ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Dow Jones, S&P, Nasdaq, Futures, Wall Street pronta a rimbalzare mentre i futures salgono leggermente; gli investitori attendono i verbali della Fed

Fiona Craig
08 Ottobre 2025 3:11PM

I futures statunitensi erano leggermente in rialzo mercoledì mattina, segnalando un possibile rimbalzo dopo la flessione della sessione precedente, mentre gli investitori valutavano il sentiment positivo sul settore tecnologico contro le persistenti incertezze economiche e politiche.

Nvidia (NASDAQ:NVDA) guidava i guadagni nel pre-market, con un aumento dello 0,7%, dopo che il CEO Jensen Huang ha dichiarato a Squawk Box di CNBC che la domanda di elaborazione legata all’intelligenza artificiale è cresciuta “notevolmente” negli ultimi sei mesi. I commenti hanno contribuito a migliorare il sentiment nel settore dell’AI, uno dei principali motori del rally di quest’anno.

Tuttavia, gli scambi potrebbero rimanere contenuti in vista della pubblicazione dei verbali della riunione di settembre della Federal Reserve, prevista per il pomeriggio. Gli investitori cercheranno indicazioni sulle prospettive di politica monetaria della banca centrale dopo il taglio dei tassi di 25 punti base deciso nell’ultimo meeting.

Nella sessione di martedì, i principali indici hanno chiuso in calo: Nasdaq e S&P 500 sono arretrati dai massimi storici registrati lunedì. Il Nasdaq ha perso lo 0,7% a 22.788,36, l’S&P 500 lo 0,4% a 6.714,59, mentre il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,2% a 46.602,98.

Gli analisti hanno attribuito la flessione a realizzazioni di profitto dopo una serie di sette sedute consecutive di rialzi per l’S&P 500. Le azioni di Oracle (NYSE:ORCL) hanno pesato sul settore tecnologico, cedendo il 2,5% dopo un articolo di The Information che ha sollevato dubbi sulla redditività delle sue attività legate all’intelligenza artificiale.

Intanto, il blocco politico a Washington per l’approvazione del finanziamento temporaneo del governo continua a pesare sul sentiment di mercato. Lo shutdown, giunto alla sua seconda settimana, ha ritardato diversi dati economici chiave — incluso il rapporto sull’occupazione di venerdì scorso — aumentando l’incertezza sulle prossime mosse della Fed.

Nonostante l’assenza di nuovi dati, i mercati continuano a prevedere un ulteriore taglio dei tassi di un quarto di punto entro la fine del mese. Le dichiarazioni del presidente Jerome Powell e di altri funzionari della Fed, unite ai verbali della riunione, potrebbero chiarire la direzione della politica monetaria nei prossimi mesi.

Sul fronte settoriale, le società immobiliari sono state tra le più penalizzate martedì, con l’indice del settore abitativo di Philadelphia in calo del 3% ai minimi di quasi due mesi. Anche i semiconduttori hanno corretto, con l’indice dei semiconduttori di Philadelphia in discesa del 2,1% dopo il record di lunedì.

Infine, sono arretrati anche i titoli hardware, auriferi e delle compagnie aeree, mentre le utilities hanno mostrato una modesta forza, segnalando un ritorno alla cautela in vista dei prossimi dati macroeconomici.