Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Stellantis (STLA)

- Modificato il 19/9/2024 09:10
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Stellantis NVGrafico Storico: Stellantis NV
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Stellantis NVGrafico Storico: Stellantis NV
Grafico IntradayGrafico Storico

 

SETTORE AUTOMOBILISTICO


https://www.stellantis.com/it



Lista Commenti
229 Commenti
 ...     12
221 di 229 - 05/12/2024 09:38
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #199 - 03/Dic/2024 08:24STELLANTIS H1

17r4jn



17tmvl
222 di 229 - 09/12/2024 15:48
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #211 - 04/Dic/2024 08:07STELLANTIS giornaliero

17sh26



17wwew
223 di 229 - 22/1/2025 09:41
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014

Stellantis: nel 2024 vendite Maserati più che dimezzate (MF)

Un 2024 decisamente da dimenticare per Maserati. Il marchio di lusso del gruppo Stellantis ha più che dimezzato le vendite dei propri bolidi. Le consegne del quarto trimestre annunciate nei giorni scorsi dal gruppo, si sono fermate a solo 2.700 vetture consegnate con il marchio del Tridente: ben 3.300 auto in meno sullo stesso periodo del 2023, quando le automobili vendute ammontarono a 6mila unità. Sul totale dell'anno, alla fine, le auto Maserati finite sul mercato sono state poco più di 11mila: alle 6.500 unità del primo semestre del 2024 si sono aggiunte 4.800 auto della seconda parte dell'anno.

Un bottino decisamente magro, considerato che mancano all'appello oltre 15mila auto. Furono infatti 26.700 le auto del Tridente vendute nel 2023, anno in cui Maserati portò a casa ricavi per 2,33 miliardi con un utile operativo di 141 milioni.

224 di 229 - 27/1/2025 10:47
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014

Stellantis: Morningstar Dbrs conferma rating BBB (high) ma cambia trend a negativo

Morningstar Dbrs ha confermato l'Issuer Rating e il Senior Unsecured Debt rating di Stellantis a BBB (high), ma ha rivisto al ribasso il trend - a negativo da stabile - in scia alla sottoperformance del gruppo automobilistico italo-francese in Nord America.

Gli analisti sottolineano come Stellantis abbia sottoperformato il mercato statunitense, dove il calo delle vendite e le sfide presentate dalle scorte di magazzino hanno portato la società a tagliare la guidance per il 2024 - che non solo ha delineato una marcata contrazione dei margini operativi previsti, ma ha anche corroborato l'aspettativa di una consistente generazione di free cash flow negativo.

L'andamento dell'industria automobilistica per l'inizio del 2025 è atteso rimanere debole da Morningstar Dbrs, in particolare in termini di vendite. Coerentemente con il trend negativo dei rating, il persistere della debolezza della bottom line e la generazione di free cash flow negativa, con conseguente deterioramento sostanziale delle metriche di credito potrebbe comportare un loro declassamento.

Al contrario, un conseguente miglioramento degli utili - che tuttavia difficilmente tornerà ai livelli straordinariamente elevati degli ultimi anni - e il ritorno a una generazione di free cash flow positiva porterebbero probabilmente Morningstar Dbrs a modificare il trend dei rating in Stabile.

225 di 229 - 27/1/2025 11:48
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014

Stellantis: promette rilancio vendite in N.America nel 2025 (milanofinanza.it)

Stellantis promette un rilancio delle vendite in Nord America e fa pace con i concessionari americani. Dopo la brutta performance commerciale dello scorso anno e le tensioni che si erano create con l'ex ad Carlos Tavares poi dimissionario, il gruppo dell'auto cambia passo nei suoi rapporti con la rete di vendita negli Usa: il management di Stellantis, guidato dal capo in Nord America, Antonio Filosa, ha incontrato nel weekend del 25 e 26 gennaio molti dei suoi circa 2.600 concessionari Chrysler, Dodge, Jeep e Ram del Paese durante la convention annuale della National Automobile Dealers Association (Nada) che si è tenuta a New Orleans e ha annunciato di attendersi una ripresa delle vendite nel 2025.

