16241 di 16300
-
12/2/2025 13:11
0
DUNSILANNA
N° messaggi: 125 -
Iscritto da: 04/10/2024
CHE CULO SIAMO GIA' IN GAIN
|
16242 di 16300
-
12/2/2025 13:23
0
DUNSILANNA
N° messaggi: 125 -
Iscritto da: 04/10/2024
Siamo uscite con mezzo cent di gain x 3.000.000 di pezzi.....non ci fidiamo
|
16243 di 16300
-
12/2/2025 14:49
0
muraseppe
N° messaggi: 273 -
Iscritto da: 05/6/2006
Male!
|
16244 di 16300
-
12/2/2025 14:50
0
muraseppe
N° messaggi: 273 -
Iscritto da: 05/6/2006
MILANO (Reuters) - Il Cda di Telecom Italia (BIT:TLIT) (Tim) ha approvato all'unanimità l'offerta presentata dal ministero dell'Economia e da Retelit per l'acquisizione del 100% della società di cavi sottomarini Sparkle.
La firma dei contratti avverrà entro l'11 aprile e il perfezionamento dell'operazione è atteso entro il primo trimestre 2026, dice una nota.
L'operazione è subordinata ad autorizzazioni Antitrust e in materia di golden power.
L'offerta del Mef e di Retelit, che fa capo al fondo spagnolo Asterion, valorizza Sparkle 700 milioni di euro.
Comunicato integrale
(Gianluca Semeraro, editing Stefano Bernabei)
|
16245 di 16300
-
12/2/2025 15:05
0
flexmarco
N° messaggi: 929 -
Iscritto da: 18/10/2012
Scusami..se posso..ma è una tua considerazione..priva di notizie fondate!
Magari fosse vero!!!
|
16246 di 16300
-
12/2/2025 15:34
0
stefano castelli
N° messaggi: 423 -
Iscritto da: 20/1/2014
Io la vedo logica
|
16247 di 16300
-
12/2/2025 15:34
0
stefano castelli
N° messaggi: 423 -
Iscritto da: 20/1/2014
Quasi naturale... tipo tetris
|
16248 di 16300
-
12/2/2025 15:46
0
stefano castelli
N° messaggi: 423 -
Iscritto da: 20/1/2014
Vivendi a menodi 0,50 non la vende... io come lui!!! 🤣🤣🤣
|
16249 di 16300
-
13/2/2025 08:55
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
CdA approva l' aggiornamento del piano strategico
Telecom Italia TIM ha fornito i target finanziari per il triennio 2025-2027, nel dettaglio, la compagnia telefonica investira' circa 6 miliardi nell’arco del piano, con l' obiettivo di consolidare la propria posizione e la propria offerta su settori come 5G, Cloud, IoT e intelligenza artificiali.
I ricavi di gruppo sono previsti in crescita del 3% medio annuo nell' arco di piano (2024-2027) dai 13,7 miliardi pro-forma nel 2024. Per l’esercizio in corso la crescita dei ricavi e' stimata tra il 2% e il 3%.
L’EBITDA After Lease di gruppo e' stimato in crescita tra il 6% e il 7% medio annuo nell' arco di piano (2023-2026) dai 3,6 miliardi pro-forma del 2024. Per il 2025 l’EBITDA organico After Lease e' previsto in crescita del 7%.
Gli investimenti sono previsti pari a circa il 14% del fatturato nell’esercizio in corso, per scendere al 13% nel 2027.
Telecom Italia TIM stima una riduzione dell' indebitamento, con un rapporto Debito/EBITDA After Lease inferiore a 1,9 volte a fine 2025. Telecom Italia TIM prevede, per il biennio 2026-2027, un indebitamento ancora in calo, con una leva potenziale pari a 1,1x.
Inoltre, il gruppo stima un equity free cash flow after lease pari a circa 0,5 miliardi nel 20256, a circa 0,9 miliardi nel 2026 e a circa 1,1 miliardi nel 2027, per un totale di circa 2,5 miliardi cumulati in arco di piano.
Per gli esercizi 2026 e 2027, il management punta a remunerare gli azionisti con un importo pari a circa il 70% dell' Equity Free Cash Flow After Lease generato, al netto dei dividendi per le minoranze di TIM Brasil, per una remunerazione di circa 0,5 miliardi nel 2027 e circa 0,6 miliardi nel 2028.
