ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Borsa di Milano in calo mentre l’Europa attende sviluppi in Francia; banche deboli, Unipol in rialzo

Fiona Craig
07 Ottobre 2025 10:40AM

La Borsa di Milano ha aperto in lieve ribasso martedì, riflettendo un clima di cautela sui mercati europei, in attesa di ulteriori sviluppi nella crisi politica francese.

Dopo aver annunciato le sue dimissioni lunedì, il primo ministro Sébastien Lecornu ha accettato la richiesta del presidente Emmanuel Macron di proseguire i colloqui con le forze politiche fino a mercoledì, nel tentativo di costruire una nuova maggioranza parlamentare.

Il sentiment degli investitori resta concentrato sull’incertezza politica in Francia, mettendo in secondo piano altri fattori positivi — come il rinnovato entusiasmo per l’intelligenza artificiale in seguito all’accordo tra AMD e OpenAI, che ieri ha spinto S&P 500 e Nasdaq su nuovi massimi storici.

Verso le 9:50, l’indice FTSE MIB perdeva circa lo 0,1%, in linea con lo Stoxx Europe 600, mentre a Parigi il CAC 40 scendeva di circa lo 0,35%.

I titoli bancari pesano sull’indice milanese, con UniCredit (BIT:UCG), BPER Banca (BIT:BPE) e Banco BPM (BIT:BAMI) in calo tra lo 0,6% e l’1,4%, peggio del settore europeo. Kepler Cheuvreux ha declassato BPER da “buy” a “hold”, pur aumentando il target price da 9,4 a 10,3 euro.

In controtendenza, Unipol (BIT:UNI) è salita dell’1,8%, sostenuta da indiscrezioni di stampa su potenziali operazioni di M&A e sul possibile interesse di UniCredit per un accordo di bancassicurazione.

Buona anche la performance di Telecom Italia (BIT:TIT), in rialzo dell’1,6%, che segna la sua sesta seduta consecutiva di guadagni.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.