ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Bernstein alza il rating di Brunello Cucinelli a “Outperform” grazie alla forte domanda nel lusso

Fiona Craig
30 Settembre 2025 10:55AM

La società di investimento Bernstein ha aumentato il rating su Brunello Cucinelli (BIT:BC) da “market-perform” a “outperform”, mantenendo un target price di BC.IM €119.

L’upgrade segue un recente calo del titolo del 12%, che Bernstein ha commentato: “offre agli investitori l’opportunità di entrare in un brand di lusso di alta qualità e difensivo a sconto.”

La decisione arriva in un contesto di scrutinio da parte di due report short che hanno messo in dubbio la reputazione di Cucinelli come “brand di lusso etico e sostenibile.” Un report sosteneva che l’azienda stesse vendendo prodotti della stagione corrente in Russia. Brunello Cucinelli ha chiarito che i suoi negozi direttamente gestiti in Russia restano chiusi, e “tutte le attività che si svolgono tramite concessioni o wholesale sono in linea con i competitor.”

Il personale dei negozi chiusi sta effettuando vendite individuali negli showroom “su richiesta dei clienti finali.”

Bernstein ha anche sottolineato che le immagini citate nei report “sono state interpretate male,” osservando che la data EAC 2025 sulle etichette dei prodotti si riferisce a rinnovi di conformità tecnica e non alla data di produzione. La società di brokeraggio ha dichiarato che il suo lavoro sul campo “non ha rilevato nulla fuori norma rispetto alle regolamentazioni UE,” e che l’azienda ha affrontato metodicamente ogni accusa.

La fiducia degli investitori è ulteriormente sostenuta dalla domanda costante da parte di individui ad alto patrimonio netto. Le visite di Bernstein a Ginevra, Parigi e Londra hanno indicato che “gli HNWI sono più forti che mai,” posizionando Brunello Cucinelli per beneficiare dell’aumento dell’appetito per i prodotti di lusso.

L’azienda si concentra su circa 500.000 clienti nella fascia di reddito più alta, assicurandosi una base di clienti ristretta ma resiliente.

La direzione prevede un miglioramento della crescita organica trimestre su trimestre, trainata principalmente dal retail. La crescita del retail dovrebbe raggiungere la fascia bassa dei due cifre nel Q3 FY25E, guidata dalle vendite like-for-like e dalle nuove aperture a Shanghai e Abu Dhabi. Gli effetti del cambio dovrebbero essere inferiori rispetto al Q2 FY25 grazie alla copertura valutaria.

Le vendite wholesale dovrebbero aumentare modestamente, nell’ordine di cifre singole elevate, a seguito delle consegne anticipate nel Q2 FY25.

Per area geografica, l’Italia dovrebbe rimanere stabile dopo un Q2 FY25 forte grazie alle consegne anticipate, mentre il resto dell’Europa è previsto crescere oltre il 10%. Le Americhe dovrebbero accelerare trimestre su trimestre verso una crescita organica a doppia cifra, con aumenti di prezzo negli Stati Uniti (+cifre medie singole) a mitigare gli effetti dei dazi. L’Asia dovrebbe migliorare verso una crescita a metà-alta degli anni ‘10, sostenuta dai bassi confronti del Q3 FY24, mentre la Cina resta stabile con vendite a doppia cifra.

Bernstein ha concluso: “Quindi, non vediamo alcun pericolo chiaro e presente sull’andamento attuale,” e vede “nessuna ragione materiale per ipotizzare danni reputazionali o multipli” all’azienda in questo momento.

Con fondamentali solidi, continua domanda nel lusso e una recente correzione del prezzo delle azioni, Bernstein considera Brunello Cucinelli un’opportunità interessante per gli investitori interessati al segmento più premium del mercato del lusso.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.