Inoltre, la societa' punta a riconoscere ai propri azionisti, nel corso del 2026, un' ulteriore remunerazione legata alla vendita di Sparkle (assumendo la chiusura dell' operazione nel 1° trimestre del 2026) e pari a circa il 50% dell' incasso (circa 0,35 miliardi).
|
16250 di 16300
-
13/2/2025 08:56
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ricavi a 14,5 mld (+3,1%), Ebitda a 4,3 mld (+8,3%)
Il CdA di TIM ha esaminato i dati preconsuntivi al 31 dicembre 2024 da cui emergono ricavi totali di gruppo pari a 14,5 miliardi, in crescita del 3,1% anno su anno (+1,5% nel domestico a 10,2 miliardi, +6,8% in Brasile a 4,4 miliardi); i ricavi da servizi di Gruppo sono in crescita del 3,4% anno su anno a 13,5 miliardi (+2,0% nel domestico a 9,3 miliardi di euro, +6,6% in Brasile a 4,2 miliardi di euro).
L' EBITDA di Gruppo e' aumentato dell' 8,3% anno su anno a 4,3 miliardi (+8,3% nel domestico a 2,2 miliardi, +8,3% in Brasile a 2,2 miliardi).
L' EBITDA After Lease di Gruppo, e' salito del 10,1% anno su anno a 3,7 miliardi (+8,5% nel domestico a 2 miliardi, +11,9% in Brasile a 1,7 miliardi).
L' indebitamento finanziario netto rettificato After Lease del Gruppo al 31 dicembre 2024 e' sceso sotto 7,3 miliardi, in calo di 0,8 miliardi rispetto al valore immediatamente successivo al perfezionamento della cessione di NetCo, grazie alla generazione organica di cassa del secondo semestre e alla cessione della partecipazione residua in INWIT, perfezionata a novembre.
|
16251 di 16300
-
13/2/2025 09:26
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
Tim, DB conferma hold
"Risultati misti" per Tim secondo gli analisti di Deutsche Bank. Da un lato il gruppo ha fornito obiettivi di potenziale distribuzione agli azionisti superiori a quanto indicato nello scorso capital markets day. Dall'altro gli obiettivi di crescita dell'Ebitda aL nel 2025 e a medio termine sono risultati inferiori a quanto precedentemente indicato.
"Anche l'andamento dei ricavi nazionali del quarto trimestre è stato più debole", aggiungono gli analisti. Confermato il rating hold sul titolo con prezzo obiettivo di 0,34 euro.
|
16252 di 16300
-
13/2/2025 09:28
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
Tim: Labriola (ceo), centrati obiettivi per 3* anno consecutivo
"Il 2024 è stato un anno di grande trasformazione per il nostro gruppo, segnato dal completamento della cessione di NetCo e dal rafforzamento della nostra posizione nei mercati di riferimento.
Per il terzo anno consecutivo abbiamo centrato tutti gli obiettivi fissati, trasformando l'azienda in un gruppo più solido e focalizzato". Lo ha dichiarato Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim.
"Proprio oggi abbiamo portato a compimento l'ultimo tassello del piano presentato nel 2022, approvando la vendita di Sparkle al Mef e Retelit. Anche grazie all'incasso relativo a questa offerta, puntiamo a ripristinare la remunerazione per gli azionisti dal 2026 e prevediamo, per il biennio successivo, un payout pari al 70% della cassa generata".
Sul fronte degli obiettivi, "il piano prevede una crescita media annua del 3% dei ricavi e tra il 6% e il 7% per i margini, sostenuta dal miglioramento delle attività domestiche e dall'espansione in Brasile. Siamo pronti a consolidare la nostra leadership, investendo sei miliardi di euro in tecnologia e innovazione per continuare a creare valore per tutti i nostri stakeholder", ha concluso.
|
16253 di 16300
-
13/2/2025 09:30
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
Tim: in piano generazione cassa da 2025, ritorno a dividendo in 2026-2028
|
16254 di 16300
-
13/2/2025 09:32
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
TELECOM settimanale

|
16255 di 16300
-
13/2/2025 09:34
0
stefano castelli
N° messaggi: 423 -
Iscritto da: 20/1/2014
Dobbiamo rallentare un po... altrimenti siamo noi a comprarci iliad.
|
16256 di 16300
-
13/2/2025 09:36
0
GIOLA
N° messaggi: 35703 -
Iscritto da: 03/9/2014
Tim, B.Akros promuove ad accumulate e alza tp
Banca Akros promuove Tim ad accumulate e alza il prezzo obiettivo da 0,28 a 0,33 euro dopo la pubblicazione dei risultati per il 2024. Gli analisti sono positivamente sorpresi dalle previsioni sulla generazione di cassa per il periodo 2025-26, mentre la guidance sulla crescita organica dei ricavi e dell'Ebitda è sostanzialmente in linea con le stime.
