La Cassa Depositi e Prestiti potrebbe ritrovarsi, nel giro di qualche anno, ad essere socio rilevante di Telecom Italia, lo scrive IlSole24Ore in un articolo nel quale si riferisce che l'ingresso potrebbe avvenire attraverso uno scambio tra azioni Metroweb ed azioni dell'operatore telefonico.
La regia della complica manovra sarebbe del governo, preoccupato dall'uscita dal capitale di Telecom Italia dei soci italiani di rilievo.
Degli assetti proprietari del gruppo parla stamattina il Corriere Economia, l'inserto del Corriere della Sera riferisce che vi sarebbero diverse opinioni all'interno di Vivendi circa il coinvolgimento in Telecom Italia, il presidente Vincent Bolloré è a favore di un ingresso, ma il top management della società francese è contrario. Il settimanale ipotizza che Telecom Italia possa essere interessante in ottica di consolidamento e cita Orange , senza dare dettagli.
Lo scioglimento di Telco rappresenta un momento di discontinuità per Telecom Italia, che potrebbe divenire public company, qualora Vivendi non sia interessata a svolgere un ruolo di riferimento. Raccomandazione NEUTRALE con target price a 10,5 euro. (WEBSIM)
102 di 16258-Modificato il 16/2/2015 10:370
Dannydance
N° messaggi: 290 -
Iscritto da: 30/1/2013
Scusami Giola,
ma sarà scritto correttamente l'ultima riga? Target price 10,5..?
Non è che hanno posizionato male la virgola e intendevano scrivere 1,05..?
oppure nella migliore delle ipotesi hanno invertito le ultime 2 cifre e intendevano scrivere 1,50..?
10,5 mi sembra TROPPO esagerato, soprattutto considerando la loro raccomandazione "neutrale"...
103 di 16258-16/2/2015 10:340
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Hai ragione, grazie per l'osservazione.
104 di 16258-16/2/2015 10:410
Dannydance
N° messaggi: 290 -
Iscritto da: 30/1/2013
Cmq oggi rompe 1 euro, SICURO ;-)
105 di 16258-16/2/2015 11:210
Dannydance
N° messaggi: 290 -
Iscritto da: 30/1/2013
Porca miseria la prox volta mi mordo la lingua...!
Speriamo stia soltanto ricaricando x 1 ulterire ascesa.
106 di 16258-16/2/2015 14:430
Dannydance
N° messaggi: 290 -
Iscritto da: 30/1/2013
Siiiii, ha bucato quota 1 euro... almeno di tanto in tanto leggiamo la quotazione TIT senza esser preceduto da quel misero "zero" ;-)
107 di 16258-17/2/2015 09:340
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom I. +1,3% a 1,011 euro. La stampa riporta che si sarebbero riaccese le voci di un matrimonio tra Wind e 3 Italia. L'ipotesi di un consolidamento nel comparto mobile, nota un operatore, sarebbe positiva per Telecom, in quanto probabilmente si ridurrebbe la pressione sui prezzi dei servizi.
108 di 16258-17/2/2015 09:490
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom I. +1,3% a 1,011 euro. La stampa riporta indiscrezioni su una possibile fusione tra Wind e 3 Italia. "Se confermata, la notizia sarebbe positiva per tutti gli operatori coinvolti, a partire da Telecom Italia", commentano gli analisti di una primaria casa d'affari.
109 di 16258-17/2/2015 10:050
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom Italia sale dell’1,1% a 1,009 euro. Secondo gli operatori il titolo beneficia delle indiscrezioni rilanciate dalla stampa, relative a una possibile integrazione tra Wind e 3 Italia. Questa operazione potrebbe far scendere la pressione sui prezzi nel segmento della telefonia mobile.
110 di 16258-18/2/2015 09:360
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Alcuni fondi di private equity stanno valutando la possibilità di entrare nel capitale di Telecom Italia, lo riporta IlSole24Ore. I nuovi investitori sarebbero richiamati dal riassetto della proprietà provocato dallo smembramento di Telco.
