ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

DAX, CAC, FTSE100, Borse europee contrastate per i timori di uno shutdown negli Stati Uniti

Fiona Craig
29 Settembre 2025 3:26PM

I listini europei hanno chiuso la seduta di lunedì con andamenti contrastanti, mentre cresce la cautela degli investitori di fronte al rischio di una possibile chiusura del governo statunitense.

Sul fronte macroeconomico, le notizie sono state scarse. I dati della Bank of England hanno mostrato un raffreddamento nel mercato immobiliare: le approvazioni di mutui nel Regno Unito sono scese a 64.700 in agosto, in calo di 500 rispetto a luglio e leggermente al di sotto delle attese di 65.000. I prestiti garantiti sono diminuiti di 0,2 miliardi di sterline a 4,3 miliardi, dopo il calo di 0,9 miliardi del mese precedente. Il credito al consumo è rimasto stabile a 1,7 miliardi di sterline.

A livello di indici, il DAX tedesco ha perso lo 0,1%, mentre il CAC 40 francese è salito dello 0,3% e il FTSE 100 londinese ha guadagnato lo 0,4%. I prezzi più alti delle materie prime hanno favorito i titoli minerari, con Anglo American, Antofagasta e Glencore in rialzo.

Tra i singoli titoli, Pets at Home (LSE:PETS) ha registrato un progresso dopo la nomina del nuovo direttore finanziario. GSK (LSE:GSK) è balzata in Borsa dopo l’annuncio delle dimissioni della CEO Emma Walmsley, in carica da quasi nove anni, che passerà il testimone a Luke Miels, attuale direttore commerciale. Forte rialzo anche per CMC Markets (LSE:CMCX), che ha esteso la sua partnership tecnologica con l’australiana Westpac. In lieve calo invece Stellantis (BIT:STLAM), che ha annunciato la nomina di Joao Laranjo come nuovo CFO.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.