|
16257 di 16300
-
13/2/2025 13:06
0
24ANDRE
N° messaggi: 3096 -
Iscritto da: 25/11/2010
Come si fà a TRADARE in attesa del 2026?? Ahahah
|
16258 di 16300
-
13/2/2025 23:44
0
muraseppe
N° messaggi: 273 -
Iscritto da: 05/6/2006
Nel frattempo chiude in passivo... mah!!
|
16259 di 16300
-
14/2/2025 07:42
0
REGISIII
N° messaggi: 641 -
Iscritto da: 21/11/2024
Labriola: “Inizia una nuova era per Tim. Poste o Iliad come unici partner possibili”
Il ceo non preferisce uno all’altro, “l’importante è il risultato per l’azienda”. Lo afferma in call all’indomani dei conti e dell’aggiornamento del piano industriale, entrambi promossi dagli analisti
|
16260 di 16300
-
14/2/2025 07:46
0
REGISIII
N° messaggi: 641 -
Iscritto da: 21/11/2024
Tim, il ceo Labriola: torniamo a remunerare gli azionisti. Decideremo tra dividendo e buyback
L’amministratore delegato nella call con gli analisti: ora siamo un’azienda efficiente. No comment su PosteMobile, ma puntiamo a sostituire Fastweb come Mnvo. Il rimborso da un miliardo fuori guidance. Titolo sulle montagne russe.
Da una parte la call con gli analisti, ancora in corso, dove il ceo di Tim Pietro Labriola e la prima linea stanno illustrando in modo dettagliato come torneranno a essere remunerati gli azionisti. Dall’altro i rumors sulla possibile accelerazione di Poste e Cdp per scambiarsi le posizioni all’interno di Tim e di Nexi nel weekend, quando potrebbe essere convocato un cda straordinario di Poste e Cdp.
Il titolo, dopo i rumors riportati da Reuters non ancora confermati, sta vivendo una seduta contrastata. Dopo essere salito anche del 2% in mattinata, il 13 febbraio a metà seduta scambia intorno alla parita sopra 0,3 euro.
Tra dividendo e buyback
La remunerazione agli azionisti, «ritenuta impossibile solo un anno fa, ora è a portata di mano». Il ceo ha sottolineato che la società «è un a punto di svolta: è un'azienda forte, stabile ed efficiente» e vuole «tornare a essere normale, remunerando i soci con continuità». La prima remunerazione dei soci, nel piano, è prevista nel 2026, quando dovrebbero essere distribuiti 350 milioni derivanti dalla cessione di Sparkle, per proseguire con 500 e 600 milioni nel 2027 e 2028.
Le modalità di remunerazione, e quindi buyback o dividendo, non sono ancora state stabilite. «Vogliamo essere market friendly. Decideremo più avanti come operare, se optare per una cedola o un buyback e su quali azioni concentrarci, se ordinarie, risparmio o entrambe». Il privilegio delle risparmio, è stato spiegato nella call, scatta solo nel momento in cui è Tim spa a chiudere in utile e le previsioni del 2025 parlano di un risultato intorno alla parità per la capogruppo.
Il rimborso di un miliardo fuori dal piano
Altro tema affrontato è il rimborso di un miliardo legato al canone concessorio del 1998. Anche qualora arrivasse il pagamento durante il 2025, è stato spiegato dai manager, non potrebbe essere utilizzato prima della decisione della Cassazione (attesa nel 2026) o di un accordo con il governo per concludere il procedimento nei tribunali.
«Il canone concessorio da un miliardo di euro sarà incassato nel 2025, con una riduzione equivalente del debito netto» ma non è incluso nelle guidance del piano aggiornato al 2027 «data l'incertezza temporale della sentenza della Corte di Cassazione».
Le preferenze sul consolidamento di Labriola
Il ceo è stato interrogato anche sulle due possibilità di consolidamento, Poste e Iliad. «Dal 2022 spiego che per Tim sono le uniche due strade possibili. Non ho una preferenza», ha detto Labriola. Alla domanda se potrebbe essere Tim predatore, e non preda, nel consolidamento, il ceo non si è sbilanciato: «Il consolidamento è necessario in Italia per sistemare il mercato tlc. Valuteremo quale sarà l’opzione miglior per noi e per i nostri azionisti».
Come raccontato ieri da MF – Milano Finanza, l’ingresso di Poste al posto di Cdp rallenterebbe la possibile operazione di Iliad su Tim. Così come creerebbe maggiori dubbi a Cvc di proseguire sull’acquisto della quota di Vivendi.
|
CHE CULO
SIAMO GIA' IN GAIN