ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Il G20 lancia l’allarme sui mercati fragili in mezzo all’impennata dei prezzi degli asset

Fiona Craig
13 Ottobre 2025 12:41PM

Il Financial Stability Board (FSB) ha avvertito che il recente rally dei mercati azionari e dei prezzi degli asset a livello globale potrebbe rendere i mercati finanziari più vulnerabili a una brusca correzione, in un contesto caratterizzato da crescenti incertezze economiche e geopolitiche.

In una lettera datata 8 ottobre ai ministri delle Finanze del G20, il presidente del FSB Andrew Bailey ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per salvaguardare la stabilità finanziaria e sostenere la crescita economica di lungo periodo.

«Mentre nella maggior parte delle giurisdizioni si è registrata una ripresa dei mercati finanziari negli ultimi mesi, le valutazioni potrebbero ora essere in contrasto con l’incerto contesto economico e geopolitico, lasciando i mercati vulnerabili a un aggiustamento disordinato», si legge nella lettera.

L’avvertimento arriva poco dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre «massicci» nuovi dazi contro la Cina in risposta alla decisione di Pechino di inasprire le regole sull’export di terre rare. La notizia ha scatenato il calo più marcato a Wall Street negli ultimi sei mesi, evidenziando la sensibilità dei mercati agli sviluppi geopolitici.

Bailey ha inoltre segnalato l’aumento del debito sovrano e le persistenti debolezze del sistema finanziario, sottolineando che questi fattori aumentano il rischio di instabilità.

«La necessità di standard globali e di cooperazione rimane quindi estremamente chiara», afferma la lettera.

Ha aggiunto che l’FSB, che riunisce banche centrali e autorità di vigilanza dei principali Paesi del G20, «modificherà» la sua strategia, passando dallo sviluppo di nuove politiche alla piena attuazione delle riforme globali concordate.

«L’efficacia di queste misure dipende dalla loro attuazione tempestiva, coerente e completa in tutte le giurisdizioni», ha dichiarato Bailey.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Alcune parti di questo contenuto potrebbero essere state generate o supportate da strumenti di intelligenza artificiale (IA) e sono state revisionate per accuratezza e qualità dal nostro team editoriale.