Come? Attraverso programmi di incentivi per i vari veicoli che siano più efficaci, una maggiore pubblicità e anche diverse modifiche ai veicoli proposti. Diversi media americani sottolineano che Filosa ha parlato direttamente con centinaia di rivenditori e le reazioni sono state molto positive da parte dei rappresentanti della rete di vendita, che hanno riferito di "un nuovo clima in Nord America, con un grande ottimismo per le azioni che Filosa e il suo team stanno implementando".

Un management impegnato anche nella riduzione delle scorte eccessive che si sono accumulate durante il 2024. Jeff Kommor, responsabile delle vendite negli Stati Uniti per Stellantis, ha annunciato durante la convention della Nada che i concessionari dell'azienda dovrebbero prepararsi per "il ritorno più epico nella storia dell'automotive" nel corso del 2025. Kommor ha sottolineato che l'azienda è determinata a superare un 2024 particolarmente difficile, in cui le vendite sono calate del 15%.

Il manager lo scorso dicembre è stato riportato da Filosa al suo ruolo di responsabile delle vendite negli Stati Uniti dopo le dimissioni di Tavares. Era stato lo stesso ex ceo, lo scorso febbraio, a spostare Kommor a un altro ruolo nelle vendite commerciali. Stellantis ha elaborato un piano di rilancio per il 2025 che comprende diverse iniziative.

Tra queste, Kommor ha evidenziato l'aumento degli investimenti nel marketing regionale di livello 2, riportandoli ai livelli del 2019, e il ritorno in segmenti di mercato precedentemente abbandonati. "Stiamo esplorando nuove opportunità per i sistemi di propulsione, migliorando la qualità dei nostri prodotti e li stiamo posizionando in modo più competitivo", ha aggiunto Kommor.

Secondo Michael Bettenhausen, presidente del Consiglio Nazionale dei Concessionari Stellantis, "l'incremento del marketing è positivo perché permette di calibrare meglio gli incentivi e migliorare la visibilità". E adesso "per il 2025, uno degli obiettivi principali sarà ricostruire il rapporto tra i concessionari e i dirigenti".

Bettenhausen ha espresso anche la speranza che il presidente di Stellantis, John Elkann, abbia fornito al team di leadership nordamericano "tutti gli strumenti necessari per riportarci a una quota di mercato a doppia cifra in futuro". Stellantis ha chiuso il 2024 con una quota di mercato negli Stati Uniti dell'8,1%, in calo rispetto al 9,7% del 2023 e all'11,1% del 2022, secondo i dati del Automotive News Research & Data Center.

Quello americano però è da sempre il mercato che porta più utili ed è fondamentale recuperare le quote perse.

226 di 229 - 01/2/2025 10:41
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014

Stellantis: nuovo ad entro fine 1* semestre 2025

Stellantis dovrebbe nominare un nuovo amministratore delegato prima della fine del primo semestre del 2025, ha affermato il direttore operativo per il Sud America della casa automobilistica, Emanuele Cappellano, in una conferenza stampa in Brasile, secondo quanto riportato da alcuni media.

Il nuovo amministratore delegato succederà a Carlos Tavares, che si è dimesso a dicembre. Cappellano ha detto che John Elkann, che attualmente presiede un Comitato esecutivo ad interim, considera la nomina di un nuovo ad una "priorità assoluta". Stellantis non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento da parte di MT Newswires. cos A3307116

227 di 229 - 03/2/2025 09:09
GIOLA N° messaggi: 35320 - Iscritto da: 03/9/2014

Stellantis: titolo non apre, -5% teorico

228 di 229 - 03/2/2025 09:09
sandocan1 N° messaggi: 6267 - Iscritto da: 19/11/2016
Per i dazi
229 di 229 - 03/2/2025 10:45
peppedj N° messaggi: 18568 - Iscritto da: 27/9/2007
Effetto Trump
229 Commenti
 ...     12
Titoli Discussi
NYSE:STLA 12.82 -2.4%
BIT:STLAM 12.38 0.0%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network