ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Piazza Affari chiude piatta tra le trimestrali: crolla Nexi, rimbalza il lusso con Safilo e Ferragamo in evidenza

Fiona Craig
05 Novembre 2025 10:57AM

La Borsa di Milano ha aperto in modo contrastato mercoledì, in una seduta ancora una volta dominata dalle trimestrali che stanno influenzando l’andamento dei titoli.

In Asia, la Borsa di Tokyo ha registrato un nuovo calo, penalizzata dalle vendite sui titoli tecnologici dopo le forti perdite di Wall Street nella notte. A livello globale, prevale la cautela a causa dello shutdown negli Stati Uniti, che continua a bloccare la diffusione dei principali dati macroeconomici.

In assenza del report sui nuovi posti di lavoro di ottobre, inizialmente previsto per venerdì, gli operatori guardano oggi ai dati ADP sull’occupazione privata per valutare lo stato di salute del mercato del lavoro americano.

Intorno alle 9:50, l’indice FTSE MIB ha recuperato dai minimi iniziali, muovendosi sulla parità.

NEXI (BIT:NEXI) cede il 6,3% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali e di una guidance più prudente per l’intero esercizio, portando il titolo vicino ai suoi minimi storici. Secondo Intermonte, “i risultati del terzo trimestre sono in linea con le attese, ma il tono più cauto sull’espansione dei margini EBITDA è un segnale negativo.”

Safilo Group (BIT:SFL) balza dell’8,8% grazie a un aumento delle vendite del 2,1% nel terzo trimestre e a margini in forte miglioramento, con una redditività superiore alle aspettative.

Nel settore del lusso, Salvatore Ferragamo (BIT:SFER) avanza del 3% dopo la promozione di Exane BNP Paribas a outperform da underperform, con il target price rivisto a 10 euro da 4,4. Anche Moncler (BIT:MONC) segue il trend positivo con un rialzo del 3%.

FinecoBank (BIT:FBK) guadagna il 2,3% grazie a utili trimestrali migliori del previsto.

Sul fronte opposto, Italian Sea Group (BIT:TISG) scende bruscamente dopo il downgrade di Kepler Cheuvreux a reduce da buy, con il target price tagliato a 3,7 euro da 6,9.

Infine, Leonardo (BIT:LDO) e TIM (BIT:TIT) registrano cali superiori all’1%.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Alcune parti di questo contenuto potrebbero essere state generate o supportate da strumenti di intelligenza artificiale (IA) e sono state revisionate per accuratezza e qualità dal nostro team editoriale.