ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

DAX, CAC, FTSE100, Le borse europee recuperano terreno dopo le perdite di venerdì

Fiona Craig
13 Ottobre 2025 10:29AM

Le borse europee hanno mostrato una ripresa lunedì, spinte al rialzo dai titoli tecnologici e minerari, dopo il forte calo di fine settimana causato dalle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

L’indice paneuropeo STOXX 600 è salito dello 0,6% alle 07:19 GMT, recuperando parte del calo dell’1,3% registrato venerdì, quando il presidente statunitense Donald Trump aveva minacciato dazi del 100% sulle importazioni cinesi.

Mentre i mercati asiatici hanno continuato a perdere terreno, le borse europee e i futures di Wall Street hanno mostrato segnali di stabilizzazione, grazie a toni più concilianti da parte di Trump nel fine settimana.

Il CAC 40 francese ha registrato un rialzo dello 0,9%, guidando i principali listini europei, dopo la rielezione di Sébastien Lecornu a primo ministro, avvenuta quattro giorni dopo le sue dimissioni.

Le azioni di AstraZeneca (LSE:AZN) sono aumentate dello 0,7% dopo l’annuncio di un accordo che consentirà all’azienda britannica di vendere alcuni farmaci a prezzi scontati a Medicaid in cambio di un alleggerimento dei dazi.

La tedesca PSI Software (TG:PSAN) è balzata del 37%, ai massimi dal 2021, dopo che Warburg Pincus ha confermato l’acquisizione per oltre 700 milioni di euro, come anticipato da Reuters.

Infine, Exosens (EU:EXENS) è salita di quasi il 13% dopo che Theon International (EU:THEON) ha annunciato l’intenzione di acquistare una quota del 9,8% della società francese. Le azioni Theon sono scese del 4,6%.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.