Sui giornali di oggi tiene banco l'ipotesi di aggregazione tra Wind e 3, un'operazione sfumata nell'ottobre del 2014 e tornata d'attualità in questa prima parte del 2015. Le trattative, secondo quanto ha riferito ieri Il Giornale, sarebbero alla stretta finale: l'operazione si configurerebbe come un'acquisizione di Wind da parte di 3. Altri quotidiani scrivono che il negoziato, pur essendo ripartito, è ancora nelle fasi iniziali.
Se Wind e 3 dovessero fondersi, sarebbe positivo per tutti i soggetti che operano nel mercato italiano della telefonia, in quanto il livello della concorrenza sarebbe probabilmente più basso.
E' plausibile che qualche fondo di private equity sia interessato a Telecom Italia, ma noi pensiamo che questi investitori arriveranno solo quando si saranno chiarite le intenzioni del governo, molto propenso a blindare la società attraverso un intervento della Cassa Depositi e Prestiti.
Confermiamo la raccomandazione NEUTRALE con target price a 1,05 euro. (WEBSIM)
111 di 16258-19/2/2015 09:210
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom Italia guadagna lo 0,48% e si porta a 1,042 euro.
Secondo Il Sole 24 Ore, il Cda odierno farà il punto su Metroweb e esaminerà un piano stand alone che prevede un aumento degli investimenti da 4 a 5 miliardi annui.
Ieri l'incontro tra l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, e il presidente di Cdp Franco Bassanini non è riuscito a sciogliere il nodo del 51% nella newco della rete, aggiunge il quotidiano.
112 di 16258-19/2/2015 10:220
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom Italia guadagna lo 0,5% e si porta a 1,0420 euro.
Stamattina le azioni ordinarie e risparmio di Telecom Italia Media sono sospese dalle contrattazioni in attesa di un comunicato della società.
Secondo fonti vicine alla vicenda, nel corso del Cda di Telecom Italia, riunito stamattina a Roma, ci sarebbe anche la proposta di una fusione per incorporazione di Telecom Italia Media.
Secondo IlSole24Ore, il Cda odierno farà anche il punto su Metroweb e esaminerà un piano stand alone che prevede un aumento degli investimenti da 4 a 5 miliardi annui.
Ieri l'incontro tra l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, e il presidente di Cdp Franco Bassanini non è riuscito a sciogliere il nodo del 51% nella newco della rete, aggiunge il quotidiano.
Il titolo guadagna il 17% da inizio 2015.
113 di 16258-19/2/2015 12:370
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom I. cede lo 0,1% a 1,036 euro e vede qualche lieve presa di profitto dopo la buona performance dell'ultimo periodo. Il Cda si riunisce oggi per l'approvazione dei risultati del 2014. Nel quarto trimestre il consenso si aspetta ricavi pari a 5,587 mld euro, un Ebitda di 2,206 mld euro, un Ebit di 1,101 mld euro e un debito netto di 26,46 mld euro.
114 di 16258-19/2/2015 16:110
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che AQR Capital Management ha riaperto la posizione corta su Telecom Italia, con una quota dello 0,5%. La segnalazione è datata 18 febbraio.
115 di 16258-19/2/2015 22:070
frankobon
N° messaggi: 2 -
Iscritto da: 07/5/2014
Ancora una dimostrazione che questo non e' un paese serio! Un paese serio avrebbe una Borsa seria! Ma la nostra non lo e'. Come può la Borsa avvalorare lo scambio di 0,66 azioni Telecom con 1 di Telecom Media quando le due azioni hanno un valore pressoché' eguale? Anzi al momento l'azione Media vale qualcosa di più'! E' un furto ai danni degli azionisti di T. Media. E' anche un classico caso di Class Action. Vergogna!
116 di 16258-Modificato il 20/2/2015 08:580
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Considerando il prezzo delle Telecom Italia (che ieri hanno chiuso a 1,024 euro) il concambio per le azioni Telecom Italia Media è penalizzante in quanto presuppone un valore implicito di 0,6758 euro, contro il valore di chiusura dell'altro ieri delle azioni di 1,050 euro. Discorso simile per le azioni risparmio, dove il concambio presuppone un valore dei titoli di 0,3955 euro, contro il valore di chiusura di ieri di 0,626.
