ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Stellantis: le consegne del terzo trimestre 2025 crescono del 13% a 1,3 milioni di unità

Fiona Craig
10 Ottobre 2025 10:31AM

Stellantis N.V. (BIT:STLAM) ha registrato una solida performance nel terzo trimestre 2025, con consegne consolidate pari a circa 1,3 milioni di veicoli, in aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il contributo più forte è arrivato dal Nord America, dove le spedizioni sono cresciute di circa 104.000 unità, pari a un +35% su base annua. Questo miglioramento riflette il ritorno a livelli di inventario più stabili dopo gli aggiustamenti produttivi dell’anno scorso. Nel trimestre si sono registrate anche le prime consegne del Ram 1500 con motore HEMI V8, che hanno dato ulteriore slancio alla regione.

In Europa, Stellantis ha segnato un aumento dell’8% delle consegne, pari a circa 38.000 unità aggiuntive, grazie al lancio di quattro nuovi modelli B-segment basati sulla piattaforma “Smart Car”: Citroën C3, Citroën C3 Aircross, Opel Frontera e Fiat Grande Panda. Poiché questi modelli non erano in produzione nello stesso periodo del 2024, il loro impatto sulla crescita è stato significativo.

Nelle altre aree geografiche si è registrato un incremento netto di 10.000 unità, pari a un +3%. In particolare, la regione Medio Oriente e Africa ha mostrato un’ottima performance con un +21%, trainata dall’espansione della produzione FIAT in Algeria e da un contesto di mercato favorevole in Turchia ed Egitto.

Questi risultati positivi sono stati in parte compensati da un calo nelle vendite di veicoli commerciali leggeri e da consegne più deboli in alcuni mercati ad alto volume. In Sud America, le spedizioni sono diminuite del 3% — circa 7.000 unità in meno rispetto al terzo trimestre 2024 — a causa di una base di confronto particolarmente elevata. Nel terzo trimestre dello scorso anno, infatti, Stellantis aveva recuperato le consegne in Brasile ritardate dalle gravi inondazioni che avevano colpito Rio Grande do Sul nel trimestre precedente.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.