ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

DAX, CAC, FTSE100, Le Borse europee in calo, HSBC pesa sul comparto bancario con il piano Hang Seng

Fiona Craig
09 Ottobre 2025 10:55AM

Le Borse europee hanno aperto in territorio negativo giovedì, spinte al ribasso dalla debolezza del settore bancario dopo il forte calo del titolo HSBC (LSE:HSBA), che ha annunciato l’intenzione di privatizzare Hang Seng Bank. I rialzi nei titoli minerari e tecnologici hanno tuttavia contribuito a limitare le perdite complessive.

Alle 07:11 GMT, l’indice paneuropeo STOXX Europe 600 cedeva lo 0,1% a 573,4 punti, rimanendo comunque vicino al massimo storico toccato nella seduta precedente.

Il titolo HSBC è sceso del 6,6% dopo che la banca britannica ha presentato un piano di privatizzazione di Hang Seng, del valore di 106,1 miliardi di dollari di Hong Kong (13,64 miliardi di dollari USA), spingendo l’intero settore bancario in ribasso dell’1,2%.

Anche altri istituti hanno subito pressioni: Lloyds Banking Group (LSE:LLOY) ha perso il 3,4% dopo aver segnalato la necessità di accantonamenti aggiuntivi per coprire i costi legati ai rimborsi ai clienti del credito motorio.

Fuori dal comparto bancario, Gerresheimer AG (TG:GXI) ha ceduto il 10,7% dopo aver ridotto la propria guidance annuale.

In controtendenza, il settore delle materie prime di base ha guadagnato l’1,4% grazie al rialzo dei prezzi di rame e minerale di ferro. I titoli tecnologici hanno segnato un +0,4%, trainati dalla francese Alten, salita dopo aver annunciato la separazione dei ruoli di presidente e amministratore delegato nell’ambito di una riforma della governance.

Tra i titoli del lusso, Burberry (LSE:BRBY) ha guadagnato il 2,4% dopo che Deutsche Bank ha migliorato il rating da “hold” a “buy”, portando una nota positiva in una seduta altrimenti debole.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.