Antares Vision: aria di delisting (MF)
21 Ottobre 2022 - 9:16AM
MF Dow Jones (Italiano)
Nuova manche nel gioco dell'opa a Piazza Affari? Secondo quanto
riferito a MF-Milano Finanza da più fonti, Antares Vision potrebbe
unirsi alla nutrita schiera dei fuoriusciti dalla borsa. La
controllante Regolo starebbe valutando di promuovere un'offerta
pubblica di acquisto e avrebbe dato mandato a Jp Morgan di sondare
il mercato alla ricerca di co-investitori interessati a prendervi
parte. Per il momento, va precisato, si tratta di una delle opzioni
allo studio e non vi è certezza che l'operazione parta. Il dossier
sarebbe comunque arrivato sul tavolo di diversi fondi di private
equity, ottenendo buoni riscontri.
Antares Vision è del resto una società con attività distintive e
di prospettiva. È specializzata nella protezione di prodotti,
persone e marchi attraverso sistemi d'ispezione per il controllo
qualità, soluzioni di tracciatura per l'anti-contraffazione e la
trasparenza della filiera. Fondata nel 2007 in provincia di
Brescia, è guidata da Emidio Zorzella e Massimo Bonardi che tramite
la cassaforte Regolo detengono il 50,7% del capitale e il 63,3% dei
diritti di voto.
Antares ha mosso i primi passi nella finanza nel 2018, aprendo
il capitale al club deal Sargas, partecipato fra gli altri da Guido
Barilla e dalla H14 della famiglia Berlusconi. Pochi mesi dopo è
approdata in borsa a 10 euro, fondendosi con una spac promossa da
Mediobanca e raccogliendo 70 milioni (50 in aumento di capitale e
20 tramite vendite da parte di Regolo). Da allora la società ha
intrapreso una crescita organica e per linee esterne che l'ha
portata a chiudere il 2021 con ricavi per 180 milioni e un margine
operativo lordo di 43,5 milioni, entrambi in salita del 48%. Per il
2022 Antares Vision prevede un incremento a doppia cifra del
fatturato (fra 12 e 18%) dopo aver chiuso il semestre con un ebitda
in calo del 75% per via degli investimenti in m&a e
rafforzamento dell'organico.
Da inizio anno, tuttavia, il titolo Antares Vision ha perso il
38,4% sul segmento Star, scivolando poco sopra i 500 milioni di
capitalizzazione. La correzione azionaria potrebbe favorire
progetti di delisting? Nel caso si tratterebbe dell'ennesima opa a
Piazza Affari che ha già perso o si appresta a perdere quotate del
calibro di Falck Renewables (2,9 miliardi), Atlantia (18,8),
Autogrill (2,5) e Tod's (1,3).
Stando alle voci che circolano in ambienti finanziari, altre
società starebbero valutando l'addio (o l'arrivederci) alla borsa
al fine di avere tempo e risorse per riorganizzarsi in un momento
di forte discontinuità industriale. Nell'azionariato di Antares
Vision, accanto a Regolo e Sargas (9,5%), figurano Capital Group
(8%) e Invesco (4,5%). Ieri il titolo ha chiuso in rialzo del 3,5%
a 7,4 euro.
red
fine
MF-DJ NEWS
2109:01 ott 2022
(END) Dow Jones Newswires
October 21, 2022 03:01 ET (07:01 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Atlantia (BIT:ATL)
Storico
Da Mar 2025 a Apr 2025
Grafico Azioni Atlantia (BIT:ATL)
Storico
Da Apr 2024 a Apr 2025