italiane ha segnalato che le positive performance finanziarie registrate nel 1° semestre e la visibilità acquisita attraverso le recenti intese con le organizzazioni sindacali, hanno portato a rivedere al rialzo la guidance dell’EBIT adjusted per l'intero 2024 a 2,8 miliardi di euro.
515 di 539-30/7/2024 09:330
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
POSTE ITALIANE giornaliero
516 di 539-07/8/2024 09:110
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
Poste Italiane, avvio della seconda tranche del programma di buy-back 2024
Poste Italiane ha comunicato di aver avviato la seconda tranche del programma di acquisto di azioni proprie, per un numero massimo di 2,33 milioni di azioni e un esborso massimo di 41,06 milioni di euro (pari a circa lo 0,18% del capitale).
Gli acquisti saranno avviati a partire dal 7 agosto 2024.
L’acquisto di azioni proprie è finalizzato ad adempiere agli obblighi derivanti dalla remunerazione variabile da corrispondersi in azioni di Poste Italiane destinata ad amministratori e dipendenti del gruppo Poste Italiane.
Al 6 agosto 2024 Poste Italiane deteneva 10.781.802 azioni proprie in portafoglio.
517 di 539-07/8/2024 09:130
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
POSTE ITALIANE giornaliero
518 di 539-12/8/2024 08:330
GIOLA
N° messaggi: 35454 -
Iscritto da: 03/9/2014
Poste Italiane, acquistate 710.802 azioni proprie tra il 7 e il 9 agosto 2024
Nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea del 31 maggio 2024, tra il 7 e il 9 agosto 2024 Poste Italiane ha acquistato 710.802 azioni proprie (pari allo 0,054% del capitale), al prezzo medio ponderato di 11,788388 euro per azione, per un controvalore complessivo di 8,39 milioni di euro.
Considerando anche le azioni presenti in portafoglio derivanti da precedenti operazioni di riacquisto di azioni proprie, al 9 agosto Poste Italiane deteneva 11.492.604 azioni proprie, pari allo 0,88% del capitale.
Inoltre, la società ha comunicato di aver concluso la seconda tranche del programma di acquisto di azioni proprie; Poste Italiane si riserva la possibilità di proseguire il programma di acquisto di azioni proprie con ulteriori tranche.