Il perfezionamento dell'operazione è previsto entro il terzo trimestre di quest'anno. Per gli azionisti che vorranno esercitare il diritto di recesso, invece, il valore di liquidazione delle azioni è pari a 1,055 euro per ciascuna azione ordinaria e a 0,6032 euro per ogni azione di risparmio. La fusione è stata decisa per razionalizzare e semplificare la struttura del gruppo tlc, eliminando i costi della quotazione di Telecom Italia Media.
Meno male che c'è il DIRITTO DI RECESSO!!!. Un saluto Frankobon e "in bocca al lupo"
117 di 16258-20/2/2015 09:360
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Telecom Italia sale dello 0,4% a 1,029 euro dopo avere diffuso i risultati del 2014. La compagna di tlc ha chiuso l'esercizio con i principali risultati in linea con le attese degli analisti, ma con un calo significativo del free cash flow operativo.
Secondo una nota diffusa dalla società, l'Ebitda è pari a 8,786 miliardi di euro, da 8,794 delle previsioni degli analisti, e da 9,54 miliardi del 2013.
I ricavi si attestano a 21,573 miliardi, da 21,559 miliardi delle attese e da 23,407 miliardi del 2013.
Debito netto rettificato a 26,651 miliardi, in linea con le attese che lo indicavano a 26,460 miliardi.
Gli investimenti industriali sono stati pari a 4,984 da 4,4 miliardi, free cash flow operativo netto a 3,174 da 4,803 miliardi.
Ieri il Cda all'unanimità ha accantonato il dossier Metroweb e annunciato che la controllata Telecom Italia Media sarà accorpata alla capogruppo.
118 di 16258-20/2/2015 12:320
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
I vertici di Telecom Italia hanno comunicato di aver approvato il piano strategico al 2017. Il gruppo ha deciso di procedere con l’Ipo di Inwit, la società delle torri di trasmissione e detto che probabilmente pagherà una cedola solo alle risparmio.
119 di 16258-20/2/2015 15:330
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Durante la conferenza di presentazione dei conti preliminari del 2014 e del piano industriale al 2017 di Telecom Italia il numero uno della società Marco Patuano ha comunicato che la presenza in Brasile del gruppo è considerata strategica ma i vertici potrebbero valutare la cessione della divisione nel caso di un'offerta generosa. Un'offerta che però sia "superiore al valore attribuito dal mercato".
120 di 16258-20/2/2015 16:250
GIOLA
N° messaggi: 35564 -
Iscritto da: 03/9/2014
Nelle scorse ore Telecom Italia ha ufficializzato di voler quotare Inwit la società a cui sarà conferito il ramo d’azienda che comprende circa 11.500 siti gestiti (le Torri) dove sono ospitati gli apparati di trasmissione radio per le reti di telefonia mobile di Telecom Italia stessa ed apparati radio anche di altri operatori. Durante la presentazione dei conti preliminari del 2014 e del piano industriale al 2017 di Telecom Italia il numero uno della società Marco Patuano ha dichiarato che il gruppo punta a lanciare l'IPO Inwit prima dell'estate: tra fine aprile-fine maggio ci sarà il filing, mentre il collocamento arriverà verso luglio.
La Cassa Depositi e Prestiti potrebbe ritrovarsi, nel giro di qualche anno, ad essere socio rilevante di Telecom Italia, lo scrive IlSole24Ore in un articolo nel quale si riferisce che l'ingresso potrebbe avvenire attraverso uno scambio tra azioni Metroweb ed azioni dell'operatore telefonico.
La regia della complica manovra sarebbe del governo, preoccupato dall'uscita dal capitale di Telecom Italia dei soci italiani di rilievo.
Degli assetti proprietari del gruppo parla stamattina il Corriere Economia, l'inserto del Corriere della Sera riferisce che vi sarebbero diverse opinioni all'interno di Vivendi circa il coinvolgimento in Telecom Italia, il presidente Vincent Bolloré è a favore di un ingresso, ma il top management della società francese è contrario. Il settimanale ipotizza che Telecom Italia possa essere interessante in ottica di consolidamento e cita Orange , senza dare dettagli.
Lo scioglimento di Telco rappresenta un momento di discontinuità per Telecom Italia, che potrebbe divenire public company, qualora Vivendi non sia interessata a svolgere un ruolo di riferimento. Raccomandazione NEUTRALE con target price a 10,5 euro. (WEBSIM)