ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

La Borsa di Milano apre in rialzo trainata da banche, Ferrari e Stellantis

Fiona Craig
10 Ottobre 2025 10:27AM

La FTSE MIB ha aperto la seduta di venerdì in territorio positivo, recuperando parte delle perdite della vigilia. A sostenere il rimbalzo sono stati in particolare i titoli bancari e Ferrari N.V. (BIT:RACE), in crescita dell’1,4%, mentre le altre borse europee si muovevano senza grandi variazioni.

Il listino ha beneficiato anche dell’aumento del 2% di Stellantis N.V. (BIT:STLAM) dopo l’aggiornamento positivo sulle consegne del terzo trimestre, che ha rafforzato il sentiment sull’intero comparto auto. Verso le 9:30, il FTSE MIB segnava un rialzo dello 0,54%.

Il comparto bancario ha dato un contributo importante, con l’indice di settore in aumento dello 0,8%. Intesa Sanpaolo S.p.A. (BIT:ISP) guadagna quasi l’1%, seguita da UniCredit S.p.A. (BIT:UCG) e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (BIT:BMPS).

Cementir Holding N.V. (BIT:CEM) prosegue la sua corsa con un balzo del 3,6%. Secondo gli analisti, il gruppo potrebbe essere tra i principali beneficiari dei piani di ricostruzione di Gaza, grazie alla sua forte capacità produttiva in Turchia.

In controtendenza, Leonardo S.p.A. (BIT:LDO) arretra del 2% a causa del miglioramento del contesto geopolitico, che pesa sui titoli della difesa.

Infine, Netweek S.p.A. (BIT:NTW) mette a segno un balzo del 16,8% dopo la presentazione di un nuovo piano strategico e industriale da parte dell’azionista Fortezza Capital Holding.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.